Torna il Quadrifoglio Verde

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Torna il Quadrifoglio Verde

Messaggio da S4 »

Ho trovato una news su auto-news.de riguardo il ritorno dello storico QV!
Non ? detto esplicitamente dove saranno disponibili questi allestimenti, ma se una testata tedesca ne parla prima che una italiana possa anche solo aver fiutato qualcosa, mi sa che per ora ci sar? solo in Germania, altrimenti ora vi starei citando una fonte italiana...

il link ?:
http://www.auto-news.de/auto/news/anzei ... s_id_20556

Riassumo brevemente:
"Come sempre questo allestimento ? abbinato alle motorizzazioni pi? potenti.

Nel caso della 147 sono il 1.6 120cv e il 1.9 150cv con FAP e Q2 di serie. Entrambe le versioni designate dall'abbreviazione QV si presentano con allestimenti completi: cerchi da 18" con disegno specifico e pneumatici 215/40, vetri posteriori oscurati, assetto sportivo, gruppi ottici posteriori bruniti, spoiler posteriore integrato, terminale di scarico cromato, Zierleisten cromati (non so che cacchio sono, forse le calotte degli specchietti).
Negli interni si pu? scegliere tra 4 combinazioni di colore, volante e pomello cambio sono in pelle, e c'? il display multifunzione con trip computer (vabb?...)

Anche la GT ? da subito disponibile in allestimento QV.
Qui il logo del qv si trova sul montante C (? quello discendente, dietro, A ? quello del parabrezza e B ? il centrale...tanto per la cronaca).
Anche qui l'abbinamento ? con i motori pi? prestanti. Nel caso del GT si tratta del 2 litri a iniezione diretta da 165cv e del 1.9 da 150cv, anche qui associato al differenziale anteriore Q2 e FAP.
Negli interni sedili sportivi in pelle nera, impianto Bose con Cd-Mp3, volante multifunzione (comandi al volante?), cerchi in lega da 18 con 225/40 e assetto sportivo.

I prezzi per le nuove versioni top (le qv, appunto) partono da 19900 per la 147 QV 3p 1.6 120cv, mentre per la base della GT (2.0 165) occorrono 28750 Euro."


naturalmente a quel link trovate anche 5 foto

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

sinceramente credo sempre meno alle sigle che identificano "la natura" di un auto... da quando ho visto la 56 STATION GTA HO CAPITO TANTE COSE: OGGI GIORNO, PURTOPPO, LE SIGLE STORICHE SERVONO SOLO A FAR VENDERE AUTO. FINE.
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

quoto sandrone...purtroppo ? vero.... :!: :cry:
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

nick
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 604
Iscritto il: mar ott 25, 2005 11:10:42
Località: 1:270:6 - Universo 2

Messaggio da nick »

uff
io lo volevo il qv sulla mia gt!
1978 - Alfa Romeo Giulietta 1.3
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive

Naza
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 18
Iscritto il: lun gen 14, 2008 16:11:07
Località: Villachiara (BS)

Messaggio da Naza »

E quel francobollo microscopico sarebbe il Quadrifoglio Verde dell'Alfa?? :lol:

Piuttosto vado a cercare dove vendono gli adesivi originali (quindi di dimensione almeno 15x15cm) e me li incollo io nel posto giusto (tra la portiera e l'indicatore di direzione).
Alfa GT 1.9 JTDm 150CV Distinctive Nera

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

quel francobollo microscopico ha fatto la storia automobilistica
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

Naza
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 18
Iscritto il: lun gen 14, 2008 16:11:07
Località: Villachiara (BS)

Messaggio da Naza »

Si lo so benissimo..

La mia era solo una battuta..volevo solo dire che potevano sprecarsi a farlo un p? pi? visibile visto la sua importanza..mica volevo offendere il mitico QV, ci mancherebbe! :lol:
Alfa GT 1.9 JTDm 150CV Distinctive Nera

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Il quadrifoglio verde ? stato sicuramente un simbolo che per decenni ha caratterizzato le alfa pi? sportive e potenti basta ricordare l'alfasud sprint 1.5 , la 33 Q.V., la 75 Q.V. la 145 Q.V.e la155Q.V. Q4, la 164 Q.V.Q4, che hanno lasciato un segno memorabile nella storia dell'automobilismo italiano.
Purtroppo ad oggi questo simbolo ? stato un poco dimenticato e sicuramente un suo ritorno sarebbe apprezzato dal popolo degli alfisti, speriamo in un suo ritorno al pi? presto.
146rossoalfa

Avatar utente
Bullok
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 86
Iscritto il: mar dic 13, 2005 15:31:08
Contatta:

Messaggio da Bullok »

A me quelle in foto non sembrano altro che delle Black Line con il bollino...


Cmq con la 33 il quadrifoglo aveva gi? perso tutta la sua fortuna, io ho avuto la 33 1.7 4x4 quadrifoglio e non era certo un fulmine di guerra...
per no parlare poi della 145 quadrifoglio, avuta anche quella, che aveva 150 miseri cavalli (di razza, ma pochi)...

Buone auto, ma finiva l
Bullok & Mx5 1,8 10 TH anniversary + 156 Crosswagon

www.casecapraia.com

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Stiamo parlando comunque di motori aspirati, infatti tranne la 75 Q che montava un turbo 1.8 da 165cv con pressione 2.5 bar, il resto del quadrifoglio ? stato dedicato esclusivamente a motori aspirati e la stessa 75 all'origine nel 1985 fu presentata con un 2.5 Q.V. aspirato a sei cilindri che aveva un rombo tipo F1 era praticamente inconfondibile.
Non penso che da motori aspirati si potesse pretendere di pi? in cavalli e prestazioni, pi? di quando alfa non abbia fatto
146rossoalfa

Rispondi