Superbike 2007

Partecipazione del Biscione nelle competizioni sportive

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Aprilia torner? in pista nel 2009

Ieri, durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo modello stradale Shiver 750, il presidente del Gruppo Piaggio, Roberto Colaninno, ha ufficialmente confermato il ritorno del marchio Aprilia nel Mondiale delle derivate di serie a partire dalla stagione 2009.

L'anno prossimo, la struttura di Noale si dedicher? allo sviluppo del progetto basato sul motore a 4 cilindri, che gi? aveva fatto bella mostra di s? nello stand Aprilia al Salone EICMA dello scorso inverno.
L'intenzione della casa italiana ? di scendere in pista con un mezzo che le permetta di essere competitiva e vincente fin dalla prima gara, ripartendo dalle 8 vittorie conquistare con la RSV-1000 nel periodo 1999-2002.

La vera notizia-shock riguarda comunque le successive dichiarazioni di Colaninno, dalle quali sono trapelate le intenzioni di valutare un progetto di fattibilit? per un ritorno anche nel Mondiale MotoGP.

"Intanto sbarchiamo nella Superbike, mentre per la MotoGP si vedr?. Quest'ultimo campionato fa parte dello sviluppo naturale dell'Aprilia, che ha una missione importantissima e specifica per il successo del gruppo", ha dichiarato Colaninno.

Staremo a vedere gli sviluppi futuri...
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Silverstone, Libere 1: E' gi? battaglia all'ultimo millesimo!

Prima sessione di prove libere sul circuito di Silverstone, tempo bello e temperature al di sopra della media ed il record della pista viene gi? abbassato.
E' NitroNori Haga, dominatore a Monza due settimane fa, che stacca il fantastico tempo 1'26"219 migliorando la prestazione ottenuta da Bayliss in gara lo scorso anno.

Ma il giapponese non pu? certo dormire sonni tranquilli perch? in 2 decimi sono racchiusi altri quattro piloti: il capofila del mondiale Toseland, il suo compagno di squadra Corser, il campione del mondo Bayliss ed il catalano Xaus, in ripresa dopo la debacle italiana.

Decisamente sottotono, invece, Max Biaggi, solo 15esimo, forse ancora in fase di apprendistato della pista, ma con un distacco di ben due secondi, preceduto anche dalle Suzuki versione 2006 di Neukirchner e Polita.

Interessante il sesto tempo di Lanzi, a mezzo secondo dalla prestazione di Haga, mentre gli altri italiani sono Rolfo (10?), Fabrizio (12?), Polita (14?); Morelli (19?) al debutto sulla Honda del team DFX e Iannuzzo (20?).

Alle 15.15 si torna in pista per le prime prove valide per la qualificazione alla Superpole.

Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Silverstone, Qualifiche 1: La Ducati mostra gli artigli!

Siamo in Inghilterra, non fai in tempo a dire che il tempo ? buono che subito la pioggia arriva a met? sessione, bagnando un po' la pista che poi si riasciuga negli ultimi minuti dell'ora di prove.
Prima sessione di qualifica a Silverstone ed un'ipotetica prima fila che non ti aspetti: tre Ducati nei primi quattro posti.

Troy Bayliss, autore di una doppietta qui lo scorso anno, frantuma il record della pista stabilito da Haga in mattinata e fa capire al resto del gruppo che non ceder? facilmente il titolo. Alle sue spalle, seppur staccato di 7 decimi, il compagno di squadra Lanzi, decisamente pi? tonico rispetto al Gran Premio di Monza, cosi' come l'alfiere del team Sterilgarda, Ruben Xaus che stacca il quarto tempo con la Ducati in versione 2006.
L'unico a tenere botta ?, al momento, il pilota di casa Toseland, anche se con la situazione odierna pu? sperare solo nella piazza d'onore visto che paga ben 9 decimi al pilota australiano.

