AREA MOTORI - OFFICIAL TOPIC

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Ma quanto m'attizza!!! 1.4T 180-200hp (with the add of multiair/300nm) seg.B
:shock: :shock:
Immagine

mitsui85
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 35
Iscritto il: gio apr 13, 2006 21:42:01

Messaggio da mitsui85 »

ma quindi non c'? nemmeno la minima speranze di rivedere un boxster sotto un cofano alfa??

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

mitsui85 ha scritto:ma quindi non c'? nemmeno la minima speranze di rivedere un boxster sotto un cofano alfa??

1- Boxer: non vorrai mica vedere una Porsche sotto un'alfa, no? :wink:
2- NO! Abbandona ogni speranza e spera (insieme a noi) che i nuovi motori siano all'altezza del nome ALFA ROMEO :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

mitsui85
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 35
Iscritto il: gio apr 13, 2006 21:42:01

Messaggio da mitsui85 »

Daniele147 ha scritto:
mitsui85 ha scritto:ma quindi non c'? nemmeno la minima speranze di rivedere un boxster sotto un cofano alfa??

1- Boxer: non vorrai mica vedere una Porsche sotto un'alfa, no? :wink:
2- NO! Abbandona ogni speranza e spera (insieme a noi) che i nuovi motori siano all'altezza del nome ALFA ROMEO :wink:
eh scusa, ma il mio inglese ? molto limitato :D

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Daniele147 ha scritto:
mitsui85 ha scritto:ma quindi non c'? nemmeno la minima speranze di rivedere un boxster sotto un cofano alfa??

1- Boxer: non vorrai mica vedere una Porsche sotto un'alfa, no? :wink:
2- NO! Abbandona ogni speranza e spera (insieme a noi) che i nuovi motori siano all'altezza del nome ALFA ROMEO :wink:
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Immagine

DJTaurus
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: mar ott 25, 2005 14:15:53
Località: Greece

Messaggio da DJTaurus »

1.6 M-JET 105 cv

* Potenza: 105 cv a 4.000 RPM;
* Coppia massima: 290 Nm a 1.500 RPM;
* Numero di cilindri: 4;
* Cilindrata: 1598 cc;
* Alesaggio: 79,5 mm;
* Corsa: 80,5 mm;
* Numero Valvole: 16;
* Rapporto di compressione: 16,5:1;
* Pressione di iniezione a 1600 bar + nuovi iniettori + nuove strategie di iniezione;
* Nuovo turbo (Geometria Fissa) che sopporta maggiore carico termico e meccanico;
* Nuova EGR + candelette di preriscaldamento Low Voltage + materiali e leghe ad alta resistenza per molte componenti (Cuscinetti ed Anelli di tenuta Pistoni);
* Nuovo tipo di DPF: CCDPF (Close Coupled DPF) ovvero l'integrazione di "DPF e Catalizzatore Ossidante", posizionato a ridosso della turbina, al fine di favorire riscaldamento catalizzatore e minor spreco di carburante durante la rigenerazione;
* Euro5 Ready;
* Intervalli dei tagliandi a 35.000km;
* Comfort acustico: IA migliorato del 7% (130 km/h) rispetto al 1.9 M-Jet 120 cv.

1.6 M-JET 120 cv...launch in April

* Potenza: 120 cv a 4.000 RPM;
* Coppia massima: 300 Nm a 1.500 RPM (+25% rispetto al 1.9 M-Jet 120 cv);
* Numero di cilindri: 4;
* Cilindrata: 1598 cc;
* Alesaggio: 79,5 mm;
* Corsa: 80,5 mm;
* Numero Valvole: 16;
* Rapporto di compressione: 16,5:1;
* Pressione di iniezione a 1600 bar + nuovi iniettori + nuove strategie di iniezione;
* Nuovo turbo (Geometria Variabile) che sopporta maggiore carico termico e meccanico;
* Nuova EGR + candelette di preriscaldamento Low Voltage + materiali e leghe ad alta resistenza per molte componenti (Cuscinetti ed Anelli di tenuta Pistoni);
* Nuovo tipo di DPF: CCDPF (Close Coupled DPF) ovvero l'integrazione di "DPF e Catalizzatore Ossidante", posizionato a ridosso della turbina, al fine di favorire riscaldamento catalizzatore e minor spreco di carburante durante la rigenerazione;
* Euro5 Ready;
* Intervalli dei tagliandi a 35.000km;
* Consumo inferiore dell'8% (ciclo NEDC) rispetto al 1.9 M-Jet 120 cv;
* Comfort acustico: IA migliorato del 7% (130 km/h) rispetto al 1.9 M-Jet 120 cv.
Immagine
DJTaurus aka sakiss

