ALFA GIULIETTA 940 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
assax
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 12
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab apr 04, 2009 12:33:14

Messaggio da assax »

RiccAlfa ha scritto:ecco il tipico esempio di persona che riesce a dire tutto e il contrario di tutto :lol: :lol: :lol:

peace & love 8)
Ho capito dai, certe idee qui non sono ben accette, non menare il can per l'aia. Pazienza, tu sei l'utente pi? vecchio, ed io tolgo il disturbo. :wink:
Assax

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

Ma no tranquillo, Ricc ? un p? cos? appena lo conosci, poi ci fai il callo ed ? tutta un'altra persona :P Poi ovvio che qui scambi di opinione sono ben accetti, senn? non esisterebbe nessun forum :wink:

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

multilink permette di ottenere ottimi risultati con inferiore dispendio economico rispetto ad un ponte De Dion, il quale ad ogni modo non sarebbe affatto obsoleto se utilizzato su una berlina con vocazione sportiva, potendo garantire di fatto una costanza prestazionale nel tempo ed una facilit? di messa a punto superiori agli schemi a ruote indipendenti.

Ad ogni modo non mi sento di criticare un buon pianale con un multilink ben studiato al posteriore, critico l'obsolescenza TECNICA del ponte de dion, cos? come quella dei ponti posteriori interconnessi.

Ho parlato di difficolt? a livello di marketing, non di obsolescenza tecnica Non son certo la stessa cosa.



Le tre frasi precedenti in rosso sono state dette da te in tre post differenti. Quando ho detto che hai detto tutto e il contrario di tutto intendevo questo.

Se vuoi parlare del dedion parliamone ma non mi venire a dire che ? superiore, poi che ? obsoleto, poi che ha difficolt? a livello di marketing ecc ecc...mi dispiace che tu ti sia offeso.
:wink:

assax
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 12
Iscritto il: sab apr 04, 2009 12:33:14

Messaggio da assax »

Scusami in effetti son stato sgrammaticato, con la seconda frase da te citata intendevo scrivere che critico la tesi sull'obsolescenza tecnica del DeDion, trattandosi di fatto di un sistema fuori marketing ma tecnicamente ancora all'altezza.
Assax

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

va bene ma allora dimmi il perch? :wink: .

a tal proposito io ho gi? scritto:

Punto1:
Credo che meno dell'1% dei vecchietti che grano con la 599 abbia conoscenze o capacit? per regolare gli angoli. Semplicemente il ponte de dion ? l'evoluzione del ponte rigido con la piacevole particolarit? di mantenere le ruote perpendicolari al terreno. Ci? non toglie che presenta tutti gli svantaggi che possiedono tutti i sistemi a ruote interconnesse. Un multilink non ? meno costoso di un dedion...costa pure di pi? perch? costringe a modifiche sostanziali al telaio dell'auto. Come vantaggi ne ha tanti sia a livello di tenuta di strada su qualsiasi fondo, sia a livello di confort e anche a livello manutentivo. Il punto ? che si ha la spiacevole sensazione che una soluzione tecnica vincente decenni fa sia vincente anche oggi...l'acqua continua a passare sotto i ponti e anche in uno scenario immaginario di alfa indipendente mi ci gioco le ***** che oggi il dedion sarebbe sparito dalle alfa...ma siccome sarebbe stata alfa a farlo tutti avrebbero applaudito.

Avatar utente
Alfa33Qv
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 01, 2009 15:24:14

Messaggio da Alfa33Qv »

Anzi tutto, il De Dion in Alfa era legato allo schema Transaxle, quindi partiamo da questo schema che a tua detta risulta essere vecchio ed obsoleto!
A tal proposito vai a leggere qua .. invece di prendere ferrari prendi Maserati che con le dovute proporzioni potrebbe essere "un alfa" pi? lussuosa..
:roll: :roll: :roll: :roll:
Tra l'altro se non ricordo male ora le ferrari pi? potenti sono 4 ruote motrici e non pi? TP ma sono rimaste comunque quelle meno potenti (si fa per dire)transaxle!
Sicuramente una trazione integrale e pi? consona a 600cv.. :roll: :roll:
E comunque ci sono Ferrari moderne con schema a transaxle..http://www.autoblog.it/post/1619/la-tra ... le-ferrari
Anche nell'articolo sopraindicato citano LE OTTIME PRESTAZIONI DELLO SCHEMA TRANSAXLE, PER LA RIPARTIZIONE E LA TENUTA..

Questa ? una supersportiva CAMBIO TRANSAXLE EVOLUTISSIMO
http://www.maserati.it/maserati/it/it/i ... logia.html

Come mai non l'hanno fatta TA con il sistema della 159 :lol: :lol: :lol: avrebbe tenuto troppo :lol: :lol: :lol:
Quindi non mi pare che il Transaxle sia stato abbandonato perch? obsoleto, sicuramente ? pi? costoso di una banale trazione anteriore Fiat!

