Classifica sull'affidabilit? by MitoAlfaRomeo.com
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
ALFA ROMEO 156 1.9 JTD 116cv
Alimentazione Gasolio
Proprietario dal 2006
Km totali della vettura oggigiorno : 80.500 km
Km percorsi dall'attuale proprietario 43.000
L'ho acqustata causa incidente dell'altra alfa 156 (1.8 Ts 144cv)
PREGI (secondo me)
Sterzo preciso e impeccabile
Ottima tenuta di strada su asciutto e bagnato
Consumi tutto sommato accettabili
Comoda per i viaggi
Ottima coppia per avere solo 116 cv (a volte mi chiedo se ne ha davvero 116!)
DIFETTI (secondo me)
Il display info col calore tende a diventare illeggibile
A volte un p? rigida sullo sconnesso
Frenata migliorabile, ma accettabile
Manca la 6a marcia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rumore del diesel (sto cominciando ad accettarlo, ma sapete,ero abituato al Ts)
Design vettura 9 (se si tiene conto che la linea esterna risale al 1996!!!!)
Climatizzazione 7
Motore (affidabilit?) 9
Confort 8
Cambio 8
Impianto frenante 7 (originale)
Su strada 10
Consumo gasolio 8
VOTO COMPLESSIVO SULLA VETTURA 8,5
Alimentazione Gasolio
Proprietario dal 2006
Km totali della vettura oggigiorno : 80.500 km
Km percorsi dall'attuale proprietario 43.000
L'ho acqustata causa incidente dell'altra alfa 156 (1.8 Ts 144cv)
PREGI (secondo me)
Sterzo preciso e impeccabile
Ottima tenuta di strada su asciutto e bagnato
Consumi tutto sommato accettabili
Comoda per i viaggi
Ottima coppia per avere solo 116 cv (a volte mi chiedo se ne ha davvero 116!)
DIFETTI (secondo me)
Il display info col calore tende a diventare illeggibile
A volte un p? rigida sullo sconnesso
Frenata migliorabile, ma accettabile
Manca la 6a marcia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rumore del diesel (sto cominciando ad accettarlo, ma sapete,ero abituato al Ts)
Design vettura 9 (se si tiene conto che la linea esterna risale al 1996!!!!)
Climatizzazione 7
Motore (affidabilit?) 9
Confort 8
Cambio 8
Impianto frenante 7 (originale)
Su strada 10
Consumo gasolio 8
VOTO COMPLESSIVO SULLA VETTURA 8,5
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
ALFA ROMEO GT 1900 JTD
Alimentazione Gasolio
Proprietario dal 2004
Km totali della vettura oggigiorno : 36k km
Km percorsi dall'attuale proprietario: tutti intensamente
motivo dell' acquisto: dopo la soddisfazione per due 147 e due 156 ho deciso di provare un GT.
PREGI (secondo me)
Sterzo preciso e impeccabile: direttivo, silenzionso e insensibile alle sollecitazioni stradali.
Ottima tenuta di strada su asciutto, meno sul baganato dove il posteriore alleggerisce troppo.
Consumi tutto sommato accettabili
Comodita' accettabile.
Buona coppia e spinta anche sotto i 2000 giri.
Freni originali con una buona resistenza allo stess considerado, appunto, che sono di primo impianto.
Linea di grande livello: a tutt'oggi una delle vetture che mi piacciono di piu' esteticamente nonostante gli anni passati dal debutto.
Meccanica ed elettronica affidabile sopra ogni aspettativa, mai un problema.
Finiture e qualita' del pellame dei sedili degno di nota specie per la categoria di appartenenza (continuo a considerare la Gt un segmento C superiore e non un coupe').
IL MOTORE MULTIJET 16V.
DIFETTI (secondo me)
GLI INTERNI (CRUSCOTTO E PORTE) DELLA 147: UN MINIMO DI DIFFERENZA ERA AUSPICABILE. MEGLIO SE AVESSE AVUTO DEGLI INTERNI INEDITI.
qualita' dell' assemblaggio (sia dei lamierati che delle plastiche interne) e della verniciatura.
finestrini laterali senza cornice sulla porta (per me resta un difetto).
Design vettura 9
Climatizzazione 7
Motore (affidabilit?) 10
Comfort 8
Cambio 9
Impianto frenante 7 (originale)
Su strada 8,5
Consumo gasolio 9
VOTO COMPLESSIVO SULLA VETTURA 8,5
NOTA: TUTTO SI RIFERISCE AL RICORDO DI QUANDO ERA COMPLETAMENTE ORIGINALE.
-------------------------------------------------------------------------------
ALFA ROMEO MI.TO 1.4 16v
Alimentazione Benzina
Proprietario dal 2009
Km totali della vettura oggigiorno : 1,5k km
Km percorsi dall'attuale proprietario : tutti intensamente
motivo dell' acquisto: dopo la soddisfazione per due 147 , due 156 e un GT ho deciso di provare la MITO.
PREGI (secondo me)
Sterzo preciso e impeccabile: direttivo, silenzionso e insensibile alle sollecitazioni stradali. dicategoria superiore davvero. ottimo nei parcheggi. rigido il giusto a velocita' elevate.
Ottima tenuta di strada su asciutto e bagnato: specie con le termiche e' incollata a terra in ogni condizione A PRESCINDERE DAL PONTE RIGIDO POSTERIORE
.
Consumi: OTTIMI (non va' una mazza ma consuma nulla)
Comodita' buona anche con il pack sport.
Freni originali con una buona resistenza allo stess considerado, appunto, che sono di primo impianto. rumorosi a freddo.
Linea UNICA in un mondo di macchine "tutte uguali". a mio avviso un grande plus per una utilitaria.
Meccanica ed elettronica affidabile.
Interni davvero piacevi ed ergonomici oltre che di buona qualita', specie le plasiche.
DIFETTI (secondo me)
qualita' dell' assemblaggio (sia dei lamierati che delle plastiche interne).
finestrini laterali senza cornice sulla porta (per me resta un difetto).
IL MOTORE E' UN CHIODO.
Design vettura 9
Climatizzazione 8
Motore (affidabilit?) ?
Comfort 8,5
Cambio 9
Impianto frenante 7 (originale)
Su strada 9
Consumo benzina 9,5
VOTO COMPLESSIVO SULLA VETTURA 9
NOTA: LA MACCHINA E' A TUTTI GLI EFFETTI NUOVA QUINDI SONO IMPRESSIONI PIU' CHE GIUDIZI.
---------------------------------------------------------------------------------
NOTA GENERALE: SUL VOTO COMPLESSIVO HO DATO MEZZO PUNTO IN PIU' ALLA MITO PERCHE' LA CONSIDERO UN UTILITARIA E QUINDI NEL SUO SEGMENTO RAPPRESENTA UN BEL 9 SECCO.
STESSO DISCORSO PER IL GT: HA MEZZO PUNTO IN MENO PERCHE' LO CONSIDERO UN SEGMENTO C SUPERIORE E QUINDI LE ASPETTATIVE SONO MAGGIORI. COSTA IL DOPPIO DELLA MITO, DA NON DIMENTICARE COME PARTICOLARE...
Alimentazione Gasolio
Proprietario dal 2004
Km totali della vettura oggigiorno : 36k km
Km percorsi dall'attuale proprietario: tutti intensamente

