Alfa Romeo Giulietta.

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

anche io ne ho vista una ultimamente, ma non ricordo che motorizzazione era, forse proprio una td.
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

solidsnake
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 52
Iscritto il: dom gen 07, 2007 11:24:40
Località: reggio calabria

Messaggio da solidsnake »

finalmente riscrivo in questo forum dopo tanto che mancavo, bene in questi mesi ho fatto quasi 10000km con la mia giulietta, apparte i consumi davvero alti sono sempre soddisfatto, ? comoda, spaziosa, e nn mi ha dato problemi, ho fatto il conto consumo circa un litro di olio ogni 1500km-2000, in autostrada sono riuscito a fare circa 12kml andando ad un andatura di circa 100-120kmh x circa 140km... in citt? siamo sui 6-8kml ho fatto revisionare l'impianto frenante anteriore cambiando i tubi in treccia, ora sto cercando qualche ricambio, in particolare i paraurti, maggiormente quello anteriore, e sopratutto la freccia anteriore destra che come un imbecille ho rotto
Viviamo amati da chi non amiamo, amando chi non ci ama

silverstone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 845
Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
Località: Milano

Messaggio da silverstone »

ma che giulietta hai? la anziana o quella degli anni '80?
Immagine


primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA

Giulietta Turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 171
Iscritto il: ven mag 26, 2006 15:52:03
Località: Bologna

Messaggio da Giulietta Turbodelta »

Penso che Snake non se ne avr? a male se ti rispondo io:lui ha una bellissima 1.6 prima serie di fine anni settanta.Giusto?
Se sei incerto tieni aperto!!!!

silverstone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 845
Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
Località: Milano

Messaggio da silverstone »

fine anni settanta non credo che sia prima serie. la giulietta ? uscita a met? degli anni 50, per sostituire il millenove.
Immagine


primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA

Giulietta Turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 171
Iscritto il: ven mag 26, 2006 15:52:03
Località: Bologna

Messaggio da Giulietta Turbodelta »

Un momento :smt104 ....facciamo chiarezza:
La Giulietta cosiddetta anni '50 ? uscita nel 1954 in versione Sprint e poi berlina (caso unico nella storia) e in tre serie (una specie di restyling) ? uscita di produzione nel '63 (circa) sostituita dalla giulia.La Giulietta non sostituiva la 1900 che era pi? grande sia di carrozzeria che di motore (la Giulietta era infatti un 1300) e che verr? sostituita nel '58 dalla 2000;era una estensione verso il basso della gamma Alfa Romeo.
La Giulietta detta "anni '70",invece,? un'altra macchina che riprendendo e perfezionando la meccanica dell'Alfetta prima affianca e poi sostituisce la Giulia.Questa Giulietta viene prodotta anche lei in tre serie e varie motorizzazioni (1.3 1.6 1.8 2.0 2.0 turbo e 2.0 turbodiesel) dal 1977 al 1985 quando viene sostituita dalla 75 che ne riprende meccanica e scocca.
Se vuoi altre info chiedi pure :D
Se sei incerto tieni aperto!!!!

silverstone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 845
Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
Località: Milano

Messaggio da silverstone »

si, ma non puoi dire che la giulietta degli anni '70 ? prima serie.
Immagine


primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA

Giulietta Turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 171
Iscritto il: ven mag 26, 2006 15:52:03
Località: Bologna

Messaggio da Giulietta Turbodelta »

silverstone ha scritto:si, ma non puoi dire che la giulietta degli anni '70 ? prima serie.
Certo,? definita cos?.Dal '77 al '79 (circa,se vuoi vado a controllare su QR) viene prodotta la prima serie della "nuova Giulietta".Entrambe le Giulietta anni '50 e '70 sono state prodotte in tre serie ma sono due modelli differenti.Si divide in serie solo lo stesso modello.Se la nuova 159 si fosse chiamata ancora 156 quella in produzione sarebbe comunque la prima serie e quella uscita di produzione sarebbe stata la terza serie della 156 MODELLO precedente (o '98).
Se sei incerto tieni aperto!!!!

silverstone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 845
Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
Località: Milano

Messaggio da silverstone »

quindi la differenza ?: giulietta anni '50 e nuova giulietta anni '70. :roll:
vabb?, ma la 33 mica si chiama nuova 33. neanche la 159, anche se esisteva gi? come auto da corsa.
Immagine


primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA

Giulietta Turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 171
Iscritto il: ven mag 26, 2006 15:52:03
Località: Bologna

