luce di cortesia Accendisigari

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
enigmalfa
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab apr 05, 2008 14:00:32

luce di cortesia Accendisigari

Messaggio da enigmalfa »

Salve a tutti.. ho una domanda da fare...
io ho una 156 1.8
Uso spessissimo il caricabatterie da auto per navigatore e cellulare . E' praticamente sempre inserito... quindi non ricordo se all'interno dell'accendisigari c'? o meno una luce di cortesia.. infatti notavo ieri sera che il buco dove colleghi il caricabatterie (ovvero l'accendisigari) non ha illuminazione all'interno. A memoria mi sembrava che ci fosse una luce di cortesia.
sbaglio ?
Se non dovessi sbagliare, sapete indicarmi come smontare il pezzo per poter sostituire quella lampadina ? grazie..

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Re: luce di cortesia Accendisigari

Messaggio da cuoresportivo86 »

enigmalfa ha scritto:Salve a tutti.. ho una domanda da fare...
io ho una 156 1.8
Uso spessissimo il caricabatterie da auto per navigatore e cellulare . E' praticamente sempre inserito... quindi non ricordo se all'interno dell'accendisigari c'? o meno una luce di cortesia.. infatti notavo ieri sera che il buco dove colleghi il caricabatterie (ovvero l'accendisigari) non ha illuminazione all'interno. A memoria mi sembrava che ci fosse una luce di cortesia.
sbaglio ?
Se non dovessi sbagliare, sapete indicarmi come smontare il pezzo per poter sostituire quella lampadina ? grazie..
La cambiai pure io all'epoca della mia 156, c'? la lampadina da cambiare. Sai smontare il posacenere intero?
Immagine

enigmalfa
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
Iscritto il: sab apr 05, 2008 14:00:32

Re: luce di cortesia Accendisigari

Messaggio da enigmalfa »

cuoresportivo86 ha scritto:
enigmalfa ha scritto:Salve a tutti.. ho una domanda da fare...
io ho una 156 1.8
Uso spessissimo il caricabatterie da auto per navigatore e cellulare . E' praticamente sempre inserito... quindi non ricordo se all'interno dell'accendisigari c'? o meno una luce di cortesia.. infatti notavo ieri sera che il buco dove colleghi il caricabatterie (ovvero l'accendisigari) non ha illuminazione all'interno. A memoria mi sembrava che ci fosse una luce di cortesia.
sbaglio ?
Se non dovessi sbagliare, sapete indicarmi come smontare il pezzo per poter sostituire quella lampadina ? grazie..
La cambiai pure io all'epoca della mia 156, c'? la lampadina da cambiare. Sai smontare il posacenere intero?
non ho mai provato.. c'? un link dove posso vedere come fare ?
che lampadina devo comprare ?

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Re: luce di cortesia Accendisigari

Messaggio da cuoresportivo86 »

enigmalfa ha scritto:
cuoresportivo86 ha scritto:
enigmalfa ha scritto:Salve a tutti.. ho una domanda da fare...
io ho una 156 1.8
Uso spessissimo il caricabatterie da auto per navigatore e cellulare . E' praticamente sempre inserito... quindi non ricordo se all'interno dell'accendisigari c'? o meno una luce di cortesia.. infatti notavo ieri sera che il buco dove colleghi il caricabatterie (ovvero l'accendisigari) non ha illuminazione all'interno. A memoria mi sembrava che ci fosse una luce di cortesia.
sbaglio ?
Se non dovessi sbagliare, sapete indicarmi come smontare il pezzo per poter sostituire quella lampadina ? grazie..
La cambiai pure io all'epoca della mia 156, c'? la lampadina da cambiare. Sai smontare il posacenere intero?
non ho mai provato.. c'? un link dove posso vedere come fare ?
che lampadina devo comprare ?
Allora ascolta a me:
nella foto che ti ho messo qui sotto, vedi le 2 frecce rosse? Apri il posacenere, e togli proprio il piccolo vano dove si posa la cenere; lo devi tirare con le mani come se dovessi svuotarlo ok? Tolto questo, in direzione delle 2 frecce, cio? agli angoli alti, noterai 2 viti a croce che devi svitare; tolte le viti, tira il tutto piano piano verso di te; noterai che ? tutto mollo quindi devi sganciarlo dalla sua sede tirando con delicatezza. Una volta sfilato stacca da dietro i 2 connettori che vanno all'accendino e ti rimarr? in mano tutto il vano (cio? il tiretto a scomparsa che sta sulla plancia) in mano. Vedrai tu stesso il gruppo accendino e dovrebbe togliersi tirando piano piano; magari vedi se ci sono delle linguette che lo tengono. Se non ci riesci portalo smontato da un meccanico che te lo toglie lui con 2 soldi proprio, o gratis se ? onesto. La lampadina porta quella bruciata in un negozio ben fornito di lampadine della tua citt? che la paghi qualche centesimo ok? Spero di averti aiutato e per qualsiasi domanda dimmi pure.

P.S. Questa procedura ? per cambiare la lampadina che illumina l'accendino, perch? se devi cambiare pure quella che illumina proprio il vano dove butti la cenere (quello con il bordino cromato per intenderci) la sua lampadina la vedi una volta tolto proprio questo piccolo vano con le mani come ti ho detto prima;? nascosta in alto basta che guardi.

Immagine
Immagine
Immagine

Rispondi