Un po' opaca la prestazione delle Yamaha che, dopo l'exploit del mattino, non vanno oltre il quinto e sesto tempo rispettivamente con Corser e Haga. Il giapponese ? seguito a pochi centesimi da un Michel Fabrizio decisamente in palla, a differenza del suo concittadino Biaggi, solo dodicesimo staccato di oltre due secondi dalla vetta, preceduto dal compagno Kagayama, a dimostrare comunque i problemi con i quali deve convivere la Suzuki.

Fuori dal tempo limite per ora Nakatomi, con la Yamaha France, ed Ellison, con l'unica Ducati del team Pedercini dopo il passaggio di Morelli alla DFX.

Domani mattina seconda sessione cronometrata che decreter? i sedici partecipanti alla Superpole: Bayliss ha lanciato il guanto di sfida, chi sar? in grado di raccoglierlo?

Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Silverstone, Qualifiche 2: Corser precede Toseland

A dominare il secondo turno di Qualifiche della Superbike a Silverstone ? l'australiano Troy Corser con la YZF-R1 del Yamaha Motor Italia.
Il pilota 35enne ha migliorato di quesi due secondi il suo miglior crono di ieri, fermando le lancette dei cronometri odierni in 1'24"731.
Alle sue spalle, in ritardo di quasi 3 decimi di secondo, il pilota Ten Kate Honda, James Toseland, seguito dal trio Ducati capitanato dal Campione in carica Troy Baylis.

In quarta e quinta posizione troviamo invece lo spagnolo Ruben Xaus e l'italiano Lorenzo Lanzi con la Ducati Xerox.
La Yamaha del doppio vincitore di Monza, Noriyuki Haga, ? sesta davanti alla prima Kawasaki con in sella lo spagnolo Fonsi Nieto.

Michel Fabrizio, con la Honda del DFX Corse, ? ottavo e precede il francese Regis Laconi ed il connazionale Max Biaggi, anche lui migliorato rispetto a ieri ma sempre ad oltre un secondo di ritardo dai piloti pi? veloci.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Silverstone, Superpole: Fenomenale Bayliss!

Gli ultimi minuti della Superpole hanno acceso gli animi dei numerosi tifosi presenti a Silverstone questo pomeriggio con la lotta sul filo dei millesimi per la prima posizione dello schieramento di partenza di domani.

Il primo a registrare il "tempone" ? stato il giapponese della Yamaha Motor Italia, Noriyuki Haga con 1'24"577 che gli avrebbe sicuramente garantito la prima fila.
Subito dopo ? arrivato il turno dell'australiano Troy Bayliss che, in sella alla sua Ducati 999 F07, ha migliorato di 19 millesimi la prestazione del giapponese, firmando il nuovo record del tracciato corto di Silverstone.

Il pilota locale James Toseland non ha saputo fare meglio del terzo tempo, con 63 millesimi di ritardo dalla prima posizione in classifica.

L'italiano Lorenzo Lanzi, con la seconda Ducati Xerox, ? quarto seguito dalla Yamaha di Troy Corser e dall'altra moto di Borgo Panigale con in sella lo spagnolo Ruben Xaus.

Le due Suzuki Alstare di Kagayama e Biaggi si ritrovano invece ad occupare la settima e l'ottava posizione rispettivamente, davanti alle due Alto Evolution Honda di Muggeridge e Brookes.

Da segnalare la brutta caduta della Suzuki di Max Neukirchner che non ? riuscito a completare il suo giro lanciato chiudendo in ultima posizione.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Silverstone: Prepariamoci ad una domenica da cuori forti

Record della pista frantumato, oltre un secondo e mezzo di miglioramento; i protagonisti annunciati che si alternano in cima alla lista dei tempi; assetti, tarature delle sospensioni, scelta delle gomme, tutto che rasenta la perfezione; una Superpole che manda in visibilio il pubblico sulle tribune e quello davanti alla TV con 3 piloti in 63 millesimi.

