Fischio ruota anteriore
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 3
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:01:30
Fischio ruota anteriore
Ciao a tutti, sono nuovo e faccio i complimenti a tutta la comunit?, sito e forum sono molto interessanti.
Ho avuto molte alfa, prima una 146, poi una 156 ed ora sono orgoglioso possessore di una 145 jtd .
Credo che la macchina sia del 2001, da un paio di giorni noto un fischio proveniente dalla ruota anteriore dx. Si manifesta solo dopo una 15ina di km (ma non sempre) anche a bassissime velocit? e sparisce quando freno.
Mi hanno detto che molto probabilmente sono le pastiglie... che dite procedo con la sostituzione?
Domani mi serve l'auto per un viaggetto, potrei fare un 300km in queste condizioni (sorbendomi il fischio?)
Grazie x tutte le eventuali risposte
Ho avuto molte alfa, prima una 146, poi una 156 ed ora sono orgoglioso possessore di una 145 jtd .
Credo che la macchina sia del 2001, da un paio di giorni noto un fischio proveniente dalla ruota anteriore dx. Si manifesta solo dopo una 15ina di km (ma non sempre) anche a bassissime velocit? e sparisce quando freno.
Mi hanno detto che molto probabilmente sono le pastiglie... che dite procedo con la sostituzione?
Domani mi serve l'auto per un viaggetto, potrei fare un 300km in queste condizioni (sorbendomi il fischio?)
Grazie x tutte le eventuali risposte
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
puoi controllare tu stesso: Tiri il freno a mano, giri le ruote tutte a DX, alzi l'auto col cric, smonti la ruota che fischia e controlli da questa angolazione
http://digilander.libero.it/AdrenaLinux ... lie-01.jpg
che ci sia qualche mm di "elemento frenante": quello in grigio in questa foto (nella pastiglia in alto a sx ed in basso a dx, le altre due sono rovesciate)

Se vedi che non sei arrivato al FERRO (e se non gratta non dovresti) allora puoi circolare tranquillamente, poi quando hai tempo le fai sistemare (o cambiare). in genere fischia anche se non sono arrivate, a causa del consumo del disco... in questo caso basta una smissatina alle pastiglie (si limano quei 2 mm di spigolo che strusciano sul disco e fisciano)
http://digilander.libero.it/AdrenaLinux ... lie-01.jpg
che ci sia qualche mm di "elemento frenante": quello in grigio in questa foto (nella pastiglia in alto a sx ed in basso a dx, le altre due sono rovesciate)
Se vedi che non sei arrivato al FERRO (e se non gratta non dovresti) allora puoi circolare tranquillamente, poi quando hai tempo le fai sistemare (o cambiare). in genere fischia anche se non sono arrivate, a causa del consumo del disco... in questo caso basta una smissatina alle pastiglie (si limano quei 2 mm di spigolo che strusciano sul disco e fisciano)
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4574
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:19:17
- Località: civita castellana (VT)
Re: Fischio ruota anteriore
credi???lastrett ha scritto: Credo che la macchina sia del 2001,

scusa, ma non sai di che anno ? la tu amacchina???



-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun apr 07, 2008 09:38:39
scusami ma parliamo di alfa vero?
se si prima di arrivare al ferro gli si accende la luce di avaria freno quando va a frenare, sempre che siano stati collegati i sensori sulla pasticca.
quindi io andrei tranquillo per 300km
se vuoi risparmiare qualcosa cambiali da solo, io me li sono sempre cambiati io!! 1 ora di lavoro
attento se cambi quelle posteriori, il pistone va tirato in dietro in modo particolare
se si prima di arrivare al ferro gli si accende la luce di avaria freno quando va a frenare, sempre che siano stati collegati i sensori sulla pasticca.
quindi io andrei tranquillo per 300km
se vuoi risparmiare qualcosa cambiali da solo, io me li sono sempre cambiati io!! 1 ora di lavoro
attento se cambi quelle posteriori, il pistone va tirato in dietro in modo particolare
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
lascia stare: fai sostituire i pattini freno da un meccanico competente. non sono questi i lavori da fare a puffo, tanto per "provare se ci si riesce"...
le pastiglie dei freni non hanno nessun sensore: semplicemente danno la massa alla spia e per questo si accende avendo il positivo sotto chiave...
le pastiglie dei freni non hanno nessun sensore: semplicemente danno la massa alla spia e per questo si accende avendo il positivo sotto chiave...

- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA