Gentilezza Alfa Romeo
Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster, Gugo
-
- Alfista base
- Messaggi: 48
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar nov 07, 2006 11:32:18
- Località: Taranto
Gentilezza Alfa Romeo
Ragazzi vi racconto questa bella esperienza.
Quando ho comprato la mia 156 (un mesetto fa) ho notato che era sprovvista del Manuale d'uso. Chiaramente era una tragedia con tutte le regolazioni che ci sono da fare. Dato che circa 10 anni fa mi era capitata la stessa cosa con una Fiat Punto e in quella occasione avevo scritto alla Fiat che tempo una settimana mi aveva fatto arrivare il manuale (tra l'altro con una gentilissima lettera di accompagnamento) ho pensato di fare la stessa cosa, inviando una cortese lettera all'Alfa Romeo tramuite il sito internet.
Mi ? arrivata la risposta: (testuali parole) """In merito alla sua richiesta La invito a recarsi presso una nostra concessionaria o officina autorizzata e ordinare il particolare come pezzo di ricambio""""
BELLA SCOPERTA!!! LO SAPEVO ANCH'IO CHE POTEVO COMPRARLO!!!
E' vero che c'? la crisi, ma onestamente pensavo DI AVERE UNA RISPOSTA DIVERSA.
CIAO A TUTTI
Quando ho comprato la mia 156 (un mesetto fa) ho notato che era sprovvista del Manuale d'uso. Chiaramente era una tragedia con tutte le regolazioni che ci sono da fare. Dato che circa 10 anni fa mi era capitata la stessa cosa con una Fiat Punto e in quella occasione avevo scritto alla Fiat che tempo una settimana mi aveva fatto arrivare il manuale (tra l'altro con una gentilissima lettera di accompagnamento) ho pensato di fare la stessa cosa, inviando una cortese lettera all'Alfa Romeo tramuite il sito internet.
Mi ? arrivata la risposta: (testuali parole) """In merito alla sua richiesta La invito a recarsi presso una nostra concessionaria o officina autorizzata e ordinare il particolare come pezzo di ricambio""""
BELLA SCOPERTA!!! LO SAPEVO ANCH'IO CHE POTEVO COMPRARLO!!!
E' vero che c'? la crisi, ma onestamente pensavo DI AVERE UNA RISPOSTA DIVERSA.
CIAO A TUTTI
diciamo che la cosa preoccupante ? che il concessionario ti ha consegnato un'auto senza il Manuale d'uso, non la risposta dell'Alfaromeo.
certo magari potevano mandarti ilmanuale di tasca propria o risponderti scusandosi x il disguido della loro concessionaria (e la stessa conce che deve sincerarsi che ci sia tutto l'occorente a bordo), ma di solito se nell'auto manca qualcosa ci si rivolge al concessionario che l'ha venduta, e di tasca propria provede.
Anche a m? mancava il manuale dell'ics, e anche se l'auto non era nuova, la concessionaria ha provveduto a procurarmelo gratuitamente, addirittura insieme agli altri manuali (scarabocchiati dal precedente proprietario) oltre a regalarmi il porta manuali/libretto dell'AlfaRomeo. Quindi penso che sia solo una scorrettezza della concess. venditrice.
Cmq se posso consigliarti NON PAGARLO, fallo pagare a loro xch? f? parte dell'equipaggiamento.
certo magari potevano mandarti ilmanuale di tasca propria o risponderti scusandosi x il disguido della loro concessionaria (e la stessa conce che deve sincerarsi che ci sia tutto l'occorente a bordo), ma di solito se nell'auto manca qualcosa ci si rivolge al concessionario che l'ha venduta, e di tasca propria provede.
Anche a m? mancava il manuale dell'ics, e anche se l'auto non era nuova, la concessionaria ha provveduto a procurarmelo gratuitamente, addirittura insieme agli altri manuali (scarabocchiati dal precedente proprietario) oltre a regalarmi il porta manuali/libretto dell'AlfaRomeo. Quindi penso che sia solo una scorrettezza della concess. venditrice.
