Marzo ? stato un mese brutto per tutti i costruttori.
Fiat anzi ? riuscita a limitare le perdite pi? di altri (non Fiat Group, ma Fiat Automobiles).
Alfa Romeo ? crollata per il motivo che ben sappiamo, comunque ora che la produzione a Pomigliano ? ripresa speriamo che possa vendere bene, anche in vista degli aggiornamenti della gamma e dell'imminente commercializzazione di Mito che gi? suscita grande interesse.
Lancia come al solito...mi chiedo come faccia a resistere tanto bene con la gamma che ha, roba che quando arrivano Delta, Fulvia e Ypsilon nuova dovrebbe conquistarsi una bella fetta di mercato, se adesso con Ypsilon e Musa ancora tira avanti...
Naturalmente oltre al costo del greggio influisce parecchio anche il clima di incertezza alla vigilia delle elezioni.
Affacciandoci fuori dall'Italia, qualche giorno fa ho visto i dati di vendita in Germania:
le pi? vendute, per categoria
http://www.auto-motor-und-sport.de/news ... _13987.hbs
Non vedo n? Panda n? 500, e la cosa mi inquieta, anche perch? la Twingo c'?...segno che Auto Motor und Sport ? decisamente riuscita nell'intento di affossare Fiat all'inverosimile, e segno anche che un bel po' di gente si fida troppo dei pareri delle riviste (ma questo succede ovunque)
PS: ah, e tanto per farvi un'idea sul benessere di cui si gode in Germania, guardate che % di mercato occupano i vari segmenti.
E ed F sono di gran lunga i preferiti.
Qu? in Italia si giocano il primo posto A B e C