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Come avevo gia scritto nella zeione Fiat......da paiuraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!! :wink:
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Beh dai abbastanza competitivo.

Paolone Brera
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
Località: Brescia

Messaggio da Paolone Brera »

Nessuna info invece sul futuro 1.6 m-jet da 155 cv?
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.

DJTaurus
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: mar ott 25, 2005 14:15:53
Località: Greece

Messaggio da DJTaurus »

The major part of our work right now is spent with the new V6 family...
http://www.159ownersclub.it/public/foru ... entid=6270
Immagine
DJTaurus aka sakiss

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

sakiss ha scritto:The major part of our work right now is spent with the new V6 family...
http://www.159ownersclub.it/public/foru ... entid=6270
Gi? letto... basta per? che si danno una mossa!!
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

vladi147
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 330
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:25:43

Messaggio da vladi147 »

qualcuno pu? tradurre o fare semplicemente un piccolo riassunto del link di sakkis???

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

sakiss ha scritto:1.6 M-JET 105 cv

* Potenza: 105 cv a 4.000 RPM;
* Coppia massima: 290 Nm a 1.500 RPM;
* Numero di cilindri: 4;
* Cilindrata: 1598 cc;
* Alesaggio: 79,5 mm;
* Corsa: 80,5 mm;
* Numero Valvole: 16;
* Rapporto di compressione: 16,5:1;
* Pressione di iniezione a 1600 bar + nuovi iniettori + nuove strategie di iniezione;
* Nuovo turbo (Geometria Fissa) che sopporta maggiore carico termic






o e meccanico;
* Nuova EGR + candelette di preriscaldamento Low Voltage + materiali e leghe ad alta resistenza per molte componenti (Cuscinetti ed Anelli di tenuta Pistoni);
* Nuovo tipo di DPF: CCDPF (Close Coupled DPF) ovvero l'integrazione di "DPF e Catalizzatore Ossidante", posizionato a ridosso della turbina, al fine di favorire riscaldamento catalizzatore e minor spreco di carburante durante la rigenerazione;
* Euro5 Ready;
* Intervalli dei tagliandi a 35.000km;
* Comfort acustico: IA migliorato del 7% (130 km/h) rispetto al 1.9 M-Jet 120 cv.

1.6 M-JET 120 cv...launch in April

* Potenza: 120 cv a 4.000 RPM;
* Coppia massima: 300 Nm a 1.500 RPM (+25% rispetto al 1.9 M-Jet 120 cv);
* Numero di cilindri: 4;
* Cilindrata: 1598 cc;
* Alesaggio: 79,5 mm;
* Corsa: 80,5 mm;
* Numero Valvole: 16;
* Rapporto di compressione: 16,5:1;
* Pressione di iniezione a 1600 bar + nuovi iniettori + nuove strategie di iniezione;
* Nuovo turbo (Geometria Variabile) che sopporta maggiore carico termico e meccanico;
* Nuova EGR + candelette di preriscaldamento Low Voltage + materiali e leghe ad alta resistenza per molte componenti (Cuscinetti ed Anelli di tenuta Pistoni);
* Nuovo tipo di DPF: CCDPF (Close Coupled DPF) ovvero l'integrazione di "DPF e Catalizzatore Ossidante", posizionato a ridosso della turbina, al fine di favorire riscaldamento catalizzatore e minor spreco di carburante durante la rigenerazione;
* Euro5 Ready;
* Intervalli dei tagliandi a 35.000km;
* Consumo inferiore dell'8% (ciclo NEDC) rispetto al 1.9 M-Jet 120 cv;
* Comfort acustico: IA migliorato del 7% (130 km/h) rispetto al 1.9 M-Jet 120 cv.



