Fia WTCC 2007

Partecipazione del Biscione nelle competizioni sportive

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Mi piacerebbe anche a me vedere l'anno prossimo una 159 nel wtcc.......
Ma penso che questo piacerebbe a tutti!
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

WTCC - Ultimi test ufficiali questa settimana a Monza

Le ultime prove libere della stagione FIA WTCC si svolgeranno domani e dopodomani a Monza, dove sono attese otto squadre, a cominciare dalla BMW Team UK (con una sola auto) fino al BMW Team Germany (due auto), BMW Team Italy-Spain (due auto), Seat Sport (tre), Chevrolet (una), N.Technology (una), Seat Sport Italia (una) e Wiechers Sport (una), per un totale di dodici vetture.

Altre due squadre, Proteam Motorsport (con due macchine) e Racing for Belgium (un'auto), potrebbero inserirsi, prendendo parte ai test insieme alle vetture del Mondiale.

Le prove libere di Monza avranno luogo dieci giorni prima che il Mondiale riprenda a Zandvoort il 6 maggio, ponendo cos? fine a una lunga pausa iniziata dopo l'appuntamento inaugurale di Cutitiba dell'11 marzo scorso.

Questa sar? inoltre la prima uscita per la Seat Sport Italia ed il pilota Roberto Colciago dopo il brutto incidente nel quale ? stato coinvolto durante i test del Brasile al venerd?.

Le prove di Monza verranno suddivise in quattro sessioni: 9.00-12.00 e 14.30-18.00 marted? 24 aprile; 9.00-13.00 e 14.00-18.00 il giorno successivo.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

WTCC - Test Monza, Day 1: Ritorno alla grande per Colciago

Roberto Colciago ? tornato in grande spolvero dopo il drammatico incidente in cui ? rimasto coinvolto 45 giorni fa durante la sessione di test a Curitiba. Il pilota italiano della SEAT Sport ha fatto segnare il miglior tempo nel primo giorno di test ufficiali del WTCC a Monza, fermando in mattinata il cronometro sul tempo di 2'00"787 con nessuno capace di stargli dietro.

"Onestamente non mi aspettavo di essere cos? veloce, perch? non avevo recuperato al 100% dopo l'incidente e la mia schiena ? ancora dolorante. Stamattina la mia macchina andava bene e ho cercato di trovare un confronto con le altre vetture che mi aiutasse a renderla ancora pi? performante. Siamo ancora pi? lenti rispetto alle altre macchine alla fine del rettilineo, ma sono abbastanza tranquillo grazie al mio tempo", ha detto Colciago.

Andy Priaulx del Team BMW UK ? stato l'unico pilota capace di rompere il muro del 2.01, facendo segnare il secondo tempo in 2'00"994 con un ritardo di soli due decimi. Augusto Farfus e Jorg Muller, del Team BMW Germany, chiudono rispettivamente terzo e quarto.

Solo pochi piloti hanno migliorato i tempi nella sessione pomeridiana che ha visto Muller, con 2'01"082, precedere tutti. Nicola Larini su Chevrolet ha migliorato la propria prestazione di tre decimi ma ? comunque rimasto quarto nella classifica di giornata.

I test continueranno domani, con Gabriele Tarquini e Yvan Muller che prenderanno il posto di Michel Jourdain e Jordi Gen? sulle SEAT, mentre Alain Menu e Robert Huff si alterneranno con Larini sulla Chevrolet. Infine James Thompson sostituir? Olivier Tielemans sulla N.technology Alfa Romeo 156.

WTCC - Test Monza, Classifica Day 1:

01. Roberto Colciago - SEAT Le?n - 2'00"787
02. Andy Priaulx - BMW 320si - 2'00"994
03. Augusto Farfus - BMW 320si - 2'01"052
04. J?rg M?ller - BMW 320si - 2'01"082
05. Nicola Larini - Chevrolet Lacetti - 2'01"279
06. Alessandro Zanardi - BMW 320si - 2'01"593
07. F?lix Porteiro - BMW 320si - 2'01"775
08. Jordi Gen? SEAT - Le?n - 2'01"803
09. Tiago Monteiro - SEAT Le?n - 2'01"995
10. Olivier Tielemans - Alfa Romeo 156 - 2'02"039
11. Stefano D'Aste - BMW 320si - 2'02"599
12. Michel Jourdain - SEAT Le?n - 2'02"930
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

WTCC - Test Monza, Day 2: Muller beffa Thompson all'ultimo

Con un incredibile ultimo giro nel pomeriggio, Jorg Muller, al volante della sua 320si gestita dal BMW Team Germany, ha fatto segnare con il tempo di 1'59"911 il giro pi? veloce nei test ufficiali del FIA WTCC a Monza, scalzando cos? James Thompson dalla vetta della graduatoria.

