
ALFA GTV 916 DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
ahahaha, non sono il solo matto allora ad aggirarmi sempre nei dintorni della batteriaGta v6 24v ha scritto:beh rag? io mi vado a fare un bel GTV-giro che ? una settimana che sta fermo....vado a ricaricare la batteria...a dopo

Ing.Tenerone
Ambra (AR916 L.E.285 R.I.A.R. 917)
Turchina (AR937 Q2 BLACKLINE)
ex Alfetta (AR116)
Ambra (AR916 L.E.285 R.I.A.R. 917)
Turchina (AR937 Q2 BLACKLINE)
ex Alfetta (AR116)
Il solito ragazzetto drogato che voleva fare il figaccione.....qu? ne siamo pieni...un p? di tutto e di +....io per? ammetto che sarei stato forse meno civile se fossi stato con Ambra....Gta v6 24v ha scritto:ma possibile che anche chi ha una peugeot 106 (tra l'altro base) si deve mettere a fare lo stupido?
prima un cretino che mi stava dietro, per dimostrare non so che ha preso una curva a tutta velocit? e poc'altro mi tamponava....in quel momento due sono stati i miei pensieri:
o scendo e lo gonfio di botte
oppure esco all'istante in sorpasso e me lo tolgo subito dalle balle
menomale che sono una persona abbastanza civile ed ho optato per la seconda....
con la 106.....mahhhh

Ing.Tenerone
Ambra (AR916 L.E.285 R.I.A.R. 917)
Turchina (AR937 Q2 BLACKLINE)
ex Alfetta (AR116)
Ambra (AR916 L.E.285 R.I.A.R. 917)
Turchina (AR937 Q2 BLACKLINE)
ex Alfetta (AR116)
-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 478
- Iscritto il: dom nov 26, 2006 01:19:49
- Località: Trieste
Alla Lancia K 2000 turbo (220cv) che aveva mio padre era successa una cosa simile. Alla fine era semplicemente la popoff a ricircolo (quella che mettono in fabbrica per intenderci) che non faceva bene pi? il suo, causa et? avanzata, e sfiatava...era diventa come una popoff a sfiato libero in pratica...crema.gtv ha scritto:quello sicuro, e gliel'ho gi? portata, ma non mi sa dire il perch?, deve smontare...
il fischio me lo ha cominciato a fare dopo che mi ? stato smontato e rimontato il motore...
ah, altro particolare, se tiro la tubina e lascio il gas senza schiacciare la frizione sento al freno motore un sibilo diverso... per spiegare in tiro la turbina fischia e quando entra il freno motore sfiata...


Alfa Romeo Spider 1750 Tbi bianca
Alfa Romeo 75 3.0 V6 QV rosso alfa (Balthazar)
Mustang GT V8 2006
EX Alfa Romeo 75 Turbo America nera
EX Alfa Romeo 147 GTA (Perla nera)
EX Alfa Romeo Spider 2.2jts rosso alfa
EX Alfa Romeo GTV 2.0 V6 Turbo nera
Alfa Romeo 75 3.0 V6 QV rosso alfa (Balthazar)
Mustang GT V8 2006
EX Alfa Romeo 75 Turbo America nera
EX Alfa Romeo 147 GTA (Perla nera)
EX Alfa Romeo Spider 2.2jts rosso alfa
EX Alfa Romeo GTV 2.0 V6 Turbo nera
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 887
- Iscritto il: mer gen 25, 2006 22:00:43
- Località: S. G. d. Pertiche (Pd)
Come minimo siamo in tre ad aggirarci nei dintorni della batteriatenerone ha scritto:ahahaha, non sono il solo matto allora ad aggirarmi sempre nei dintorni della batteriaGta v6 24v ha scritto:beh rag? io mi vado a fare un bel GTV-giro che ? una settimana che sta fermo....vado a ricaricare la batteria...a dopo



