Problema luce avaria.

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
enigmalfa
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab apr 05, 2008 14:00:32

Problema luce avaria.

Messaggio da enigmalfa »

Scusate se oggi vi subisso di nuovi topic.

Sempre sulla 156 ogni tanto mi succede una cosa strana.
Il cruscotto mi indica che c'? avaria luci. Le luci di posizione, entrambe spente. gli anabaglianti funzionano perfetti.
ho pensato..si sono fulminate entrambe, pu? accadere...
giro per 2 3 giorni con questo problema.. Una mattina trovo il tempo per andare a sostiturile, scendo in auto accendo , e vedo che le luci di posizione magicamente funzionano..
Ho pensato.. BOHHHHH sar? l'umidit?...
per 2 mesetti nessun problema..


2 settimane fa la mattina salgo in auto, dopo 3 giorni di piogge intense, accendo il cruscotto e TAC: le luci di posizione non vanno e si accende la spia avaria luci..
vado a sostituire le luci : 13 euro l'una (originali alfa) ... :'(

2 setimane nessun problema.... stamane scendo in auto.. e tac.. luci di posizione spente e spia avaria luci accesa...

Ovviamente non dipende dalle luci xke le ho appena sostituite...
da cosa pu? dipendere ?!?1 nonso dove sbattere la testa..
anche xke ne ho aprlato con alcuni elettrauti: uo mi ha detto di cambiare tutto l'impianto elettrico, probabilmente ha della dispersione, un'altro mi ha detto che le lampadine che ho messo forse non sono dell giusto assorbimento (cmoe ? possibile, sono originali alfa)

Un altro mi ha detto che forse ? da riprogrammare la centralina (cosa molto strana secondo me.. )

uff...

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

la scatola fusibili in che condizioni e'??
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

enigmalfa
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
Iscritto il: sab apr 05, 2008 14:00:32

Messaggio da enigmalfa »

mc@sandrone ha scritto:la scatola fusibili in che condizioni e'??
in ottime condizion. c'avevo pensato anche io ai fusibili.. ma ho controllato ed ? in ottime condizioni....
Domani vado dall'elettrauto.. speravo di riuscire ad avere una idea chiara prima di andare dall'elettrauto, xke possono raccontarti ci? che vogliono e "rubarti" cosi tutti i soldi che vogliono....

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Se ti succedesse con gli abbaglianti ti direi di guardare il rel? che ? esterno, prova a controllare che i cavetti di massa (che dovrebbero terminare fissati alla calandra o alla scocca, non s? dove ma sicuramente non lontano dai fanali) ed i vari spinotti non abbiano fatto dell'ossido, se cos? fosse ti procuri uno spray per contatti e li pulisci, hai fatto caso se la luce ? pi? fioca? Se si sono sicuramente le masse, altrimenti qualche contatto a monte delle lampade.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

enigmalfa
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
Iscritto il: sab apr 05, 2008 14:00:32

Messaggio da enigmalfa »

ste79 ha scritto:Se ti succedesse con gli abbaglianti ti direi di guardare il rel? che ? esterno, prova a controllare che i cavetti di massa (che dovrebbero terminare fissati alla calandra o alla scocca, non s? dove ma sicuramente non lontano dai fanali) ed i vari spinotti non abbiano fatto dell'ossido, se cos? fosse ti procuri uno spray per contatti e li pulisci, hai fatto caso se la luce ? pi? fioca? Se si sono sicuramente le masse, altrimenti qualche contatto a monte delle lampade.
oky, ti ringrazio, non c'avevo pensato a questa cosa dell'ossido .. devo controllare..grazie.

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Messaggio da cuoresportivo86 »

B? io per esempio avrei evitato di comprarle all'alfa perch? 13? a lampadina mi sembrano un furto........se vai in un autoricambi penso te la cavi con 10? ma la COPPIA!!
Immagine

enigmalfa
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
Iscritto il: sab apr 05, 2008 14:00:32

Messaggio da enigmalfa »

cuoresportivo86 ha scritto:B? io per esempio avrei evitato di comprarle all'alfa perch? 13? a lampadina mi sembrano un furto........se vai in un autoricambi penso te la cavi con 10? ma la COPPIA!!
ma anche quelle bosch non costano poco...

strsbske
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 06, 2008 19:48:01
Località: ARDEA (RM)

Messaggio da strsbske »

Ciao a tutti, sono appena iscritto.

