ALFA GTV 916 DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Si, non ne sono sicuro al 100% , ma al 90% si; mi pare,tra l'altro che qualcuno qua sul forum lo fece a suo tempo.... :roll:

"GTA", tu che le sai quasi tutte, confortaci......dove sei quando servi? :evil:

:D :D :D :D :wink:
Ultima modifica di FICHI il mer mar 26, 2008 16:53:19, modificato 1 volta in totale.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

A "theboss", visto che non ti fidi di noi (anzi, solo di me) :lol: :lol: :lol: :wink: , perch? non ti ordini gli arretrati con le prove di "4R" delle due versioni cos? leggi cosa ne dissero loro; il V6Turbo lo trovi su "4R classiche" ( viewtopic.php?t=1251&postdays=0&postorder=asc&start=570 3?post dall'alto) il TS immagino che se cerchi sul sito di n"4R" nel settore "prove" lo trovi e puoi ordinarle "on-line" :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

miki.extreme
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 887
Iscritto il: mer gen 25, 2006 22:00:43
Località: S. G. d. Pertiche (Pd)

Messaggio da miki.extreme »

FICHI ha scritto:Si, non ne sono sicuro al 100% , ma al 90% si; mi pare,tra l'altro che qualcuno qua sul forum lo fece a suo tempo.... :roll:

"GTA", tu che le sai quasi tutte, confortaci......dove sei quando servi? :evil:

:D :D :D :D :wink:
Ad un raduno di Alfa Romeo ho conosciuto un ragazzo che ha "aggiornato" il frontale del suo GTV, quindi ? fattibile, anche se secondo me ? una scelta discutibile, io sono per la massima originalit? poi per? ? una questione di gusti :wink:
Auto:
Alfa Gtv L, 2.0 TS, RIAR, rossa
Maserati Biturbo I, spyder Zagato, ASI, rossa
Mercedes SL 300-24V, rossa
Mercedes 190 E, ASI, blu

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

theboss280489 ha scritto:
146rossoalfa ha scritto: Un motore 6cilindri per sound e risposta di accelerazione non pu? chiaramente essere paragonata ad un twin spark il cui scatto ovviamente ? progressivo.
Sono entrambi motori eccellenti ma per chi non rinuncia allo scatto bruciante la V6 penso che sia davvero unica.
Per quanto riguarda le prestazioni nessuno al mondo neanche quello che di macchine nn conosce nulla metterebbe in dubbio la netta superiorit? e la bellezza del motore turbo...
Io pero vorrei informazioni riguardo agli altri punti di confronto:
? vero che la turbo ha una pessima tenuta di trada?
? vero che la turbo mangia olio?
? vero che la turbina da problemi??

Ringrazio molto chi gia mi ha dato una risposta ma vorrei altri pareri magari di chi le possiede o le ha possedute
Non ? affatto vero che la turbo ha una pessima tenuta di strada ? solo che facilmente in curva se si esagera col gas ? pi? nervosa ma la tenuta ? ottima;
Assolutamente non mangia olio ma nella norma come anche il Twin spark, certo se il motore ? molto sfruttato un consumo anomalo di olio si pu? avvertire ma questo accade su tutti i modelli di auto;
Il motore turbo ha bisogno di maggiore attenzione rispetto ad un motore aspirato, infatti le tirate di 1 e 2 marcia in fuori giri nuociono di pi? ad un turbo che ad un motore aspirato.
Nel complesso il turbo consuma di pi? ma ha anche prestazioni molto elevate e chiaramente la manutenzione ? pi? costosa, inoltre dopo 100/150 mila Km. in base allo stile di guida potrebbe comportare la sostituzione del turbo il cui costo si fa sentire;
Il twin spark consuma di meno ha una guida progressiva ma non bruciante e ha costi di manutenzioni pi? accettabili.
146rossoalfa

theboss280489
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 16
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:16:17
Località: barletta

Messaggio da theboss280489 »

Graziee a tutti per le opinioni... Cmq la mia scelta ora ? piu rivolta a trovare una 2.0 ts... sono troppo giovane per una turbo e poi nn ? la pima e ultima macchina ma solo la prima... ringrazio tutti... anche per la domanda sulla carrozzeria perche mi piace molto piu il davanti alfa 2003 ridisegnato da pininfarina rispetto a quello vecchio ecco il perch? della domanda... :D

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

io prenderei la turbo, la trovi anche a meno e non te ne pentirai... poi hai anche esperienza di guida :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

146rossoalfa ha scritto:
theboss280489 ha scritto:
146rossoalfa ha scritto: Un motore 6cilindri per sound e risposta di accelerazione non pu? chiaramente essere paragonata ad un twin spark il cui scatto ovviamente ? progressivo.
Sono entrambi motori eccellenti ma per chi non rinuncia allo scatto bruciante la V6 penso che sia davvero unica.
Per quanto riguarda le prestazioni nessuno al mondo neanche quello che di macchine nn conosce nulla metterebbe in dubbio la netta superiorit? e la bellezza del motore turbo...
Io pero vorrei informazioni riguardo agli altri punti di confronto:
? vero che la turbo ha una pessima tenuta di trada?
? vero che la turbo mangia olio?
? vero che la turbina da problemi??

