Problema Velocit? massima 156 1.8 ts e Problema cambio

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
enigmalfa
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab apr 05, 2008 14:00:32

Problema Velocit? massima 156 1.8 ts e Problema cambio

Messaggio da enigmalfa »

la mia alfa 156 1.8 ts del 12/1999 ha 73400 km.

Spesso sono in germania, e li ho modo in autostrada di testare la velocit? massima dell'auto. ho notato che la macchina arriva in 4 a 185 km/h a 6500 giri , dopodich? inserisco la 5 e arrivo a 190/195 km/h , ma con moooolto difficolt? arrivo a 200.
L'olio aveva circa 12000 km sulle "spalle" in quanto lo avevo sostituito a 60.000 km come da manuale.
Questa "cosa della velocit?" l' ho notata a 72000 km. Ho deciso quindi di cambiare l'olio.
L'olio che ho usato l'ultima volta ? olio API totalmente sintetico 5W40
Il manuale indicava Selenia 10w40, il meccanico mi ha consigliato il 5W40 (spero di aver scelto bene).
dopo aver cambiato l'olio ho notato che la macchina arrivava con piu facilit? a 200 - 205, ma non arriva a 210.
Premetto che onestamente non avevo mai fatto caso negli anni addietro se arrivasse o meno, per? controllando sui video di youtube, tutte le alfa 156 1.8TS dichiarate di serie, arrivano tranquillamente a 210 ...





Ora la mia domanda ? questa :

da cosa pu? dipendere ?

Olio esausto prima e olio non adatto dopo il cambio che ho effettuato ?

Filtri dell'aria sporchi ?

Il fatto che utilizzo benzina Api e non benzine un p? piu rinnomate come benzina shell ?

Questo fattore della velocit? pu? essere sintomatico di qualche problema che sta per arrivare ?

Premetto che io di meccanica non sono ferratissimo.. per? so che amo la mia alfa da morire, la curo in modo maniacale, al piu piccolo graffio sono dal carrozziere e al piu piccolo rumore che non mi quadra sono dal meccanico.. cambio olio e filtri anche prima delle tempistiche segnalate dal manuale servizi.. appena si scolorisce lo stemma alfa sia sullo scudetto che sul portabagagli lo sostituisco (conservando a casa quelli sbiaditi) insomma un alfista modello (malato quasi) ..
Quindi alla piu piccola cosa che mi sembra strana mi documento e mi informo per cercare di risolverla...

Il secondo problema invece deriva dal cambio. E' un cambio relativamente giovane, 73000 km non sono pochi ma neanche eccessivi.. eppur mi sembra che inserire la seconda sia un p? piu complicato, ? dura da inserire , specialmente (e ovviamente) ad alti regimi.. da cosa pu? dipendere? che sia il caso di cambiare l'olio del cambio ?

Mi scuso se alcune domande ai piu risulteranno stupide, ma come ho premesso la mia conoscenza di motori ? ancora abbastanza scarsa.... vorrei solo , grazie alla vostra gentile collaborazione, capirne un p? di pi? e coccolare meglio la mia alfa... :) !!!

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

5km/h sulla velocita' di punta non significano nulla... bastano dei cerchi diversi... cmq se hai tagliandato da poco ti conviene cambiare l' olio del cambio se hai 70k km o giu0 di li'... ricordati di mettere un E.P.... io ti consiglio il motulgear300: semplicemente il miglior olio cambio in circolazione :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

mc@sandrone ha scritto:5km/h sulla velocita' di punta non significano nulla... bastano dei cerchi diversi... cmq se hai tagliandato da poco ti conviene cambiare l' olio del cambio se hai 70k km o giu0 di li'... ricordati di mettere un E.P.... io ti consiglio il motulgear300: semplicemente il miglior olio cambio in circolazione :wink:
sandrone, il cultore del motul :lol: :lol:
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

per? molto strano che un 156 1.8 T.Spark 144cv arrivi solo a 200..ci deve essere qualcosa. debimetro sporco????perch? non fai fare una bella pulita al sistema di aspirazione??
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

enigmalfa
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
Iscritto il: sab apr 05, 2008 14:00:32

Messaggio da enigmalfa »

Alfa nel cuore ha scritto:per? molto strano che un 156 1.8 T.Spark 144cv arrivi solo a 200..ci deve essere qualcosa. debimetro sporco????perch? non fai fare una bella pulita al sistema di aspirazione??
? una operazione che impegnerebbe la mia machina per molti giorni in officina?
xke facend un lavoro puramente commerciale, ho la necessit? di girare in auto SEMPRE.. non posso permettermi di stare senza auto per piu di un giorno...

enigmalfa
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
Iscritto il: sab apr 05, 2008 14:00:32

Messaggio da enigmalfa »

Alfa nel cuore ha scritto:per? molto strano che un 156 1.8 T.Spark 144cv arrivi solo a 200..ci deve essere qualcosa. debimetro sporco????perch? non fai fare una bella pulita al sistema di aspirazione??
ci stavopensando cmq che potesse esserci qualcosa che non va.
xke infatti non vi ho raccontato una cosa strana che mi ? accaduta qualche giorno fa.