Ho notato come vi stanno a cuore i nuovi motori sulla 149 e ho visto che avete spesso fatto riferimento ai mjet di cui Alfa non fa da padrona.
Infatti l'Alfa ha sempre dovuto comprare da altri i diesel non essendo il suo rango e cos? i nuovi mjet origine Fiat -GM.
Alfa infatti ? nata per fare motori a benzina e gareggiare sportivamente, cos? come Ferrari e Maserati, ma ve la immaginate voi una Ferrari diesel?
Sarebbe un vero disastro, stesso discorso merita Alfa, deve provare a distaccarsi dai piccoli motori Fiat e collaborare a pieno con Maserati per dare alla luce una serie di importanti novit? motoristiche degne del marchio e che faccia contento il popolo degli alfisti.
Allora ben vengano motori ad iniezione diretta di benzina twin spark e poi con la collaborazione di Maserati mettere il doppio turbo che in questo campo Maserati dagli anni 80 ? stata all'avanguardia e l'ha fatta da padrone rispetto alle varie case automobilistiche.
Vedete volkswagen ha messo un 1.4 a due turbo da ben 170 cv e noi con Alfa dobbiamo stare a guardare o mettere un Fiat da 150cv Fire.............
Mi viene quasi da ridere ma come si deve rispolverare un marchio sportivo e famoso in tutto il mondo se non si collabora a pieno con chi ? competente in materia?
Forza allora tecnici Alfa-Maserati e nascita di nuovi motori sportivi:
1.4 Twin Biturbo da 180CV
1.6 Twin Biturbo da 200Cv
2.0 gta q4biturbo da 300cv
Questo vuole il popolo alfista motori potenti e sportivi che in piena collaborazione con i doppi turbo Maserati e revisione di testata e iniezione diretta dai tecnici alfa riusciranno a dettare leggi rispetto a qualsiasi casa automobilistica tedesca.
Questo vuol dire cuore sportivo per gli alfisti veri come me enon motori fire .
146rossoalfa

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

sakiss ha scritto:1.6 M-JET 105 cv

* Potenza: 105 cv a 4.000 RPM;
* Coppia massima: 290 Nm a 1.500 RPM;
* Numero di cilindri: 4;
* Cilindrata: 1598 cc;
* Alesaggio: 79,5 mm;
* Corsa: 80,5 mm;
* Numero Valvole: 16;
* Rapporto di compressione: 16,5:1;
* Pressione di iniezione a 1600 bar + nuovi iniettori + nuove strategie di iniezione;
* Nuovo turbo (Geometria Fissa) che sopporta maggiore carico termic






o e meccanico;
* Nuova EGR + candelette di preriscaldamento Low Voltage + materiali e leghe ad alta resistenza per molte componenti (Cuscinetti ed Anelli di tenuta Pistoni);
* Nuovo tipo di DPF: CCDPF (Close Coupled DPF) ovvero l'integrazione di "DPF e Catalizzatore Ossidante", posizionato a ridosso della turbina, al fine di favorire riscaldamento catalizzatore e minor spreco di carburante durante la rigenerazione;
* Euro5 Ready;
* Intervalli dei tagliandi a 35.000km;
* Comfort acustico: IA migliorato del 7% (130 km/h) rispetto al 1.9 M-Jet 120 cv.

