Superbike 2007

Partecipazione del Biscione nelle competizioni sportive

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine


SBK - Ottimi risultati per Toseland nei test di Suzuka


Nei due giorni di test sostenuti a Suzuka in vista della 8 Ore sulla pista giapponese, James Toseland, attualmente leader del Mondiale Superbike, ha ottenuto risultati molto lusinghieri sia in condizioni di pista asciutta che sul bagnato.

Il pilota britannico, che ha effettuato il test insieme al connazionale Jonathan Rea ed al giapponese Ryuchi Kiyonari, entrambi piloti ufficiali Honda nel British Superbike, si ? velocemente adattato al circuito di Suzuka, sul quale non aveva mai girato, ed alle specifiche della moto a sua disposizione: a differenza della Honda Ten Kate che usa abitualmente, la CBR predisposta dalla HRC era gommata Michelin anzich? Pirelli ed utilizzava le sospensione Showa al posto delle WP.

James ha girato usando unicamente gomme da gara ottenendo un tempo di 2'09"0 a soli 5 decimi dalla Pole Position della gara 2006, scendendo ampiamente sotto il tempo minimo di riferimento assegnatogli dai giapponesi come obiettivo: 2'11"6.

Toseland ? stato poi sottoposto ad un test sulla sua preparazione fisica, ma come noto il fitness ? una delle sue passioni, infatti ha dichiarato di non aver mai avuto nessun tipo di preoccupazione per questa prova, mentre era un po' teso prima di scendere in pista perch? desideroso di fare una buona impressione ai giapponesi: obiettivo raggiunto!
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Il Team KR smentisce le voci su un ingresso nel Mondiale

Negli ultimi mesi la stampa inglese aveva speculato sul possibile ingresso del team Roberts nel Mondiale SBK per il 2008; le voci avevano sub?to un impennata negli ultimi giorni, quando nel paddock di Silverstone era stato visto Chuck Aksland, Team Manager della squadra Roberts.
La compagine di Bandbury fornisce le proprie forcelle a molti team di Superbike, tra cui l'ufficialissima Ten Kate di Toseland, ed ha clienti sia nel British SBK che nell'AMA SBK.
Aksland ha categoricamente smentito le voci su questo futuro ingresso, precisando che si ? recato a Silverstone per vedere da vicino l'operato dei propri clienti.

"Abbiamo alcuni clienti nel Mondiale Superbike e Silverstone non ? lontana dalla nostra factory. Ho preso al volo l'opportunit? per recarmi qui e vedere se potevamo trovare nuovi clienti interessati ai nostri prodotti. Non avevo mai incontrato prima Paolo Ciabatti ed abbiamo avuto una chiacchierata generale sul come potr? evolversi questo tipo di mercato in futuro".

Aksland ha precisato che la discussione non ha toccato l'argomento di un possibile passaggio in WSBK, dicendo che la priorit? per questa stagione ? quella di risolvere i problemi dell'attuale KR212V.

"Ora stiamo cercando di lavorare sul nostro progetto in MotoGP, raccogliendo sponsorizzazioni per continuare a mandare avanti il Team. Detto questo abbiamo esperienza in molti settori e le capacit? per gareggiare in qualunque tipo di corse. Continuare a lavorare in questo campo ci fa divenire sempre pi? esperti per rendere migliore il nostro lavoro. Comunque non stiamo cercando sponsor per metter su un team Superbike. Non so dirvi se le cose cambieranno da qui a dodici mesi, non si pu? mai sapere, e manteniamo aperta ogni eventualit? se questa si presenter?. La nostra priorit? ? di promuovere i nostri prodotti da gara".

Chuck ha confermato che ? in trattative on HRC per ampliare il contratto di fornitura di motori, che originariamente prevedeva materiali per far correre un solo pilota.

"Proveremo ad andare avanti per quanti Gran Premi potremo. L'accordo attuale ? che dobbiamo lavorare sui motori che abbiamo, e cio? quelli per un solo pilota. Speriamo che le cose cambino per la gara di Assen. D'ora in poi analizzeremo la situazione gara per gara, valutando i km rimasti per ogni motore ed i tempi che occorrono per rigenerarli".
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Test Brno: Kagayama e Corser davanti a tutti

Si ? conclusa ieri la due giorni di test sul circuito di Brno in vista della prossima prova del Campionato Mondiale delle derivate di serie che si svolger? il 22 luglio proprio sul tracciato della Repubblica Ceca.
Grandi prestazioni del giapponese Kagayama con la Suzuki del team Alstare, autore lo scorso anno di una fantastica doppietta su questa pista, che ha confermato di trovarsi molto a suo agio qui, sia con gomme da gara che con gomme da qualifica.

