Ho cambiato il termostato sulla 156: impressioni

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

mattarellox
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 113
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven dic 09, 2005 09:37:22
Località: Lodi

Messaggio da mattarellox »

Gta v6 24v ha scritto:veramente e` il contrario....sulle diesel sta fisso a 90 gradi che sia estate o inverno, che stai nel traffico o meno, che hai il clima acceso o meno, nel benza invece la temperatura varia in base a questi parametri...diciamo che i T.s. vanno dai 70-75 gradi ai 90-95 in base alle condizioni, i jtd ed m-jet 90 gradi fissi sempre


Neanche questo ? vero.... sulla mia, con valvola nuova originale, varia in funzione della temepratura esterna e della velocit?, tra i 75? e i 95?.
Berlinetta da Corsa Alfa Romeo 156 jtd (115cv ufficiali, 140 reali senza fumo) - Pack Sport - ammo Bilstein mod. B8 & molle Eibach Pro-Kit. Filtro K&N. Dischi Tarox G88, Pastiglie Tarox Strada112, tubi aereonautici. No-Egr

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

Gta v6 24v ha scritto:veramente e` il contrario....sulle diesel sta fisso a 90 gradi che sia estate o inverno, che stai nel traffico o meno, che hai il clima acceso o meno, nel benza invece la temperatura varia in base a questi parametri...diciamo che i T.s. vanno dai 70-75 gradi ai 90-95 in base alle condizioni, i jtd ed m-jet 90 gradi fissi sempre
sulla 156 jtd non sta fissa sui 90?, mentre sulla 147 si.
La temperatura di apertura della valvola termostatica ? di circa 75/76?...
Troviamo conferma anche qui sul forum: nessuna 156 a gasolio ha il termostato che sta fisso ai 90. Tutti variano dai 70 ai 90 (ma solo nel traffico).
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

90? manco 80 semmai :!:
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

volevo essere buono :wink:
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

cuoresportivo86 ha scritto:
alessandro77bo ha scritto:tutto chiaro, l'hai preso non originale... :wink:
Esatto....ma ? identico fidati!
Visto che ? un pezzo ricavato da fusione e costa abbastanza avviare una produzione in serie di quel genere presumo che vi sia non pi? di uno o due produttori che li facciano, quindi con buona probabilit? ? l'originale non imbustato Alfa, ad esempio qualche settimana f? ho cambiato lo scambiatore aria/acqua del riscaldamento, originale mi hanno chiesto 180 euro, lo stesso non imbustato Alfa l'ho pagato 45, l'azienda produttrice ? sempre la stessa (valeo).
Comunque ripeto a ribadire che sul T.S. di derivazione fiat la temperatura col motore in salute non si deve spostare dai 90? tranne variazioni impercettibili.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

Giulietta Turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 171
Iscritto il: ven mag 26, 2006 15:52:03
Località: Bologna

Messaggio da Giulietta Turbodelta »

Cuoresportivo,mi potresti dire dove ? il termostato che vorrei cambiarlo anche io ma non lo trovo.Dev'essere vicino alla zona della batteria ma non lo vedo,come ? fatto?Grazie
Se sei incerto tieni aperto!!!!

Avatar utente
Michele
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 145
Iscritto il: mer nov 14, 2007 12:35:04
Località: Adria (RO)

Messaggio da Michele »

Ragazzi sulla mia 156 1.8T.S. del 2000, avevo la temperatura che in strada dritta, anche di sera in luglio la temperatura si stabilizava attono i 68?C, in agosto mi sono sostituitola la valvola termostatica, ora la temperatura si comporta un po stranamente, cioe quando accendo la macchina con la temperatura al di sotto dei 85?C circa (quindi anche da fredda) la temperatura prima arriva fino ai 92-94?C poi di botto cala fino ai 75-78?C poi arriva a 88?C e dopo di che dopo qualche leggero ondeggiamento si stabilizza ai 88?C...Tutto questo succede praticamente in qualsiasi velocita e percorso. A me non sembra proprio normale, e mi da l'impressione che la valvola funzioni correttamente ma che sia lenta a sentire le variazioni iniziali della temperatura, perche dopo quei 7-8Km (con avviamento a freddo) percorsi la temperatura si stabilizza e non ha pi? problemi..A qualcuno ? successo? potrebbe essere un problema di spurgo o ? la valvola diffettosa? cosa mi consigliate?? :?: :idea:

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Ciao Michele, a me sul ts qualche "sali e scendi" lo faceva a freddo e credo sia normale, poi una volta andata in temperatura era fissa sui 90? e non si muoveva per niente, l'apertura della valvola ? abbastanza repentina ed il sensore temperatura ? giusto a ridosso, quindi mi sembra normale che accusi qualche sbalzo repentino, se lo f? solo a freddo non c'? problema.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

IW0UWH
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 16
Iscritto il: gio feb 21, 2008 17:51:38
Località: BORTIGALI

Messaggio da IW0UWH »

ANCHE IO HO IL PROBLEMA DEL TERMOSTATO , MA A BREVE VERRA' CAMBIATO . VI INFORMERO' SUI CAMBIAMENTI INTERVENUTI .
L'INGENUO A VOLTE
E' PIU' RAFFINATO DEL PROVOCATORE
( M.L.M.)

IW0UWH
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 16
Iscritto il: gio feb 21, 2008 17:51:38
Località: BORTIGALI

Messaggio da IW0UWH »

ECCO DESCRITTO IL COSTO OPERAZIONE
EURO 100 COMPRENSIVO DI MANODOPERA .
ADESSO TESTEREMO I CONSUMI CHE PENSO DIVENTERANNO MINORI .
LA RESA IN STRADA COME LINEARITA' DI PRESTAZIONI MI SEMBRA GIA' MIGLIORATA
L'INGENUO A VOLTE
E' PIU' RAFFINATO DEL PROVOCATORE
( M.L.M.)

IW0UWH
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 16
Iscritto il: gio feb 21, 2008 17:51:38
Località: BORTIGALI

Messaggio da IW0UWH »

A G.P.L. SIAMO BEN OLTRE I 10 AL LITRO CONSIDERANDO PERCORSI MISTI DI CUI 100 KM EXTRAURBANI E 20 KM URBANI AL GIORNO .
NEI SORPASSI E NELLE RIPRESE IN 5' MARCIA LA MACCHINA HA CAMBIATO COMPLETAMENTE COMPORTAMENTO .DA QUELLO CHE LEGGO NEL FORUM MI AZZARDO A PENSARE CHE IL PROBLEMA SIA PURTROPPO GENERALIZZATO .
VISTA LA SPESA ( MINIMA ) ED I VANTAGGI ( MASSIMI ) SICURAMENTE POSSO CONSIGLIARELA SOSTITUZIONE DEL FAMOSO COMPONENTE . SE LA TEMPERATURA RIMANE SOTTO I 70 GRADI LA MACCHINA NON RENDE COME DOVREBBE .
L'INGENUO A VOLTE
E' PIU' RAFFINATO DEL PROVOCATORE
( M.L.M.)

Rispondi