Bayliss, Haga, Toseland: sono questi i tre piloti che si sono giocati la partenza al palo. Sono loro i favoriti dal pronostico, anche scorrendo l'analisi del cronologico registrato nelle due sessioni di prove libere. Un gradino, invece, troviamo Lanzi, Corser e Xaus. Biaggi non pare certo in grado di giocarsi il podio, ma forse potrebbe riuscire ad accodarsi al secondo gruppo.

Sembra tutto scritto? Non proprio. Dimenticate tutto quanto se, come da previsioni, domani mattina il cielo di Northampton regaler? soltanto nuvole e pioggia ai protagonisti del mondiale delle derivate di serie.
Finora la stagione ci ha regalato una sola gara su pista bagnata, la prima sul tracciato Ricardo Tormo di Valencia, con Ruben Xaus a cogliere l'alloro del vincitore. A Silverstone l'ultima parte della pista, fatta di rampini e curve da prima e seconda marcia, potrebbe diventare ancora pi? insidiosa in condizioni di precaria aderenza.
Proprio il tracciato inglese, in condizioni di bagnato, regal? brutte sorprese a Troy Bayliss nel mondiale 2002, con una doppia caduta che gli fece perdere punti preziosi nei confronti di Edwards che stava iniziando la fantastica rimonta in classifica generale che lo port? poi a laurearsi Campione del Mondo.

Questa volta, Troy sembra quello che ha meno da perdere, visto il suo distacco dal leader Toseland che, al contrario, rischia di compromettere il suo vantaggio con un azzardo sulla pista bagnata, anche se il britannico ha gi? dimostrato in Gara 2 ad Assen di badare poco alla classifica generale ma di mirare all'ottenimento del miglior piazzamento possibile in ogni manche.
Forse anche Max Biaggi far? un po' di danza della pioggia, nella speranza di diminuire il proprio gap nei confronti di Yamaha, Honda e Ducati, mentre di certo non la far? Nori Haga che era convinto di poter ridurre il distacco da Toseland su pista asciutta.

Non ci resta che aspettare domani per capire se le previsioni del Bernacca d'oltre manica sono corrette e per gustarci il consueto ed appassionante spettacolo in pista.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Silverstone, Gara 1: Dominio di Bayliss sul bagnato

Sul bagnato del circuito corto di Silverstone ? l'australiano Troy Bayliss ad imporsi sui suoi rivali, conquistando la prima manche della gara inglese davanti alle due Yamaha di Haga e Corser.

Allo start, parte benissimo la Ducati #21 di Bayliss che mantiene la prima posizione davanti ad Haga, Toseland e Corser, con quest'ultimo che tenta subito il sorpasso all'esterno nei confronti del leader iridato, superandolo alla prima curva.

Il dominatore del Warm-Up della mattinata, Michel Fabrizio, cade rovinosamente a terra compromettendo una gara che poteva rivelarsi interessante sotto l'aspetto dello spettacolo e del risultato finale.

Qualche istante dopo ? Kurl Muggeridge a finire a terra perdendo il controllo della sua moto che lo fa balzare il aria sfiorando il compagno di squadra Brookes.

Corser, intanto, punta la moto del compagno di squadra giapponese, conquistando la seconda posizione ai danni di Haga.
Anche Roberto Rolfo inizia una straordinaria rimonta superando di prepotenza la Kawasaki del francese Regis Laconi.

Biaggi ? settimo e, grazie alla scivolata di Toseland che cade al terzo giro, recupera una posizione.
Poco dopo ? Corser a farsi di nuovo avanti, questa volta nei confronti di Bayliss che si lascia sfilare retrocedendo in seconda posizione dietro il connazionale della Yamaha.

Haga, nel frattempo, comincia a girare con tempi decisamente interessanti, mentre Brookes si porta davanti a Biaggi, mantenendo la sesta posizione fino al 13esimo giro, quando cadr? restituendo la posizione al pilota romano della Suzuki.