In assetto da gara, l'unico pilota ad eguagliare i tempi di Yukio ? stato Corser con la Yamaha, anche lui sul tempo di 2'00"4 pari al record della pista staccato da Haga lo scorso anno in Super Pole e ben due secondi al di sotto del miglior giro in gara, a sottolineare nuovamente il gran lavoro fatto da Pirelli quest'anno.

Anche Haga e Toseland hanno girato sotto il limite dei 2'01"0 con gomme da gara; il riscontro cronometrico dell'inglese ? interessante in ottica mondiale, visto che il capoclassifica e la sua Honda CBR erano apparsi decisamente opachi nelle ultime gare.
Gli altri piloti scesi in pista, tutti sopra il limite dei 2'01"0, hanno concluso in quest'ordine: Lanzi, Bayliss, Biaggi, Nieto, Rolfo e Laconi.

Nell'ultima parte della seconda giornata i piloti hanno provato anche le gomme da qualifica. In queste condizioni ha svettato Bayliss, dimostrando una volta di pi? le sue grandi qualit? anche sul giro secco e tutti i piloti sono scesi sotto la soglia del 2'01"0 tranne Rolfo, che invece conferma di non trovarsi ancora a suo agio con le gomme da tempo della Pirelli.

Il circus del Mondiale Superbike si concede qualche giorno di vacanza, per tornare in pista il week-end 7/8 luglio sul circuito romano di Vallelunga per una nuova sessione di test ufficiali organizzata dalla FG Sport: in quell'occasione le tribune saranno aperte al pubblico con biglietto di ingresso a 10 euro.

La classifica dei tempi con gomma da gara:

01. Yukio Kagayama (Suzuki) - 2'00"4
02. Troy Corser (Yamaha) - 2'00"4
03. Noriyuki Haga (Yamaha) - 2'00"8
04. James Toseland (Honda) - 2'00"9
05. Lorenzo Lanzi (Ducati) - 2'01"0
06. Troy Bayliss (Ducati) - 2'01"1
07. Max Biaggi (Suzuki) - 2'01"2
08. Fonsi Nieto (Kawasaki) - 2'01"6
09. Roberto Rolfo (Honda) - 2'01"7
10. Regis Laconi (Kawasaki) - 2'01"8

La classifica dei tempi con gomma da tempo:

01. Troy Bayliss (Ducati) - 2'00"2
02. James Toseland (Honda) - 2'00"3
03. Lorenzo Lanzi (Ducati) - 2'00"4
04. Yukio Kagayama (Suzuki) - 2'00"4
05. Troy Corser (Yamaha) - 2'00"4
06. Fonsi Nieto (Kawasaki) - 2'00"8
07. Roberto Rolfo (Honda) - 2'01"4
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - I test ufficiali di Vallelunga in diretta su MotoTV

MotoTV, canale 237 di SKY, trasmetter? le immagini integrali in esclusiva dei test ufficiali del campionato mondiale Superbike, in programma per il 7 e l'8 luglio sulla pista di Vallelunga.
Anteprima del round iridato, fissato per il 30 settembre proprio sul tracciato romano, i test ufficiali saranno trasmessi in diretta dalle telecamere di MotoTV, che seguir? i piloti in pista per l'intera durata dell'evento con la partecipazione di Marco Lucchinelli.

Le immagini di Max Biaggi, James Toseland e Troy Bayliss impegnati sul circuito "Piero Taruffi", che ospiter? per la prima volta un evento mondiale di questa caratura, saranno disponibili in chiaro per gli abbonati SKY a partire da sabato 7 luglio alle ore 8:40 fino alle 18:30, ora di chiusura delle sessioni di prove.
Identica la programmazione per domenica 8 luglio.

Durante le otto ore di diretta quotidiana, oltre ai commenti dei test in pista, gli inviati di MotoTV intervisteranno ai box personaggi, manager e piloti della Superbike mentre altri ospiti interverranno dallo studio allestito nella torre di Vallelunga.

"Un'iniziativa graditissima, quella di MotoTV ? spiega soddisfatto l'Amministratore Delegato di FG Sport, Paolo Flammini ? che vediamo in linea con lo spirito di un'emittente che deve e vuole fare qualcosa di diverso per tutti gli appassionati di motociclismo".

