164 2.0 Twin Spark.. il 1962 cc lo ricordate?

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Vintage
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 52
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun gen 14, 2008 16:54:48

Messaggio da Vintage »

Cos? com'? adesso ci arriverebbe, ma con determinati acciacchi scritti nell'altra discussione.

Guarda che comunque non dovevo essere convinto di quello che dici tu, che ? quello che penso io con aggiunta la domanda della cilindrata. Era Alfatester a dire categoricamente che sulla 155 non era mai stato montato il bialbero Alfa.

Certo che tutti sbagliano, naturale, ma forse dovremmo essere tutti un po' pi? possibilisti, quando non si ha esperienza diretta.

Sono sicuro che i Pratola Serra siano ottimi motori, ma se dovessi comprare un'Alfa pi? recente lo farei sotto un'altra luce.

Beh, questa 164 si d? il caso che sia proprio a Milano. Posso chiedere di mandarmi una foto, sono proprio curioso :) e sarebbe una cosa che, tra tante chiacchiere trite e ritrite sugli Anni Novanta, nessuno menziona.

Ciao!

Alfatester
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 270
Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22

Messaggio da Alfatester »

Sono io il cattivo!! :oops: :oops:

Non ero possibilista, perch? purtroppo ne ero certo, come sono certo di essere vivo adesso! Ma adesso ho capito l'errore :wink: :wink:
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]
Immagine

Vintage
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 14, 2008 16:54:48

Messaggio da Vintage »

Va beh cattivo... :wink:

Vintage
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 14, 2008 16:54:48

Messaggio da Vintage »

Guardate qui:

http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 651AA5SlP5

I sospetti (piacevoli) s'infittiscono!

Se questa storia della 164 viene confermata da altri dati, possiamo dire che il Twin Spark progettato dall'Alfa ed erede -con poche modifiche- di quello della 75 ? stato nei listini fino all'autunno del 1998, anzich? uscirne 4 anni prima dal palco della 155.

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Secondo me la risposta ? pi? facile di quel che pensi.

Il bialbero alfa ? presente nelle seguenti cilindrate (secondo il wiki ma mi pare che siano corretti):

1296
1570
1779 (questo lo fecero anche turbo nella 75)
1962
1596
1748
1995

Se tu sei certo che l'alfa 164 che ti piace ha la cilindrata di 1962 cc allora stai pur certo che quel motore ? il bialbero alfa.
NON ESISTONO MOTORI SU BASAMENTO PRATOLA SERRA AVENTI CILINDRATA 1962 :wink:

Se decidessi di dare via la 155 fammi sapere, potresti salire con quella, lasciarla a me e riscendere con la 164. Ci si potrebbe accordare :P
Il fatto che l'abbiano venduta fino al 1997 non mi pare strano, vendeva poco quindi forse il gruppo ha deciso che un aggiornamento al pratola serra fosse inutile :roll: ...un p? come il 2.4 cagafumo che sulle lancia rimase a 184 cv mentre sulle alfa 159 era a 200 cv.

In ogni caso una foto del motore vale pi? di tutte queste pippe mentali :wink: . Fattela spedire.

Alfatester
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 270
Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22

Messaggio da Alfatester »

Ricc manca il 1762 della 75 1.8 turbo! La cilindrata era leggermente diversa rispetto alla 1.8 IE e Carburatori! :wink: :wink: Invece le 2.0 Turbodelta GTV e Giulietta mantenevano le stesse cilindrate (1962)! :wink: :wink:

CIAO!!
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]
Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Ah non lo sapevo :shock:

Pensavo che al 1.8 avessero solo modificato tutta l'aspirazione (dato che era turbocompresso) e rivisto i condotti di scarico per questioni fluidodinamiche. Le tue fonti?

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

la mia 164 2.0 ts era del '90 :wink: :wink: :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Vintage
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 14, 2008 16:54:48

Messaggio da Vintage »

No aspetta Riccardo, il bialbero Alfa di cui parlo ? 1995 cc, ? comparso lo stesso anno in cui ? comparso sulla 155 ed ha la stessa potenza. E' rimasto in listino con la 164 fino all'autunno 1998.

D'accordo tutto, ma per quanto vendesse poco, continuare a produrre un motore apposta per una sola auto (che appunto vende pure poco, per giunta) non mi sembra economico.

Ho chiesto foto a chicchessia 8) ... sono in attesa...

Ps: non ? che se acquisto una 164 (ancora solo fantasia) debba vendere la 155.