Auto:
Alfa Gtv L, 2.0 TS, RIAR, rossa
Maserati Biturbo I, spyder Zagato, ASI, rossa
Mercedes SL 300-24V, rossa
Mercedes 190 E, ASI, blu
Alfa Gtv L, 2.0 TS, RIAR, rossa
Maserati Biturbo I, spyder Zagato, ASI, rossa
Mercedes SL 300-24V, rossa
Mercedes 190 E, ASI, blu
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 4
- Iscritto il: dom gen 20, 2008 13:55:03
Ciao ragazzi mi presento, sono nuovo di questo forum, ho un GTV 2.0TS e vorrei farci un minimo do soft tuning
Il progetto attualmente prevede
- Scarico BMC CDA
- Molle o novitec (-4) o KW (-3), considerando ke monto i 17" 225/45
- Scarico dtm style
- eliminazione centrale
Ora io vorrei da voi un aiuto, relaitvamente allo scairco, cosa mi consigliate, qualcosa ke faccia un bel sound, ovviamente omologato
Altro dubbio...ke voi sappiate, ke misura hanno i cerchi oriignali alfa da 17 come canale e offset (ET)? xke io vorrei mettere su dei cerchi a canale rovesiato tipo i barracuda indy cr solo ke nn so come regolarmi per l'ET, li vorrei + sporgenti degli attuali
Il progetto attualmente prevede
- Scarico BMC CDA
- Molle o novitec (-4) o KW (-3), considerando ke monto i 17" 225/45
- Scarico dtm style
- eliminazione centrale
Ora io vorrei da voi un aiuto, relaitvamente allo scairco, cosa mi consigliate, qualcosa ke faccia un bel sound, ovviamente omologato
Altro dubbio...ke voi sappiate, ke misura hanno i cerchi oriignali alfa da 17 come canale e offset (ET)? xke io vorrei mettere su dei cerchi a canale rovesiato tipo i barracuda indy cr solo ke nn so come regolarmi per l'ET, li vorrei + sporgenti degli attuali
La madre delle solite 'stronzate' all'italiana ? sempre incinta.....meno male che hai risolto con la SAImiki.extreme ha scritto:Come minimo siamo in tre ad aggirarci nei dintorni della batteriatenerone ha scritto:ahahaha, non sono il solo matto allora ad aggirarmi sempre nei dintorni della batteriaGta v6 24v ha scritto:beh rag? io mi vado a fare un bel GTV-giro che ? una settimana che sta fermo....vado a ricaricare la batteria...a dopo! Tra l'altro oggi mi sono accorto che la mia dopo un mesetto che non ho potuto usare il GTV ? scarica
. Tutta colpa della SARA assicurazioni, per un mese (data in cui era scaduta la precedente polizza) mi ha detto di attendere che avrebbe assicurato l'auto come storica a 130 ? annui poi ieri mi ha detto che non se ne fa nulla perch? la sede centrale ha negato il consenso...vergogna! Meno male che con la SAI ? andato tutto bene

Personalmente meno soldi d? a quegli incompetenti e meglio mi sento tutti i giorni quando mi faccio la barba..

Ing.Tenerone
Ambra (AR916 L.E.285 R.I.A.R. 917)
Turchina (AR937 Q2 BLACKLINE)
ex Alfetta (AR116)
Ambra (AR916 L.E.285 R.I.A.R. 917)
Turchina (AR937 Q2 BLACKLINE)
ex Alfetta (AR116)
-
- Alfista base
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mar gen 15, 2008 11:00:35
- Località: Sacro Colle
- Contatta:
Uhm..qua a Trieste io ho dovuto personalmente lottare a colpi di fax con link diretti al sito Sara per la formula vintage stipulata col RIAR...dopo una settimana di mail in CC/CCN tra la filiale di TS e la sede centrale di Roma con l'appoggio della segreteria RIAR finalmente la Sara Trieste ha capitolato affermando che si potr? fare ma che ci vorranno due mesetti di pratiche e che cmq debbono ottenere il consenso dalla sede centrale.
Al che al momento abbiamo assicurato il nostro "muletto" tramite un club convenzionato al RIVA senza nessun problema di sorta:il dubbio pero' che nutriamo e che ci converr?,immediatamente dopo l'OMOLOGAZIONE,gi? imbastire un tre mesetti prima con la Sara il discorso assicurativo per non ritrovarsi in braghe di tela al momento della scandenza della polizza assicurativa....
Al che al momento abbiamo assicurato il nostro "muletto" tramite un club convenzionato al RIVA senza nessun problema di sorta:il dubbio pero' che nutriamo e che ci converr?,immediatamente dopo l'OMOLOGAZIONE,gi? imbastire un tre mesetti prima con la Sara il discorso assicurativo per non ritrovarsi in braghe di tela al momento della scandenza della polizza assicurativa....