L'ex campione del mondo Lucchinelli, testimonial di MotoTV che a Vallelunga ha corso nel 1983 una gara di Assoluti d'Italia, commenta invece cos? l'appuntamento capitolino: "Gli appassionati romani hanno voglia di moto e il fatto che Biaggi torner? nella sua citt? in sella ad una Superbike sar? l'occasione per vedere tanti tifosi sugli spalti. Complimenti alla FGSport e all'Aci Vallelunga, che hanno lavorato tanto per rendere questa pista sicura e adatta ad ospitare un evento del genere".

L'appuntamento ? fissato per il 7 e l'8 luglio, su MotoTV, canale 237 di SKY.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Bayliss prova la nuova 1098 al World Ducati Week

Il World Ducati Week, l'imperdibile appuntamento annuale dei Ducatisti di tutto il mondo, ? stato lo scenario migliore nel quale far prendere contatto per la prima volta al Campione del Mondo Superbike, Troy Bayliss, con la nuova "arma" che la casa di Borgo Panigale gli metter? a disposizione a partire dal 2008.

L'australiano ? sceso in pista sul nuovo circuito di Misano per alcuni giri dimostrativi con il modello 1098-SBK, la prima moto gi? rispondente al nuovo regolamento 1200cc, ovviamente una "dueruote" laboratorio, con carena grezza in nero carbonio, che sar? la base di sviluppo dalla quale partire per la versione definitiva.

I primi test di sgrossamento inizieranno nel corso dell'estate sul circuito del Mugello, consueta pista di sviluppo delle Ducati, al fine di arrivare ad una versione intermedia che sar? affidata poi a Bayliss a partire da novembre.

L'australiano si ? gi? dichiarato entusiasta delle prime sensazioni ricevute guidando la nuova moto, ma ha altres? confermato che ora ? focalizzato unicamente alla riconquista del titolo SBK, quindi si dedicher? alla nuova moto soltanto dopo la gara di Magny-Cours che assegner? la corona mondiale delle derivate di serie.

Immagine
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Ten Kate allontana le possibilit? di un approdo in MotoGP

Ad inizio anno si erano susseguite le voci che volevano il team Ten Kate pronto ad entrare in MotoGP nel 2008 con il proprio sponsor di WSBK e con Jamie Toseland; ad oggi, per?, le cose non sembrano cos? certe, tant'? che la squadra olandese non vuole prendere la MotoGP come priorit?, preferendo rimanere concentrata nei mondiali WSBK e WSS, dove ? seriamente candidata al titolo in entrambe le categorie con Toseland e Sofuoglu.

Si ipotizzava una richiesta di leasing alla Honda per una RC212V, ma i diretti interessati hanno smentito queste voci, dichiarando di aver portato avanti solamente uno studio "di settore", per poter verificare lo sforzo necessario in uomini e mezzi per metter su un team da MotoGP competitivo.

"Le possibilit? di vederci in MotoGP l'anno prossimo sono minime, perch? la nostra priorit? sono i team Honda satellite in WSBK e WSS. C'? ancora del tempo per poter formulare una richiesta alla Honda per quanto concerne il leasing della moto, ma non l'abbiamo ancora avanzata. Ne abbiamo solo discusso internamente da inizio anno, cercando di avere ogni informazione necessaria all'approdo in MotoGP", ha dichiarato a riguardo Ronald Ten Kate.

"Ci sono voci che dicono di spendere circa 15 milioni di euro per un team con due piloti, ma i miei calcoli non sono cos? rosei; tuttavia ci si avvicinano".

L'accordo tra Ten Kate ed Hannspree scade al termine del 2008, ma si sostiene che il title sponsor abbia dato il proprio assenso ad un ingresso in MotoGP nel 2009 con Jamie Toseland. A riguardo, il manager dell'omonimo team ha concluso dicendo: "Non posso dire nulla al momento".

Per il pilota inglese non si esclude un avvicendamento nel team ufficiale HRC qualora le strade di Pedrosa ed Honda dovessero separarsi, per cui il suo arrivo nel Motomondiale non ? strettamente connesso al suo attuale team di WSBK.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Ancora nebulosa la situazione dell'Alto Evolution Honda

Non si ? ancora chiarita la situazione della Alto Evolution Racing dopo l'azione di forza di Sergio Bertocchi che, poco pi? di un mese fa, al ritorno da Silverstone, si appropri? del bilico della scuderia che al suo interno conteneva le moto e tutti i ricambi delle stesse.