Messaggio da Giulietta Turbodelta »

La denominazione commerciale di entrambi i modelli era Giulietta e basta;alcune riviste (forse anche ruoteclassiche) fanno ricorso alla denominazione "nuova Giulietta" per evitare confusioni.
La differenza con la 33 ? sostanziale;l'ultima 33(anni '89-'90),pur se molto diversa dalla precedente era sempre la stessa macchina,mentre tra le due Giulietta l'unica cosa che hanno in comune ? il motore (anche se rivisto) e si tratta perci? di due macchine distinte.Per semplificare si pu? dire che le riviste di auto d'epoca intendono con "serie" l'equivalente dell'odierno restyling,cio? modifiche all'interno dello stesso modello.La 33 del 89 ? la seconda serie della 33,considerando quella '86 solo come variata in pochi particolari.
Se sei incerto tieni aperto!!!!

silverstone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 845
Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
Località: Milano

Messaggio da silverstone »

no. io parlavo della 33 SC 12 del '77 e le due che hai nominato tu! da quella ha preso solo il nome. e la 159 alfetta del '51.
Immagine


primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA

Giulietta Turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 171
Iscritto il: ven mag 26, 2006 15:52:03
Località: Bologna

Messaggio da Giulietta Turbodelta »

Va bene lo stesso,sono due esempi di auto che hanno lo stesso nome ma niente in comune.Quelle dei tuoi esempi ancora di pi? perch? le due auto d'epoca sono da corsa e le pi? nuove berline,ma il concetto ? il medesimo.Anche le due Giulietta sono auto diverse con in comune solo il nome (quasi) ed ? per questo che con la nuova Giulietta si ricomincia a contare le serie e non si fa un conto cumulativo con la Giulietta anni '50.
Se sei incerto tieni aperto!!!!

solidsnake
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 52
Iscritto il: dom gen 07, 2007 11:24:40
Località: reggio calabria

Messaggio da solidsnake »

hey scusate sono stato assente in questi gg, la mia ? una giulietta prima serie modello 77-79
Viviamo amati da chi non amiamo, amando chi non ci ama

Alfatester
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 270
Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22

Messaggio da Alfatester »

Ma la Nuova giulietta non ha nulla in comune (a parte il blocco del 4 cilindri) con la Giulietta del '54 che sostituiva la 1900!

Piuttosto ? nata da una costa dell'Alfetta! E' un modello totalmente nuovo, e la Giulietta anni 50 era uscita di produzione dal 1962 (debutto della Giulia). Quindi ? correttissimo dire che la Nuova giulietta sviluppa la sua vita su 3 serie, la prima dal 77 al 79, la seconda dal 80 al 83 e la terza serie del biennio 84-85!

Sec quale criterio l'alfa avrebbe dovuto mantenere la sequenza della serie visto che era da 15 anni che non c'era il nome Giulietta in listino? :wink: E' un'auto completamente nuova! Boh, mi sembra che si stia ragionando su una cosa molto futile! :wink:

Per quanto riguarda poi la 33 e la 159, mi pare una cosa completamente diversa!!!!! la 33 a cui alludi tu, quella da competizione, prodotta stradale solo con una versione (la 33 Tipo Stradale appunto 2.1litri per 231cv V8), era una vettura da competizione sviluppata inizialmente con un V8, poi con un V12 (la TT 12 a cui alludi tu: Telaio Tubolare). All'inizio completamente gestita dall'alfa, poi dall'Autodelta.
La 159 da competizione (di Fangio), era invece una vettura da F1 (vincitrice del mondiale), e l'alfa non aveva mai avuto a listino una vettura con il nome 159, n? 33 (se si escludono quei pochissimi esemplari della Tipo Stradale). Da qui la necessit? di scrivere Nuova Giulietta, ma non Nuova 33, o Nuova 159.
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]
Immagine

Giulietta Turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 171
Iscritto il: ven mag 26, 2006 15:52:03
Località: Bologna

Messaggio da Giulietta Turbodelta »

Esatto.Si specifica Nuova Giulietta perch? era stata preceduta da un altro modello commerciale,ma essendo due cose distinte si azzera la conta delle serie.
Unico appunto:la Giulietta (anni '50) non sostituiva la 1900,la affiancava pi? in basso nel listino (come una 156 e una 166) tant'? che la 1900 esce di produzione oltre 2 anni dopo la nascita della giulietta berlina.
Se sei incerto tieni aperto!!!!

Rispondi