L'Alfa Romeo torna competitiva sul tracciato di casa con Thompson che, con la sua Alfa 156 N.Technology, ha fatto segnare il miglior tempo per gran parte della giornata grazie al suo 2'00"412 ottenuto in mattinata: "La nostra macchina ? ancora molto veloce nonostante la sua 'et?'. Dobbiamo lavorare per essere competitivi con costanza, ma sia io che il team siamo molto motivati e credo che nei circuiti pi? veloci potremo dire la nostra", ha detto l'inglese.

Andy Priaulx, su BMW del team UK, ? terzo a 15 millesimi di secondo dal suo connazionale, seguito in quarta posizione dalla vettura gemella con alla guida Augusto Farfus.
Dietro il brasiliano si ? classificato Gabriele Tarquini, risultato il pi? veloce dei piloti Seat con 2'00"720. Alle sue spalle, in sesta posizione, ? arrivato invece il pilota del BMW Team Italy-Spain, Felix Porteiro, seguito dalla Chevrolet Lacetti di Alain Menu.

Nella sessione pomeridiana Tiago Monteiro ? stato sostituito da Oscar Nogu?, vincitore della Supercoppa SEAT del 2006, che prender? parte nella gara brianzola del FIA WTCC, con il team Seat Sport, in programma ad ottobre.

WTCC - Test Monza, Classifica Day 2:

01. J?rg M?ller - BMW 320si - 1'59"911
02. James Thompson - Alfa Romeo 156 - 2'00"412
03. Andy Priaulx - BMW 320si - 2'00"427
04. Augusto Farfus - BMW 320si - 2'00"489
05. Gabriele Tarquini - SEAT Le?n - 2'00"720
06. F?lix Porteiro - BMW 320si - 2'00"880
07. Alain Menu - Chevrolet Lacetti - 2'01"063
08. Roberto Colciago - SEAT Le?n - 2'01"165
09. Alessandro Zanardi - BMW 320si - 2'01"182
10. Stefano D'Aste - BMW 320si - 2'01"304
11. Yvan Muller - SEAT Le?n - 2'01"357
12. Tiago Monteiro - SEAT Le?n - 2'01"505
13. Robert Huff - Chevrolet Lacetti - 2'01"607
14. Oscar Nogu?s - SEAT Le?n - 2'02"172
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

la 156 anche se vecchia resta molto competitiva !!!!!!!!!!!
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Speriamo bene per la prossima gara in Olanda...
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

si ma il fatto ? che ? sola contro un miliardo di bmw e seat!!!la gara ? domenica?
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

La prossima gara e' in Olanda domenica 6 maggio
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

WTCC - Zandvoort, Qualifiche: Chevrolet imprendibili

Dopo aver dominato nelle Libere, ? stata la Chevrolet dell'inglese Alain Menu ad ottenere la Pole Position sulla pista olandese di Zandvoort, dove questo fine settimana si corre il secondo appuntamento stagionale con il Mondiale FIA WTCC.
La ciliegina sulla torta l'ha messa poi Nicola Larini, che ha portato la seconda Lacetti alle spalle del compagno di squadra, completando una splendida doppietta tutta marchiata Chevrolet.

Il primo a scendere in pista ? stato Jorg Muller. Gi? dai primissimi minuti Menu si ? portato al comando della classifica seguito da Thompson e Colciago.
Larini non ? stato per? da meno e in pochissimo tempo si ? portato ad appena 97 millesimi dalla prima Chevrolet.

Le posizioni di dietro si accendono con la lotta tra le BMW di Farfus e Porteiro e la Seat di Monteiro.

Alla fine la terza posizione va nelle mani del brasiliano del BMW Team Germany, che precede di pochissimo il velocissimo Luca Rangoni e la prima Seat Leon con alla guida l'ex pilota di Formula 1, Tiago Monteiro.

Felix Porteiro, con la BMW del Team Italy-Spain ? sesto, seguito da Jordi Gene e dal campione in carica Andy Priaulx.

