ALFA GTV 916 DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- FICHI
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
- Località: TORINO
- Contatta:
- 146rossoalfa
- Alfista Attivo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
- Località: Salerno
grazie Fichi
ma con 'in Alfa li hanno' intendi come aftermarket originale Alfa??
a me hanno detto che A.R. sul V6 tb monta solo i BOGE....
ho trovato 4 monroe a gas, ci stavo facendo un pensierino....
ma con 'in Alfa li hanno' intendi come aftermarket originale Alfa??
a me hanno detto che A.R. sul V6 tb monta solo i BOGE....
ho trovato 4 monroe a gas, ci stavo facendo un pensierino....
..al mio segnale, scatenate l'inferno.....
Auto:
Suzuki SJ 410 '86
Volkswagen Kaefer 11D2 '67
Alfa romeo GTV V6 TB
nel cuore Nuova Giulia Super 1300 '73
Moto:
Honda CB 400 N '83
Honda Vt 600 C springer
Auto:
Suzuki SJ 410 '86
Volkswagen Kaefer 11D2 '67
Alfa romeo GTV V6 TB
nel cuore Nuova Giulia Super 1300 '73
Moto:
Honda CB 400 N '83
Honda Vt 600 C springer
- FICHI
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
- Località: TORINO
- Contatta:
Siccome scrivevi che no li trovavi, io intendevo dire come "ricambi originali Alfa", che poi, ovviamente li avr? fatti produrre da qualcuno (non s? chi fosse il o i fornitore/i nello specifico).
Si i Monroe,come ti ho detto li ho anche io; in origine gli anteriori sono a gas e i posteriori dei classici idraulici; i Monroe reflex posteriori invece sono a gas e con il controllo (non regolabile) anche alle basse velocit? (ecco perch? si chiamano a "doppio effetto").
Si i Monroe,come ti ho detto li ho anche io; in origine gli anteriori sono a gas e i posteriori dei classici idraulici; i Monroe reflex posteriori invece sono a gas e con il controllo (non regolabile) anche alle basse velocit? (ecco perch? si chiamano a "doppio effetto").
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)

GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)
Grazie....Gta v6 24v ha scritto:V6Turbo ha scritto:ps il 7,3 nello 0/100km/h del Turbo contro i 8,1 del Ts ? perch? il TS fa i 100 in seconda, mentre il turbo li fa in 3, prova a pensare a quanto tempi perdi nel cambio marcia....se il tb facesse i 100 in 2 saremmo sui 6,8, infatti nello 0/130 con tutte e due le vetture in 3 marcia il turbo le rifila quasi due secondi netti.
Ciao
p.s cmq complimenti per la tua limited ? veramente bella...
cmq in una cambiata di marcia perdi 1decimo di secondo max.
Un decimo di secondo non lo impieghi neppure con un cambio sequenziale con le levette al volante......
Cmq giustamente ognuno sceglie tra tb e ts rispetto alle sue esigenze, sono entrambi due fantastici motori.
Il V6 Busso "originale" ha due valvole per cilindro. Le quattro valvole furono montate in seguito ad un aggiornamento del V6 ( che comprendeva anche le punterie idrauliche e non meccaniche), ma con un progetto seguito da un altro ingegnere e non dall'ing. Busso.146rossoalfa ha scritto:Comunque il V6 turbo pur essendo un ottimo motore a sei cilindri presenta solo due valvole per cilindro e non 4 come il Twin spark o il 3.0 V6.
L'evoluzione del V6 Turbo fu bloccata perch? avrebbe fatto troppo concorrenza interna al 3.0 e perch? fu abolita la supertassa per le vetture oltre i 2 litri di cilindrata. Se avessero messo al 2.0 Turbo le 4 valvole per cilindro e punterie idrauliche penso che avrebbe avuto sui 240/250cv e le avrebbe date di brutto al 3.0 e 3.2 attuali.
ps il motore V6 Turbo fu nominato motore dell'anno al momento del suo lancio, per l'innovazione e gli alti contenuti tecnologici.
Ciao
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
verissimo, ? il tempo dell 599GTB fiorano, la GT-R ce ne mette 2, mentre se cambi a mano perdi almeno 0,5 secondi (che sono pochissimi per cambiare a mano)V6Turbo ha scritto:
Un decimo di secondo non lo impieghi neppure con un cambio sequenziale con le levette al volante......
Cmq giustamente ognuno sceglie tra tb e ts rispetto alle sue esigenze, sono entrambi due fantastici motori.
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

