ALFA GTV 916 DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

:lol: :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

TurboGTV83
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 478
Iscritto il: dom nov 26, 2006 01:19:49
Località: Trieste

Messaggio da TurboGTV83 »

miki.extreme ha scritto:credo che la Miata sia impareggiabile, non parlo di piacere di guida (anche se devo dire ne da tante!), mi riferisco al fatto che essendo spider c'? pi? contatto con il mondo che ti circonda, credo che si possa (anche se solo in parte, ci mancherebbe) paragonare alle emozioni che si provano in moto :wink:
:shock: Chiamate un esorcista!!!


:lol: SCHERZO OVVIAMENTE! :lol:
Alfa Romeo Spider 1750 Tbi bianca
Alfa Romeo 75 3.0 V6 QV rosso alfa (Balthazar)
Mustang GT V8 2006
EX Alfa Romeo 75 Turbo America nera
EX Alfa Romeo 147 GTA (Perla nera)
EX Alfa Romeo Spider 2.2jts rosso alfa
EX Alfa Romeo GTV 2.0 V6 Turbo nera

Uccio83
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 476
Iscritto il: mer gen 03, 2007 12:58:54

Messaggio da Uccio83 »

raga vi rendo partecipi di una discussione ke da ieri sera porto avanti x una coppia di migonne Autodelta:
- (io) -- (venditore)

-Salve,volevo sapere se trattate la linea autodelta,dovrei prendere dei componenti estetici per alfaromeo gtv,precisamente le minigonne...attendo notizie :)
--Salve,
si tratto tutta la linea di prodotti Autodelta, anche la meccanica.
Per quanto riguarda la sua richiesta di prezzo delle minigonne per alfa GTV, sono disponibili in casa madre a 252 euro + IVA + spese di spedizione.

-Capito e gentilmente potrebbe dirmi il prezzo totale inclusa iva e spedizione ,tutto in Italia naturalmente :).grazie.
--sto cercando di far trovare un buon prezzo di spedizione al mio collega oltremanica, in quanto le minigonne le hanno in casa madre, non qui, perci? se vuole che siamo pi? precisi con il prezzo della spedizione ? meglio che mi dica la sua localit? e CAP, per poter indicare un prezzo.

-Si guardi io vivo in Sicilia a Barcellona P.g. cap 98051.
--Allora, la spedizione mi hanno detto che sar? intorno alle 100 sterline, massimo 120 sterline, il che tradotto in euro fa circa 168 euro.
Quindi, ricapitolando, minigonne a 252 euro pi? IVA e spese di spedizione fa: 252 + 20% + 168 = 470,40 euro spedite a casa sua.

-?_? cio? la spedizione m costa qnt 1 minigonna e mezzo?_? azz...,niente soluzioni alternative x rientrare in spese + modike?
--Ma guardi...
anche io ne rimanevo stupito inizialmente qualche anno fa...ma se lei si rende conto del traffico che abbiamo in Italia (qui nella tangenziale di Mestre per attraversare la citt? nelle ore di punta ci vogliono 2 ore, siamo 50000 abitanti, non siamo a Milano), e aggiunge che le minigonne arrivano da oltremanica (quindi attraversano un mare) poi scendono gi? attraverso l'europa poi scendono attraverso tutta Italia e attraversano uno stretto(di Messina)...si fa un'idea del prezzo del trasporto...
In fin dei conti sono quasi 3000km di distanza.
Forse potremmo provare a vedere quanto costa il trasporto via aerea, ma non credo che risparmierebbe granch?, anzi!
Guardi, quando io devo spedire un paraurti da 500 euro da qui in Nord Italia, Venezia-Mestre, a Londra, pago 220 euro.
Resto a sua disposizione.