James Thompson, con la prima Alfa Romeo 156, ? solo 12esimo tra Jorg Muller e Gabriele Tarquini.

WTCC - Zandvoort, Classifica Qualifiche:

01. Alain MENU - Chevrolet Lacetti - 1'47"044
02. Nicola LARINI - Chevrolet Lacetti - +0"157
03. Augusto FARFUS - BMW 320si - +0"475
04. Luca RANGONI - BMW 320si - +0"635
05. Tiago MONTEIRO - SEAT Leon - +0"694
06. Felix PORTEIRO - BMW 320si - +0"781
07. Jordi GENE - SEAT Leon - +0"833
08. Andy PRIAULX - BMW 320si - +0"872
09. Robert HUFF - Chevrolet Lacetti - +0"925
10. Roberto COLCIAGO - SEAT Leon - +0"940
11. Jorg MULLER - BMW 320si - +1"059
12. James THOMPSON - Alfa Romeo 156 - +1"077
13. Gabriele TARQUINI - SEAT Leon - +1"148
14. Alessandro ZANARDI - BMW 320si - +1"217
15. Tom CORONEL - SEAT Leon - +1"268
16. Yvan MULLER - SEAT Leon - +1"284
17. Pierre-Yves CORTHALS - SEAT Leon - +1"286
18. Michel JOURDAIN - SEAT Leon - +1"777
19. Olivier TIELEMANS - Alfa Romeo 156 - +2"332
20. Stefano D'ASTE - BMW 320si - +2"673
21. Miguel FREITAS - Alfa Romeo 156 - +3"235
22. Emmet O'BRIEN - SEAT Leon - +3"430
23. Viktor SHAPOVALOV - BMW 320i - +5"371
24. Lev FRIDMAN - BMW 320i - +5"572
__. Evgeny ZELENOV - BMW 320i - +9"777
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

Intervista a James Thompson

Che cosa pensi di fare sul circuito di Zandvoort?

Non ne ho idea. Sar? la prima volta per me, quindi penso che dedicher? la prima sessione di prove ad apprendere la pista. So che se c'? vento molta sabbia finisce sulla superficie del tracciato, ? questo non ? certo l'ideale, ma non posso sapere come sar?".

Dal Brasile avete provato molto. Quali miglioramenti il team N.Technology ha apportato sulla tua Alfa Romeo 156?

"Principalmente la vettura ora ? pi? conforme di prima al mio stile di guida. Abbiamo provato un solo giorno a Monza per confrontarci con SEAT e BMW che invece ne hanno avuti sei a disposizione, ma non mi lamento. Abbiamo girato solo nella sessione del mattino perch? il motore si ? rotto all'ora di pranzo e cos? abbiamo saltato il pomeriggio, ma abbiamo chiuso un secondo pi? veloci".

Tradizionalmente le Alfa sono competitive a Monza.

? molto facile dire cos?. Mi sento sempre dire "l'Alfa ha il motore migliore e fa bene nella gara di casa", ma non ? del tutto giusto. S?, il motore va forte, ma bisogna avere anche buona aerodinamica per andare veloci su un rettilineo e certamente abbiamo anche questo. Abbiamo apportato alcuni buoni miglioramenti. Dobbiamo continuare a farli, perch? non ? possibile far funzionare una vettura vecchia di 5 anni contro le nuove macchine e rimanere comunque competitivi".

Hai corso nel 2005 con la stessa vettura. Che cosa ? cambiato?

La vettura nel 2005 non mi ha mai realmente soddisfatto. E bisogna ricordarsi che vicino a me c'erano due piloti italiani di alto profilo come Fabrizio Giovanardi e Gabriele Tarquini. Entrambi avevano vinto il titolo europeo e chi secondo voi ascoltavano. Loro o il sottoscritto che non parlava italiano e che non ne sapeva molto? Ho provato sulla mia pelle quello che stavo facendo. Ho vinto a Donington e a Monza nel'ETCC, ma la vettura non era ancora di mio gradimento. Ora sono la prima guida e tutti i ragazzi ascoltano me e la differenza ? incredibile.

Nelle prossime gare dove far? meglio l'Alfa Romeo?

Bene, abbiamo Zandvoort, Valencia e Pau, non ne ho veramente idea. Alfa ha vinto l'anno scorso a Valencia e io non conoscono Pau. ? ovviamente un circuito cittadino, ma l'automobile non conosce questo tracciato e il pilota ? nella stessa situazione. Dobbiamo sviluppare una vettura che sia buona su ogni genere di pista.

