Quadrifoglio due ruote motrici, meccanico, opposto alla sua controparte elettronica, l'electronic Q2 della generazione Alfa DNA!
In particolare, mi incuriosisce sapere come funziona di preciso l'eQ2!
Ho avuto modo di verificare il Q2 meccanico (quello vero, diciamo =P) sulla 147 di un mio amico: uno spettacolo! Mi sono buttato a 70 in una curva di 90? a raggio piuttosto corto e non ha fatto una piega!
Quindi, beh, so come funziona XD anche a livello di meccanica, diciamo: ? un ripartitore di coppia motrice basato sul sistema differenziale torsen (torque sensitive, sensibile alla coppia): il meccanismo del differenziale trasferisce maggiore coppia alla ruota che risulta esterna alla curva, generando cos? una forza centripeta che va a opporsi alla forza centrifuga.. Se non erro differisce da un differenziale "standard" proprio perch? AUMENTA la coppia della ruota esterna, anzich? trasferire coppia da quella interna a quella esterna - dovrebbe essere l'ASR (anti-slip regulator, regolatore antipattinamento) a tagliare coppia sulla ruota interna.. Correggetemi se sbaglio, io ho il pallino della meccanica e sono molto molto curioso e avido di sapere =P
Sull'eQ2 per? non so quasi un fico secco e vorrei saperne di pi?! Tanto per cominciare, non ho ancora avuto modo di provarlo (ebbene s?, non ho ancora messo il fondoschiena n? su una mito n? su una giulietta!) quindi non so come effettivamente si comporti..
Ho solo letto che funziona completamente in elettronica, in gruppo con VDC (veichle dynamic control, noto anche come ESP) e l'EBD (electronic brakeforce distribution, distributore elettronico della potenza frenante) e va appunto a FRENARE (ho proprio letto frenare!) le ruote motrici per "generare un effetto Q2"..
Ora, non sono un meccanico.. Ma se agisce FRENANDO, non dovrebbe ottenere l'effetto di rallentare la vettura, invece di permetterle un'accelerazione continua come il Q2 meccanico?
Non riesco proprio a capire l'eQ2 o.O
Che, tralaltro, mi pare di aver capito che delle modalit? DNA, il sistema eQ2 ? attivo solo in Dynamic ma non in All-weather, il che secondo me ? una cavolata! Avrebbe pi? senso avere un Q2 e un VDC per un miglior controllo in condizioni meteo critiche, piuttosto che nessun Q2 e un VDC molto invasivo!
Qualcuno che pu? risolvere i miei dubbi o magari darmi qualche dritta in pi??
Ciao ciao