Vado in pausa pranzo, parcheggio la macchina che si ? sempre comportata in modo perfetto...
Finisco la pausa, salgo in auto (dopo un'oretta) , giro la chiave, i giri del motore salgono a 2500 appena l'accendo (come sempre) e riscendono fino a mille giri. Solo che stavolta invece che fermarsi sui mille giri la macchina si ? spenta....
ho pensato: booh magari benzina sporca..

rigiro la chiave e stesso discorso

rigiro la chiave una terza volta , d? anche un po di gas, mollo l'acceleratore e muore comunque.

Allora la 4 volta accendo, d? gas e tengo su i giri, esco dal parcheggio tenendo la macchina su di giri, faccio 300 metri e arrivo allo stop. metto in folle e freno. La macchina tentenna un attimo ma non muore...
Da li in poi non ha piu avuto problemi...
fino a 3 settimane dopo (e circa 800 km piu tardi)
quando ero in centro urbano, salita molto ripida con stop. Ero in coda, facevo gioco con la frizione per tenere la macchina ferma e salire pian piano, ma mano che si sfoltiva la coda.
Ad un certo punto, non so se per mia insensibilit? con il piede (molto strano) la macchina muore.
Nella fretta giro la chiave e la macchina muore .. Ora non so se ? morta perke ho tenuo poco girata la chiave , sai nella fretta...
O se ? correlata al problema delle 3 settimane prima...
Cmunque si ? accesa al secondo tentativo e sono partito tranquillo...e sono trascorsi da qel episodio altri 500 km senza roge.. non so cosa possa essere..

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Probabilmente con una semplice diagnosi ti togli tutti i dubbi, tieni presente che i ts sono divoratori di sonde lambda e misuratori portata aria...
...L'evoluzione della specie...
Immagine

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

ste79 ha scritto:Probabilmente con una semplice diagnosi ti togli tutti i dubbi, tieni presente che i ts sono divoratori di sonde lambda e misuratori portata aria...
pensavo fosse un vizio solo dei JTD
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

SGRAT, SGRAT
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Messaggio da cuoresportivo86 »

Dai sintomi che hai ? il debimetro andato; io avevo una 156 1.8 del 99 come la tua, e quando si ruppe il debimetro oltre ad altri sintomi, avevo anche quello che hai tu!! A me grattava la seconda quando la inserivo dopo aver tirato la prima, ed era un sincronizzatore andato...........non vorrei che ne stai perdendo uno pure tu!! Comunque portala dal meccanico!!
Immagine

enigmalfa
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
Iscritto il: sab apr 05, 2008 14:00:32

Messaggio da enigmalfa »

cuoresportivo86 ha scritto:Dai sintomi che hai ? il debimetro andato; io avevo una 156 1.8 del 99 come la tua, e quando si ruppe il debimetro oltre ad altri sintomi, avevo anche quello che hai tu!! A me grattava la seconda quando la inserivo dopo aver tirato la prima, ed era un sincronizzatore andato...........non vorrei che ne stai perdendo uno pure tu!! Comunque portala dal meccanico!!
thanks ...


tradotto in euro ? :oops: :oops: :oops: quanto me coster? :oops: :oops: ?

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Messaggio da cuoresportivo86 »

enigmalfa ha scritto:
cuoresportivo86 ha scritto:Dai sintomi che hai ? il debimetro andato; io avevo una 156 1.8 del 99 come la tua, e quando si ruppe il debimetro oltre ad altri sintomi, avevo anche quello che hai tu!! A me grattava la seconda quando la inserivo dopo aver tirato la prima, ed era un sincronizzatore andato...........non vorrei che ne stai perdendo uno pure tu!! Comunque portala dal meccanico!!
thanks ...


tradotto in euro ? :oops: :oops: :oops: quanto me coster? :oops: :oops: ?
Ti ho mandato un messaggio privato. :wink:
Immagine

Rispondi