Ho ritirato Camilla (l'ho battezzata cosi...vi piace?

)
Arrivo in alfa e pago il dovuto (ovviamente nessuna fattura, perch? i 300 euro non comprendevano l'IVA...

...mi dicono "se vuoi la fattura paghi di pi? capito?"

...va beh comunque...)
Vado a ritirare l'auto e il meccanico un p? imbarazzato mi dice che il sedile guida ? un p? bagnato...vado a vedere e il suo "un p? bagnato" corrisponde al mio "FRADICIO"

. Chiedo il perch? e mi si dice che si sono dimenticati il finestrino aperto e che ci ha piovuto dentro

. Faccio mente locale....a milano ha piovuto solo domenica sera quindi deduco che la mia auto ? rimasta col finestrino aperto venerdi notte, tutto sabato e tutta domenica in una zona nemmeno tanto bella dell'interland milanese

. Il meccanico mi dice che hanno cambiato il collettore e anche la centralina ma purtroppo non ha i pezzi vecchi quindi ispa non ti posso comunicare il codice ricambio...mi spiace

.
Io ringrazio e entro in macchina, si avvicina al vetro e mi dice di aprire...io apro la portina e il dialogo ha inizio

:
Meccanico: "Ricordati di non accelerare quando metti in moto"
Riccardo: "Io non accelero mai, il collettore si spacca appena il motorino d'avviamento attacca"
Meccanico: "tranquillo ora con la nuova centralina non lo fa pi?"
Riccardo: "va bene" e faccio per andare via...
Meccanico: "allora...devi premere la frizione.." io premo la frizione
Riccardo: "cosi?"
Meccanico: "si bravo...ora gira la chiave ma non accelerare mi raccomando" io giro la chiave e l'auto si avvia
Riccardo: "cosi?"
Meccanico: "si bravo cosi, accendila sempre cosi"
Riccardo: "vaaaaaaa beeeeeennnneeeeee"
Chiudo la portiera e faccio per andare via quando vedo la spia col punto esclamativo (quella del freno a mano per intenderci) accesa, provo ad abbassare il freno a mano ma ? gi? giu, allora porto l'auto dentro e il tipo mi dice che faceva contatto lo spinotto dei freni, muoveva ma nulla...spia accesa. Dopo qualche minuto vanno a prendere liquido dei freni, lo aggiungono e finalmente la spia si spegne e posso andare via.
Il fatto che non mi abbia mostrato i pezzi sostituiti (il collettore per forza di cose ? stato sostituito perch? era spaccato) mi faceva dubitare della buona fede del meccanico perch? pensavo che in realt? la centralina non era stata sostituita...pochi metri e ho capito che mi sbagliavo

.
La mia alfa ? completamente diversa, o meglio il motore sembra un altro

. Solitamente quando andavo di seconda a velocit? basse andava a strattoni e io pensavo di dover rifare la distribuzione affinch? Camilla tornasse a essere perfetta anche ai bassi regimi, inoltre appena superati i 3500 giri prima si sentiva un colpo secco che mi portava rapidamente ai 6000 al punto che io chiamavo i 3500 giri "zona del motore asincrono"

. Ora questo non succede pi?, l'erogazione ? bella piena in basso, come se ci fosse pi? coppia e il colpo secco arriva dopo i 4000 giri ma il motore ruggisce meno ma ? feroce comunque

. Queste le impressioni mentre rientravo a casa, stanotte esco a fare qualche prova pi? approfondita

. In ogni caso mi fa molto piacere che Camilla sia pi? rotonda a tutti i regimi anche a costo di sacrificare qualcosa di cattivo agli alti regimi...
Spero che tutto vada bene stavolta, non voglio nemmeno immaginare la sofferenza di risentire quell'esplosione maledetta.
In ogni caso vi terr? aggiornati.
Sentendo le mie impressioni del prima e del dopo che dite? Era rimappata male?