ALFA MI.TO - OFFICIAL TOPIC

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Paolone Brera
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 810
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
Località: Brescia

Messaggio da Paolone Brera »

alfagt32 ha scritto:AVVISTATA IERI UNA bianca in val seriana in provincia di bergamo, con i cerchi da 18 del video ke gira su internet.
Erano lei ed una 8c competizione targata DP (quindi immatricolata)
Ma perch? non girano anche per le valli bresciane? :P
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.

alfagt32
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1823
Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
Località: Bergamo

Messaggio da alfagt32 »

Paolone Brera ha scritto:
alfagt32 ha scritto:AVVISTATA IERI UNA bianca in val seriana in provincia di bergamo, con i cerchi da 18 del video ke gira su internet.
Erano lei ed una 8c competizione targata DP (quindi immatricolata)
Ma perch? non girano anche per le valli bresciane? :P
allora... i cerchi da 18 secondo me sono i cerchi pi? adatti in assoluto, anche se la forma a 3 razze nn mi convince molto... forse eran meglio se i 18 avessero il disegno tipo 8c.
comunque... la macchina ? bella, forse sono un po grossi i passaruota e quindi il cerchio da 18 nn ? cosi valorizzato in se... con un ribassamento di 2 o 3 cm starebbe divinamente.
cmq il paraurti post era nero e bianco, e bisogna dire che ? tutta un'altra cattiveria
Immagine
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion :evil:

Paolone Brera
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
Località: Brescia

Messaggio da Paolone Brera »

alfagt32 ha scritto:
Paolone Brera ha scritto:
alfagt32 ha scritto:AVVISTATA IERI UNA bianca in val seriana in provincia di bergamo, con i cerchi da 18 del video ke gira su internet.
Erano lei ed una 8c competizione targata DP (quindi immatricolata)
Ma perch? non girano anche per le valli bresciane? :P
allora... i cerchi da 18 secondo me sono i cerchi pi? adatti in assoluto, anche se la forma a 3 razze nn mi convince molto... forse eran meglio se i 18 avessero il disegno tipo 8c.
comunque... la macchina ? bella, forse sono un po grossi i passaruota e quindi il cerchio da 18 nn ? cosi valorizzato in se... con un ribassamento di 2 o 3 cm starebbe divinamente.
cmq il paraurti post era nero e bianco, e bisogna dire che ? tutta un'altra cattiveria
Se uno volesse prendersi il 1.6 MJet da 120 Cv deve scordarsi il paraurti posteriore nero? Ma non ? possibile. :(
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.

Avatar utente
cuorealfa
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 21
Iscritto il: sab mag 17, 2008 09:29:29

Messaggio da cuorealfa »

@ ispanico156

Beh si potrebbe risolvere il problema mettendolo anche sulle altre alfa..
Poi in generale un motore aspirato ? + affidabile di un turbo (anche se la moda di adesso sta andando completamente dal lato opposto nelle piccole cilindrate + turbo per i consumi). Per? se si cerca l'esclusivit?..:roll:

Ma qualcuno sa quanto potrebbe pesare la mito?..
Mi auguro che sia leggera almeno come la gpunto..

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

cuorealfa ha scritto:
@ xxmiky8xx

Non intendevo il colore dei paraurti :wink: ..
Quello lo so benissimo .. Intendevo dire delle piccole differenze estetiche che riguardano proprio dettagli del paraurti :wink: ..
Intendevi queste differenze???

http://img261.imageshack.us/img261/5294 ... 070ma6.jpg
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

Avatar utente
cuorealfa
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 21
Iscritto il: sab mag 17, 2008 09:29:29

Messaggio da cuorealfa »

A parte la verniciatura dalla foto non noto differenze..Cmq tutte le vetture prova che ho visto io avevano il paraurti non veniciato..
Ieri sera non le ho beccate altrimenti facevo le foto e ve le facevo notare ..

Cmq a quanto mi ? sembrato di capire non si ha una pallida idea di quanto possa pesare.. :?:

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

cuorealfa, se noti bene il para non verniciato ha il finto estrattore che quello verniciato non ha...
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

VERO, sono diversi... pure parecchio :shock:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

Vai Dani...troviamo le differenze...

:lol: :lol: :lol:

Ahahahahahah...quanto mi ci divertivo con la settimana enigmistica da bambino...