Ringrazio molto chi gia mi ha dato una risposta ma vorrei altri pareri magari di chi le possiede o le ha possedute
Non ? affatto vero che la turbo ha una pessima tenuta di strada ? solo che facilmente in curva se si esagera col gas ? pi? nervosa ma la tenuta ? ottima;
Assolutamente non mangia olio ma nella norma come anche il Twin spark, certo se il motore ? molto sfruttato un consumo anomalo di olio si pu? avvertire ma questo accade su tutti i modelli di auto;
Il motore turbo ha bisogno di maggiore attenzione rispetto ad un motore aspirato, infatti le tirate di 1 e 2 marcia in fuori giri nuociono di pi? ad un turbo che ad un motore aspirato.
Nel complesso il turbo consuma di pi? ma ha anche prestazioni molto elevate e chiaramente la manutenzione ? pi? costosa, inoltre dopo 100/150 mila Km. in base allo stile di guida potrebbe comportare la sostituzione del turbo il cui costo si fa sentire;
Il twin spark consuma di meno ha una guida progressiva ma non bruciante e ha costi di manutenzioni pi? accettabili.
Scusa "rossoalfa", ma tu che macchina hai?
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Io personalmente ho una 146 1.4 twin spark e in famiglia 147 1.6 120cv twin spark.
Ho molti amici che hanno Gtv sia twin spark che v6 turbo e ovviamente conosco le due vetture perch? le ho anche guidate personalmente e devo dire che il V6 turbo la risposta sopra i 2500 ? brutale molto potente mentre il twin spark ha un comportamento molto progressivo in pratica non ha uno scatto bruciante per? va ugualmente bene.
Uno di loro col V6 Tb ha sostituito il turbo a 138.000 Km. con una bella spesa, mentre il twin spark a 111.000 Km fino adesso ha fatto l'ordinaria manutenzione.
146rossoalfa

theboss280489
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 16
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:16:17
Località: barletta

Messaggio da theboss280489 »

Ecco... iL pproblema della turbina nn ? da sottovalutare... quindi dovendo acquistare un v6 usato nn saprei se il padrone precedente ha trattato il motore come si deve: il motore turbo a benzina nn ? uno scherzo, bisogna farlo riscaldare bene, bisogna far raffreddare la turbina prima di spegnere la macchina. Chi mi dice che, dopo aver speso 3000? 4000? per la turbo dopo 30 km non debba sostituire la turbina perch? nn va bene?
Quindi nn ? facile una cosa del genere
io prenderei la turbo, la trovi anche a meno e non te ne pentirai... poi hai anche esperienza di guida ...
Ho esperienza di guida si... ma nn soldi per permettermi una cosa del genere, quindi ritengo che la turbina sia una incognita molto importante nell'acquisto di una v6 che invece ? assente nella twin spark...
Puo capitare che acquistando una ts dopo 30 km si debba rifare che so la testata... ma io preferisco quella per il momento...
:o :o Ancora 1000 grazie per le risposte

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Effettivamente se uno la prende nuova va bene il Turbo perch? sa come trattarla ma usato il Twin spark ? da consigliarsi alla grande perch? comporta sicuramente meno spese di manutenzione straordinaria
146rossoalfa

theboss280489
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 16
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:16:17
Località: barletta

Messaggio da theboss280489 »

Effettivamente se uno la prende nuova va bene il Turbo perch? sa come trattarla ma usato il Twin spark ? da consigliarsi alla grande perch? comporta sicuramente meno spese di manutenzione straordinaria
Concordo :)

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

theboss280489 ha scritto:Ecco... iL pproblema della turbina nn ? da sottovalutare... quindi dovendo acquistare un v6 usato nn saprei se il padrone precedente ha trattato il motore come si deve: il motore turbo a benzina nn ? uno scherzo, bisogna farlo riscaldare bene, bisogna far raffreddare la turbina prima di spegnere la macchina. Chi mi dice che, dopo aver speso 3000? 4000? per la turbo dopo 30 km non debba sostituire la turbina perch? nn va bene?
Quindi nn ? facile una cosa del genere
io prenderei la turbo, la trovi anche a meno e non te ne pentirai... poi hai anche esperienza di guida ...
Ho esperienza di guida si... ma nn soldi per permettermi una cosa del genere, quindi ritengo che la turbina sia una incognita molto importante nell'acquisto di una v6 che invece ? assente nella twin spark...
Puo capitare che acquistando una ts dopo 30 km si debba rifare che so la testata... ma io preferisco quella per il momento...
:o :o Ancora 1000 grazie per le risposte
Semplice, come ti suggerivo se hai veramente questa....passione o curiosit? per quel motore, spendi un p? di tempo a cercarne una la cui manutenzione sia dimostrabile e vi sia una garanzia scritta del venditore.