-Ma sa io pensavo ke sfruttassimo il trasporto aereo...cosi certamente ? molto oneroso,guardi se nn le comporta problemi,si pu? informare x il costo via aerea?Giusto per toglierci qst curiosit? ;)
--Allora il servizio aereo comporterebbe per la Ditta Autodelta il fastidio di portare le minigonne in aeroporto (quindi caricherebbe un certo costo, non meno di 50 euro) pi? lei dovrebbe andarle a ritirare all'aeroporto di Catania, per un costo di 220 euro+ IVA solo del viaggio delle minigonne via aerea.Totale: 314 euro
Invece, il trasporto via terra, da Autodelta (Londra) a casa sua a Barcellona p.g. confermo viene 180 euro pi? IVA: 216 euro.Attendo di sentire il segretario di Autodelta per vedere se trova un costo di spedizione leggermente pi? conveniente, ma come spesa siamo l?.

-Mi scusi,ma rileggendo le precedenti e-mail allegate lei mi parlava di spese di spedizione ke ammontano al valore di 168 euro...ora mi conferma 216?_?,cio? 50 euro in + rispetto all'e-mail di manco 24 ore fa ?_?,guardi non voglio sembrarle invadente,mi faccia sapere x piacere se troviamo una spedizione + economica diversamente mi muovero su altre linee.Grazie a presto.
--...? proprio quello che sto cercando di fare...appena mi comunicano una cifra precisa dall'Inghilterra le faccio sapere.
se trovasse troppo costoso questo acquisto, comunque posso proporle le minigonne della Cadamuro Design (che di listino costano 329 euro+IVA) al prezzo scontato del 20%, quindi 329 euro IVA compresa + spese di spedizione (in questo caso si tratterebbe di una cifra molto pi? bassa, sar? intorno ai 130 euro IVA compresa).

Morale della favola:VOGLIO LE MINIGONNE AUTODELTA INDI XCUI
1-Il disegno Autodelta ? molto semplice,faccio fare la forma ad un amico falegname su del truciolato o cmq del legno poco pregiato
2-Un kit di vetroresina si trova a 12/13 euro
3-La procedura per lavorare ? abbastanza abbordabile e poso fare varie prove avendo lo stampo pronto.
4-Credo ke con una spesa di circa 40 massimo massimo 50 euro mi faccio una coppia di minigonne in casa ?_?

Ke ne pensate raga?Qualcuno di voi ha mai fatto simili lavori?Ogni consiglio ? molto + ke accetto :D

P.s.=Scusate il ritardo x lo step 3,vi giuro ke nn vedo l'ora di farvelo vedere ma...voglio lavare la belva prima di piazzare le foto :D.
P.p.s=Gtvmax:Jack romeo come cresce ;)? Voglio vedere una foto del bimbo sullo spiderino :D ehehehehehehehehe

Uccio83
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 476
Iscritto il: mer gen 03, 2007 12:58:54

Messaggio da Uccio83 »

Gta una volta mi disse le le minigonne vanno incolate e avviatate sulle originali,Luca se sbaglio dimmelo:
1-La minigonna ti arriva a casa in vetroresina da verniciare
2-Tu la vernici,metti la colla e la applicchi sulla tua
3-Avrai delle viti ? lunghe ke ricoprono la lunghezza delle viti precedenti ? quella dello spessore della minigonna li dove ci sn i buchi...
4-Ma cosi sta minigonna nn sporge troppo in fuori applicata su quella originale?

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

Uccio83 ha scritto:Gta una volta mi disse le le minigonne vanno incolate e avviatate sulle originali,Luca se sbaglio dimmelo:
1-La minigonna ti arriva a casa in vetroresina da verniciare
2-Tu la vernici,metti la colla e la applicchi sulla tua
3-Avrai delle viti ? lunghe ke ricoprono la lunghezza delle viti precedenti ? quella dello spessore della minigonna li dove ci sn i buchi...
4-Ma cosi sta minigonna nn sporge troppo in fuori applicata su quella originale?

esatto, vanno applicate sopra le originali incollandole, mentre le viti non servono quelle piu` lunghe...ah e non sporgono in fuori.