Al decimo giro Bayliss riconquista la leadership della corsa davanti a Corser.

Quando siamo ormai alla 19esima tornata, Haga, sfruttando il doppiaggio del connazionale Yuki Kagayama (che qualche giro dopo finir? a terra), supera il compagno di squadra Troy Corser portandosi in seconda posizione.
Inutili i tentativi del giapponese nel cercare di rimontare nei confronti della Ducati di Bayliss che arriva in tranquillit? sotto la bandiera a scacchi riducendo a 12 punti il gap in classifica nei confronti di Max Biaggi.

Rolfo ? autore di un meritato quarto posto davanti a Laconi, Biaggi e Lanzi, con l'inglese James Toseland che recupera fino all'ottava posizione seguito da Xaus, Neukirchner, Iannuzzo, Morelli e Nakatomi, ultimo tra i piloti arrivati al traguardo.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Avatar utente
raptor156
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 104
Iscritto il: lun gen 01, 2007 13:09:34
Località: Val di Vizze (BZ)

Messaggio da raptor156 »

Prepariamoci a leggere i commenti su Motosprint del tipo "un'altra vittoria frutto di circostanze del tutto particolari..." Scommettiamo?

Sar?, ma sono contento lo stesso!

W DUCATI!!!!!!!!!
Alfa Romeo 156 1.6 Ts Distinctive (2002)
Cagiva Raptor 650 (2001)

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Silverstone, Gara 2: Il maltempo fa saltare la 2^ manche

A causa della forte pioggia che si sta abbattendo su Silverstone, la direzione gara ha deciso di annullare la seconda manche inizialmente programmata alle 16.30 in punto, in quanto la pista non riesce a far drenare a sufficienza l'acqua che, rimanendo sull'asfalto, rappresenterebbe un pericolo notevole per i piloti del Mondiale Superbike.

Appuntamento quindi fra tre settimane sulla pista italiana di Misano per il Gran Premio di San Marino.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Il punto della situazione dopo Silverstone

Il colonnello Bernacca d'oltre manica aveva ragione: sulla provincia di Northampton l'ultima domenica di maggio si ? tramutata in una domenica di febbraio con pioggia, vento e temperature bassissime, tanto da costringere la FG Sport a non far disputare Gara 2 poich? le condizioni della pista erano assolutamente proibitive.
Ci sentiamo di condividere appieno la decisione di Paolo Flammini, anche se poteva essere impopolare con 50.000 persone comunque presenti in autodromo nonostante il meteo sfavorevole, in una cultura mediatica dove quasi sempre prevale la formula dello "show must go on", ma la sicurezza di chi scende in pista a regalare il grande spettacolo che sempre offre il mondiale delle derivate di serie ? la prima cosa da garantire.

Dopo questa doverosa premessa va detto che chi di certo non si sono strappati i capelli per la decisione sono Toseland e Biaggi, apparsi in Gara 1 i piloti pi? in difficolt? in condizioni di precaria aderenza.
Per entrambi i piloti si possono ricercare anche delle ragioni tecniche, con moto non del tutto a posto rispetto alla concorrenza, ma se per la Suzuki GSX-R K7 la cosa ? ormai una costante dalle prime gare del mondiale, per quanto riguarda la Honda del team Ten Kate la situazione sembra essere pi? complessa.
Le CBR preparate in Olanda sembrano aver polverizzato in poche settimane il vantaggio tecnico del quale avevano dimostrato di godere nelle prime gare della stagione, facendo tornare dei dubbi circa la decisione di saltare sia i test di Valencia che quelli di Misano. Aggiungiamo a questo il fatto che Toseland ha accettato di correre la 8h di Suzuka e da questa settimana comincer? i test in vista di quella gara ed il quadro della situazione in seno alla Ten Kate si fa un po' critico in vista della seconda met? del campionato.
Unica nota positiva per il team di riferimento della Honda ? stata l'ottima prestazione di Rolfo, da sempre a suo agio sul bagnato, anche se il piemontese ha ammesso di essere ancora in difficolt? nella messa a punto della sua moto su pista asciutta nelle zone con curve lente.

