AREA MOTORI - OFFICIAL TOPIC

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

webmaster ha scritto:Solo i moderatori e l'amministratore POSSONO riprendere un utente

Se riteniamo noi dello staff di riprendere qualcuno siamo noi a farlo in prima persona...se non sai tradurre la lingua inglese ti occorre semplicemente un traduttore che puoi trovare su un qualsiasi motore di ricerca.

Evita quindi 146rossoalfa di prendere iniziative del tutto fuori posto

Grazie Buon proseguimento con la discussione a tutti :wink:
Secondo me o non capite quando una persona scrive o leggete talmente di fretta da travisarne il contenuto.
Ho scritto sono graditi messaggi in Italiano non categoricamente devi scrivere in Italiano.
Valutate bene prima di scrivere scemenze.
146rossoalfa

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Guarda che non ti ho mica sgridato, ho solo cercato di spiegarti che hai fatto un'intervento fuori luogo.

La nazionalit? di sakiss non ? un mistero, poich? ? scritto sotto il suo nickname che ? greco.

Il tono con cui hai scritto faceva presupporre una pretesa da parte tua (magari non ? stato volontario).

Un'ultima cosa: spesso si trovano notizie in rete, e non ? detto che queste siano in italiano, quindi possono anche essere postate in lingua originale (spesso inglese, come le immagini del pdf di FPT, probabilmente redatto direttamente in inglese da Fiat stessa... anche se ? italiana), per dare la possibilit? a tutti di conoscerla; se poi qualcuno la traduce (di sua iniziativa o a richiesta), si avr? anche la notizia nella nostra lingua, ma non si ? obbligati a tradurla prima di postarla.
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Daniele147 ha scritto:Guarda che non ti ho mica sgridato, ho solo cercato di spiegarti che hai fatto un'intervento fuori luogo.

La nazionalit? di sakiss non ? un mistero, poich? ? scritto sotto il suo nickname che ? greco.

Il tono con cui hai scritto faceva presupporre una pretesa da parte tua (magari non ? stato volontario).

Un'ultima cosa: spesso si trovano notizie in rete, e non ? detto che queste siano in italiano, quindi possono anche essere postate in lingua originale (spesso inglese, come le immagini del pdf di FPT, probabilmente redatto direttamente in inglese da Fiat stessa... anche se ? italiana), per dare la possibilit? a tutti di conoscerla; se poi qualcuno la traduce (di sua iniziativa o a richiesta), si avr? anche la notizia nella nostra lingua, ma non si ? obbligati a tradurla prima di postarla.
Ti assicuro che non ho propio guardato il nickname e di solito non li guardo poi per quando riguarda il tono se uno scrive gradire significa che ha piacere che l'argomento viene scritto nella lingua italiana ma certamente la mia non era assolutamente una pretesa, parlare poi di intervento fuori luogo mi sembra eccessivo.
146rossoalfa

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

Per qualsiasi chiarimento ci possiamo sentire tramite Messagi Privati

Ti ho pregato via MP di non quotare...ti invito a rispettare quello ke ti ho richiesto
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

ok WEB!
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

specifico solo che e' importante non quotare per non appesantire il forum... altrimenti in ogni pagine ci stanno 4 post in croce e c'e' chi naviga ancora con il 56k e fa' non poca fatica in queste condizioni... oltrettutto andiamo a occupare troppo spazio e poi succede come in passato (ricorderai dany visto che sei un utente affezionato) che il forum si impalla e dobbiamo cancellare intere discussioni cosa che se possibile vorremmo evitare.
grazie a tutti per la collaborazione :wink:
ps anche se so' che non e' il caso... non sto rispondendo a te dany, lo specifico solo per chi e' nuovo del forum e magari non capisce perche' insistiamo su certe cose... come il rispetto delle dimensioni massime ammesse per le foto :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

HEY, ma la notizia di eventuali motori TRI-Turbo nessuno dice niente??

non so se si faranno sul serio, ma teoricamente potrebbero garantire una spinta pazzesca da 1500rpm fino a oltre 7000 per i motori superspinti (in genere i motori turbo si fermano sotto i 6000rpm a causa del limitato range di funzionamento ottimale del turbocompressore)
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Certo che fantastici sti ipotetici motori trturbo, ma pensare, a questo punto ad una sano volumetrico? No e?!

Non si ricordano pi? delle "Beta" e "131" "VOLUMEX" che tanto hanno vinto ho dei motori montati sulle S4 (volumetrico + turbo); io credo che se fanno un rapporto costi/benefici con tre turbine.....forse conviene.

