OLIO & CO. - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster, Gugo
- Michele
- Alfista Medio
- Messaggi: 145
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mer nov 14, 2007 12:35:04
- Località: Adria (RO)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
Guarda michele io ho scritto che "? uno dei migliori" per lasciare il beneficio del dubbio ma sinceramente ti dico che persone molto preparate di cui mi fido mi dicono che ? ASSOLUTAMENTE IL MIGLIOR OLIO CAMBIO SUL MERCATO.
Inoltre ti dico che quando far? il cambio olio alla mia comprer? sicuramente quello quindi...io mi fido di quelli che dicono che ? eccezionale
.
Non capisco che dubbi ti crea il 90 (mettermi a 90 li creerebbe anche a me ma qui parliamo di viscosit?
). L'olio cambio ? molto denso rispetto all'olio motore, ? normale che sia cosi perch? il tipo di attrito che si genera tra i denti degli ingranaggi ? di tipo diverso da quello che hai nel motore 

Inoltre ti dico che quando far? il cambio olio alla mia comprer? sicuramente quello quindi...io mi fido di quelli che dicono che ? eccezionale

Non capisco che dubbi ti crea il 90 (mettermi a 90 li creerebbe anche a me ma qui parliamo di viscosit?


-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
guarda le specifiche tra il motul da te citato e il tutela top 4 for alfa romeo o meglio ancora il tutela extreme 5 dot 4. ti accorgerai che il motul ? nettamente inferiore agli altri due
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
PER ricc: lo so che l'olio cambio ? pi? denso di quello motore, ma la mia porta il zc75 che ha una gradazione 75W80 e magari non vorrei aver un calo di prestazioni o aumento di consumi (sempre se li avvertir?) con il motul, sicuramente ? un buonissimo olio........pero mi ? venuta solo quella incertezza li, cmq penso di metterlo e poi sento... se lo farebbero anche 75W80 sarebbe meglio, pero forse la motivazione che ? 75W90 ? perche ? proprio un olio per vetture usate in modo molto gravoso e quindi necessitano di aver un olio che resiste bene alle temperature..
PER alfa nel cuore: l'olio che stiamo parlando ? da cambio non da freni..
PER alfa nel cuore: l'olio che stiamo parlando ? da cambio non da freni..
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
@Michele
Mi sembra strano che consiglino un W80...in questo caso mettendo il motul avresti una lubrificazione pi? efficace col cambio in temperatura ma non ? matematica una maggiore perdita per attriti
. Bisognerebbe vedere i valori di viscosit? cinematica dei due prodotti ma anche se fosse diversa le perdite sarebbero contenute rispetto a quello che avremo con una viscosit? diversa in un olio motore. Io dico che chi come noi ogni tanto ( o sempre) scanna la macchina nelle stradine di montagna o va a farsi un giretto in pista dovrebbe mettere un olio serio come il gear300. Poi dipende dalle esigenze...di certo mettere l'olio consigliato dalla casa non fa male all'auto
.
@ Alfa nel cuore
...non dirmi che confrontavi le specifiche di un olio cambio con quelle del liquido freni...
Mi sembra strano che consiglino un W80...in questo caso mettendo il motul avresti una lubrificazione pi? efficace col cambio in temperatura ma non ? matematica una maggiore perdita per attriti


@ Alfa nel cuore


-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
RiccAlfa ha scritto:@Michele
Mi sembra strano che consiglino un W80...in questo caso mettendo il motul avresti una lubrificazione pi? efficace col cambio in temperatura ma non ? matematica una maggiore perdita per attriti. Bisognerebbe vedere i valori di viscosit? cinematica dei due prodotti ma anche se fosse diversa le perdite sarebbero contenute rispetto a quello che avremo con una viscosit? diversa in un olio motore. Io dico che chi come noi ogni tanto ( o sempre) scanna la macchina nelle stradine di montagna o va a farsi un giretto in pista dovrebbe mettere un olio serio come il gear300. Poi dipende dalle esigenze...di certo mettere l'olio consigliato dalla casa non fa male all'auto
.
@ Alfa nel cuore
![]()
...non dirmi che confrontavi le specifiche di un olio cambio con quelle del liquido freni...
no sai com'?il discorso??in pratica devo sostituire sia l'olio cambio che quelli dei freni. nell'olio cambio metter? il tutela technix e nei freni invece ero indeciso tra il top 4 for alfa romeo, extreme 5 e il motul dot 4. nella mia testa ero convinto si parlasse del liquido freni
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
fammi sapere cosa ne pensi michele... io lo ho dentro da 30k km ormai e non noto il minimo cedimento... e non e' poco con le sollecitazioni che ha il mio cambio!
per i freni... mah... alla fine dipende molto dall' uso che fai dell' auto... il dot5.1, che sia motul o altro, ha un degnato molto piu' pronunciato del dot4... per conto mio la scelta ricade o sul superdot4 o sul dot5.1... pero' dipende sempre dall' uso che ne fai e dall' impianto frenante... con i tubi in gomma ad esempio il dot5.1 lo vedo meno bene...
per i freni... mah... alla fine dipende molto dall' uso che fai dell' auto... il dot5.1, che sia motul o altro, ha un degnato molto piu' pronunciato del dot4... per conto mio la scelta ricade o sul superdot4 o sul dot5.1... pero' dipende sempre dall' uso che ne fai e dall' impianto frenante... con i tubi in gomma ad esempio il dot5.1 lo vedo meno bene...
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
sandro nella mia 156 come olio cambio che mi consigli?mc@sandrone ha scritto:fammi sapere cosa ne pensi michele... io lo ho dentro da 30k km ormai e non noto il minimo cedimento... e non e' poco con le sollecitazioni che ha il mio cambio!
per i freni... mah... alla fine dipende molto dall' uso che fai dell' auto... il dot5.1, che sia motul o altro, ha un degnato molto piu' pronunciato del dot4... per conto mio la scelta ricade o sul superdot4 o sul dot5.1... pero' dipende sempre dall' uso che ne fai e dall' impianto frenante... con i tubi in gomma ad esempio il dot5.1 lo vedo meno bene...
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
150k km e un uso normale cittadino e autostrdale..no pista o sollecitazioni di questo genere..non tiro quasi mai
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.