L'annullamento di Gara 2 non ha invece fatto felici il duo Yamaha ed il campione del mondo in carica Troy Bayliss.
Corser ha fatto buon viso a cattivo gioco, ma era convinto di poter ribaltare la situazione in Gara 2 portando a casa la prima vittoria stagionale, mentre Haga voleva ulteriormente ridurre il distacco dalla vetta in classifica generale. Di certo la Yamaha ha confermato quanto fatto vedere a Monza: in questo momento ha la miglior moto del lotto.

Quanto al pilota pi? in palla, invece, va dato un pari merito al giapponese di casa Yamaha Motor Italia, Nori Haga, e all'australiano Troy Bayliss, che a Silverstone ha dato lezioni di guida sia sull'asciutto che sul bagnato ed aveva in serbo una modifica sulla moto che gli avrebbe permesso di essere ancora pi? performante in Gara 2.
In buona sostanza, la situazione di inizio campionato si ? abbastanza rovesciata, le prestazioni sono pi? equilibrate e si va a Misano, prima tappa della parte discendente del calendario 2007, con 4 piloti (Toseland, Haga, Biaggi e Bayliss) racchiusi in 48 punti ed un quinto che ha 86 punti di distacco ma non ? certo tagliato fuori, visto che risponde al nome di Troy Gordon Corser, bicampione del mondo: ci aspettano 12 gare (300 punti) combattutissime!
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Silverstone: Biaggi batte il dolore e la pioggia ed ? sesto

Un positivo sesto posto di Max Biaggi e un ritiro di Yukio Kagayama sono il bilancio del team Alstare Suzuki Corona Extra al termine della gara di Silverstone.
Il pilota romano, su una pista resa impegnativa dalla pioggia e dal vento, ha cercato di portare a casa il miglior risultato possibile, riuscendo a guadagnare due punti sul leader del mondiale James Toseland.

Non ? stato fortunato, invece, Yukio Kagayama, caduto a poche tornate dal traguardo mentre era in zona punti.

Max Biaggi
"Ritengo che sia stata una decisione giusta cancellare Gara 2 perch? c?era troppa acqua in pista e gli spruzzi rendevano duro capire dove stavi andando. Al via di gara 1 ero dietro a Yukio e mi sono accorto che aveva dei problemi quando spalancava il gas. La moto sbacchettava, specialmente in confronto alle altre moto. Sono andato vicino a cadere e sono stato fortunato a cavarmela. Ho preso un?imbarcata che mi ha staccato dalla moto e quando sono tornato gi? la mia gamba destra ha colpito la pedana con forza rompendola, procurandomi una forte contusione. Alla fine ho portato a casa punti preziosi e questo ? un grande risultato per me. C?? molto lavoro da fare e spero che che presto ci possano essere miglioramenti consistenti".

Yukio Kagayama
"E? stata una giornata da dimenticare conclusa con zero punti ed una brutta botta alla schiena. Dove ? finita la mia fortuna? La moto aveva uno strano comportamento e scivolava da tutte le parti. Anche la caduta ? stata strana. Proprio perch? aveva un comportamento anomalo ho cambiato modo di guidare la moto, provando ad essere pi? pulito e senza spingere. Invece all?improvviso la moto mi ha sbalzato via e sono caduto pesantemente in terra battendo la parte bassa della schiena. La seconda gara cancellata ha completato una giornata davvero negativa".
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Silverstone: E' di Bayliss l'unica vittoria della giornata

Troy Bayliss si ? aggiudicato l'unica vittoria della giornata sotto la pioggia battente sulla pista inglese di Silverstone.
Un peggioramento delle condizioni meteorologiche durante il pomeriggio ha costretto all'annullamento di gara 2. E' la terza volta che una gara del Mondiale Superbike viene annullata a causa del maltempo, dopo i precedenti di Phillip Island nel 2001 e di Imola nel 2005.

