No aspetta Riccardo, il bialbero Alfa di cui parlo ? 1995 cc, ? comparso lo stesso anno in cui ? comparso sulla 155 ed ha la stessa potenza. E' rimasto in listino con la 164 fino all'autunno 1998.
D'accordo tutto, ma per quanto vendesse poco, continuare a produrre un motore apposta per una sola auto (che appunto vende pure poco, per giunta) non mi sembra economico.
Ho chiesto foto a chicchessia

... sono in attesa...
Ps: non ? che se acquisto una 164 (ancora solo fantasia) debba vendere la 155.
Ti dico anzi che sono in previsione altri 3-400 euro di spesa per sistemarla. Ma quest'anno, piccolo incidente escluso, che ? un'altra storia, raggiungiamo ben 1500 euro o quasi di spese per "tenerla in ordine", manutenzione ordinaria esclusa. Quindi chi se la comprasse farebbe un affare, perch? ? trattata molto bene, ma non ? che posso immaginarmi, ipotesi, di spendere altri 1500 per tenerla anche il prox anno.
Consideriamo il chilometraggio: 200mila. Mica lo so quanto mi dura ancora 'sto motore e spendere qualche migliaio d'euro per rifare altre cose e poi dover rifare o sostituire anche il motore sarebbe una bella botta. E' questa, principalmente, la mia riflessione, mentre in verit? la macchina mi piace.
Anzi, se trovassi una 2.0 o una 1.8 (1.7 no) con pochi chilometri e tenuta dal buon vecchio di turno in garage con meno 100mila Km, ci fare un bel pensiero a comprarla.
Certo ? una belva, basta fare un paio di curve, anche senza spremerla, per capire che motore e che assetto ha... altro che Tempra veloce, eheh! (Che pure, ho guidato una Tipo e non ? tutto 'sto schifo, era un progetto molto ben riuscito, ma poco a che vedere con la 155).
Ciao,