Gi? mi immagino una bel volumetrico dal minimo a met? giri e poi by-pass e via con un grosso turbo (che a questo punto, chi se ne frega del "turbo lag") si avrebbe una bella spinta costate e la realizzazione sarebbe pi? semplice e meno costosa e meno....pesante.
Ultima modifica di FICHI il mar mar 25, 2008 14:10:05, modificato 1 volta in totale.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

FICHI ha scritto:Certo che fantastici sti ipotetici motori trturbo, ma pensare, a questo punto ad una sano volumetrico? No e?!

Non si ricordano pi? delle "Beta" e "131" "VOLUMEX" che tanto hanno vinto ho dei motori montati sulle S4 (volumetrico + turbo); io credo che se fanno un rapporto costi/benefici con tre turbine.....forse conviene.

Gi? mi immagino una bel volumetrico dal minimo a met? giri e poi by-pass e via con un grosso turbo (che a questo punto, chi se ne frega del "turbo lag") si avrebbe una bella spinta costate e la realizzazione sarebbe pi? semplice e meno costosa e meno....pesante.
il fatto ? che il sistema turbocompressore di per se ? pi? efficiente del volumetrico, quindi pensando al futuro e alle norme antiinquinamento (penso soprattutto alla CO2 (g/km) che ? rigidamente collegata al consumo km/l o l/100km)
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Come fai ha dire che ? pi? efficente? (non ? una domanda "trappola", ...proprio no lo s?).

Mercedes utilizza i volumetrici sui suoi "Kompressor" e li importa negli U.S.A. dove, soprattutto in alcuni stati (es. California) le normative sono ancora pi?....vincolanti.

Io credo che se progetti un motore con questa tecnologia, non ci sia alcun vincolo,non superabile, affinch? sia in regola.

Anzi, se ho un motore che....aspira pi? aria (perch? gli viene spinta dentro da un compressore),questo mi aiuta a livello ecologico perch?.....mi ? pi? facile evere una "miscela povera" (pi? aria e meno benzina).
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

a parte il fatto che per far funzionare in modo orttimale i catalizzatori una miscela povera su un benza non ci pu? stare (a meno di casi particolari con zone che non partecipano alla detonazione - solo con iniezione diretta...), il compressore volumetrico assorbe potenza dal motore, il turbocompressore no, poi credo che un sistema a doppio turbocompressore sia pi? facile da calibrare e regolare rispetto ad uno comp+turbo (come VW).

Io personalmente avrei preferito sviluppare una soluzione a basso costo che accoppiava al turbocompressore tradizionale (singolo) un motorino elettrico per eliminare il turbolag, sia per quanto riguarda i tempi di risposta, sia per quanto riguarda il num di giri in cui entra a regime... secondo me questa soluzione ha pochi svantaggi e molti vantaggi.

PS mi pare che tempo fa la mazda avesse fatto un prototipo di rx-8 sovralimentata con questa tecnica.
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Si ? buona cosa l'idea del turbo+motorino, si; mi sembra che ci sia anche Porsche che ci stia lavorando.

Comunque con i catalizzatori "ossidanti" le miscele povere sono necessarie e poi, comunque, lavorare in eccesso di aria ? sempre.....una buona cosa dal punto di vista emissioni
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Non penso che lavorare solo sui motori turbo sia una buona idea perch? molto pi? delicati e costosi in caso di riparazioni di un buon motore tradizionale .
Alfa deve si sviluppare motori turbo ma deve affiancare anche un ottimo motore tradizionale 16V e V6 ad iniezione diretta almeno per quanto rigurada i benzina.
146rossoalfa

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

FICHI ha scritto:Si ? buona cosa l'idea del turbo+motorino, si; mi sembra che ci sia anche Porsche che ci stia lavorando.

Comunque con i catalizzatori "ossidanti" le miscele povere sono necessarie e poi, comunque, lavorare in eccesso di aria ? sempre.....una buona cosa dal punto di vista emissioni
no, ti sbagli, perch? se con miscele povere limiti la CO e gli HC (idrocarburi incombusti) peggiori gli NOx, quindi le marmitte catalizzatrici trivalenti hanno il massimo dell'efficienza in un range strettissimo attorno al rapporto stechiometrico, la sonda lambda serve proprio per misurare l'O2 allo scarico per agire sull'iniezione per ottenere l'esatto rapporto stechiometrico in camera di combustione
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Occorre comunque lavorare sodo sia dal punto di vista della potenza che delle emissioni sempre pi? restrittive con le nuove normative europee.
146rossoalfa

Rispondi