MAZDA RX-8

Qui si parla del mercato dell'auto in generale, di ogni marca ed epoca!

Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, webmaster

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

MAZDA RX-8

Messaggio da FICHI »

Dopo aver abusato,con vari O.T. dell'ospitalit? dei ragazzi dell'area GTV (che ringrazio), da m?,punto del forum, pi?....frequentato avendone un esemplare, mi sembra pi? corretto,volendo parlare dell'auto ad oggetto, farlo in un'area del forum pi? consona e quindi......eccoci qua :lol:


Allora, riepilogo delle "puntate precedenti" :lol::

Desideravo,per vari motivi, avere una (o pi?) esperienza con una T.P. con buone caratteristiche dinamiche,da acquistare usata per.....ovii motivi, quindi la mia attenzione ? caduta sulla "Z350" o sulla M3 (E46); ma il costo di acquisto di esemplari con "kmtraggi" significativi (>80 K km) era gi? al di l? del mio budget; quindi essendomi oramai "partito l'embolo" ho cercato alternative che non compromettessero pi? di tanto il......mio matrimonio :lol: :lol: :lol: ; gira che ti rigira ecco che mi sovviene la MAZDA RX8.

Qust'auto un p? meno blasonata, delle altre citate, ha per? diversi frecce nella sua faretra, il costo di acquisto a parit? di condizioni ? un p? pi? basso delle sue antagoniste, ma soprattutto ? un 1308c.c., quindi i costi di gestione, in parte si abbassano, la somma delle due cose ha fatto si che il mezzo diventasse,per me ed i miei vincoli, particolarmente interessante.

Quindi dopo essermi informato e.....formato ho trovato un esemplare,con le caratteristiche giuste, che ho acquistato.

Sperando di fare cosa utile a chi legger?, cito di seguito ed in ordine sparso, le caratteristiche di serie che hanno tutte le RX-8 importate ufficialmente in Italia (la dotazione,come nella migliore tradizione giapponese, ? completa):

230cv (e non 192), 5 anni di garanzia, purch? sia,ovviamente, rispettata, la prevista manutenzione programmata che in sostanza consiste in un tagliando ogni 20.0000Km :shock: o nel classico "una volta l'anno" (questo ? gi? segno di robustezza intrinseca del mezzo e di quanto sia confidente, in tema di affidabilit?, il suo costruttore :) ), 4 porte (le posteriori si aprono "controvento") 4 posti (comodi, fino a >190cm di altezza), fari allo xeno, clima automatico, impianto radio "bose" con caricatore da 6cd, antifurto con sirena e sistema "immobilizer", interni in pelle, sedili regolabili elettricamente + riscaldabili, pedaliera e poggia scarpa in alluminio, batticalcagno in alluminio, luci di sicurezza su porte ant. + lui antipozzanghera , un ampio bagagliaio (ricordo che stiamo sempre parlando di una coup?) ecc.

Dal punto di vista...dinamico: multilink al retrotreno, quadrilatero all'avantreno, diff. autobloccante,distribuzione dei pesi divisa al 50% sui 2 assi e concentrata,per quanto possibile, verso l'asse di imbardata (infatti il motore (RENESIS) ? sistemato dietro l'asse anteriore ed il serbatoio davanti all'asse post.), controllo di stabilit? e di trazione disinseribili (uno alla volta), albero di trasmissione in materiale composito e senza giunto centrale.

La linea; bhe dal mio punto di visa ? un bel coup?......., agressivo senza essere pacchiano, appoggiata sui suoi 4 pneumatici da 18''; insomma ? un....bel vedere. Ma come spesso accade consiglio, anche solo per cuiriosit?, di andarne a vedere una dal vero....; inoltre ? anche molto pratica nell'uso quotidiano ? piena di vani, vanetti ecc.

Gli unici optional disponibili sono: Navigatore satelitare (io "ho"), tetto apribile e "cruis control".

