pastiglie difettose

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
sim82
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven nov 23, 2007 08:25:04

pastiglie difettose

Messaggio da sim82 »

ciao a tutti sabato appena partito sento un forte rumore all'anteriore dx stock!!!! poco dopo freno e il pedale va a vuoto per 2-3 volte dopo di che la macchina inizia a frenare molto poco, dopo essermi ripreso dallo spavento sono sceso per controllare cosa era successo e ho visto che la pasta frenate della pastiglia s'era separata dalla pastiglia :shock: :shock: :shock: ho recuperato e messo nel sacchetto la parte staccata per farla vedere al meccanico che 1anno e mezzo fa mi ha cambiato le pastiglie, lui mi ha detto che pu? succedere e le pastiglie erano vecchie! be dopo averci litigato perch? queste cose non possono succedere visto che io ci posso rimettere la vita se la macchina non frena e averlo insultato perch? dopo 1anno e mezzo e 15000km le pastiglie non sono vecchie, lo spessore presente era del 60% del totale, sono andato da un'altro meccanico a di tasca mia ho sostituito tutte le 4 pastiglie visto che non ne vendono a coppie ma ne vendono 4 insieme.
chiedo solo se avrei potuto rifarmi e lamentarmi con qualcuno visto che queste cose devono essere garantite e se avessi picchiato con la macchina perch? non frenava chi mi avrebe risarcito??
grazie e scusate l'incazzatura ma essere trattato come uno stupido mi fa girare..

tanks!!

Avatar utente
Michele
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 145
Iscritto il: mer nov 14, 2007 12:35:04
Località: Adria (RO)

Messaggio da Michele »

Arrabbiarsi ? normale! e anche prendere spavento!! pero alla fin fine il meccanico le ha solo montate non prodotte...per i possibili danni non saprei pero se devi tirare in causa qualcuno sicuramente ? il produttore delle pastiglie! e penso dovresti aver anche la ricevuta che attesta minimo la data di montaggio...IL discho non si ? rovinato?


comunque anche a me in officina ? venuto uno con una ducati 848 che al posteriore (in pista) gli si ? tolta la pasta dalla pastiglia e la moto era seminuova con le pastiglie originali...sono cose rare ma purtroppo capitano!!

brambil
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 56
Iscritto il: mer ott 08, 2008 16:35:05

Messaggio da brambil »

Dubito che tu possa ottenere qualcosa... Sono daccordo che sia quasi certamente un difetto di produzione della pastiglia ma dopo un anno e mezzo su un ricambio soggetto ad usura dubito che tu possa ottenere qualcosa.

[MODE ISPETTORE DI GARANZIA ON]
Inoltre consumare il 40% della pastiglia in 15000km ? indice anche di un uso sportiveggiante...qualcuno potrebbe anche insinuare che quell'auto abbia visto la pista o non sia stata utilizzata per lo scopo per cui ? venduta (circolare sulla strada nel modo e nei limiti imposti dal CdS...).
[MODE ISPETTORE DI GARANZIA OFF]

Certo chi si compra auto con una certa cilindrata e che dichiarano certe prestazioni si aspetta qualcosa di pi? che da un auto di un'altra fascia. Per girare potrebbe essere sufficiente una "Panda 30", ma certo non sarebbe appagante. Chi si compra auto con certe caratteristiche (non intendo solo velocit? massima, ma anche frenata, tenuta di strada, etc.) ?, secondo me ovvio, che intenda sfruttarle almeno in parte.

Sono daccordo con quanto tu dici, non so come tu ti sia presentato dal meccanico, lui probabilmente di colpe non ne ha (erano pastiglie originali o di concorrenza? Tu ne eri a conoscenza?) ma avrebbe potuto venirti in contro proponendoti di sostituirtele con un buono sconto o altro, anche per mantenersi un cliente ed una buona fama!
Via forum e da lontano per chi non era presente ? poi facile esprimere pareri giudizi e commenti!

sim82
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
Iscritto il: ven nov 23, 2007 08:25:04

Messaggio da sim82 »

ti posso assicurare che non uso la macchina ne per fare corse ne gare e ne per un uso sportiveggiante mi ritengo nella norma di utilizzo, certo io non apro una causa per un centinaio di euro e non sono andato ad accusare nessuno sono andato a chiedere se lui aveva gia sentito cose del genere un parere o un minimo di interesse visto che le aveva montate lui magari poteva servire per cambiare o controllare meglio il suo ricambista, ma mi sono sentito dire che capita perch? erano vecchie e questo mi fa un po' girare perch? non lo ritengo vero!! l'onesta era dirmi che la pastiglia era difettata anche se non poteva farci nulla.

