alzare il minimo

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
sim82
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven nov 23, 2007 08:25:04

alzare il minimo

Messaggio da sim82 »

ciao a tutti, chiedo da incompetente se ? possibile alzare il minimo della mia alfa 156 2.4jtd del 2000 e come si pu? fare, devo portarla perch? lo alzano tramite la centralina oppure posso alzarlo io agendo su delle viti???
scusate la domanda magari un po' stupida ma mi servirebbe alzare un pochino il minimo perch? ? un po' bassino e se riuscissi a farlo da solo guadagnerei lo sbattimento di portarla!!

grazie mille in anticipo!!

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

non puoi alzarlo ? tutto comandato da centralina....forse tramite centralina cmq si pu?....
ma perch? devi alzarlo? dovrebbe stare attorno agli 800/850 giri/min
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

per alzarlo significa che ritieni si abasso, magari perch? non lo tiene e ti si spegne il motore?? il problema ? altro, il minimo ? tarato elettronicamente
Immagine

morpheus982
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 16
Iscritto il: ven ott 03, 2008 16:37:36

Messaggio da morpheus982 »

raga ma se non ricordo male non dovrebbe esserci una vite montata sulla staffa collegata alla farfalla delcorpo farfallato?quella li si stringe o si allarga e dovrebbe aprire o chiudere di poco la farfall aumentando o diminuendo di poco il livello del minimo.potrei anche sbagliarmi,ma io sul mio corpo farfallato l'ho vista,? simile alla vite montata sui vecchi e cari carburatori.fatemi sapere perch? sono curioso

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

la domanda di simo82 ? riferita ad un motore a gasolio...e li corpo farfallato non ce n'? :wink:
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Avatar utente
faltuning
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 37
Iscritto il: gio gen 08, 2009 10:59:45
Contatta:

Messaggio da faltuning »

Il minimo ? gestito dalla centralina di iniezione, so come si interviene ma non ho mai ricevuto una richiesta del genere (..perch? alzare il minimo?? ..).

Io ti consiglio di lasciarla cosi, anche perche' per alzare il minimo bisogna intervenire sulla mappatura della centralina, quindi ? fattibile ma non ti costa come girare una vite con un giravite! :wink:

Saluti
Rimappatura Centraline Elettroniche

Immagine Immagine Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

in verita' ci vogliono 5 minuti lavorando in OBD... cmq resta da capire il motivo della necessita'... se si abbassa quando si attacca ad esempio il clima, il problema e' un altro... bisogna vedere perche' si vuol fare una cosa simile...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Avatar utente
faltuning
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 37
Iscritto il: gio gen 08, 2009 10:59:45
Contatta:

Messaggio da faltuning »

mc@sandrone ha scritto:in verita' ci vogliono 5 minuti lavorando in OBD... cmq resta da capire il motivo della necessita'... se si abbassa quando si attacca ad esempio il clima, il problema e' un altro... bisogna vedere perche' si vuol fare una cosa simile...
Non tutti gli impianti di quell'anno si riesce a lavorare via obd.
Mi ? capitata qualcuna che in obd non ne voleva(alfa jtd anno 2000), ho dovuto dissaldare la flash in centralina, riprogrammarla e risaldarla.. :wink:
Rimappatura Centraline Elettroniche

Immagine Immagine Immagine

Rispondi