Distribuzione v6

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Distribuzione v6

Messaggio da Mangus »

Ciao! Parecchio che non posto pi? e mi riaffaccio per un consiglio tecnico...

Da un paio di giorni la mia 156 2.5 a motore freddo ha iniziato a fre un rumore proveniente dalla distribuzione. Un "tatatatatatata" come di un pezzo di plastica che sbatte su qualcosa. Varia al variare dei giri (se do gas poi sembra calare) e appena il motore si scalda dopo 5 minuti il rumore scompare.

Il meccanico mi ha detto che ? la cinghia che si ? allentata e sbatte sul carter. Si potrebbe darle una tirata ma non ? una cosa ottimale.

Mi ha anche detto che sui motori benzina, ? stata fatta una circolare per cui hanno ridotto il chilometraggio delle cinghie da 120.000 fino a 60.000....***** la met?!!!! Questo perch? hanno avuto dei problemi e per tutelarsi hanno scelto questa strada.

La mia cinghia di distribuzione avr? si e no 55.000Km (cambiata perch? anni fa dovetti rifare le testate), quella servizi invece ne ha circa 80.000.

Sicuramente ci sar? da guardarci, ma voi cosa mi consigliate di fare?
So che rifare la distribuzione sul busso e' un salasso e porca miserie queste spese saltano fuori sempre nei momenti meno opportuni!! Io pensavo di farci ancora un paio d'anni!!!

Certo che se hanno ridotto cosi il chilometraggio delle distribuzioni...io un'altra alfa non la comprer? mai pi?...

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

il discorso della circolare vale per i twin spark, non per il 2.5 v6.
cmq cambiala....? sempre meglio tutelarsii
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

ah la cinghia la cambio di sicuro.
Mi conviene cambiare anche la pompa dell'acqua? L'auto ha circa 85.000 Km

Sai per caso il costo su che cifra si dovrebbe aggirare?

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Sono allucinato.
Allego copia del preventivo che mi hanno fatto per i soli PEZZI.
Prezzi di listino per pezzi originali alfa romeo.
Mi han detto che su questo prezzo mi possono fare il 20% di sconto.
Per la manodopera mi han detto di contare 300 euro per il lavoro completo.

Riguardo al chilometraggio, mi han detto che sono 60.000 Km o 5 anni anche per i v6...ma la cosa non mi convince.

Domani andr? dal mio ricambista per sapere i prezzi per pezzi non originali. Il mecca ha detto che posso tranquillamente portargli i pezzi e di contare poi la sola manodopera.

Domanda: quanto posso risparmiarecon pezzi non originali? A me poi risultava che esistessero dei KIT per la distribuzione, che a naso dovrebbero costare di meno rispetto ai singoli pezzi acquistati separatamente.

Ecco il loro preventivo con i codici dei pezzi, sono separati se notate tra parte interna, servizi e pompa:
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

diciamo ch eper quello che hai chiesto il prezzo ? onesto...una cosa ? certa: se li prendi da un ricambista genrico risparmi e cmq non sono pezzi di concorrenza, ma gli stessi che alfa monta ma con in pi? il logo alfa.
esempio: la cinghia distribuzione la fa la daico, ma poi alfa stampa il suo marchio...quindi vai di generico.
la pompa dall'acqua cambiala...a che smonti fai il lavoro completo
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Ma infatti non esiste che prenda i pezzi originali.
Tanto le marche sono sempre quelle.

Quanto potrei andare a risparmiare secondo te?

kahlor
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 396
Iscritto il: mar gen 23, 2007 12:00:41
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da kahlor »

Io ho fatto la distribuzione al Busso 2.5 due anni fa con 700 euro, manodopoera inclusa, (senza pompa dell'acqua).

Quest'anno l'ho fatta al 3.2 del GT (si era rotta proprio la pompa dell'acqua e quindi dovendo aprire e avendo la macchina 80.000 km tanto valeva farla) e ho speso altrettanti 700 eurazzi.

Il tutto con componenti "generici" ma garantiti.
1998/2002 - 155 2.0 Twin Spark
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Alura...

Sono stato dal ricambista:
Totale ivato pezzi di concorrenza: 713 euro
Totale pezzi di concorrenza scontati: 570 euro (con regolare fattura)
Ho ordinato tutto, poi quando andro' a ritirarli vedr? se riuscir? ad abbassare ancora qualcosa.

Ho confrontato i prezzi con quelli dei singoli pezzi originali, interessante notare come anche quelli di concorrenza come prezzi (di listino) siano molto simili agli originali. Alla fine la differenza grossa la fa la pompa dell'acqua che costa la met?.

