ALFA MI.TO - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
- giovannitv
- Alfista base
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sab lug 05, 2008 10:37:18
- Località: siena
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
Si dice che i requisiti per ottemperare alle normative USA sono diversi, il che implica spenderi soldi sul pianale peradattarlo.superdjaxel ha scritto:Scusa Stulder, non lo dico io: vedere pagine 79 e 80 di quattroruote di agostoStulder ha scritto:Errore, il pianale si passerebbe eccome i crash in USA.
Infatti, si afferma che il pianale ? sisicura, ma alla Fiat non aspettavano altroper liberarsi diu questa piattaforma. Ma se si va ad analizzare ? la stessa cosa che fannno Mercedes e Bmw per i modelli che vanno in USA. E' normale. Diverso ? il discorso di un pianale che nemmeno a spenderci soldi potrebbe essere messo in condizioni di superare quei test.
Bene, la prossima 159, o Giulia sar? su piattaforma Bravo. Per? avr? pregi e limiti di una qualsiasi auto del segmento C, e non D.
Speriamo per? che la Giulia 1.9 JTDm 150 cv progresion costi non pi? di 25-26.000 euro.
Non so, ma la Giulia su pianale Bravo ? un bel passo indietro rispetto alla 159. Toglici il quadrilatero ed il multilink ed aggiungici Mc Phersono e assale rigido e ti accorgerai che in fondo in fondo si tratter? di una Bravo a tre volumi.
COSI' PERO' TORNIAMO AI TEMPI DELLA 155.
P.S. A me sembra che alla Fiat automobili di un certo livello non ne vogliono pi? produrre. Forse perch? in Italia il segmento D rappresenta meno del 3% del mercato, forse anche perch? molte caratteristiche la gente non le prende in considerazione perch? non le arriva a cmprendere.
c'? purtroppo una elevatissima fascia di acquirenti (Non me ne vogliano i possessori di Audi-MB e BMW)che schifano il prodotto Alfa Romeo per partito preso.
Non sanno neanche i cv dei loro mezzi e n? tanto meno che sospensioni montano....fate queste domande ai filosofi crucchi..fateci caso....sono tutti uguali.
Nulla da dire sulla qualit? dei materiali ok....ma per il resto non sanno altro!
Non sanno neanche i cv dei loro mezzi e n? tanto meno che sospensioni montano....fate queste domande ai filosofi crucchi..fateci caso....sono tutti uguali.
Nulla da dire sulla qualit? dei materiali ok....ma per il resto non sanno altro!
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Purtroppo credo che sia come dice webmaster
.
Io per? aggiungo che a mio modo di vedere il fatto che l'80% (stima personale) degli acquirenti crucchi comprino audi o bmw ? un MERITO di queste case costruttrici. Si sono create un nome dando al cliente quello che cercava sacrificando spesso quello che per noi ? importante a livello tecnico.
Loro sono consapevoli del fatto che la gente non sappia nulla di quadrilateri e mcpherson, loro sanno che la gente spesso compra l'auto in base a quello che legge nelle riviste e che la qualit? dei materiali e lo spazio a bordo ? pi? importante di soluzioni tecniche all'avanguardia
.
Ai loro accrocchi applicano prezzi fuori da ogni logica tanto li vendono comunque...il resto segue a ruota.
Poi c'? anche chi ad esempio compra bmw perch? vuole una tp bene o male bilanciata, vuole motori di una certa potenza ecc ecc...
C'? chi giustamente compra audi perch? vuole il massimo comfort ecc ecc...
Io dico solo che la maggior parte degli acquirenti va a fare preventivi sia in audi sia in bmw e questo ? indice di poca competenza a mio modo di vedere. Il punto ? che sono prodotti troppo diversi per essere confrontati di conseguenza per loro non fa differenza un'audi o una bmw...l'importante che sia crucca.

Io per? aggiungo che a mio modo di vedere il fatto che l'80% (stima personale) degli acquirenti crucchi comprino audi o bmw ? un MERITO di queste case costruttrici. Si sono create un nome dando al cliente quello che cercava sacrificando spesso quello che per noi ? importante a livello tecnico.
Loro sono consapevoli del fatto che la gente non sappia nulla di quadrilateri e mcpherson, loro sanno che la gente spesso compra l'auto in base a quello che legge nelle riviste e che la qualit? dei materiali e lo spazio a bordo ? pi? importante di soluzioni tecniche all'avanguardia

Ai loro accrocchi applicano prezzi fuori da ogni logica tanto li vendono comunque...il resto segue a ruota.

Poi c'? anche chi ad esempio compra bmw perch? vuole una tp bene o male bilanciata, vuole motori di una certa potenza ecc ecc...
C'? chi giustamente compra audi perch? vuole il massimo comfort ecc ecc...
Io dico solo che la maggior parte degli acquirenti va a fare preventivi sia in audi sia in bmw e questo ? indice di poca competenza a mio modo di vedere. Il punto ? che sono prodotti troppo diversi per essere confrontati di conseguenza per loro non fa differenza un'audi o una bmw...l'importante che sia crucca.