Inoltre ti invito a fare alcune considerazioni, premesso che sono giuste le tue considerazioni (ma che valgono per ogni tipo di motore,ANCHE aspirato) su riscladamenti ecc., ma quanto pensi che sia sfruttata un auto con 200cv? Di norma quando li usi 200cv su strade aperte al traffico?

Penso piuttosto raramente, quindi, l'usura del motore ? piuttosto limitata;

Quindi in realt?,avresti un mezzo "dimensionato" per gestire 200cv, quando di norma/mediamente ne useresti (o ne sono stati usati) solo una frazione....

Inoltre il costruttore non produce i suoi motori perch? durino un...amen, perch? questo NON affidabilit? crea una CATTIVA IMMAGINE commerciale; inoltre le turbine sono usate da decine d'anni su aerei/auto/camion, quindi non sono "oggetti" esageratemente delicati.... almeno se usate su veicoli NON destinati ed utilizati per le competizioni (o elaborati) ovviamente.

Ora, io non ti voglio convincere a prendere un V6 turbo, anzi non me ne frega prorio nulla, io c'? l'ho e sono contentissimo (al momento ci faccio circa 12-15 K km /anno) e non ho intenzione di cambiarla, perch? i FATTI mi hanno confermato in questi anni di uso (la mia ? un '95 presa usata) dall'enorme "bonta del mezzo" sotto tutti i punti di vista (anche sui consumi sapete dove leggere) e tra l'altro ricordo che la mia non ha mai visto un'officina autorizzata Alfa apparte all'acquisto; ma mi d? fastidio che la "gente" creda alle "leggende metropolitane" che ogni tanto chiss? perch?, si creano su certi argomenti.

Poi,ognuno, ovviamente, f? ci? che ritiene pi? opportuno, comunque vada buon GTV :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

theboss280489 ha scritto:raga una domanda un po strana...
qualcuno sa per caso se su un modello vecchio di gtv come potrebbe essere uno del 96 97 98 ? possibile mmontare il davanti della nuova gtv prodotta sino al 2003??? grazie
Possibilissimo.....compatibile al 100%, anche se io non lo farei mai, sia perch? il nuovo muso ? bello si, ma non come il vecchio, sia perch? stravolgeresti l'originalit? della macchina.

Cmq ? possibile
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

146rossoalfa ha scritto:Io personalmente ho una 146 1.4 twin spark e in famiglia 147 1.6 120cv twin spark.
Ho molti amici che hanno Gtv sia twin spark che v6 turbo e ovviamente conosco le due vetture perch? le ho anche guidate personalmente e devo dire che il V6 turbo la risposta sopra i 2500 ? brutale molto potente mentre il twin spark ha un comportamento molto progressivo in pratica non ha uno scatto bruciante per? va ugualmente bene.
Uno di loro col V6 Tb ha sostituito il turbo a 138.000 Km. con una bella spesa, mentre il twin spark a 111.000 Km fino adesso ha fatto l'ordinaria manutenzione.

146, guarda veramente ? il contrario....il tb alfa ? un motore molto docile.

cmq la questione tenuta di strada ? solo ed unicamente dovuta ad un diverso bilanciamento dei pesi pi? sfavorevole nella tb rispetto al ts.....un'auto a trazione anteriore in curva, se ? troppo potente al max allunga il muso, ma non parta di fondoschiena :wink:

Riguardo i consumi di olio, ci sono i 2.0 t.s. euro 3 che ciucciano olio anche da nuovi, perch? con l'euro 3 sono cambiati i fornitori di alcuni componenti ed evidentemente non sono state rispettate a perfezione alcune specifiche
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Se la v6 turbo per te ? un motore docile allora il twin spark sonnecchia.
Per quel che mi riguarda sopra i 2500 giri la spinta del turbo si fa sentire e si avverte con una pronta risposta nei sorpassi difficili mentre il twin spark ? regolare nell'allungo ma non ha uno scatto bruciante dovuto alla mancanza del turbo.
146rossoalfa

Rispondi