Ciao Michele,
io ti dico....dipende.
Innanzitutto dipende da che auto hai, da come ? tenuta e da quanti anni ? marciante...
La mia esperienza a monza puoi leggerla qua:
viewtopic.php?t=4823&postdays=0&postorder=asc&start=0
Puoi fermarti al terzo post...il resto ? roba inutile
Io ti dico che la mia 155 funzionava benissimo ma dopo che sono andato in pista mi ha dato rogne al motore (ora risolte) e ai freni (risolto da poco)...e guarda caso a monza le parti dell'auto pi? sollecitate sono motore e freni
Adria ? una pista molto corta, meno di 3 km e a detta di chi ci ? andato ? molto bella anche per chi ha meno di 200cv...questo discorso per monza non vale purtroppo

.
Se hai un'auto recente e tenuta bene ti consiglio di andare perch? solo li ti rendi conto delle prestazioni delle auto sportive...in strada capita spesso di lasciarsi dietro auto ben pi? potenti tra le curve ma in realt? pi? che misurare il valore dell'auto si misura chi dei due guidatori ? disposto a rischiare di pi?
I miei consigli sono:
- svuota completamente l'auto...non lasciare nulla di mobile nell'abitacolo e nemmeno nel cofano...con tutte le sollecitazioni e i cambi di direzione che farai tutte le cose mobili potrebbero nella peggiore delle ipotesi finire tra i pedali.
- entra in pista concentrato e attento ma allo stesso tempo tranquillo. Ci saranno lotus che andranno molto forte ad adria e tu dovrai avere sempre gli occhi sugli specchietti per farli passare. Vedi di evitare di prendere altre auto come riferimento finch? non hai imparato la pista a memoria...o meglio fino a quando non hai imparato a memoria le reazioni della tua auto ad ogni curva.
-ti consiglio di imparare la pista per settori. Io feci lo sbaglio di partire sparato forte del fatto di conoscere bene tutte le curve grazie ai videogiochi...arrivato in parabolica mi sono girato...quell'episodio ha condizionato tutti i giri a seguire. Con imparare la pista per settori intendo dirti di dividere la pista in tre, e per i primi tre giri andare forte solo in uno di questi settori facendo riposare meccanica e gomme negli altri. Mentre fai riposare la meccanica continua a memorizzare il circuito...sembrer? strano ma percorrere la pista a bassa velocit? ti aiuta a capire meglio come andare forte la volta successiva.
-tieni lo stereo spento e concentrati sui rumori della tua auto. La cosa che andr? in pappa da subito saranno i freni (se sono di serie) quindi tieni sempre sotto controllo la loro fatica, appena senti che non puoi pi? dare il pestone accendi le quattro freccie e fai respirare la tua meccanica...non avventurarti nelle curve seguenti senza avere i freni pronti...non ne vale la pena.
-frena sempre nello stesso punto anche se ti rendi conto di essere pi? lento del giro precedente. Mi spiego. Dopo aver memorizzato il tracciato e i punti di staccata minimi usa sempre quelli e non cambiarli random ad ogni giro. Casomai per cercare di essere pi? veloce se ti accorgi che al giro precedente hai staccato troppo presto avvicinati di pi? alla curva prima di staccare ma vai per gradi...pochi metri alla volta non di pi?. Inoltre se esci lento da una curva non pensare di poter ritardare la frenata della curva successiva perch? hai una velocit? pi? bassa....stacca come se fossi uscito dalla curva precedente a velocit? normale. In sostanza non cercare di fare il tempo al primo turno...siamo tutti bravi in strada ma in pista le cose sono diverse...prima impara le traiettorie...nei turni successivi vedrai di migliorare ancora.
Mi pare di averti detto le cose principali...ovviamete dal punto di vista tecnico vedi di abbassare un poco la pressione dei pneumatici (ma non troppo) e soprattutto falli riposare quando ti rendi conto che l'auto in appoggio scivola sulle quattro ruote...pu? sembrare bello sentire l'auto che scivola parallelamente sia con le anteriori che con le posteriori per? perdi a livello di comunicabilit? del mezzo e devi stare molto attento a tutte le reazioni dell'auto.
Se non sono stato chiaro o hai dei dubbi chiedi pure.
Mi son divertito a scrivere questo post
Ciao