Cmq se posso consigliarti NON PAGARLO, fallo pagare a loro xch? f? parte dell'equipaggiamento.


La vettura l'ho acquistata usata e sicuramente ? stato un errore del concessionario che me l'ha venduta (mi ha detto che avrebbe fatto di tutto per procurarmelo).
Comunque resta il fatto che mi aspettavo un altro tipo di risposta da parte dell'Alfa Romeo. Dirmi di andarmelo a comprare mi sembra, almeno, poco elegante.
Comunque resta il fatto che mi aspettavo un altro tipo di risposta da parte dell'Alfa Romeo. Dirmi di andarmelo a comprare mi sembra, almeno, poco elegante.
Allora vuol dire che l'Alfa li paga e li fa pagare,
forse la Fiat ci tiene di pi? alla clientela.
Nessuno vuole regali da nessuno, ho solo fatto presente i due comportamenti differenti. Nella risposta avrei accettato anche un "spiacente ma il suo concessionario dovr? .. etc. etc."
Non so se mi spiego.
Per quanto riguarda il costo del libretto, non penso l'Alfa Romeo sarebbe andata in rovina se mi avesse mandato il libretto e non penso che la Fiat stesse fallendo perch? me lo ha inviato.
forse la Fiat ci tiene di pi? alla clientela.
Nessuno vuole regali da nessuno, ho solo fatto presente i due comportamenti differenti. Nella risposta avrei accettato anche un "spiacente ma il suo concessionario dovr? .. etc. etc."
Non so se mi spiego.
Per quanto riguarda il costo del libretto, non penso l'Alfa Romeo sarebbe andata in rovina se mi avesse mandato il libretto e non penso che la Fiat stesse fallendo perch? me lo ha inviato.
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
Comunque ragazzi non ? che sia una tragedia, sono soltanto rimasto un po' male del tipo di risposta.
E' chiaro che la caz::ata l'ha fatta chi mi ha venduto la macchina ed ? con lui che me la devo prendere.
Io penso che sia giusto che magari l'Alfa lo faccia pagare il libretto d'uso, ma ci sono anche delle "maniere" per dire le stesse cose.
Che risposta ? "vattelo a comprare".
E' chiaro che la caz::ata l'ha fatta chi mi ha venduto la macchina ed ? con lui che me la devo prendere.
Io penso che sia giusto che magari l'Alfa lo faccia pagare il libretto d'uso, ma ci sono anche delle "maniere" per dire le stesse cose.
Che risposta ? "vattelo a comprare".
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
beh aspettiamo un'attimo. A parte che c'? anche il buon senso da considerare.mc@sandrone ha scritto:questa e' legge.ste79 ha scritto:L'Alfa i libretti li paga ai propri fornitori esattamente come tutti gli altri componenti, ? normale che te lo vendano, mica possono mettersi a regalare ricambi...se poi ritieni siano stati scortesi o poco chiari ? un altro discorso.
Un cliente che acquista un'auto ? da considerarsi un bene prezioso sopratutto se ha appena acquistato l'auto (sia nuova che usata) quindi dovrebbero fornirgli insieme all'auto tutto quello che si deve trovare a bordo. Non si st? parlando di un'accessorio in pi?. Un conto ? se si parla di un qualcosa tipo una Turbina o uno specchio retrovisore che si vuole in + su quella cosa acquistata, ma x una cosa mancante qualcuno deve rispondere GRATUITAMENTE.
Daccordo con voi che la casa madre non c'entra direttamente in questa questione e quindi ? giusto che abbia risposto di rivolgersi in concessionaria, ma pagarlo mi sembra esagerato, e anche se la stessa lo paga non importa.
Altro conto se al momento dell'acquisto ? stato specificato che l'auto in vendita mancava di pezzi (il manuale o altro) non reperibile gratuitamente, cos? il compratore poteva procedere all'acquisto, rinunciare o pagare di tasca propria. Meno male che non mancava una ruota o il volante. (ragionando x assurdo).
Questo lo dico x esperienza. Quando ho acquistato la mia dal venditore ho controllato che c'era tutto quello che doveva esserci come da auto nuova, magari poteva non essere nuovo o non funzionante, ma doveva esserci.