Troy ha lottato con il duo della Yamaha, Noriyuki Haga e Troy Corser, per tutti i 28 giri della prima gara per conquistare il suo terzo trionfo dell'anno.
La vittoria permette al due volte campione del mondo di recuperare 17 punti sul capoclassifica James Toseland (Honda) che, nonostante una caduta, ? riuscito a terminare la gara all'ottavo posto.

Troy Bayliss
"Sono contento per la squadra, per Xerox, Shell e tutti gli altri sponsor perch? la prima gara ? andata molto bene. Peccato per Gara 2, sembrava che la pioggia fosse diminuita di intensit?, ma c'era tanta acqua e fango in pista ed in alcune curve non si riusciva a pulirla. A noi piloti dispiace sempre molto non poter correre, ma a volte le cose vanno cos?. Sarebbe stato troppo pericoloso, soprattutto nella prima parte del tracciato quando arrivi alla chicane in quinta marcia e comincia l'aquaplaning, una pazzia! Adesso guardiamo avanti contenti di aver ridotto i punti che mi separavano da James. Mi dispiace anche perch? il feeling con la 999 ? stato ottimo questo weekend e forse avrei potuto vincere anche Gara 2, chiss?? Spesso sono delle giornate cosi che cambiano il destino del campionato...".

Lorenzo Lanzi, partito male dalla prima fila dello schieramento, ? stato inghiottito da numerosi piloti ma ? poi riuscito a recuperare concludendo la gara al settimo posto.

Lorenzo Lanzi
"La mia partenza non ? stata buona, alla prima curva mi sono toccato con qualcuno, 5 o 6 piloti mi hanno passato e non sono pi? riuscito a vedere niente davanti. Solo da met? gara in poi sono riuscito a recuperare dalla 16ma fino alla 7ma posizione" ha detto Lorenzo. "La pista in gara 2 era molto difficile, non come Imola 2005 ma poco ci mancava e la direzione gara ha fatto la scelta giusta nell'annullare la gara. E' vero che la pista ? migliorata subito dopo, ma se fosse ricominciato a piovere tutto sarebbe tornato come prima nel giro di pochi minuti. Tutti i piloti avrebbero voluto gareggiare, noi eravamo qui per correre, ma la decisione di annullare la gara ? stata presa anche per salvaguardare la nostra sicurezza".
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Silverstone: Haga e Corser completano il podio inglese

Le Yamaha sono partite bene e sono rimaste nei quartieri nobili della corsa dall?inizio alla fine. All?inizio ? toccato a Troy Corser fare l?andatura alle spalle del connazionale Troy Bayliss ma Nori Haga non ha perso contatto e nella seconda parte si ? fatto sotto riuscendo a superare il compagno di squadra. Il giapponese ha cercato in ogni modo di pressare il leader della corsa ma considerando che il capoclassifica del Mondiale James Toseland era nelle retrovie, non ha cercato rischi inutili portando in porto un secondo posto decisivo. Haga infatti sale ad appena 23 punti da Toseland mentre Corser resta quinto nel Mondiale grazie ai 16 punti conquistati ieri.

Noriyuki Haga
"Mi dispiace che la gara sia stata cancellata perch? avevo l?occasione di recuperare altri punti. Le condizioni erano difficili ma avrei voluto provarci, prendere rischi ? il mio mestiere. Nel warm-up ero scivolato ma l?episodio non mi ha creato alcun problema in vista della gara. Non eravamo riusciti a trovare l?assetto da bagnato ideale ma mi sono fatto bastare quello che avevo. E? stata una sorpresa anche per me riuscire ad andare cos? forte con grande costanza. Ho ridotto il divario dalla vetta e adesso andiamo con fiducia a Misano: l? sar? difficile che piova!".

