Gta v6 24v ha scritto:Allora ho controllato, tanto per essere sicuro di ci? che dicevo.
711 euro di assicurazione (compreso furto e incendio) e 343 di bollo.
sulla 156 di assciurazione pago sui 500 (sempre furto e incendio compreso) perch? sta di classe pi? bassa, il GTV sta in 5a classe.
poi, se tieni conto che si prendono 40 euro per la revisione e iscritto al Riar devi farlo tutti gli anni....insomma, mo come mo, non conviene, o meglio, conviene poco e quindi per quelli come me che hanno poca voglia di bazzicare tra pratiche e revisioni, non conviene
Caspita non molto di assicurazione, io pagavo molto di pi? e senza furto e sono in classe 1A......
Comunque, a me (e non solo a me) conviene alla grande.
La mia situazione era:
circa 850? di assicurazione + >470 di bollo =1320?/anno
le assicurazioni variano da citt? a citt? in base al numero di incidenti riscontrati nella citt?.
Questo non vuol dire che se faccio l'assicurazione con una compagnia a 100m da casa pago una cifra e se la faccio con una a 100km ne pago un'altra.....loro hanno delle tabelle, quindi anche una compagnia a 100km da casa mia, per farmi il prezzo si basa sul tasso di incidenti nella MIA citt
156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)
scusate se cambio argomento ma il v6 turbo ? un motore che da problemi anche se uno fa tutti i tagliandi??potete consigliarmi cosa controllare su di una vettura usata??
poi quanto si paga di bollo per questa vettura??
Lyndo ha scritto:Grazie 1000 Tenerone per l'impegno .
Io gli girerei la mia risposta eheh
Di nulla figurati
Guarda, io avrei fatto il contrario ovvero PRIMA avrei OMOLOGATO e RICONOSCIUTO le vetture LIMITED e poi avrei fatto 'maturare' le altre.
Non ha molto senso ci? che hanno fatto direi.... smentendosi da soli tra l'altro. Allora smettiamo di produrre le serie limitate e omologhiamo come storiche 2.000.000.000 di Trabant prodotte dal 1951 al 1984.....o no?
mitsui85 ha scritto:scusate se cambio argomento ma il v6 turbo ? un motore che da problemi anche se uno fa tutti i tagliandi??potete consigliarmi cosa controllare su di una vettura usata??
poi quanto si paga di bollo per questa vettura??
Gta v6 24v ha scritto:Tenerone, il bollo continueresti a pagarlo!
No, se richiedo anche l'iscrizione ASI (altre 80 euro...) :
Occorre premettere che l'omologazione (e chiaramente anche l'iscrizione) non nasce per dare vantaggi economici o di altra natura al socio, sia nel caso di auto ultraventennale che di Lista Chiusa. Tuttavia con l'omologazione si pu? accedere a polizze assicurative agevolate, anche con auto non ancora ventennali ma previste in Lista Chiusa.
Il RIAR ha stipulato accordi specifici con la Compagnia SARA Vintage?, a cui conviene rivolgersi, provincia per provincia, per ottenere informazioni dettagliate sulla propria situazione e sui costi assicurativi. Ribadiamo tuttavia la necessit? dell'omologazione per vetture di Lista Chiusa.
Nessuna agevolazione ? invece prevista per la tassa di propriet?, che rimane, come gi? detto, di esclusiva pertinenza delle Regioni e dell'ASI. Tuttavia ? possibile, tramite il RIAR, richiedere all'ASI l'"Attestato di storicit?", che consente di evitare il pagamento della tassa di possesso, o, a seconda delle regioni, di pagarla a tariffa ridotta.
mitsui85 ha scritto:scusate se cambio argomento ma il v6 turbo ? un motore che da problemi anche se uno fa tutti i tagliandi??potete consigliarmi cosa controllare su di una vettura usata??
poi quanto si paga di bollo per questa vettura??