In pratica:
Io c'? l'ho da poco e non ancora sondato tutti le sue qualit?, ma.... abbiamo iniziato a conoscerci 8) ; approffittando di queste giornate meteoroligicamente.......non favorevoli, ho deciso saggiamenete :lol: :lol: di togliere tutti i controlli e di abusare un p? di Lei (in aree non trafficate ovviamente); bhe l'auto ha un comportamento molto progressivo e comunicativo,assolutamente sicuro; il sovrasterzo arriva se provocato in maniera progressiva ed una volta in essere ? abbastanza facile mantenerlo; spesso il solo differenziale autobloccante, ? sufficente a rimettere l'auto in carreggiata qualora si abbia esagerato un p? senza volerlo (cosa abbastanza facile).

Lo sterzo non comunica moltissimo (quello del mio GTV mi piace di pi?) ma, comunque f? egreggiamente, quello che deve fare (portare efficacemente l'auto verso il "punto di corda"),forse solo l'ampiezza fisica del volante ? un p?.....d'impaccio.

L'assetto ? un giusto compromesso tra il confort ? lo sportivo; anche in questo caso non senti i livelli di aderenza di ogni singola ruota come invece mi capita con il GTV, ma comuqnue il risultato finale ? ottimo (poco fumo,ma......tanto arrosto). :P

I freni sono ottimi potenti,modulabili e progressivi (non s? in pista ma su strada....tanto di cappello).

Il motore RENESIS, ? derivato ma completamente modificato dalla RX-7 ? un birotore di 1308c.c. aspirato con doppia accensione (twin-spark) e farfalla a controllo elettronico; arriva fino a 9000giri/min :shock: anche se l'80% della coppia la eroga gi? a 2000giri :shock: ; sotto ? pi? corposo di quanto ci si aspetti, poi, fino a 5000giri circa ? piatto, da l'allungo ? epico e indescrivibile per chi non ha almeno provato una moto sportiva.

I consumi. Ecco questo ? l'unico tasto,veramente, dolente, anche se lecito e comune ad auto di questi tipo; insomma..... 7km/l :oops: il....."bello" ? che uno vada forte o adagio....cambiano solo i decimali.....

In conclusione, al momento se un mi diccesse qualcosa del genere "....senti un p? st? valutando l'acquisto di una RX-8..., tu cosa ne dici?....." la mia risposta sarebbe. OTTIMA IDEA :wink
Ultima modifica di FICHI il dom dic 07, 2008 17:19:32, modificato 3 volte in totale.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Gi?; per migliorarne il rendimento.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Su EVO di dicembre c'? la "8" VS Scirocco / BMW 123d / Volvo C30 TS

Non aggiungo altro perch?.... non ho ancora letto l'articolo (ho appena preso il mensile dalla buca.....pochi minuti f? ), ma ho letto che ? arrivata prima.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

Boia 7 km/l mica ? tanto rassicurante eh per un 1.3 birotore...in effetti "ciuccia" un p? troppo e nonostante ce l'abbia anche un mio conoscente ho sentito dire che consuma anche parecchio olio!!forse va pi? a olio che a benzina!
Per il resto niente da dire, ? molto carina, completa e ben attrezzata! per? ho sentito il rombo del motore e non mi ha entusiasmato molto!
Cmq goditela!!! :wink:

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

7km/l sono nella norma per un motore da 230CV (che a loro volta sono una enormit? per un 1.3l :wink: :wink:)

Per quanto riguarda i consumi d'olio sono intrinseci nella tipologia di motore (non ? un difetto)... e ricordo che l'utente Megadeath (Felicissimo possessore di RX-8... e grazie al cavolo aggiungerei io :twisted: :twisted: ), riportando una dettagliatissima tabella dei costi sostenuti per mantenerla, faceva notare come avesse speso mooooolto pi? per i lavaggi che per l'olio :wink: :wink:

Ripeto: stuzzica parecchio pure me 'sta macchinetta :wink: :wink:

PS quanto l'hai pagata??
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Esatto.