Anch'io ho avuto problemi col le luci di posizione. Ho una 156 2.4 del 2001, in verit? le luci di posizione non le ho mai cambiate tanto o si cammina a luci spente o con gli anabbaglianti. Dopo un po' di tempo mi rimaneva accesa la luce di posizione posteriore anche con le chiavi disinsarite. Il meccanico mi ha cambiato il contagiri pioch? dentro ci dovrebbe essere la centralina che controlla il funzionamento delle luci di posizione. Spesa 70 Euro + manodopera.

Il meccanico mi ha messo un contagiri della 1.9 ed ora i contagiri segna 500 giri al minuto in pi?

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Messaggio da cuoresportivo86 »

enigmalfa ha scritto:
cuoresportivo86 ha scritto:B? io per esempio avrei evitato di comprarle all'alfa perch? 13? a lampadina mi sembrano un furto........se vai in un autoricambi penso te la cavi con 10? ma la COPPIA!!
ma anche quelle bosch non costano poco...
Sono luci di posizioni, visto che sono le classiche luci gialle e non qualcosa di particolare magari bianche, non c'? bisogno di prenderle bosch che sono marche leader e se le fanno pagare, ma vanno bene marche qualunque; anche OSRAM sono ottime e costano di meno delle bosch mi pare. 13? a lampadina ? troppo cacchio!!
Immagine

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Messaggio da cuoresportivo86 »

strsbske ha scritto:Ciao a tutti, sono appena iscritto.

Anch'io ho avuto problemi col le luci di posizione. Ho una 156 2.4 del 2001, in verit? le luci di posizione non le ho mai cambiate tanto o si cammina a luci spente o con gli anabbaglianti. Dopo un po' di tempo mi rimaneva accesa la luce di posizione posteriore anche con le chiavi disinsarite. Il meccanico mi ha cambiato il contagiri pioch? dentro ci dovrebbe essere la centralina che controlla il funzionamento delle luci di posizione. Spesa 70 Euro + manodopera.

Il meccanico mi ha messo un contagiri della 1.9 ed ora i contagiri segna 500 giri al minuto in pi?
Il meccanico mis? che ? un po pirla.......perch? io non avrei mai fatto mettere il contagiri diverso che segna 500 giri in piu, tra l'altro hai una 1.8 e ti ha messo quella della 1.9 ?? Ma siamo pazzi? E poi te lo potevi montare da solo visto che sono 2 spinotti da dietro e basta.
Immagine

strsbske
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 06, 2008 19:48:01
Località: ARDEA (RM)

Messaggio da strsbske »

purtroppo ero in vacanza e ho lasciato l'auto alla mia ragazza che ? pure straniera. ...pazienza ... la prossima volta cerchero di fare da solo
[/quote]

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Messaggio da cuoresportivo86 »

strsbske ha scritto:purtroppo ero in vacanza e ho lasciato l'auto alla mia ragazza che ? pure straniera. ...pazienza ... la prossima volta cerchero di fare da solo
[/quote]

Hai lasciato l'auto ad una donna??? Non lo fare piuuuuuuuuuuuu :smt066 :smt066 :smt066
Immagine

Diedandlove
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 07, 2008 09:38:39

Messaggio da Diedandlove »

ciao a tutti, nuovo iscritto...

alfa 156 2.0 ts del 10/2003

quella lucina gialla modello albero di natale ? stupenda....

cmq io ho il tuo stesso problema luci posizione, posteriori, abbaglianti anabaggianti, praticamente 1 lampada su 2.... ma non erano mai fulminate

ho un carissimo amico ingegnere industriale e con lui abbiamo controllato:

centralina
centralina luci
quel coso che ripartisce la corrente per vedere se dava sbalzi di tensione
rel?
test sui cavi

alla fine spray antiossidante sui contati e problema risolto.

parlando con un mecc alfa mi ha spiegato che, sopratutto le luci di posizione, le lampade "cuociono" le sedi delle lampade facendole e ossidare e deformare.

ciauz

Diedandlove
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 07, 2008 09:38:39

Messaggio da Diedandlove »

ps, l'alfa alla donna nooooo pazzo!!!!!!!!!!

la mia ragazza l'ha portata 1 volta dentro 1 parcheggio vuoto a 20 km/h.

bdrt
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
Iscritto il: mar mar 25, 2008 17:06:22

Messaggio da bdrt »

Scusate tanto ma a nessuno e' venuto in mente di controllare gli stop ,la spia si accende anche se gli stop sono fulminati .E successo anche a me
Alffa 166 3.0 v6 sportronic distinctive impianto gpl ag sensori parcheggio anteriori e posteriori navi tel comandi ics al volante cerchi da 17 interni in pelle nera momo elettrici .Soddisfattissimo dell'auto

Rispondi