
Venerd? scorso ho crepato il parabrezza della Polo. (meno male non quello della Spider!)
Chiamo l'assicurazione per capire come muovermi e l'assicuratore mi dice di portare l'auto alla Car Glass perch? sono convenzionati con loro.
Prenoto, porto la macchina e dopo due ore il vetro ? sostituito.
Prendo la macchina e guidando mi accorgo che l'abitacolo ? pi? rumoroso.
Penso subito che la colla messa sul vetro debba ancora asciugare bene.

Passa il week-end ed arriviamo ad oggi (mercoled?).
Il rumore continua a sentirsi e lo faccio notare anche ad un collega che era in macchina con me.
Il rumore, per intenderci, ? come se avessi un motorino di un minipimer messo sul sedile del passeggero.
Preso un po' dalla paura che il problema fosse pi? serio di quello da me ipotizzato (vetro) porto subito la macchina nell'officina VW della concessionaria.
Il meccanico passa 10 minuti ad analizzare il motore acceso e poi si fa un giro in macchina con me.
A questo punto mi chiede se ho per caso sostituito il parabrezza...

Detto e fatto riporto la macchina in Car Glass lamentando il lavoro fatto non a regola d'arte.
Il responsabile del centro prova a minimizzare la cosa ma trova un cliente poco incline ad accettare lavori fatti male.
Venerd? riporto l'auto per far sostituire nuovamente il vetro.
La cosa preoccupante ? che oggi, raccontando questo fatto, ho sentito parecchia gente lamentarsi del mio stesso problema.
Tra l'altro mi hanno anche detto che montano vetri "anonimi", ovvero non vi ? alcuna traccia del logo della casa automobilistica.
Insomma sembrerebbe una mezza fregatura...

Ora venerd? non so se rimanere li 2 ore, e garantirmi che il lavoro lo facciano bene, o se andare via tranquillamente e riportargli l'auto all'infinito finch? non fanno bene quello per cui sono pagati.

Comunque da questa lezione ho imparato che se mi si dovesse rompere il vetro dell'Alfa (toccatina alle scatole) lo porto a far cambiare in un officina Alfa! (poi ci penso io a portare il conto all'assicuratore...)