Per i consumi bisogna vederlo "nel contesto", in fondo ? tutt'altro che una.... Panda a metano :lol:

Infatti il mio GTV V6tb non consuma poprio proprio tanto di meno nhe?! :lol: :lol:

Un auto di questo genere, apposto e con i tagliandi eseguti, almeno qui nel N.O., parte dai 18.000? (ma devi essere abbastanza fortunato); io la prima che ho visto alla Mazda di Torino equivalente alla mia, con i pi? il tettuccio apribile, ma senza i tagliandi.....chiedevano 20.900? non trattatabili.....
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Confemo la sensazione di equilibrio e sincerit? del mezzo anche in condizioni avverse (neve e gomme "normali") :D
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Azzo :twisted: :twisted:

PS io PRETENDO almeno 276 foto, e Diverse prove in verie condizioni, non mi basta

FICHI ha scritto:Confemo la sensazione di equilibrio e sincerit? del mezzo anche in condizioni avverse (neve e gomme "normali") :D
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Ehmmmm, ma ho guido ho faccio 276.....foto.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

almeno 276 foto


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

oggi ce n'era una nera accanto a me sul GRA, che mi ha seguito all'AGIP
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

E l?......tu ti sei preso una rinvicita :lol: :lol: :lol: :lol:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Come ho gi? detto...grande auto e ancora complimenti per l'acquisto. :wink:

Volevo solo dire tre cosette.

Il motore della 8 non ? nemmeno lontano parente della 7...la svolta ? stata veramente grande, forse la pi? grande svolta tra i vari modelli mazda wankel. E' tutto nuovo nella concezione, solo la disposizione delle luci per l'aspirazione e lo scarico vale i soldi del biglietto. In sostanza in un colpo solo in mazda hanno eliminato il 90% dei difetti della 7. I puristi hanno storto il naso nel vedere un aspirato meno elaborabile per? la 8 ? l'unico coup? veramente veloce che si pu? usare anche come citycar o come berlina da famiglia dimenticandosi di avere un missile sotto il sedere.

I consumi d'olio della 8 sono NORMALI perch? sono necessari per il corretto funzionamento del wankel...per lubrificare i rotori ? necessario immettere olio in camera che ovviamente finisce bruciato. Il bello della 8 ? che a differenza della 7 ha consumi di olio standard che non variano a seconda dei giorni e della salute del motore :wink: . Io da alfista pi? che preoccuparmi dei consumi d'olio del wankel mi preoccuperei dei consumi d'olio dei TS...negli ultimi giorni proprio in questo forum ho scoperto che per molti il consumo d'olio incide sullo stipendio :lol: .

I consumi...scusa fichi ma quello che dici si scontra con quello che si legge nei forum mazda :? ...li parlano di consumi veramente allucinanti...chi ha il piede leggermente pesante non riesce a superare i 5 andando tranquillo mentre quando la scanna scende sotto i 2 al litro :shock: ...tipo formula1. Ho da poco scoperto che ? possibile gasarla...questo sarebbe un motivo in pi? per acquistarla :twisted:

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Quotone Ricc., quotone su tutto :lol:

Il nuovo motore,quello della "8" si chiama RENESIS.

L'olio,nello specifico serve a lubrificare gli "apex" (l'equivalente delle..... fasce elastiche sui motori convenzionali) ed ad allungarne la vita il suo impiego ? una precisa scelta progettuale e non denota usura o anomalia e,come dici tu, comunque ? di molto inferiore al consumo di molti nostri T.S.

Per quanto riguarda i consumi, in effetti mi sono spiegato molto male; quello che intendevo dire ? che al contrario del GTV,ad esempio, non cambiano molto in funzione dello stile di guida.

Il GTV passa dai....3km/l ai 12,..km/l; questa ? pi? costante (verso il basso :cry: ).

:wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Rispondi