Che Vergogna....Duca076 ha scritto:Uhm..qua a Trieste io ho dovuto personalmente lottare a colpi di fax con link diretti al sito Sara per la formula vintage stipulata col RIAR...dopo una settimana di mail in CC/CCN tra la filiale di TS e la sede centrale di Roma con l'appoggio della segreteria RIAR finalmente la Sara Trieste ha capitolato affermando che si potr? fare ma che ci vorranno due mesetti di pratiche e che cmq debbono ottenere il consenso dalla sede centrale.
Al che al momento abbiamo assicurato il nostro "muletto" tramite un club convenzionato al RIVA senza nessun problema di sorta:il dubbio pero' che nutriamo e che ci converr?,immediatamente dopo l'OMOLOGAZIONE,gi? imbastire un tre mesetti prima con la Sara il discorso assicurativo per non ritrovarsi in braghe di tela al momento della scandenza della polizza assicurativa....

Ing.Tenerone
Ambra (AR916 L.E.285 R.I.A.R. 917)
Turchina (AR937 Q2 BLACKLINE)
ex Alfetta (AR116)
Ambra (AR916 L.E.285 R.I.A.R. 917)
Turchina (AR937 Q2 BLACKLINE)
ex Alfetta (AR116)
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 887
- Iscritto il: mer gen 25, 2006 22:00:43
- Località: S. G. d. Pertiche (Pd)
E' veramente una vergogna...Oggi comunque ho fatto ripartire il GTV, meno male che il mio meccanico di fiducia (autorizzato Alfa Romeo) mi ha prestato dei super cavi, perch? con i miei, presi al Brico, non c'era verso di far partire l'auto mentre con i suoi ? partito al primo colpo
X BulzinoGTV:
Benvenuto
!

X BulzinoGTV:
Benvenuto

Auto:
Alfa Gtv L, 2.0 TS, RIAR, rossa
Maserati Biturbo I, spyder Zagato, ASI, rossa
Mercedes SL 300-24V, rossa
Mercedes 190 E, ASI, blu
Alfa Gtv L, 2.0 TS, RIAR, rossa
Maserati Biturbo I, spyder Zagato, ASI, rossa
Mercedes SL 300-24V, rossa
Mercedes 190 E, ASI, blu
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
-
- Alfista base
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mar gen 15, 2008 11:00:35
- Località: Sacro Colle
- Contatta:
In effetti quello che ? vergognoso,e detto fra noi l'ho anche sottolineato al telefono ? il concetto che ? piu' vantaggioso stipular polizze da classe 6a in classe 20CV fiscali da 1100 ? che piuttosto questo tipo di assicurazioni particolari attorno ai 100 ? circa!A questo dire si ? pure un po' risentita ma quando ci vuole ci vuole....tenerone ha scritto:Che Vergogna....Duca076 ha scritto:Uhm..qua a Trieste io ho dovuto personalmente lottare a colpi di fax con link diretti al sito Sara per la formula vintage stipulata col RIAR...dopo una settimana di mail in CC/CCN tra la filiale di TS e la sede centrale di Roma con l'appoggio della segreteria RIAR finalmente la Sara Trieste ha capitolato affermando che si potr? fare ma che ci vorranno due mesetti di pratiche e che cmq debbono ottenere il consenso dalla sede centrale.
Al che al momento abbiamo assicurato il nostro "muletto" tramite un club convenzionato al RIVA senza nessun problema di sorta:il dubbio pero' che nutriamo e che ci converr?,immediatamente dopo l'OMOLOGAZIONE,gi? imbastire un tre mesetti prima con la Sara il discorso assicurativo per non ritrovarsi in braghe di tela al momento della scandenza della polizza assicurativa....

-
- Alfista base
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mar gen 15, 2008 11:00:35
- Località: Sacro Colle
- Contatta:
Ma una domanda cretina...
Si vocifera che l'accensione ausiliata da batteria altrui veicolo sulle macchine,"moderne" possa causare dei danni all'impianto elettrico stesso.
Nel nostro caso,dal momento che siamo considerati,a torto o a ragione, macchine "non proprio attuale" se si rispettano le modalit? prescritte ? consigliabile o meno effettuare il procedimento?
Si rischia qualcosa seriamente o sono solo leggende metropolitane alimentate da qualche incapace,al quale sarebbe facile oltremodo ricondurre la colpa dell'errata procedura?

Si vocifera che l'accensione ausiliata da batteria altrui veicolo sulle macchine,"moderne" possa causare dei danni all'impianto elettrico stesso.
Nel nostro caso,dal momento che siamo considerati,a torto o a ragione, macchine "non proprio attuale" se si rispettano le modalit? prescritte ? consigliabile o meno effettuare il procedimento?
Si rischia qualcosa seriamente o sono solo leggende metropolitane alimentate da qualche incapace,al quale sarebbe facile oltremodo ricondurre la colpa dell'errata procedura?
