Spesso sono in germania, e li ho modo in autostrada di testare la velocit? massima dell'auto. ho notato che la macchina arriva in 4 a 185 km/h a 6500 giri , dopodich? inserisco la 5 e arrivo a 190/195 km/h , ma con moooolto difficolt? arrivo a 200.
L'olio aveva circa 12000 km sulle "spalle" in quanto lo avevo sostituito a 60.000 km come da manuale.
Questa "cosa della velocit?" l' ho notata a 72000 km. Ho deciso quindi di cambiare l'olio.
L'olio che ho usato l'ultima volta ? olio API totalmente sintetico 5W40
Il manuale indicava Selenia 10w40, il meccanico mi ha consigliato il 5W40 (spero di aver scelto bene).
dopo aver cambiato l'olio ho notato che la macchina arrivava con piu facilit? a 200 - 205, ma non arriva a 210.
Premetto che onestamente non avevo mai fatto caso negli anni addietro se arrivasse o meno, per? controllando sui video di youtube, tutte le alfa 156 1.8TS dichiarate di serie, arrivano tranquillamente a 210 ...
Ora la mia domanda ? questa :
da cosa pu? dipendere ?
Olio esausto prima e olio non adatto dopo il cambio che ho effettuato ?
Filtri dell'aria sporchi ?
Il fatto che utilizzo benzina Api e non benzine un p? piu rinnomate come benzina shell ?
Questo fattore della velocit? pu? essere sintomatico di qualche problema che sta per arrivare ?
Premetto che io di meccanica non sono ferratissimo.. per? so che amo la mia alfa da morire, la curo in modo maniacale, al piu piccolo graffio sono dal carrozziere e al piu piccolo rumore che non mi quadra sono dal meccanico.. cambio olio e filtri anche prima delle tempistiche segnalate dal manuale servizi.. appena si scolorisce lo stemma alfa sia sullo scudetto che sul portabagagli lo sostituisco (conservando a casa quelli sbiaditi) insomma un alfista modello (malato quasi) ..
Quindi alla piu piccola cosa che mi sembra strana mi documento e mi informo per cercare di risolverla...
Il secondo problema invece deriva dal cambio. E' un cambio relativamente giovane, 73000 km non sono pochi ma neanche eccessivi.. eppur mi sembra che inserire la seconda sia un p? piu complicato, ? dura da inserire , specialmente (e ovviamente) ad alti regimi.. da cosa pu? dipendere? che sia il caso di cambiare l'olio del cambio ?
Mi scuso se alcune domande ai piu risulteranno stupide, ma come ho premesso la mia conoscenza di motori ? ancora abbastanza scarsa.... vorrei solo , grazie alla vostra gentile collaborazione, capirne un p? di pi? e coccolare meglio la mia alfa...