Mo che tiri fuori come il tuo compagno, che la 159 ? l'alfa pi? bella dopo l'alfetta? ma ci dimentichiamo la montreal?le varie Giulia le GT? le 1750? le GT/GTV/GTV6?Nuova Giulietta?Alfa75? ragazzi state boni.. :roll: :lol:

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Alfa33Qv ha scritto: Tra l'altro se non ricordo male ora le ferrari sono 4 ruote motrici e non pi? TP! (l'ultima forse ? la F40).
RICORDI MALE! :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

allora....

- Tutte le ferrari sono TP.
- Il transaxle ? una cosa e il dedion un'altra.
- se tutte le TA fossero come la 159 avremo un mercato dell'auto con parametri di sicurezza attiva decisamente superiori.
- oggi il dedion ? usato solo sulle catheram
- il transaxle ? uno schema meccanico che prevede motore anteriore e cambio al posteriore e non ? vincolato al tipo di trazione tantomeno al tipo di sospensione posteriore.

credo che sto perdendo tempo con uno che usa come fonte AUTOBLOG :lol: :lol: :shock:

Avatar utente
Alfa33Qv
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 01, 2009 15:24:14

Messaggio da Alfa33Qv »

Infatti non ero sicuro fosse cosi, sono sicuro per? di uno studio di ferrari per rendere 4x4 le transaxle!

No non hai capito..
IO PARTIVO DAL PRESUPPOSTO COME ANTICIPATO NEL POST PRECEDENTE le alfa romeo Transaxle erano dotate di De dion e transaxle, coppiata vincente allora e ancora oggi!
Che poi tu mi dica che il De dion non si usa pi? ? un altro discorso, ma la motricit? che avevano le Transaxle con il de dion era spettacolare o mi sbaglio?
Sicuramente pi? di una TA senza controlli! :wink:
Io non discuto sulla sospensione posteriore che sia De dion o altro, io discuto sulla scelta di Fiat di abbandonare la trazione posteriore transaxle (che era ed ? la migliore per le TP) per costruire su TUTTA LA GAMMA banali trazioni anteriore, CHIARAMENTE PER RISPARMIARE!
MI sbaglio anche su questo? io non credo!
Ultima modifica di Alfa33Qv il lun apr 06, 2009 10:20:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Alfa33Qv
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 01, 2009 15:24:14

Messaggio da Alfa33Qv »

RiccAlfa ha scritto:allora....

- Tutte le ferrari sono TP.NON E' VERO penso che nella storia ci siano delle 4x4
- Il transaxle ? una cosa e il dedion un'altra. LO SO BENE!
- se tutte le TA fossero come la 159 avremo un mercato dell'auto con parametri di sicurezza attiva decisamente superiori. NON NE SAREI CERTO SE PERTI IL MUSO SU UNA TrAnt TI SCHIANTI
- oggi il dedion ? usato solo sulle catheram POCO IMPORTA
- il transaxle ? uno schema meccanico che prevede motore anteriore e cambio al posteriore e non ? vincolato al tipo di trazione tantomeno al tipo di sospensione posteriore.LO SO BENISSIMO MA IN ALFA SI USAVA COME TI HO INDICATO

credo che sto perdendo tempo con uno che usa come fonte AUTOBLOG :lol: :lol: :shock:

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Io ho capito tutto sei tu che sei confuso...e anche molto.

La motricit? ? data da tante cose...principalmente dalla ripartizione del peso, dalla tipologia di sospensione, dai PNEUMATICI e da tante altre cose.
Usa (ammesso che tu abbia la patente) una 147 q2 e poi prendi una 118d e mi dici se ? sempre vero che una TP ha pi? trazione di una TA.

Il transaxle nasce per ovviare al problema del basso carico alle ruote posteriori in una vettura a motore anteriore e trazione posteriore.

su quale base dici che dedion e transaxle sono una soluzione vincente ancora oggi se nessuna auto li adotta?

quali sono le tue basi tecniche?...meno faccine e pi? fatti dai...

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Alfa33Qv ha scritto:Infatti non ero sicuro fosse cosi, sono sicuro per? di uno studio di ferrari per rendere 4x4 le transaxle!
ESISTE: si chiama NISSAN GT-R.


Per? non credo che OGGI abbia molto senso lamentarsi del fatto che la fiat 30 anni fa ha tolto la tp per mettere la TA. Ci sono altre priorit? e rispetto a qualche tempo fa si muove qualcosa nella giusta direzione: NON E' LA PERFEZIONE, OK, MA E' QUALCOSA!! SOPRATTUTTO CONFRONTANDOCI CONO LE CONCORRENTI ATTUALI, INVECE CHE CON IL NOSTRO PASSATO ESTREMAMENTE GLORIOSO.
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
Alfa33Qv
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 01, 2009 15:24:14

Messaggio da Alfa33Qv »

RiccAlfa ha scritto:Io ho capito tutto sei tu che sei confuso...e anche molto.

La motricit? ? data da tante cose...principalmente dalla ripartizione del peso, dalla tipologia di sospensione, dai PNEUMATICI e da tante altre cose.
Usa (ammesso che tu abbia la patente) una 147 q2 e poi prendi una 118d e mi dici se ? sempre vero che una TP ha pi? trazione di una TA.