P.s. ma quelle originali Alfa non ti piacciono? costerebbero molto meno di quelle Autodelta (mi pare 280 di listino, ma circa 250 scontate)

Cmq riguardo le spese di spedizioni mi sembra una follia...io ho comprato molta roba in Inghilterra e anche se era di dimensioni piu` piccole (notevolmente piu` piccole) pero` le spedizioni mi sono costate come in Italia (anzi spesso anche meno).
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

miki.extreme
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 887
Iscritto il: mer gen 25, 2006 22:00:43
Località: S. G. d. Pertiche (Pd)

Messaggio da miki.extreme »

TurboGTV83 ha scritto:
miki.extreme ha scritto:credo che la Miata sia impareggiabile, non parlo di piacere di guida (anche se devo dire ne da tante!), mi riferisco al fatto che essendo spider c'? pi? contatto con il mondo che ti circonda, credo che si possa (anche se solo in parte, ci mancherebbe) paragonare alle emozioni che si provano in moto :wink:
:shock: Chiamate un esorcista!!!


:lol: SCHERZO OVVIAMENTE! :lol:
:lol: :wink:
Auto:
Alfa Gtv L, 2.0 TS, RIAR, rossa
Maserati Biturbo I, spyder Zagato, ASI, rossa
Mercedes SL 300-24V, rossa
Mercedes 190 E, ASI, blu

Uccio83
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 476
Iscritto il: mer gen 03, 2007 12:58:54

Messaggio da Uccio83 »

ehehe pronti x lo step 3...Si comincia :D

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

dimenticavo di dirti Uccio che se dovessi mettere QUALSIASI minigonna non originale, questa verra` montata AL POSTO di quelle che hai ora e quindi perderai la scritta Alfa Romeo nelle portiere
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Uccio83
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 476
Iscritto il: mer gen 03, 2007 12:58:54

Messaggio da Uccio83 »

STEP Three: Mechanical Evolution

Conponets:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

_____________Breake Caliper Evolution______________

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

_____________Exterior Effect__________________________

----Tarox Effect----

Before evolution:
Immagine

After evolution:
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

----Eibach Effect----

Before evolution:
Immagine

After evolution:
Immagine
Immagine

Uccio83
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 476
Iscritto il: mer gen 03, 2007 12:58:54

Messaggio da Uccio83 »

-Filtro Aria Bmc Pannello+ Kit Pulizia
-Assetto Eibach Rosso
-Candele Originali Alfa Ngk al Platino
-Paraflu blu,Motul Gear,Tutela car Idroguida,Tutela Dot 4
-Montanti Posteriori
-Dischi Taroz G88 Ant e post
-Pastiglie Uso strada Tarox Ant e Post
-Tubi Areonautici Tarox
-Vernice Pinze Freni Rosso
-Scritte Alafa Per pinze Freni

Spesa Totale :1.200 euro

Spesa Manodopera Step 3 (ha fatto tutto il meccanico eccetto il lavoro delle pinze ke mi sn scialato a farmelo da solo :D e il filtro aria ke l'ho montato io) e da aggiungere la pulizia del corpo farfallato e la lubrificazione del acceleratore:200 euro <----ke ne pensate?

Avatar utente
Roby
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 140
Iscritto il: mer feb 01, 2006 19:14:48
Località: Ceto (BS)

Messaggio da Roby »

Cavoli Uccio, ci stai dando dentro di brutto :P Ma di brutto brutto brutto :lol: Complimenti, tutte belle cose che regalano al Gtv quello che in realt? si meritava di serie.

Secondo me le molle Eibach con gli ammo originali sono il giusto compromesso, abbassi un p? l'auto e non la irrigidisci troppo.

Hai gi? rodato l'impianto frenante? Se si come ti trovi? Immagino che avrai migliorato notevolmente la frenata......

