AREA MOTORI - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- webmaster
- Amministratore
- Messaggi: 1643
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
smetter? di comprare alfa
PS avete visto una modifica nella mia firma... mio zio infine ha ceduto ed oltre alla brera si ? fatto la M3 nuova... che delusione... un alfista che tradisce per bmw... cmq... ? spettacolare
PS avete visto una modifica nella mia firma... mio zio infine ha ceduto ed oltre alla brera si ? fatto la M3 nuova... che delusione... un alfista che tradisce per bmw... cmq... ? spettacolare

166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion

Ha fatto quello che qualsiasi alfista ? costretto a fare in questo periodo di transizione se ha bisogno di una vettura performante e ha soldi da spendere... nonostante la Bmw presenti per noi alfisti problemi di fondo strutturali(carreggiate irrisorie prezzo eccessivo assetto che senza elettronica e gomme enormi non ? estremamente gratificante) ha elementi che oggi noi non abbiamo in gamma(potenze elevate ampia scelta motori\corpi vettura, consumi contenuti).
Spero proprio che dal 2010 in poi avremo una bella gamma con tutte queste promesse fatte...perch? avr? bisogno di una vera Alfa e se non ci sar? sarebbe un problema perch? io krukko non mi ci vedo.
Piuttosto resto in basso e mi faccio pungere dallo scorpione.
Ema
Spero proprio che dal 2010 in poi avremo una bella gamma con tutte queste promesse fatte...perch? avr? bisogno di una vera Alfa e se non ci sar? sarebbe un problema perch? io krukko non mi ci vedo.
Piuttosto resto in basso e mi faccio pungere dallo scorpione.

Ema
- FICHI
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
- Località: TORINO
- Contatta:
Daniele147 ha scritto:no, ti sbagli, perch? se con miscele povere limiti la CO e gli HC (idrocarburi incombusti) peggiori gli NOx, quindi le marmitte catalizzatrici trivalenti hanno il massimo dell'efficienza in un range strettissimo attorno al rapporto stechiometrico, la sonda lambda serve proprio per misurare l'O2 allo scarico per agire sull'iniezione per ottenere l'esatto rapporto stechiometrico in camera di combustioneFICHI ha scritto:Si ? buona cosa l'idea del turbo+motorino, si; mi sembra che ci sia anche Porsche che ci stia lavorando.
Comunque con i catalizzatori "ossidanti" le miscele povere sono necessarie e poi, comunque, lavorare in eccesso di aria ? sempre.....una buona cosa dal punto di vista emissioni
Non credo, in quanto in primo luogo, come confermi anche tu, ne limito gi? 2 su tre; in secondo luogo, se, per assurdo, ci fosse un motore che usasse solo il comburente senza carburante.......non avrei inquinamento; quindi pi? ho aria rispetto alla benzina pi?.....potenzialmente le emissioni sono.....pulibili

Per la sonda, ti ringrazio, ma mi era chiarissimo il suo...."perch? di esistere"

GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)

GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
Rag? anche io sarei mooolto contrario a motori crukki, ma guardiamo in faccia la realt?; vogliamo che i motori c'? li procuri mamma Fiat e aspettare fino al secolo prossimo??? sono anni che aspettiamo un V6 diesel che non si sa piu' se esista veramente o ? solo una leggenda. Parlano di nuovi V6 entro l'anno... vogliono fare una 169 per l'anno prossimo ma non sanno ancora che pianale usare...
Confido in De Meo per risollevare la situazione, ma senza soldi non si cantano messe.
Confido in De Meo per risollevare la situazione, ma senza soldi non si cantano messe.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
- FICHI
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
- Località: TORINO
- Contatta:
Ok, alfabitta, dal punto di vista razionale tu e chi la pensa come te avete ragione, in effetti, non c'? molta discussione....
Ma,dal punto di vista emotivo, ca...spiterina sarebbe veramente.....umiliante.
E ricordiamoci che i tempi cambiano ? vero,ma un cliente Alfa secondo me ? uno abbastanza.....passionale a differenza che s?.....del cliente Fiat, per cui non s? cosa sia meglio per Alfa tra....non avere le tipologie di motori necessari al suo brand ed averli ma prodotti da un altro costruttore (BMW poi....).
A questo punto ed in questa ipotesi, il cliente....."normale" penso che andrebbe (o forse e meglio dire...rimarrebbe) con il costruttore di motori (BMW)
.
Magari sono solo io che la vedo cos? nhe?!

Ma,dal punto di vista emotivo, ca...spiterina sarebbe veramente.....umiliante.
E ricordiamoci che i tempi cambiano ? vero,ma un cliente Alfa secondo me ? uno abbastanza.....passionale a differenza che s?.....del cliente Fiat, per cui non s? cosa sia meglio per Alfa tra....non avere le tipologie di motori necessari al suo brand ed averli ma prodotti da un altro costruttore (BMW poi....).
A questo punto ed in questa ipotesi, il cliente....."normale" penso che andrebbe (o forse e meglio dire...rimarrebbe) con il costruttore di motori (BMW)

Magari sono solo io che la vedo cos? nhe?!



GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)

GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)
- 146rossoalfa
- Alfista Attivo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
- Località: Salerno
Se un alfa non pu? avere motori propri ma deve attingere da altri ? vero che non ? per niente gratificante per un marchio sportivo come alfa ma ? sempre meglio attingere ad un altro gruppo sportivo come Bmw invece di una Fiat che pensa sempre troppo all'economia.
Non dimentichiamo che anche bmw ha fatto dei motori sportivi sia diesel che benzina all'avanguardia che Fiat deve ancora studiare per arrivare a tali potenze e purtroppo sia il tempo che la concorrenza non permettono di aspettare, ma occorre agire in fretta.
146rossoalfa
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
FICHI sono pienamente daccordo con te, ma per ritornare allo splendore di un tempo dobbiamo fare qualche sacrificio. Io spero tanto che un motore Bmw non ci finisca mai sotto il cofano di un Alfa, ma non vedo molte altre soluzioni. Io da alfista spero che riescano a tirare fuori sti benedetti motori nuovi e ITALIANI, (non dico Alfa perch? sappiamo benissimo che non sono Alfa) e alla svelta, guarda lo spero con tutto il cuore sportivo.
Sai dov'? il problema? che ci mettono un sacco di tempo per far uscire qualcosa di nuovo e mi sembra che un certo Marchionne non si interessi piu' di tanto al Marchio. Spero che con De Meo sia diverso
Sai dov'? il problema? che ci mettono un sacco di tempo per far uscire qualcosa di nuovo e mi sembra che un certo Marchionne non si interessi piu' di tanto al Marchio. Spero che con De Meo sia diverso
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
- FICHI
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
- Località: TORINO
- Contatta:
Dai "146", sai benissimo che su questo argomento potremmo scrivere fino a saturare il forum senza giungere ad una conclusione.
Non ci sono assoluti; ognuno di noi,sull'argomento, ha la sua teoria.
Comunque non ? tanto il "gap tecnologico" come di ci tu, che ci zavorra, in quanto quando i progettisti del gruppo Fiat sono messi in condizioni di lavorare........? meglio spostarsi
, ma la mancanza di fondi che che f? si che ci siano esplu? progettattivi notevoli e pianficazioni industriali serie, seguiti,ahim?, da lunghi periodi di oblio.
Questo, tra l'altro, disorienta i "consumatori".
Non ci sono assoluti; ognuno di noi,sull'argomento, ha la sua teoria.
Comunque non ? tanto il "gap tecnologico" come di ci tu, che ci zavorra, in quanto quando i progettisti del gruppo Fiat sono messi in condizioni di lavorare........? meglio spostarsi

Questo, tra l'altro, disorienta i "consumatori".
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)

GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)
- 146rossoalfa
- Alfista Attivo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
- Località: Salerno
Non pensa che Fiat con tutte le vendite e con un buon fatturato abbia problemi di fondi a me sembra piuttosto che il marchio sportivo del biscione viene sottovalutato un po troppo per quello che ha dato in passato e per quello che potrebbe ancora dare se solo i vertici Fiat lo volessero e non sprecassero soldi inutili ma li indirizzassero per la creazione di nuovi motori alfa mettendo per un poco da parte il fatturato.
146rossoalfa
- FICHI
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
- Località: TORINO
- Contatta:
Aspe aspe, non ? che devi farti abbagliare dalle attuali vendite della "500" o che s? io.
Queste ci sono ? staranno sicuramente portando "fieno in cascina"; ma devi considerare che fino a pochi mesi f?, FIAT era in pessime acque con bilanci in rosso e forte indebitamento, e non ? che progettare e produrre un motore o un cambio lo si faccia cos?....in 4 e 4 = otto.
Dietro ci voglio mesi/anni di attivit? divisa tra progetto / prove / modifiche / co-design (con i fornitori) / allestimento sia dei prototipi che, tramite gli "stabilimenti pilota", delle future tecnologie produttive / allestimento delle linee di montaggio / formazione del personale / trattive sindacali / ecc. ecc.
Non ? che oggi hai i soldi (ammesso ? non concesso che tu non decida di saldare prima gli onerosi debiti che hai con le banche) e domani hai il motore, il cambio , o la vettura in concessionaria..... non funziona cos?, i tempi sono lunghi.
Queste ci sono ? staranno sicuramente portando "fieno in cascina"; ma devi considerare che fino a pochi mesi f?, FIAT era in pessime acque con bilanci in rosso e forte indebitamento, e non ? che progettare e produrre un motore o un cambio lo si faccia cos?....in 4 e 4 = otto.
Dietro ci voglio mesi/anni di attivit? divisa tra progetto / prove / modifiche / co-design (con i fornitori) / allestimento sia dei prototipi che, tramite gli "stabilimenti pilota", delle future tecnologie produttive / allestimento delle linee di montaggio / formazione del personale / trattive sindacali / ecc. ecc.
Non ? che oggi hai i soldi (ammesso ? non concesso che tu non decida di saldare prima gli onerosi debiti che hai con le banche) e domani hai il motore, il cambio , o la vettura in concessionaria..... non funziona cos?, i tempi sono lunghi.
Ultima modifica di FICHI il mar mar 25, 2008 18:21:57, modificato 1 volta in totale.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)

GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Da come la dici tu sembra che sprecando soldi inutili si faccia fatturato... allora alla FIAT SO' MACHI146rossoalfa ha scritto:se solo i vertici Fiat non sprecassero soldi inutili ma li indirizzassero per la creazione di nuovi motori alfa mettendo per un poco da parte il fatturato.


















Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
@ Daniele147






Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/