:D
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

e' facile: quella verniciata ha una sola linea (per giunta dritta) sopra i fanali della retromarcia, retronebbia...; l'altra ne ha 2 con lo stesso andamento, una sopra i suddetti fanali, che ne segue anche il profilo abbassandosi al centro, l'altra che segue il profilo di questa al centro. poi quella non verniciata ha un marcato bordo (si vede da sotto il nastro camuffante) tra la parte verniciata e quella non verniciata, mentre l'altro paraurti sembra avere il particolare analogo poco pronunciato: quasi per niente... qui finiscono le differenze che vedo io sui paraurti.

in pi?, quella verniciata sembra anche abbia uno spoiler sopra il lunotto, mentre l'altra non ce l'ha... e poi anche i terminali mi sembrano diversi
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
cuorealfa
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 21
Iscritto il: sab mag 17, 2008 09:29:29

Messaggio da cuorealfa »

Esatto..Uno particolare ? quello dela linea sopra i fanali della retromarcia..

Ora mi sta venendo il dubbio di aver visto una versione non verniciata del paraurti verniciato :shock: ..

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

la marca delle gomme ? diversa :D

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Scherzi a parte hanno una morfologia completamente diversa , e personalmente a me piace molto pi? quello in tinta , molto pi? conforme al resto delle linee della macchina.
E soprattutto non fa effeto finto-estrattore che mi sa tanto di tamarro di periferia.....

elosh
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mag 20, 2008 16:30:31

Messaggio da elosh »

ciao a tutti ragazzi, ? da molto che seguo su questo bel forum lo sviluppo e le novit? sull'alfa mito, premetto che io ho 18 anni, sono gi? patentato e mio padre ? da sempre un alfista essendo passato per 2 alfa 75, due 155 e una 166... quindi mi ha trasmesso il dna alfa...

sinceramente sono molto appassionato di motori sia a due che 4 ruote e ormai ? giunto il momento di acquistare un auto tutta per me...

l'alfa mito mi gusta molto sia per l'estetica che per gli interni almeno per ci? che ho potuto vedere fino ad adesso,dovendo acquistarla la prenderei certamente 1.4 t-jet da 155 cv col motore della gp abarth ma mi chiedo alcune cose:

1)il prezzo della versione da 155 cv secondo voi di quanto pu? essere????orientativamente...

2)il motore potreste descrivermelo a livello di coppia e di erogazione, inoltre a che cambio potrebbe essere abbinato?

3) a vostro parere qualitativamente ci sar? un salto di qualit? notevole soprattutto per gli interni che la far? avvicinare alle tedesche????

4) come comportamento dinamico si basa su una tecnologia avanzata o ? il rimpasto di qualcosa di gi? superato?????

ragazzi scusatemi per le troppe domande ma sono molto smanioso di avere informazioni su quest auto...

vi ringrazio tutti in anticipo per le risposte che mi darete... :wink:

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

Elosh...cerco di rispondere alle tue domande per quanto ne so... :)

Comunque benvenuto e corri a presentarti nell'apposita sezione, se ti va, magari raccontandoci qualcosa in pi? di te.

1- Considerando il prezzo della GP Abarth e la migliore bont? del progetto 955 orientati sui 1000-1500 euro in pi? rispetto alla Abarth;

2- Il motore io l'ho guidato a lungo provando la GP Abarth e mi ha letteralmente entusiasmato: nonostante i tanti cv spremuti ad un 1.4 l'ho trovato prontissimo ai bassi e senza turbo lag. L'erogazione ? paragonabile se vogliamo a quella di un aspirato di maggiore cubatura e te lo dice uno che guida una GT 3.2. Per cui mi sento di promuoverlo con un bel 9...non 10 perch? i consumi sono contenuti, ma se si spinge diventano elevati.

3- A parer mio le utilitarie non hanno bisogno di avvicinarsi alle tedesche in termini di design e qualit? degli interni...li abbiamo gi? superati! Con GP e con tante altre utilitarie che non sto qui ad elencarti. Per cui s?, i materiali saranno sicuramente migliori delle concorrenti (anche a detta di chi ha toccato con mano) e il design lo puoi giudicare per conto tuo guardando le foto. A me fa impazzire...mi piace tutto.

4- Dunque, a livello dinamico sai bene quale sar? lo schema delle sospensioni. Questo si potrebbe definire un rimpasto di quanto visto su GP Abarth, ma in realt? c'? l'aggiunta delle contrattive che rendono l'auto ancora pi? dinamica e reattiva della parente GP Abarth. E lo schema che adotta non si pu? assolutamente considerare come un qualcosa di superato, visto che anche tutte le nuove uscite della concorrenza vantano lo stesso schema. Per cui...credo che i tecnici Alfa abbiano ottenuto ottimi risultati lavorando sul materiale a loro dispozione.
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

Rispondi