brambil
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 56
Iscritto il: mer ott 08, 2008 16:35:05

Messaggio da brambil »

sim82 ha scritto:ti posso assicurare che non uso la macchina ne per fare corse ne gare e ne per un uso sportiveggiante mi ritengo nella norma di utilizzo, certo io non apro una causa per un centinaio di euro e non sono andato ad accusare nessuno sono andato a chiedere se lui aveva gia sentito cose del genere un parere o un minimo di interesse visto che le aveva montate lui magari poteva servire per cambiare o controllare meglio il suo ricambista, ma mi sono sentito dire che capita perch? erano vecchie e questo mi fa un po' girare perch? non lo ritengo vero!! l'onesta era dirmi che la pastiglia era difettata anche se non poteva farci nulla.
Non volevo assolutamente alludere al fatto che tu faccia un uso dell'auto tale da violare il CdS o comunque inconsciezoso.
Fatto ? che IMHO, un'Alfa deve darti certe garanzie di sicurezza, ? per questo che ti ho chiesto se le pastiglie fossero originali o meno...

Il comportamento del meccanico che tu aspettavi, secondo me, ? quello che uno che lavora onestamente dovrebbe tenere!
Sulle Auto da raduno dovresti buttare tutti gli anni le pasticche dei freni???

Avatar utente
gianpietro
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 122
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:50:33
Località: Bassano del Grappa (VI)

Messaggio da gianpietro »

salve a tutti cari amici; penso che tutta questa brutta storia giri attorno ad una persona sola: al meccanico. Diciamo che ci sono, come in ogni settore di attivit?, il 99,99% di gente brava e coscienzosa, poi quel 0,01% che ti fa letteralmente girare le :!: , per il semplice motivo che scaricano su altri, in questo caso sul produttore delle pastiglie. Come a dire che sia stato l'amico sim82 a dire al suo meccanico:comprami esclusivamente non solo quella marca di pastiglie, ma proprio quella scatola! Quindi direi che se il meccanico fosse stato dell'altro 99,99%, molto signorilmente, considerati i chilometri percorsi e anche per conservarsi il cliente in futuro,avrebbe senza dubbio dovuto sostiruirle nuovamente, scusandosi anche del fatto successo che, fortunatamente, non ha avuto conseguenze ben pi? gravi. Il meccanico dal canto suo avrebbe solo perso 20 minuti del suo tempo, perch? sicuramente il suo ricambista anche per questioni di rapporti aziendali, gliele avrebbe sostituite SICURAMENTE!!!!. Questo ragazzi miei fa veramente girare le :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Il mio passato: Giulietta 1.3 '78, 2.0 TD '83, 1.3 '82-75 1.8 IE '90-164 TS '91-164 Super TS '95-156 1.8 TS '98
Il presente: 166 2.4 JTD (2000)-Giulia Super 1.3 '72
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

no. per niente. il ricambista non ti cambiera' mai e poi mai delle pastiglie di un anno e mezzo che si sono scollate. ma mai proprio. fidati... ho un amico che e' distributore per la liguria di diversi marchi tra cui omnicompetition, tsw, brembo lucas ecc... e ti assicuro che non te le cambierebbe mai. pastiglie, frizioni, batterie... tutte cose soggette a usura e su cui non si puo' effettivamente fare una diagnosi serie. la pastiglia in questione, ad esempio, puo' scollarsi per mille motivi e non solo per colpa di un difetto di fabbrica. peraltro, e' difficile che un difetto di fabbrica esca dopo 15k km e un anno e mezzo... piu' probabile che abbia subito uno shock termico (vedi pastiglia incandescente e pozzanghera d'acqua o trauma simile)... rientra nella casistica: non darei colpa ne' al meccanico ne' al produttore. hai fatto bene a sostituirle, magari con pastiglie di miglior qualita', ma il cambio del meccanico per questo episodio non lo giustifico: lui non ha colpe. se le avesse montate male, il problema sarebbe uscito prima e a lui stai tranquillo che non le cambiano quindi non puo' farci nulla.
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Rispondi