Problema Alfa GT :(

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Legolas84
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 35
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio ago 17, 2006 16:22:05

Problema Alfa GT :(

Messaggio da Legolas84 »

Ciao a tutti!

Sono un felice possessore di un'Alfa GT 1.9 JTDm 150CV Distinctive del 2005 con soli 8000Km.

Sono soddisfatissimo della macchina ! E' semplicemente perfetta se non per due difetti piuttosto pesanti.
In pratica durante la marcia avverto un rumore pi? o meno forte provenire dal bagagliaio (o comunque dalla zona dietro i sedili posteriori in quanto anche i passeggeri dietro lo avvertono alle loro spalle). Il rumore ? lo stesso che produrrebbero delle bottiglie di vetro nel portabagli.
Inoltre quando salgo tipo su un marciapiede un p? alto e l'auto va in torsione avverto degli scricchioli piuttosto forti provenire sempre da ditero... (come se in certe zone la scocca si tirasse).

Prima di andare dal carozziere a spendere soldi, volevo sapere da chi magari ha avuto lo stesso problema come ha risolto e soprattutto cosa lo provaca...

Sono ben accette anche supposizioni :D

Ciao e grazie :)

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

il rumore molto probabilmente ? la serratura del bagagliaio che ha preso gioco, capita molto spesso sia sul GT che sulla 147. per gli scricchiolii...b? rassegnati :lol:
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Ciro GT
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 277
Iscritto il: mer apr 12, 2006 20:49:52
Località: VERONA

Messaggio da Ciro GT »

Penso di aver capito il problema che hai,dunque quel rumore che senti dal cofano posteriore e che avverti maggiormente sullo sconnesso,deriva come ha detto ispanico dal serraggio del cofano posteriore ma ? anche causato dalla guarnizione del cofano che sui modelli successivi di GT ? stata cambiata.Io dopo essere stato in Alfa ed aver esposto il problema ho risolto cosi:in primis mi hanno megio regolato il serraggio e la chiusura del cofano e poi mi hanno passato sulla guarnizione del cofano una specie di grasso siliconato che a leggere le istuzioni era destinato ad altre cose.Morale della favola il rumore ? sparito completamente e successivamente mi hanno detto che qualora si dovesse ripresentare ,come poi ? successo qualche mese dopo, di rifare un salto in officina per mettere in atto la stessa pratica.
Ciao Alfisti Ciro GT
Immagine
EX Alfa 145 1.6 Twin Spark
EX Alfa 156 1.9 JTD Distintive Rimappata
Alfa GTM-JET Dist.,cerchi da 18 e doppio scarico

Legolas84
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 35
Iscritto il: gio ago 17, 2006 16:22:05

Messaggio da Legolas84 »

Grazie per esservi interessati al mio problema :)

Quindi dici che il rumore "tipo bottiglie" nel bagagliaio dovrebbe essere prodotto da un'errata regolazione della serratura e dalle guarnizioni... mm ho capito.... ora per lo meno so cosa dire al carroziere quando ci vado :lol:

Tra l'altro ho notato che se do dello svitol alle cerniere del portellone che stanno proprio sopra i montanti posteriori, smette di schricchiolare quando va in torsione per qualche giorno...

Bisognerebbe darci anche li del grasso bello potente mi sa...

PS
Potrei proporre la sostituzione della guarnizione.... quasi quasi....

Legolas84
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 35
Iscritto il: gio ago 17, 2006 16:22:05

Messaggio da Legolas84 »

Ciao, ho guardato il protellone.... la guarnizione che dovrebbe causare rumore ? quella piccola tutta intorno al vetro oppure quella grossa interna che sta tra la macchina e il portellone quando chude?

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

la seconda
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Legolas84
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 35
Iscritto il: gio ago 17, 2006 16:22:05

Messaggio da Legolas84 »

ok, allora mi informo su quanto costa come ricambio.... e poi avrei gi? il caroziere a cui farla montare :) E gi? che ci sono gli faccio regolare pure la serratura. Speriamo che cos? risolvo....

Per il resto il GT ? una macchina a dir poco strepitosa!

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Se non ? rovinata ? inutile cambiarla, registra la serratura e dovresti risolvere.
Ciao.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

Legolas84
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 35
Iscritto il: gio ago 17, 2006 16:22:05

Messaggio da Legolas84 »

Dici che ? sufficiente?

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Prova, mal che vada la guarnizione puoi anche sostituirla t?, ? una cavolata, se non si ? usurata o schiacciata non vedo la necessit? di sostituirla.
Il problema ? il lasco che si crea quando si allenta la serratura.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Legolas84 ha scritto:Dici che ? sufficiente?
magari la devi comunque "ungere" :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Legolas84
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 35
Iscritto il: gio ago 17, 2006 16:22:05

Messaggio da Legolas84 »

Se si tratta solo di ungerla nessun problema.... mi consigliate un buon prodotto?

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Io ho uno spray siliconico Tutela, non ricordo di preciso il nome e non unge particolarmente pur ravvivando la gomma, li trovi da un comune autoricambi.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

Legolas84
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 35
Iscritto il: gio ago 17, 2006 16:22:05

Messaggio da Legolas84 »

In questi giorni ci passo... e devo anche parlare con il caroziere per regolare la chiusura...

Regolare la chiusura immagino sia un lavoro piuttosto difficile vero? non lo posso fare da solo... ? (non sono molto pratico nel mettere le mani nele macchine anche se adoro le Alfa Romeo).

Inoltre vorrei gentilmente chiedervi un consiglio su quale grasso dare (o comunque qualcosa che lo lubrifichi per bene) alle cerniere del portellone... qualcosa il cui effetto duri nel tempo! Ho provato lo svitol ma il suo effetto dura al massimo qualche giorno....

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

io uso il grasso al litio, ma lo faccio soprattutto perch? ? resistente alla salsedine e agli agenti atmosferici
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Rispondi