Differenze Multijet

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

manuelmascaro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 18
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom feb 05, 2006 23:31:26
Contatta:

Differenze Multijet

Messaggio da manuelmascaro »

Ciao a tutti volevo sapre quali sono le differenze meccaniche ed elettroniche tra il 1,9 multijet 140 cv e il 1,9 multijet 150 cv.... si uo fare il salto di 10 cv senza arrecare danni???
Manuel Mascaro Mini & Apple Lover

manuelmascaro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 18
Iscritto il: dom feb 05, 2006 23:31:26
Contatta:

Messaggio da manuelmascaro »

nessuno lo sa o non cis ono differenzE?
Manuel Mascaro Mini & Apple Lover

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

Sai, io non me ne intendo tanto, ma da quello che so il 140 cv ? Euro 3, mentre il 150 cv ? Euro 4. Non so se ci siano differenze dal punto di vista meccanico, ma sicuramente ci sono dal punto di vista dell'erogazione e del carattere del motore. Il 140 cv, a detta di chi lo possiede e ha provato anche il 150, ? notevolmente pi? cattivo e sembra addirittura pi? potente del 150.

Altro non saprei... io ho provato solo il 150 e ne sono rimasto stupito positivamente, ma poi ho acquistato il 1.9 m-jet 120 cv sulla mia 147, poich? ai bassi ? pi? pronto e in citt? si comporta meglio....e poi costa quasi 2000 euro di meno!
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

giulianistefano
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 292
Iscritto il: ven set 22, 2006 09:03:40
Località: L'Aquila

Messaggio da giulianistefano »

non ricordo bene, ma mi sembra che quello da 140cv fosse 16v jtd e nn multijet... Ora per? nn mi viene bene in mente
ho una malattia che non va pi? via: un cuore sportivo

minutemide87
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 36
Iscritto il: mer mar 21, 2007 12:22:42

Messaggio da minutemide87 »

Non so quanto ti posso aiutare, ma mio padre possiede una phedra 2.0 multijet da 136cv .......ha una coppia pazzesca, parliamo di 350Nm......e sulla strada sono rimasto alibito per la sua prontezza, e per la sua capacit? di arrivare in un batter d'occhio a 170km/h......
Credo che le differenze sostanziali siano nella sovralimentazione......quella pi? spinta da 150cv.....quella normale da 140 circa......differenze?? Be essendo pi? sovralimentato quello da 150, a lungo andare ne pu? risentire!
Cmq un gran bel motore!!!!!!!

giulianistefano
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 292
Iscritto il: ven set 22, 2006 09:03:40
Località: L'Aquila

Messaggio da giulianistefano »

il 2.0 multijet da 136cv ? un motore con caratteristiche diverse, usato per spingere auto grosse e pesanti. Inoltre viene fornito con il DPF. Ti correggo il valore della coppia, 300Nm. Il 1.9 150cv, 305Nm.
ho una malattia che non va pi? via: un cuore sportivo

giulianistefano
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 292
Iscritto il: ven set 22, 2006 09:03:40
Località: L'Aquila

Messaggio da giulianistefano »

Ciao a tutti volevo sapre quali sono le differenze meccaniche ed elettroniche tra il 1,9 multijet 140 cv e il 1,9 multijet 150 cv.... si uo fare il salto di 10 cv senza arrecare danni???
Poi non ho capito dalla tua domanda: ma tu hai un 140cv e vuoi intervenire per portarlo a 150, oppure vuoi sapere le differenze tra le due versioni di serie?
ho una malattia che non va pi? via: un cuore sportivo

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

1) sia i 140hp sia i 150hp sono multijet 16V, la differenza credo sia solo nell'elettronica di gestione
2) Avevo la 147 jtd16V pre-restyling e ora ho il GT 1.9mjet e posso confermare che il 140hp ? pi? cattivo, solo che ha meno allungo
3) il motore della phedra ? del gruppo psa quindi non c'entra niente con quelli alfa
4) anche il 150hp esiste in configurazione euro 3: il mio GT per esempio ? euro 3
5) Il 150hp ? anche troppo robusto, vedere la prova di durata della croma sull'ultimo quattroruote per capire
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

manuelmascaro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 18
Iscritto il: dom feb 05, 2006 23:31:26
Contatta:

Messaggio da manuelmascaro »

io ho il 140 cv e volevo capire se lo si poteva portare a 150 senza danni...
Manuel Mascaro Mini & Apple Lover

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Su questo non so risponderti, senti sandrone
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

quoto oddiamine per il 2.0 diesel, mi ha tolto le parole di mano :D
? PSA, dovrebbe equipaggiare anche i commerciali Fiat-Citroen-Peugeot

giulianistefano
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 292
Iscritto il: ven set 22, 2006 09:03:40
Località: L'Aquila

Messaggio da giulianistefano »

calma calma
I veicoli commerciali Psa prodotti in italia sono equipaggiati Ford, quelli fiat sono rigorosamente nostri! Tra cui un 3.0 diesel, da mettere i brividi... accelerazione stile moto cross...
ho una malattia che non va pi? via: un cuore sportivo

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

intanto l'unica differenza tra 140 e 150CV ? solo di erogazione e quindi di mappatura di centralina. Sicuramente cmq ? solo elettronica la differenza.
Entrambi sono multijet, entrambi sono 1910cm3, entrambi hanno le stesse componenti meccaniche.

Il 2.0JTD ? un motore del gruppo PSA ed equipaggia monovolume e veicoli commerciali nati dall'accordo con PSA. Se ci fate caso, infatti, Citroen C8, Peugeot 807, lancia Phedra e fiat Ulysse sono IDENTICI.

Lo stesso vale per il fiat scudo e il citroen jumpy.

Il 3.0 Di cui parla giulianistefano equipaggia i veicoli commerciali che nascono solo da fiat, come ad esempio il ducato.

L'unico motore preso in "prestito" ford ? il 1,4 tdci e il 1,6 tdci... non me ne vengono in mente altri... di sicuro cmq i motori del jumpy sono PSA al 100% ed equipaggiano i fiat

Ultima cosa: SPOSTO LA DISCUSSIONE IN TECNICA, mi sembra pi? idoneo
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

giulianistefano
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 292
Iscritto il: ven set 22, 2006 09:03:40
Località: L'Aquila

Messaggio da giulianistefano »

L'unico motore preso in "prestito" ford ? il 1,4 tdci e il 1,6 tdci
anche boxer e jumper, che sono l'equivalente ducato, hanno motori ford...
In pratica l'accordo fiat-psa ? cos? fatto:
Sevel Nord (in francia): Scudo, Ulysse, Phedra, ecc...
Sevel (italia): Ducato, Boxer, Jumper e.... una volta anche il furgone Alfa Romeo
ho una malattia che non va pi? via: un cuore sportivo

Stubblack
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 557
Iscritto il: mar gen 09, 2007 18:50:44
Località: Cormano (MI)

Messaggio da Stubblack »

che ficata un furgone alfa romeo... magari con i futuri 2000 jtdm da 150 cv :lol:
Immagine
147 ts BlackLine
Quest'anno Rossi non c'?...ma dall'anno prossimo c'? Dovi Power

Rispondi