Parlando dei circuiti cittadini, quali ti divertono di pi??

L'unico su cui ho corso ? Macau, che ? una pista fantastica. C'? un rischio enorme di fare errori. Le vetture da turismo vanno particolarmente bene sui tracciati cittadini. La gente apprezza le automobili che poi pu? comprare negli showrooms e guidano sulle strade dove li vedono correre, ? una gran cosa per i fan. Pau ? abbastanza leggendaria, anche Porto dovrebbe essere un buon tracciato, nonostante a luglio faccia caldo. Su alcune piste pi? grandi come Istanbul le vetture si guidano in modo diverso e lo spettacolo ? diverso. Penso che i tracciati cittadini siano una gran cosa per il campionato".
[/i]
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

WTCC - Zandvoort, Gara 1: Vince Menu, doppietta Chevrolet

Partite dalla prima fila, le due Chevrolet Lacetti di Alain Menu e Nicola Larini hanno conquistato una fantastica doppietta a Zandvoort, trionfando in Gara 1 davanti ad un eccellente Luca Rangoni con la BMW 320si del Proteam Motorsport.

Al via, Menu e Larini mantengono le prime posizioni seguite da Monteiro che subito dopo si lascia sfilare da Rangoni. Pochi istanti dopo, Yvan Muller inizia ad avere problemi alla sua Leon, con gomma e sospensione anteriore sinistra danneggiate in seguito al contatto con la BMW di Stefano D'Aste.
La terza Chevrolet in pista, quella di Robert Huff, si porta intanto davanti a Tarquini che, al quarto giro, arriva troppo largo alla curva Tarzan e si fa superare dal Campione in carica, Andy Priaulx.

Menu, nel frattempo, continua ad aumentare il suo gap, portandosi ad oltre un secondo e mezzo di vantaggio sul compagno di squadra Nicola Larini.

Al settimo giro, Farfus avvicina e supera di prepotenza la Seat Leon di Monteiro, posizionandosi in quarta posizione. Un giro pi? tardi sar? la volta di Andy Priaulx che, con una manovra al limite, supera Huff e Gene, con il pilota Chevrolet che esce fuori pista andando a sbattere contro le barriere.
Nello stesso giro, Monteiro si riprende la posizione ai danni di Farfus che a questo punto ritorna in quinta posizione.

A causa dell'incidente di Robert Huff entra in pista la Safety Car, con la classifica che vede sempre in testa le due Chevrolet di Menu e Larini davanti a Rangoni, Monteiro, Farfus, Colciago, Tarquini e Priaulx.
Al rientro, la gara prosegue senza particolari stravolgimenti con Menu che taglia per primo il traguardo davanti alla Lacetti del compagno di squadra incalzata dalla BMW di Rangoni.

WTCC - Zandvoort, Classifica Gara 1:

01. Alain MENU - Chevrolet Lacetti - 25'12"863
02. Nicola LARINI - Chevrolet Lacetti - +0"651
03. Luca RANGONI - BMW 320si - +0"987
04. Tiago MONTEIRO - SEAT Leon - +2"358
05. Augusto FARFUS - BMW 320si - +3"005
06. Roberto COLCIAGO - SEAT Leon - +5"621
07. Gabriele TARQUINI - SEAT Leon - +6"013
08. Andy PRIAULX - BMW 320si - +6"424
09. Jordi GENE - SEAT Leon - +7"234
10. Jorg MULLER - BMW 320si - +7"620
11. Felix PORTEIRO - BMW 320si - +8"162
12. Alessandro ZANARDI - BMW 320si - +10"800
13. James THOMPSON - Alfa Romeo 156 - +11"781
14. Pierre-Yves CORTHALS - SEAT Leon - +11"937
15. Michel JOURDAIN - SEAT Leon - +12"465
16. Olivier TIELEMANS - Alfa Romeo 156 - +13"494
17. Stefano D'ASTE - BMW 320si - +13"820
18. Emmet O'BRIEN - SEAT Leon - +18"637
19. Viktor SHAPOVALOV - BMW 320i - +25"713
20. Lev FRIDMAN - BMW 320i - +28"050
21. Evgeny ZELENOV - BMW 320i - +1 giro
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

WTCC - Zandvoort, Gara 2: Gabriele Tarquini imprendibile

Gabriele Tarquini ha saputo sfruttare al meglio la partenza di Gara 2 che lo ha visto in seconda posizione subito dietro la BMW di Andy Priaulx dopo l'inversione delle prime 8 posizioni dell'ordine di arrivo di Gara 1.