Il transaxle nasce per ovviare al problema del basso carico alle ruote posteriori in una vettura a motore anteriore e trazione posteriore.

su quale base dici che dedion e transaxle sono una soluzione vincente ancora oggi se nessuna auto li adotta?

quali sono le tue basi tecniche?...meno faccine e pi? fatti dai...
Non sono assolutamente confuso..

Allora primo paragone..che hai proposto..la 147 ha un sistema di trazione ed un differenziale autobloccate giusto?
La Serie1 che non ha il transaxle ma uno ZF non ha nemmeno un autobloccante , in pratica tutto davanti, tant'? e non ? una leggenda che per via di questo squilibrio la BMW non ? mai stata fortissima sulla tenuta sopratutto sul bagnato la Serie1 anche con l'elettronica ? molto nervosa, pi? della 147 che nella sua categoria vantava (grazie al quadrilatero) la miglior tenuta, come era la sud e la 33 ai loro tempi!

Le trazioni posteriore proprio per la fisica, in un ipotetica accellerazione da fermo tende a schiacciare il sedere scaricando MEGLIO la potenza sull'asfalto.
La trazione anteriore , invece, tende a sollevare il muso e da qui il fatto che rimane un limite su vetture potenti che chiaramente vengono ancora concepite TI o TP.
Se ci fai caso la 147 (io che la ho a casa quindi so di cosa parlo) come tutte le TA si solleva di muso causando perdita di trazione, chiaramente con ASR inserito il fenomeno si abbassa, ma senza ti accorgi molto di pi?!
Discorso transaxle, vediamo se scrivendo con calma mi faccio capire meglio..
Il transaxle come tutti sappiamo era utilizzato sulle berline medie (Alfetta,N.Giulietta,90,75) era l'evoluzione per sostiture il sistema Giulia che sicuramente era ben fatto (cambio ZF e ponte rigido) ma soffriva su strade non proprio piane.
La soluzione, in AR era stata sulla prima Alfetta di questo genere:
-Sistema meccanico Transaxle con riparzione 50% e 50% dei pesi
-Ponte posteriore De dion con parallelogramma di watt
Qui si denota il ponte De dion unito al P.di Watt (che LUI serve a tenere le ruote perpendicolari e non il de dion,quindi prima hai detto una cavolata)
Schema SZ:
Immagine
Dimenticavo, che da questa foto possiamo notare sia il De dion e P.Watt sia il cambio (transaxle) con dischi "on-board" soluzione adottata in AR per limitare le masse sui mozzi.

Questo schema era il massimo che all'epoca si poteva avere, era un sistema sicurissimo, tant'? che per andare di traverso, chiaramente con auto tenute bene (gomme, ammo etc etc), bisogna sollecitarlo molto!!
Io e non solo io reputo che lo schema adottato su 75 possa ancora dire la sua sia su strada che in pista, ma non lo dico per luoghi comuni ma perch? le ho provate, probabilmente ? uno schema superiore a quello attuale BMW (senza controlli elettronici).
Le Transaxle e anche le ZF, stavano e stanno in strada per l'ottimo telaio e non per l'elettronica.
Nessuno adotta il De Dion, probabilmente perch? ? un sistema che con molta probabilit? ? stato sostituito con sistemi pi? recenti, ma definirlo obsoleto (termine un po' troppo forte) ? esagerato, perch? torno a ripete una 75 ha un comportamente SUPERIORE ad una serie1 o serie3, adottato quel tipo di meccanica.
Per inciso io la patente la ho e probabilmente ho guidato Alfa Romeo Vere e Fiat e su queste basi ti posso dire che guidare un Alfetta e 100 volte pi? divertente, emozionante che guidare una Stilo a nafta!
Ultima modifica di Alfa33Qv il lun apr 06, 2009 11:08:18, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
Alfa33Qv
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 01, 2009 15:24:14

Messaggio da Alfa33Qv »

Daniele147 ha scritto:
Alfa33Qv ha scritto:Infatti non ero sicuro fosse cosi, sono sicuro per? di uno studio di ferrari per rendere 4x4 le transaxle!
ESISTE: si chiama NISSAN GT-R.


Per? non credo che OGGI abbia molto senso lamentarsi del fatto che la fiat 30 anni fa ha tolto la tp per mettere la TA. Ci sono altre priorit? e rispetto a qualche tempo fa si muove qualcosa nella giusta direzione: NON E' LA PERFEZIONE, OK, MA E' QUALCOSA!! SOPRATTUTTO CONFRONTANDOCI CONO LE CONCORRENTI ATTUALI, INVECE CHE CON IL NOSTRO PASSATO ESTREMAMENTE GLORIOSO.
Sono quasi d'accordo, fiat uscirebbe a ossa rotte se si confrotasse con il passato glorioso!
Un altra dimostrazione di quanto alla gente non sia andato gi? il discorso TA sulle berline medie, ? il risultato di vendite tra 75 e 155, chi prendeva la 75 spesso non ha preso 155 ma ? andata in germania.. :wink:

Giro la domanda a te ora, quali sono le tue basi tecniche?

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Alfa33Qv ha scritto: Giro la domanda a te ora, quali sono le tue basi tecniche?
in che senso??
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Rispondi