Ti dico anzi che sono in previsione altri 3-400 euro di spesa per sistemarla. Ma quest'anno, piccolo incidente escluso, che ? un'altra storia, raggiungiamo ben 1500 euro o quasi di spese per "tenerla in ordine", manutenzione ordinaria esclusa. Quindi chi se la comprasse farebbe un affare, perch? ? trattata molto bene, ma non ? che posso immaginarmi, ipotesi, di spendere altri 1500 per tenerla anche il prox anno.

Consideriamo il chilometraggio: 200mila. Mica lo so quanto mi dura ancora 'sto motore e spendere qualche migliaio d'euro per rifare altre cose e poi dover rifare o sostituire anche il motore sarebbe una bella botta. E' questa, principalmente, la mia riflessione, mentre in verit? la macchina mi piace.

Anzi, se trovassi una 2.0 o una 1.8 (1.7 no) con pochi chilometri e tenuta dal buon vecchio di turno in garage con meno 100mila Km, ci fare un bel pensiero a comprarla.

Certo ? una belva, basta fare un paio di curve, anche senza spremerla, per capire che motore e che assetto ha... altro che Tempra veloce, eheh! (Che pure, ho guidato una Tipo e non ? tutto 'sto schifo, era un progetto molto ben riuscito, ma poco a che vedere con la 155).

Ciao,

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

ah ora capisco perch? hai dubbi...

se quella che stai per comprare ? una 1995cc basta che ti fai dare la potenza in kW del libretto oppure ti fai mandare la foto come hai fatto :wink: .

Per quanto riguarda il chilometraggio...200000 per quel motore non sono nulla...ho conosciuto persone che hanno 350000 chilometri e quello va ancora come un missile, consumando abbastanza olio ma vanno ancora come bombe (e con la catena originale :shock: )

Uno si ? preso una cougar ford al posto della 155 col bialbero alfa 1.8 (che aveva 280000 km e andava da dio) e non vede l'ora di darla via perch? il motore sta schiattando a 150000....
Forse il tuo ? stato maltrattato ma il mio sa di motore nuovo e ne ha 130000 fatti da gente nata nel 1942 :wink:

Io mi rendo conto che al semaforo sto davanti a quasi tutti i 4 cilindri aspirati che mi affiancano...ovviamente mi stanno avanti i ts pratola serra e qualche honda. Punto.
In curva mi va da dio ma sto guardando in giro e gli ammortizzatori bilstein non costano tantissimo....non voglio buttarci soldi sulla mia tempraccia per? se ora che ho deciso di non andare pi? a monza mi fa da brava e non mi si rompe pi? io la tengo fino alla distruzione :twisted: .

Che grande auto ragazzi 8)

Vintage
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 14, 2008 16:54:48

Messaggio da Vintage »

8)

Ha due Kw pi? del nostro.

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Allora ? il bialbero alfa 8)

Ha 106 kW quindi ? il motore AR 67201.

Il mio ha 104 kW e ha codice AR 67202.

Ciao

Alfatester
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 270
Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22

Messaggio da Alfatester »

RiccAlfa ha scritto:Ah non lo sapevo :shock:

Pensavo che al 1.8 avessero solo modificato tutta l'aspirazione (dato che era turbocompresso) e rivisto i condotti di scarico per questioni fluidodinamiche. Le tue fonti?
Dappertutto! 4r, il sito di bialbero http://www.alfaromeo75.it...ma in questo caso la fonte ? la mia testa! :lol: :lol: :lol: Perch? lo sapevo gi? di mio! :wink:
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]
Immagine

Alfatester
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 270
Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22

Messaggio da Alfatester »

A prop, chiunque avesse dubbi o incertezze su qualunque cosa sulla mitica 75 (o anche sulle altre alfanord) non deve fare altro che contattare il sito del mitico Bialbero! Uno degli utenti + informati e preparati!! Il sito cmq lo consiglio a tutti perch? ci sono foto veramente belle, oltre che informazioni corrette ed esaustive! :wink:
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]
Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

si si corrette e esaustive :lol: :lol:

Quando parla del 1.6 pare di leggere un trattato sul V8 dell'F430

parla di tecnologia pura e di soluzioni d'avanguardia ma forse sarebbe pi? corretto dire come stavano realmente le cose...far credere che un'azienda ? fiorente quando invece ? un carrozzone oltre che poco credibile ? anche poco onesto.

Senza offesa eh :wink:

In ogni caso hai ragione sulla cilindrata della Turbo. mi sono informato ed ? come dici :wink:

Rispondi