Info su funzionamento ASR su 147 (help!)

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
cescogt
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 1
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio set 14, 2006 10:49:46

Info su funzionamento ASR su 147 (help!)

Messaggio da cescogt »

Chiedo lumi a voi circa l?azionamento del sistema antislittamenteo ASR.
Possiedo una 147 Serie 1 di Giugno 2006.
Stamattina ? la seconda volta in cui mi ritrovo con la macchina in accelerazione (partenza brusca) sul bagnato e la ruota interna, in questo caso la sx, slitta per quattro-cinque secondi senza alcun intervento del dispositivo e senza che sul quadro strumenti appaia alcuna spia. Ma ? normale? Non dovrebbe intervenire l?ASR, misurando tramite i sensori dell?ABS la velocit? della ruota e tagliando l?alimentazione sulla centralina?

Una cosa del genere mi era gi? successa tempo fa?..chiamata in officina e risposta un po? ambigua per me: ?l?ASR interviene dopo un po? dallo slittamento? Si ma quanto ? questo un po?? Un minuto?!?!?

A voi ? capitata una cosa simile? Funziona anche a voi cosi? l?ASR? E soprattutto, vi funziona?

Dato che giovedi? ho appuntamento in officina (e stavolta gli rompo le scatole sul serio!) volevo vedere se effettivamente c?era qualche problema o no?.

Thanks.

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

innanzitutto ben venuto nel forum (vedo che ? il tuo primo messaggio, magari poi passi da "chiacchere e presentazioni" per dirci un p? di te).


Il discorso ASR ? semplice: dopo questi 4-5 secondi cosa succede? si attiva? 4-5 secondi mi sembrano eccessivi, solitamente passa max 1 secondo....poi lampeggia la spia sul cruscotto che ne indica l'attivazione.

Fai fare una diagnosi magari...
Ultima modifica di ispanico156 il lun feb 12, 2007 22:16:46, modificato 1 volta in totale.
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

biondo147
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 140
Iscritto il: sab mag 27, 2006 06:52:32

Messaggio da biondo147 »

con la mia passa max 1 secondo....poi lampeggia la spia sul cruscotto che ne indica l'attivazione.
Esattamente Ispanico,anche nella mia (147) dopo un secondo entra in funzione e la spia sul quadro lampeggia.

comunque Benvenuto sul forum. :D
MALATO PER L'ALFA
Un Marchio una Storia una Passione.

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Dipende un p? da tante cose, se per esempio una ruota perde aderenza e l'altra per? resta in trazione l'asr tende ad intervenire pi? tardi se non addirittura a non farlo...
Immagine

Avatar utente
Myky88
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 59
Iscritto il: sab dic 02, 2006 12:02:13

Messaggio da Myky88 »

Funziona sempre perfettamente il mio ASR..anche troppo..in curve fatte velocemente e in partenze brusche il tempo di reazione ? un secondo esagerando...
Possibile soluzione: sicuro di averlo inserito? :P
Immagine
Alfa Romeo 147 Twin Spark 1.6 120CV

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

benvenuti cesco.
comfermo myky, l'asr si attacca non appena avverti lo slittamento. in curva se derapi un po non ? detto che deve intervenire l'asr, ma potrebbe intervenire il vdc.
alfio
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

ovviamente sulla mia 156 prima serie non c'? n? asr n? vdc, ma credo che il tempo limite per l'azionamento sia 1 secondo circa..
per il resto le alfa non avrebbero bisogno di aiuti che invece costituiscono pane vitale per i krukki..... :twisted:
Immagine

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

giustissimo ale, ma purtroppo il vdc come saprai non e disinseribile :(
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Avatar utente
Shadowrage
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 17
Iscritto il: dom nov 13, 2005 18:52:55
Località: Trieste

Messaggio da Shadowrage »

Ciao a tutti,
Sulla mia 147 del 2006 l'intervento del VDC non ? molto invadente, tanto che ti lascia un certo magine di "gioco" tra sotto e sovrasterzo, insomma non tarpa tanto le ali ma interviene solo se stai veramente per andare per la tangente, e rimette le cose a posto quel tanto che basta. Ho provato la BMW Serie 1 ed ? gi? di suo piu' nervosa, ma anche il suo ESP ? piu' violento, forse perch? deve essere piu' repentino per via dell'innato comportamento reattivo che deve contrastare. Forse su pista questo paga ma su strada preferisco di gran lunga la mia nasona, che non tradisce mai.
Il mio ASR ? sempre stato abbastanza puntuale.

Ciao

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

gran belle cose questi sistemi di sicurezza, diciamo che rendono guidabili ai pi? anche motori con certe coppie e certe cavallerie....
Per? una volta non era cos?, volete mettere una 75 tutta meccanica che stava l? anche con le cannonate???? :twisted:
Immagine

Avatar utente
Myky88
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 59
Iscritto il: sab dic 02, 2006 12:02:13

Messaggio da Myky88 »

Si questi sistemi salvano i meno esperti e i pi? imprudenti da epiloghi non piacevoli diciamo...
Immagine
Alfa Romeo 147 Twin Spark 1.6 120CV

Stubblack
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 557
Iscritto il: mar gen 09, 2007 18:50:44
Località: Cormano (MI)

Re: Info su funzionamento ASR su 147 (help!)

Messaggio da Stubblack »

cescogt ha scritto:
Una cosa del genere mi era gi? successa tempo fa?..chiamata in officina e risposta un po? ambigua per me: ?l?ASR interviene dopo un po? dallo slittamento? Si ma quanto ? questo un po?? Un minuto?!?!?

A voi ? capitata una cosa simile? Funziona anche a voi cosi? l?ASR? E soprattutto, vi funziona?
.
L'altra sera in una via vicino a casa mia, tra due campi c'? un curvone... c'era nebbia e il fondo era parecchio viscido, (strano visto che con la nebbia non capita) c'era del ghiaccio, la macchina ha pattinato per qualche secondo in curva e dopo ? entrrato in funzione asr, la machcina si ? stabilizzata di colpo, ma non ? entrato subitissimo in funzione... cio? non alll'istante, ? passato pi? di qualche secondo
Immagine
147 ts BlackLine
Quest'anno Rossi non c'?...ma dall'anno prossimo c'? Dovi Power

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

ragazzi non prendete fischi x fiaschi. l'ASR ? un semplice controllo elettronico della trazione (x cui se accelleri troppo in condizioni di scarsa aderenza non ti fa sgommare le ruote, ma anche sull'asciutto).

io presumo che nel curvone, in mancanza di visibilit?, hai frenato e sei scivolato x un po, ma penso che in questo caso sia intervenuto semplicemente l'abs e l'ebd, e il vdc nel caso tu sia provvisto.

IL MIO CONSIGLIO ? DI NON FIDARVI TROPPO DI QUESTA ELETTRONICA, VERO ALE?
ALFIO
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Rispondi