La Seat Leon dell'italiano ha conquistato la leadership della corsa gi? dal secondo giro, mantenendola fino al termine della gara davanti alle due BMW di Augusto Farfus e Jorg Muller.

Allo start, parte malissimo Colciago che si fa sfilare da diverse vetture, mentre Farfus tenta subito il sorpasso nei confronti di Tarquini che per? mantiene il sangue freddo e rimane incollato alla BMW di Priaulx che, al termine del secondo giro, scivola in quinta posizione.

Il primo ritiro ? quello della Chevrolet del fresco vincitore di Gara 1, Alain Menu, a causa di un problema meccanico quando si trovava in ottava posizione alle spalle della Leon di Colciago.
Jorg Muller, intanto, si porta davanti alla vettura gemella di Rangoni.

Alla prima curva, dopo il traguardo, le due 320si del BMW Team Italy-Spain fanno a sportellate con Porteiro che supera il compagno di squadra Alessandro Zanardi portandosi in decima posizione.

Farfus tenta di recuperare terreno su Tarquini che per? riesce a gestire bene il lieve distacco dal brasiliano senza commettere errori.

Al settimo giro Priaulx fa una piccola escursione sull'erba e ad approfittarne ? la Chevrolet di Larini che gli passa davanti.
Sulla pista di Zandvoort cominciano a cadere le prime goccioline di pioggia che per? non impensieriscono i piloti del Mondiale.

Larini tenta pi? volte di avvicinare Rangoni ma deve guardarsi bene le spalle da Priaulx che si mostra sempre pi? minaccioso.
A pochi giri dal termine, i due riescono a sopravanzare la BMW di Rangoni, che chiude al traguardo al sesto posto, davanti a Colciago ed alle due BMW di Porteiro e Monteiro.

WTCC - Zandvoort, Classifica Gara 2:

01. Gabriele TARQUINI - SEAT Leon - 22'06"110
02. Augusto FARFUS - BMW 320si - +0"449
03. Jorg MULLER - BMW 320si - +0"674
04. Nicola LARINI - Chevrolet Lacetti - +0"978
05. Andy PRIAULX - BMW 320si - +1"714
06. Luca RANGONI - BMW 320si - +2"282
07. Roberto COLCIAGO - SEAT Leon - +3"464
08. Felix PORTEIRO - BMW 320si - +5"218
09. Tiago MONTEIRO - SEAT Leon - +6"351
10. Jordi GENE - SEAT Leon - +7"794
11. Alessandro ZANARDI - BMW 320si - +9"945
12. Yvan MULLER - SEAT Leon - +10"899
13. Robert HUFF - Chevrolet Lacetti - +11"329
14. Tom CORONEL - SEAT Leon - +12"192
15. Pierre-Yves CORTHALS - SEAT Leon - +13"472
16. Michel JOURDAIN - SEAT Leon - +14"982
17. Olivier TIELEMANS - Alfa Romeo 156 - +17"999
18. Stefano D'ASTE - BMW 320si - +21"192
19. James THOMPSON - Alfa Romeo 156 - +25"080
20. Emmet O'BRIEN - SEAT Leon - +25"690
21. Miguel FREITAS - Alfa Romeo 156 - +38"974
22. Lev FRIDMAN - BMW 320i - +57"489
23. Viktor SHAPOVALOV - BMW 320i - +57"774
24. Evgeny ZELENOV - BMW 320i - +1 giro
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

risultato disastroso...tutte le gare andranno a fibire cos?...che senso ha tenere ancora la 156???fanno fare solo brutta figura all'alfa romeo dopo tanti anni di successi..la gente che nn capisce nulla di auto e nn sa che la 156 del WTCC ? vecchio progetto pensa che la seat,la chevrolet e le BMW sono delle ottima macchine,l'alfa no.
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Purtroppo non puo' ritirarsi dal campionato per vie contrattuali con la federazione altrimenti credo che non avrebbero corso neanche l'anno scorso...
Purtroppo quest' anno dovremo subire...
Spero solo che almeno a monza salvino la faccia... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

silverstone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 845
Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
Località: Milano

Messaggio da silverstone »

che tristezza. :cry: :cry: :cry:
Immagine


primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA

Rispondi