- 146rossoalfa
- Alfista Attivo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
- Località: Salerno
- 146rossoalfa
- Alfista Attivo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
- Località: Salerno
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Guarda che non ? poi cos? automatico per un turbo che 24v siano meglio di 12, innanzitutto perch? il riempimento non ? dato dalla naturale aspirazione, ma dalla pressione del turbo (come anche la turbolenza), e poi per il fatto di non avere la resistenza meccanica di met? distribuzione.
Secondo me non ? un fattore cos? determinante (anche se pu? comunque portare dei vantaggi, soprattutto per quanto riguarda i consumi... ma quelli non sono un problema, no??)
Secondo me non ? un fattore cos? determinante (anche se pu? comunque portare dei vantaggi, soprattutto per quanto riguarda i consumi... ma quelli non sono un problema, no??)
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

- 146rossoalfa
- Alfista Attivo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
- Località: Salerno
- FICHI
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
- Località: TORINO
- Contatta:
Come dice Daniele, il maggior numero di valvole serve per migliorare il riempimento della camera di scoppio ad alto numero di giri (per noti motivi fisici legati ad inerzie/sezioni/velocit? della colonna gassosa che sia aria fresca in entrata che sia aria calda in uscita).
Ora in due motori per cos? dire....identici (estrema sintesi) in cui l'unica diferrenza tra loro sia costitutita da una testa 4V per cil o 2Vper cil, ottieni una maggiore propensione a girare in alto sul primo a scapito della coppia erogata, ed il contrario per il secondo.
Tutta 'sta manfrina per dire che: sul V6 Turbo , non ? detto che se avesse avuto 4v per cil, sarebbe SICURAMENTE stato meglio, in quanto la soluzione adoperata accentua la coppia, carente sui turbo fino a quando la turbina non spinge (turbo-lag), mentre al contempo non gli impedisce di lavorare bene agli alti (per un motore di serie) questo ? confermato dalla facilit? con cui arriva a sbattere (letterlamente) sul limitatore,tanto che se ne avessero spostato il limite almeno 5-700giri pi? in alto.....credo che non avrebbe ancora avuto alcun....problema.
Ora in due motori per cos? dire....identici (estrema sintesi) in cui l'unica diferrenza tra loro sia costitutita da una testa 4V per cil o 2Vper cil, ottieni una maggiore propensione a girare in alto sul primo a scapito della coppia erogata, ed il contrario per il secondo.
Tutta 'sta manfrina per dire che: sul V6 Turbo , non ? detto che se avesse avuto 4v per cil, sarebbe SICURAMENTE stato meglio, in quanto la soluzione adoperata accentua la coppia, carente sui turbo fino a quando la turbina non spinge (turbo-lag), mentre al contempo non gli impedisce di lavorare bene agli alti (per un motore di serie) questo ? confermato dalla facilit? con cui arriva a sbattere (letterlamente) sul limitatore,tanto che se ne avessero spostato il limite almeno 5-700giri pi? in alto.....credo che non avrebbe ancora avuto alcun....problema.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)

GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)
rieccomi....
Fichi, mi hanno chiesto con montaggio e convergenza 790 euri.,...
come ti sembrano???
e conmunque io al limitatore in 2? sono a 110 di tachimetro...
Fichi, mi hanno chiesto con montaggio e convergenza 790 euri.,...
come ti sembrano???
e conmunque io al limitatore in 2? sono a 110 di tachimetro...
..al mio segnale, scatenate l'inferno.....
Auto:
Suzuki SJ 410 '86
Volkswagen Kaefer 11D2 '67
Alfa romeo GTV V6 TB
nel cuore Nuova Giulia Super 1300 '73
Moto:
Honda CB 400 N '83
Honda Vt 600 C springer
Auto:
Suzuki SJ 410 '86
Volkswagen Kaefer 11D2 '67
Alfa romeo GTV V6 TB
nel cuore Nuova Giulia Super 1300 '73
Moto:
Honda CB 400 N '83
Honda Vt 600 C springer
- 146rossoalfa
- Alfista Attivo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
- Località: Salerno