-
- Alfista base
- Messaggi: 87
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 21:34:04
- Località: Reggio Emilia
Quoto RiccAlfa.
Solo su una cosa non sono totalmente d'accordo: lo spazio a bordo. Io per adesso ho una Bravo (1a serie) e lo spazio a bordo ? maggiore di quello sull'A4 della ditta. In un'A4 in tre dietro bisogna fare le contorsioni e il ginocchio destro del guidatore sbatte sembre contro il profilo in radica sul tunnel centrale.
Solo su una cosa non sono totalmente d'accordo: lo spazio a bordo. Io per adesso ho una Bravo (1a serie) e lo spazio a bordo ? maggiore di quello sull'A4 della ditta. In un'A4 in tre dietro bisogna fare le contorsioni e il ginocchio destro del guidatore sbatte sembre contro il profilo in radica sul tunnel centrale.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
sono d'accordo con webmaster e con ricc, quindi da questi discorsi emerge un particolare importante, pensateci bene: quelle krukke sono auto con dei GROSSI compromessi, non certo i capolavori senza compromessi che tanto vengono sbandierati per blandire la clientela...
L'alfa la critichiamo perch? sono 20 anni che scende a compromessi..
L'alfa la critichiamo perch? sono 20 anni che scende a compromessi..
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
Mi sembra chiaro che la maggior parte della clientela non guarda alla meccanica che non ? comprensibile da tutti ma a criteri pi? generali che possono essere riassunti in: estetica, comfort, affidabilit?, scatto da 0 a 100, consumi e nomea del marchio.
Questo vale sia per le macchine meno costose sia per le macchine pi? costose.
Questo vale sia per le macchine meno costose sia per le macchine pi? costose.
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Tornando alla Mi.To...qualcuno sa dare un peso alle critiche di cambio che mettono la nostra piccola in difficolt? rispetto alla GPA(provata sul mensile attuale in lotta anche con un anonima Mini Cooper con cambio automatico)?
Ema
Ps io prendo sempre la distanza dalle riviste ma insomma che ne pensate?
Ema
Ps io prendo sempre la distanza dalle riviste ma insomma che ne pensate?
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
L'acquisto di una Mercedes, un'Audi o una Bmw non serve ad altro che a fare fighetto. Ormai l'acquisto di certi marchi avviene solo per tentare la scvalate delle fasce sociali. Solo che adesso anche i tamarri, i cafoni e gli analfabeti vanno a frotte con questi marchi.
Per ora, grazie al cielo, l'Alfa Romeo ancora non appartiene a questa categoria.
P.S. Comunque, fanno le case tedesche fanno benissimo a spennarli come dei polli e a cuocerseli allo spiedo. Cosa cavolo pu? capire un tizio che spende una paccata di soildi per una pseudo Audi che condivide spesso con alcuni modelli Skoda motore, cambio, componentistica, elettronica, impiantistica e spesso anche il telaio? Il bello ? che se fai presente certe cose si inalberano, ti danno del bugiardo.
Un po' copme sulla mediocrit? della TP su schemi vecchi come quelli Mercedes o Bmw.
P.S. Comunque, a parte i fari, sar? una grande MiTo.
Per ora, grazie al cielo, l'Alfa Romeo ancora non appartiene a questa categoria.
P.S. Comunque, fanno le case tedesche fanno benissimo a spennarli come dei polli e a cuocerseli allo spiedo. Cosa cavolo pu? capire un tizio che spende una paccata di soildi per una pseudo Audi che condivide spesso con alcuni modelli Skoda motore, cambio, componentistica, elettronica, impiantistica e spesso anche il telaio? Il bello ? che se fai presente certe cose si inalberano, ti danno del bugiardo.
Un po' copme sulla mediocrit? della TP su schemi vecchi come quelli Mercedes o Bmw.
P.S. Comunque, a parte i fari, sar? una grande MiTo.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 298
- Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
- Località: Napoli
- Contatta:
Le indiscrezioni riportate su 4R parlavano non solo del pianale Bravo allungato, ma anche di sospensioni McPherson/Multilink, come dovrebbe accadere sulla futura 149.Stulder ha scritto:Bene, la prossima 159, o Giulia sar? su piattaforma Bravo. Per? avr? pregi e limiti di una qualsiasi auto del segmento C, e non D.
Speriamo per? che la Giulia 1.9 JTDm 150 cv progresion costi non pi? di 25-26.000 euro.
Non so, ma la Giulia su pianale Bravo ? un bel passo indietro rispetto alla 159. Toglici il quadrilatero ed il multilink ed aggiungici Mc Phersono e assale rigido e ti accorgerai che in fondo in fondo si tratter? di una Bravo a tre volumi.
COSI' PERO' TORNIAMO AI TEMPI DELLA 155.
Se le cose rimarranno cos?, con l'abbandono del quadrilatero e della linea di motori a benzina dedicata per Alfa, avremo un passo indietro notevole.
Purtroppo il gruppo che ha risollevato la Fiat, a mio avviso, sta puntando troppo sulla filosofia Audi/VW... e questo ? un gran male!