Bello anche il lavoro di verniciatura sulle pinze

Ma oltre al filtro aria sportivo avevi gi? fatto anche lo scarico? Non hai rimappato la centralina?
Immagine
Gtv 2.0 twin spark L.E. n?207 / 31-10-2001

Forza Viola Sempre

Uccio83
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 476
Iscritto il: mer gen 03, 2007 12:58:54

Messaggio da Uccio83 »

Allora roby,grazie prima di tutto ;).Lo scarico ho messo solo il terminale supersprint
ehehe ti metto la pag.:
viewtopic.php?t=1236&postdays=0&postord ... start=4890
l'ho fatto rientrare nello step estetico :D,nn ho rimappato la centralina e sn un p? dubbioso sul farlo...caso mai un intervento del genere o lo faccio fare all'alfa come aggiornamente SE LO FANNO...oppure da un elettrauto davvero bravo ma devo cercarlo :D...
L'assetto con gli ammo originali va alla grande,nn lo sto godendo molto xk? ho gli ammo dietro al 70% e le gomme da cambiare fra uno/due mesetti circa...l'unica perplessit? ke mi ha procurato l'assetto (ma forse m ci devo abituare io) ? la necessaria presenza di ambe due le mani sul volante con molta attenzine...qui da me le strade fanno un p? schifo.Mettere degli ammo sportivi potrebbe essere la soluzione dei Koni regolabili...sempre se la regolazione ti consente di portare la rigidit? al pari degli ammo originali....ma cambier? i posteriori verso sett credo...a tempo debito ci studier? su ;).
I freni stanno rodando sn a circa 100 km,ne servono altri 300 x essere evitare di ovalizzarli...x? nn ti nego ke qnd freno sento moooolto la differenza rispetto a prima,secondo me dovuto parecchio ai tubi...maggiori info appena finisce la fase di rodaggio :D.

x le pinxe ? stato un lavoro fichissimo:ho fatto staccare le pinze visto ke dovevo spurgare l'impianto frenante e cambiare il liquido,poi le ho pulite con la benzina e lo sgrassatore trovato nel pacchetto e via di spazzola in ferro...asciugate e ben 3 mani di vernice a pinza,hanno ripostao tutta la notte e poi applicato le scritte il lavoro io l'ho fatto dalle 20 alle 23 di sera e poki attimi x le scritte.
Pu? anke essere criticabile :D ma roby ti assicuro ke qnd le ho viste alla luce del sole mi sentivo troooooooopo soddisfatto ;)

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

Uccio, voglio darti qualche consiglio anche se oramai e` tardi perche` hai gia rimontato tutto.

Sulle pinze dei freni (ah dimenticavo....io le scritte le avrei messe solo su quelle anteriori), io avrei passato dopo le 3 mani di vernicie rossa e dopo aver appiccicato le scritte, 2 mani di trasparente ad alte temperature.

Riguardo le molle, ci vogliono circa 2000km prima di vedere veramente la macchina ribassata, io ho misurato la macchina prima e dopo l`assetto e inizialmente era scesa di 2cm, adesso dopo che si e` assestata sta sotto di 3,5cm.

Riguardo la rigidita`, quella la danno le molle e non gli ammortizzatori (hai messo molle progressive o no? le progressive sono migliori per il confort, quelle non progressive invece sono piu` scomode anche se ti danno ancora qualcosa in piu` come tenuta di strada in quanto la macchina e` una tavola da subito).

Riguardo i dischi secondo me hai fatto un`ottima scelta in quanto, se e` pur vero che quelli forati sono piu` belli da vedere, e` anche vero che si mangiano le pasticche in maniera impressionante.

Complimenti anche per i tubi freno, quella prima o poi e` una modifica che faro` anche io
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Uccio83
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 476
Iscritto il: mer gen 03, 2007 12:58:54

Messaggio da Uccio83 »

gta le molle sn le eibach rosse ke aveva samuele e ke come ti diceva tempo fa ha tolto subito :D
dovrebbero essere progressive

ho fatto circa 230 km da qnd ho montato tutto a breve finisco il rodaggio :D,vi dir? come funonzia l'impianto potenziato nelle Ntacciate :D

miki.extreme
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 887
Iscritto il: mer gen 25, 2006 22:00:43
Località: S. G. d. Pertiche (Pd)

Messaggio da miki.extreme »

Caspita che lavoraccio! Complimenti veramente! Questo s? che ? amore per il Gtv 8)
Auto:
Alfa Gtv L, 2.0 TS, RIAR, rossa
Maserati Biturbo I, spyder Zagato, ASI, rossa
Mercedes SL 300-24V, rossa
Mercedes 190 E, ASI, blu

Rispondi