Come ? noto, il team non ha partecipato alla prova di Misano, mentre ? notizia di pochi giorni fa la risoluzione del contratto col giovane e promettente australiano Joshua Brookes che, di fronte a questa situazione per la quale la parola fine sembra ancora lontana, ha preferito accordarsi con il team Stiggy Motorsport per disputare le restanti prove del campionato Supersport sulla Honda finora guidata dal francese Tiberio.

Il preparatore triestino Bertocchi si dichiara intenzionato ad andare fino in fondo alla questione, forte del fatto che i pagamenti pattuiti non sarebbero stati effettuati; dall'altra parte, Walter Tommasi, portavoce del gruppo britannico che detiene la propriet? della squadra, ribadisce di essere in regola convinto di poter tornare in pista per la prova di Brands Hatch.

Restiamo in attesa di avere ulteriori novit? da Vallelunga, dove nel week-end si disputeranno i test Pirelli, per ora sicuramente chi ci rimette ? il campionato delle derivate di serie che ha visto assottigliarsi il parco partenti ed un pilota del valore di Karl Muggeridge, attualmente costretto a seguire le gare dai box.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

147TC
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1154
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:53:02
Località: Parma 147 1.6 16V 120cv,DUCATI HYPERMOTARD 1100

Messaggio da 147TC »

il potere dei soldi.......... :?

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Gi?..... :? :? :? :? :?
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Test Vallelunga, Sessione 1: Haga su Biaggi e Toseland

Prima infuocata sessione sul circuito romano di Vallelunga, alle 10:40 i protagonisti abituali del mondiale SuperBike hanno iniziato a girare nel corso di questa prima giornata di prove ufficiali Pirelli.
Alle 13:00, al termine della sessione, la classifica vede 3 dei 4 protagonisti del mondiale nelle prime 3 posizioni: miglior tempo per la Yamaha di Haga co 1'37.884 al termine di 37 giri, a poco pi? di un decimo, Max Biaggi sulla Suzuki che precede a sua volta di 3 centesimi James Toseland, il leader del mondiale.

Un po pi? staccate le Ducati, con Lanzi capace di tenere dietro il capitano Bayliss, 1'34.470 per l'italiano e 4 decimi peggio l'australiano. Gli altri italiani, bene Rolfo ottavo, undicesimo Iannuzzo, dodicesimo Michel Fabrizio e 15esimo Polita.

Prossima sessione nel pomeriggio.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

147TC
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1154
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:53:02
Località: Parma 147 1.6 16V 120cv,DUCATI HYPERMOTARD 1100

Messaggio da 147TC »

come mai questi test?? noncorrono gi? tutti con le Pirelli???

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

147TC ha scritto:come mai questi test?? noncorrono gi? tutti con le Pirelli???
Non saprei perche' non riesco a seguire tanto la cosa......
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Test Vallelunga, Sessione 2: Bayliss mette tutti in riga

Seconda sessione di test a Vallelunga per i protagonisti del Mondiale SuperBike e ritorno prepotente di Troy Bayliss in testa alla classifica.

Con i tempi che si sono abbassati leggermente (6 decimi meno di Haga questa mattina), la Ducati dell'australiano ha avuto la meglio sulla Honda CBR di James Toseland: 1'37"287 contro 1'37"423.
Un solo decimo pi? dietro troviamo Haga, mentre Biaggi ? un p? in ritardo a 6 decimi dalla pole.

Molto equilibrio anche in questa sessione, con i primi 10 piloti racchiusi in un secondo esatto e quarto marche diverse ai primi quattro posti.
Gli italiani sono in leggero regresso rispetto a questa mattina: Rolfo nono, Fabrizio decimo e Lanzi 11esimo, questa la situazione al termine delle sessioni di prove odierne.

Grande attesa per domani mattina; a detta della Pirelli, infatti, vedremo i temponi proprio nella prima sessione giornaliera, anche perch? nel pomeriggio probabilmente la temperatura salir? di parecchi gradi.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Test Vallelunga, Sessione 3: Xaus sorprende Bayliss

Vallelunga sempre pi? calda, ma stamattina, come detto ieri dalla Pirelli, sono arrivati i temponi: miglior tempo dopo la terza (di 4) sessione, a sorpresa per Ruben Xaus sulla Ducati 999 F06 'Sterilgarda', lo spagnolo outsider di lusso nel mondiale, si ? messo dietro un certo Troy Bayliss sulla Ducati 999 F07 ufficiale, staccandol di 2 decimi (1'36.382 contro 1'36.556).
I due insieme al terzo, l'autraliano Troy Corser in sella alla Yamaha R1, sono stati gli unici a scendere sotto il muro del minuto e 37 secondi.