1.6 M-JET 120 cv...launch in April

* Potenza: 120 cv a 4.000 RPM;
* Coppia massima: 300 Nm a 1.500 RPM (+25% rispetto al 1.9 M-Jet 120 cv);
* Numero di cilindri: 4;
* Cilindrata: 1598 cc;
* Alesaggio: 79,5 mm;
* Corsa: 80,5 mm;
* Numero Valvole: 16;
* Rapporto di compressione: 16,5:1;
* Pressione di iniezione a 1600 bar + nuovi iniettori + nuove strategie di iniezione;
* Nuovo turbo (Geometria Variabile) che sopporta maggiore carico termico e meccanico;
* Nuova EGR + candelette di preriscaldamento Low Voltage + materiali e leghe ad alta resistenza per molte componenti (Cuscinetti ed Anelli di tenuta Pistoni);
* Nuovo tipo di DPF: CCDPF (Close Coupled DPF) ovvero l'integrazione di "DPF e Catalizzatore Ossidante", posizionato a ridosso della turbina, al fine di favorire riscaldamento catalizzatore e minor spreco di carburante durante la rigenerazione;
* Euro5 Ready;
* Intervalli dei tagliandi a 35.000km;
* Consumo inferiore dell'8% (ciclo NEDC) rispetto al 1.9 M-Jet 120 cv;
* Comfort acustico: IA migliorato del 7% (130 km/h) rispetto al 1.9 M-Jet 120 cv.



Ho notato come vi stanno a cuore i nuovi motori sulla 149 e ho visto che avete spesso fatto riferimento ai mjet di cui Alfa non fa da padrona.
Infatti l'Alfa ha sempre dovuto comprare da altri i diesel non essendo il suo rango e cos? i nuovi mjet origine Fiat -GM.
Alfa infatti ? nata per fare motori a benzina e gareggiare sportivamente, cos? come Ferrari e Maserati, ma ve la immaginate voi una Ferrari diesel?
Sarebbe un vero disastro, stesso discorso merita Alfa, deve provare a distaccarsi dai piccoli motori Fiat e collaborare a pieno con Maserati per dare alla luce una serie di importanti novit? motoristiche degne del marchio e che faccia contento il popolo degli alfisti.
Allora ben vengano motori ad iniezione diretta di benzina twin spark e poi con la collaborazione di Maserati mettere il doppio turbo che in questo campo Maserati dagli anni 80 ? stata all'avanguardia e l'ha fatta da padrone rispetto alle varie case automobilistiche.
Vedete volkswagen ha messo un 1.4 a due turbo da ben 170 cv e noi con Alfa dobbiamo stare a guardare o mettere un Fiat da 150cv Fire.............
Mi viene quasi da ridere ma come si deve rispolverare un marchio sportivo e famoso in tutto il mondo se non si collabora a pieno con chi ? competente in materia?
Forza allora tecnici Alfa-Maserati e nascita di nuovi motori sportivi:
1.4 Twin Biturbo da 180CV
1.6 Twin Biturbo da 200Cv
2.0 gta q4biturbo da 300cv
Questo vuole il popolo alfista motori potenti e sportivi che in piena collaborazione con i doppi turbo Maserati e revisione di testata e iniezione diretta dai tecnici alfa riusciranno a dettare leggi rispetto a qualsiasi casa automobilistica tedesca.
Questo vuol dire cuore sportivo per gli alfisti veri come me enon motori fire .
146rossoalfa

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Siamo tutti daccordo sulla passione ma non sull origine dei multijet e che poi questi motori jtb da te citati copriranno il 5% delle vendite e un 1.6 mjet con 120 Cv fa sudare un benza(se non ? turbo o anche se lo ? finch? non ha almeno una cavalleria simile) sopratutto nel misto(la coppia ricordati che del naftone ? superiore) e dal benzinaio. :wink:
Ema
Ps non voglio fare il Sandrone del forum ma ripeto anche se amo i benza un certo TDI ha umiliato all esordio altri benzina in una famosissima competizione di durata. :wink: Poi chiaro bene investire sui benza che sono altra cosa ma attenzione a non cadere nei luoghi comuni. I mjet vanno come treni con tutta quella coppia e se non fai dei buoni diesel vendi 3 macchine in 10 anni. :wink:
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Rispondi