300 euro di manodopera ci pu? stare? Cosi facendo dovrei stare sui 850 circa tutto compreso. Mi sembra cmq tanto francamente.

Un'ultima domanda: le cinghie hanno una "scadenza"? entro cui vanno usate intendo.

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

non hanno scadenza se non montate...l'importante che le cambi prima della scadenza dei tagliandi, quindi se previsto a 5 anni o 60.000, cambiale a 3 anni e mezzo e max 50.000...

pi? o meno avrai risparmiato 10/15 euri a pezzo, tipo la cinghia da 90 l'avrai presa 80.
ma kit nn ne hanno?

la pompa dell'acqua falla prima vedere al meccanico, se buona perch? cambiarla? la mia ha 130.000 e la pompa ? sempre la stessa, era buona in entrambi i cambi cinghia...poi fai tu...

per la manodopera non so...solitamente il lavoro me lo faccio da solo, ma la prima volta che ho fatto cambiare la cinghia al mecca si ? preso 50 euro...naturalmente i prezzi da nord a sud cambiano e nel caso mio c'era anche l'amicizia...ma secondo me un prezzo onesto ? 150 euro
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Ok magari chieder? di guardarci, se la pompa ? messa bene tengo la mia e restituisco la nuova.

Kit dicono che non ne hanno, anche se mi sembra strano.
Riguardo la scadenza, l'ho chiesto perch? mi hanno mostrato una cinghia per v6, originale alfaromeo, che sull'etichetta riportava la scritta: "scadenza: 07/2004"
Quindi ho ipotizzato che anche se nuove a causa dell'invecchiamento dei materiali vadano montate entro tot tempo dalla fabbricazione.
Mi hanno proposto una continental.

brambil
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 56
Iscritto il: mer ott 08, 2008 16:35:05

Messaggio da brambil »

La gomma deteriora, e comunque la sua conservazione dipende dall'ambiente. I non originali si ha molto pi? margine di scontistica, (un passaggio in meno!) ma il listino deve essere simile per garantire una corretta concorrenza.
Esempio:
Cinghia originale:
DAICO -> Alfa -> Distributore -> Ricambista (sconto massimo che ho sentito: 35-40%)
DAICO -> Distributore -> Ricambista (sconto medio: 60%)

Mi pare che debba passare almeno un anno se non due prima che il venditore possa immettere sul mercato il medesimo prodotto ma col proprio marchio (accordi che cambiano da un contratto all'altro, parlo di Fiat Auto).

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Un meccanico che,a fronte di un rumore certamente causato dalla cinghia di distribuzione, dice che "si potrebbe tirare"......io non ci andrei neanche pi? a cambiare l'olio.......

Anche io, a suo tempo, ho speso pi? o meno, non ricordo i dettagli circa 700? con la pompa acqua; per? il mecca ? un mio amico e sono stati utilizzati pezzi originali Alfa.

Se ti pu? consolare un mio amico sul suo Crysler PT-Cruiser (avete presente?) diesel (4 cil) ha speso 1200? per fare la cinghia.....

Si le cinghie hanno un termine o in Km o in tempo (3-4 anni)
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Lui ha detto "si potrebbe tirare" ma ha anche aggiunto: "io non lo farei"

Cmq cambiato tutto. 350 euro di manodopera aggiunti al costo dei pezzi.

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Mangus ha scritto:Lui ha detto "si potrebbe tirare" ma ha anche aggiunto: "io non lo farei"
Guarda ? una questione di principio e se tu gli dicevi "a si?! Bene dai tiramela un p?".......??? Una cinghia di distribuzione non si tira! Quindi se gli passa per l'anticamera del cervello di tirare questa cinghia......chiss? cosa pu? venirgli in mente con il resto....

Nella improbabilissima ipotesi succede che diventi......lasca (anche perch? se succede ?....praticamente certo che il motore vada fuori fase) :shock: bisogna indagare; si pu? essere rotto il tenditore, pu? essere successo qualcosa in fase di montaggio (precedente,in quanto ci sono dei metodi per metterla in tensione;nella tensione giusta),pu? essersi rotto il cuscinetto di un "galoppino" ecc.

Io lo dico per te (e per chi in futuro legger?); io il meccanico a cui ti sei rivolto......manco lo conosco :D :D :D :D
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Riuppo questo thread per una domanda:

dopo aver fatto la distribuzione in questi mesi ho girato tranquillamente, ma ho notato fin da subito un aumento sensibile dei consumi (da 9.5 Km/l sono passato a 8)

Questo cambiamento ? stato repentino subito dopo aver ritirato l'auto con la distribuzione rifatta.

Mi sembra molto strano che questo aumento dei consumi possa essere dovuto alla distribuzione.
Pareri?

Rispondi