? solo incollato, ma strano che sia storto xk? lo stemma ha 2 gambette che quando lo monti si infilano nei 2 buchetti che ha la mascherina apposta x attaccarlo dritto..io se sono te glielo direi a chi ha fatto il lavoro..
Sulla mia 156SW lo stemma anteriore ? avvitato...se apro il cofano c'? un dado,o una vite ora non ricordo,da svitare!
Comunque ho notato che molte 156 hanno lo stemma anteriore sbiadito...
ALFA 156 SPORTWAGON 1.9 JTD 115CV (140) - BLU COSMO - ALLESTIMENTO DISTINCTIVE - CERCHI IN LEGA 17"
Magari aveva uno stemma vecchio, che non copiaesattamente i buchi che ha il 156 e lo ha attaccato con un adesivo tipo bostik
I nuovi stemmi on si sbiadiscono perch? sono resinati, mentre i vecchi erano in materiale ferroso, smaltato e poi ricoperto con una fil che a lungo andare si staccava e scoprendo lo smalto lo faceva sfaldare dagli agenti atmopsferici (vedi stemmi della 75, io ho cambiato quello della mia Turbo America con uno di concorrenza in plastica e non mi si ? pi? sbiadito)
Lu90 ha scritto:Magari aveva uno stemma vecchio, che non copiaesattamente i buchi che ha il 156 e lo ha attaccato con un adesivo tipo bostik
I nuovi stemmi on si sbiadiscono perch? sono resinati, mentre i vecchi erano in materiale ferroso, smaltato e poi ricoperto con una fil che a lungo andare si staccava e scoprendo lo smalto lo faceva sfaldare dagli agenti atmopsferici (vedi stemmi della 75, io ho cambiato quello della mia Turbo America con uno di concorrenza in plastica e non mi si ? pi? sbiadito)
Con "nuovi stemmi" intendi quelli che si acquistano adesso
Sono passato in concessonaria e ho chiesto quanto veniva uno stemma...20 cucuzze
ALFA 156 SPORTWAGON 1.9 JTD 115CV (140) - BLU COSMO - ALLESTIMENTO DISTINCTIVE - CERCHI IN LEGA 17"