Ad esempio il cdrom del navigatore in un primo momento non c'era, ho chiesto se mi davano l'ultima versione, mi ? stato detto che non era possibile e mi hanno dato la versione di quell'auto, usato ma funzionante. E quello che non c'era (che io non potevo controllare al ritiro) e che avrebbe dovuto essere in dotazione mi ? stato detto di fare un'elenco che me lo avrebbero ordinato a loro spese.
MA SCHERZIAMO!


-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
tu non hai afferrato una cosa molto semplice: tutte queste rivalse le deve fare un compratore poco accorto e soprattutto AL CONCESSIONARIO. la casa madre NON C'ENTRA UNA PIPPA. cioe' secondo te alfa romeo deve rispondere e se e' il caso rimetterci dei soldi per tutte le alfa romeo usate che circolano o che vengono trattate da questo o quel conce magari manco ufficiale?? no dico MA SCHERZI?? partendo dal presupposto che quando compri un auto usata DEVI ESSERE TU A PREOCCUPARTI DI CONTROLLARLA e gia' questo dice tutto... tolto questo, al max puoi rivalerti sul conce che ti ha venduto la macchina usata... e' il conce che guadagna sulla compra-vendita dell' usato, mica l' alfa... ma che c'entra?? se la macchina e' nuova ok, ma su un usato come si puo' pretendere una cosa simile?? ma che senso ha?? boh... 

questo ? il senso:mc@sandrone ha scritto:tu non hai afferrato una cosa molto semplice: tutte queste rivalse le deve fare un compratore poco accorto e soprattutto AL CONCESSIONARIO. la casa madre NON C'ENTRA UNA PIPPA. cioe' secondo te alfa romeo deve rispondere e se e' il caso rimetterci dei soldi per tutte le alfa romeo usate che circolano o che vengono trattate da questo o quel conce magari manco ufficiale?? no dico MA SCHERZI?? partendo dal presupposto che quando compri un auto usata DEVI ESSERE TU A PREOCCUPARTI DI CONTROLLARLA e gia' questo dice tutto... tolto questo, al max puoi rivalerti sul conce che ti ha venduto la macchina usata... e' il conce che guadagna sulla compra-vendita dell' usato, mica l' alfa... ma che c'entra?? se la macchina e' nuova ok, ma su un usato come si puo' pretendere una cosa simile?? ma che senso ha?? boh...
Quindi come detto nel primo reply:AlfaJack ha scritto:
Daccordo con voi che la casa madre non c'entra direttamente in questa questione e quindi ? giusto che abbia risposto di rivolgersi in concessionaria, ma pagarlo mi sembra esagerato, e anche se la stessa lo paga non importa.
Altrimenti che vado a fare in una conce AlfaRomeo, perch? sono simpatici? No! xch? dovrei essere tutelato da un marchio che risponde in caso il SUO concessionario toppa, in qualsiasi modo.AlfaJack ha scritto:diciamo che la cosa preoccupante ? che il concessionario ti ha consegnato un'auto senza il Manuale d'uso, non la risposta dell'Alfaromeo.
certo magari potevano mandarti ilmanuale di tasca propria o risponderti scusandosi x il disguido della loro concessionaria (e la stessa conce che deve sincerarsi che ci sia tutto l'occorrente a bordo), ma di solito se nell'auto manca qualcosa ci si rivolge al concessionario che l'ha venduta, e di tasca propria provede.
Ripeto il manuale ? una caxxata, ma poteva mancare qualcosa di molto + importante che cmq ci doveva essere, quindi secondo il tuo ragionamento nessuno dovrebbe rispondere xch? l'auto ? usata? cmq anche se usata ? stata pagata x il prezzo patuito con tutti gli annessi (se non specificato diversamente). Il consumatore ? sempre tutelato se il marchio ? serio sopratutto x una caxxata del genere.
Posso assicurarti che se il nostro amico f? un p? di casino IN CONCESSIONARIA il libretto lo trovano gratuitamente, magari usato ma gratis. Non ci sono santi!