Troy Corser
"Peccato che abbiano cancellato la corsa, ero in grado di fare un altro podio; ? stata un?occasione persa. Era la prima volta che correvo con la Yamaha con il bagnato e quindi sono contento della mia corsa. Ho fatto un piccolo errore ma in queste condizioni anche una piccola sbavatura ti pu? condizionare gravemente. La moto ? andata bene, abbiamo trovato un set up molto valido per asciutto e bagnato. La pista era in condizioni veramente difficili al pomeriggio e sono quasi caduto due volte durante il giro di allineamento. Ma non correre mi ? dispiaciuto molto".

Massimo Meregalli, Team Coordinator
"Abbiamo fatto un ottimo risultato, nonostante il maltempo. Piazzare due piloti sul podio ci ha ripagato del gran lavoro che abbiamo svolto. Abbiamo recuperato altri dodici punti e siamo pi? motivati che mai. Mi ha fatto piacere rivedere Corser sul podio perch? nelle ultime uscite era stato molto sfortunato. Misano ? la nostra seconda gara di casa e siamo gi? concentrati per quell?impegno. Voglio ringraziare la squadra per il gran lavoro che hanno svolto in questo week-end".
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Grande attesa per la riunione del Mugello

Week-end importante, quello del Mugello, per il futuro del mondiale delle derivate di serie, poich? dietro le quinte del Gran Premio d'Italia del Motomondiale si terr? la riunione della MSMA per definire il regolamento Superbike del 2008.

Le voci di corridoio danno ormai per certo l'assenso delle case giapponesi all'introduzione del nuovo limite di 1200 centimetri cubici per i motori bicilindrici, anche se adesso dovranno essere ingegneri e tecnici a trovare i metodi per mantenere equilibrate le prestazioni di queste moto con le quattro cilindri 1000.
Le ipotesi pi? accreditate parlano di restrittori di aria di 50 mm. di diametro, utilizzo di bielle strettamente di serie e zavorra con un peso da individuare tra i 10 e i 5 kg.

Fondamentalmente, per?, si ? notata una netta inversione di tendenza rispetto al passato, con organizzazione, federazione e case impegnate nelle stessa direzione, per trovare una soluzione senza prese di posizione categoriche. Addirittura, gli esponenti di HRC avrebbero dichiarato, ovviamente in maniera non ufficiale, che il campionato Superbike non pu? disputarsi senza la partecipazione di Ducati.
Gran parte del merito va a Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati Corse, e a Carlo Fiorani, Responsabile Corse per la Honda Europa, che hanno saputo rispettivamente esporre le ragioni di Ducati e mediare nei confronti delle case giapponesi.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Primi test in vista della 8h di Suzuka per Toseland

Il capofila del Mondiale Superbike, James Toseland, sta volando in queste ore alla volta del Giappone per la prima presa di contatto con la sede HRC in vista della 8 Ore di Suzuka.
Come noto, infatti, il prossimo 29 luglio il 26enne di Sheffield sar? al via su una della CBR Fireblade del team Seven Star per la gara che da sempre ? un obiettivo primario della casa di Tokyo.

Il viaggio di Toseland ha come scopo quello di conoscere la struttura ufficiale Honda, anche ai fini di un possibile approdo dell'inglese in MotoGP con una moto della casa dell'ala dorata nel 2008, ma soprattutto prendere confidenza sia con la moto che utilizzer? nella gara di durata, con specifiche differenti a livello di forcellone e di motore, che con il tracciato di Suzuka sul quale non ha mai gareggiato in carriera.

La prova in pista ? prevista per sabato 2 giugno e, nel corso del test, James dovrebbe anche conoscere il pilota col quale former? l'equipaggio per la 8 Ore.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Rispondi