Quarto posto per James Toseland, leader del mondiale, in sella alla Honda CBR 'Ten Kate' e quinto il nostro Max Biaggi sulla Suzuki K7 'Alstare Corona', in risalita la Kawasaki 'PSG-1' che piazza Laconi al sesto posto, mentre sorprende un po il settimo posto per Haga, sempre veloce ieri.
Gli altri italiani, Rolfo ottavo, Lanza decimo, Fabrizio undicesimo, Polita quattordicesimo, Iannuzzo quindicesimo e Morelli sedicesimo.

Ancora una caduta, senza conseguenza per il giapponese della Suzuki Ukyo Katayama, la moto riportata ai box dal mezzo di servizio, non ? sembrata molto danneggiata, il pilota ha comunque potuto continuare le prove con l'altra a sua disposizione, segnando il nono tempo assluto.

Ora l'appuntamento ? alle 13:00, quando ci sar? la conferenza stampa con Biaggi, Bayliss, Toseland, Laconi e Corser, che ci diranno la loro questa due giorni a Vallelunga, gradito antipasto del round di fine settembre; intanto il pubblico questa mattina, nonostante il gran caldo, ? aumentato rispetto alla giornata di ieri, si sentono soprattutto i "rumorosi" tifosi di Biaggi e Fabrizio.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

SBK - Vallelunga: positivi test in vista di settembre.

Sala stampa gremita per le teste di serie della Supebike nella domenica dei test a Vallelunga. Attesa per i primi responsi e le aspettative in vista della gara che si disputer? il prossimo trenta settembre sul circuito alle porte di Roma.
A rompere il ghiaccio il pilota della Kawasaki Regis Laconi che ha ricordato una sua vecchia presenza sul tracciato: ?sono venuto qui nel ?93 e ancora non c?era tutta la parte nuova. In pista non c?? molto grip. La prima parte del tracciato ? veloce mentre la seconda lenta. Non ? facile trovare l?assetto giusto inoltre fa caldo, ? dura, ma sono contento di come procede il lavoro: mettere a posto la moto ? difficile ma cercher? di fare il mio meglio per trovare il settaggio migliore.?

La parola ? poi passata a Corser che ha apprezzato la difficolt? del disegno della pista: ?il circuito non ? male anzi ? abbastanza tecnico e ci sono un po?di avvallamenti, specie nelle curve che fa muovere abbastanza la moto nelle curve e noi ? male a parte nelle prime due curve dove ci si spaventa un po?.?

Chi invece fa raffronti con test pi? recenti ? Troy Bayliss. Dalle dichiarazioni del campione del mondo 2006 i risultati dei test saranno sicuramente influenzati dal meteo: ?rispetto a febbraio le condizioni sono molto diverse e per la gara di settembre sicuramente non ci aspettiamo questo caldo. Nei test di oggi pomeriggio non abbasseremo i tempi della mattinata visto che ? prevista una sessione di long run..?

Attesissimo, come sempre, Max Biaggi che ha risposto con tranquillit? a chi affermava tensioni nel team: ?non mi sembra di aver fatto allarmismo in realt? stiamo cercando di testare pi? cose possibili per settembre ma dobbiamo ancora capire quali sono i nostri limiti oggi cercheremo di fare un altro passo in avanti nella nostra messa a punto. Per quanto riguarda i sorpassi tutto dipende da chi segui ma nella parte veloce la traiettoria ? praticamente obbligata e nel lento, se quello davanti sta chiuso?non ? facile non credo siano molti; Non so se siano avvantaggiati i due o i quattro cilindri, forse oggi pi? i due ma tutti hanno molto lavoro da fare per migliorarsi e molto si far? nella sessione pomeridiana?.

A chiudere il leader del mondiale James Toseland che ha fatto un appunto positivo sull?andamento della sua corsa al titolo iridato: ?il campionato va abbastanza bene nelle ultime due gare di campionato il team ha lavorato molto bene e i 21 punti di vantaggio mi sembrano un buon margine?.

Ancora una sessione attende in team della categoria, un pomeriggio di test che sicuramente aiuteranno a preparare in modo efficace le gare di settembre.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Rispondi