motivo dell' acquisto: dopo la soddisfazione per due 147 e due 156 ho deciso di provare un GT.
PREGI (secondo me)
Sterzo preciso e impeccabile: direttivo, silenzionso e insensibile alle sollecitazioni stradali.
Ottima tenuta di strada su asciutto, meno sul baganato dove il posteriore alleggerisce troppo.
Consumi tutto sommato accettabili
Comodita' accettabile.
Buona coppia e spinta anche sotto i 2000 giri.
Freni originali con una buona resistenza allo stess considerado, appunto, che sono di primo impianto.
Linea di grande livello: a tutt'oggi una delle vetture che mi piacciono di piu' esteticamente nonostante gli anni passati dal debutto.
Meccanica ed elettronica affidabile sopra ogni aspettativa, mai un problema.
Finiture e qualita' del pellame dei sedili degno di nota specie per la categoria di appartenenza (continuo a considerare la Gt un segmento C superiore e non un coupe').
IL MOTORE MULTIJET 16V.
DIFETTI (secondo me)
GLI INTERNI (CRUSCOTTO E PORTE) DELLA 147: UN MINIMO DI DIFFERENZA ERA AUSPICABILE. MEGLIO SE AVESSE AVUTO DEGLI INTERNI INEDITI.
qualita' dell' assemblaggio (sia dei lamierati che delle plastiche interne) e della verniciatura.
finestrini laterali senza cornice sulla porta (per me resta un difetto).
Design vettura 9
Climatizzazione 7
Motore (affidabilit?) 10
Comfort 8
Cambio 9
Impianto frenante 7 (originale)
Su strada 8,5
Consumo gasolio 9
VOTO COMPLESSIVO SULLA VETTURA 8,5
NOTA: TUTTO SI RIFERISCE AL RICORDO DI QUANDO ERA COMPLETAMENTE ORIGINALE.
-------------------------------------------------------------------------------
ALFA ROMEO MI.TO 1.4 16v
Alimentazione Benzina
Proprietario dal 2009
Km totali della vettura oggigiorno : 1,5k km
Km percorsi dall'attuale proprietario : tutti intensamente

motivo dell' acquisto: dopo la soddisfazione per due 147 , due 156 e un GT ho deciso di provare la MITO.
PREGI (secondo me)
Sterzo preciso e impeccabile: direttivo, silenzionso e insensibile alle sollecitazioni stradali. dicategoria superiore davvero. ottimo nei parcheggi. rigido il giusto a velocita' elevate.
Ottima tenuta di strada su asciutto e bagnato: specie con le termiche e' incollata a terra in ogni condizione A PRESCINDERE DAL PONTE RIGIDO POSTERIORE

Consumi: OTTIMI (non va' una mazza ma consuma nulla)
Comodita' buona anche con il pack sport.
Freni originali con una buona resistenza allo stess considerado, appunto, che sono di primo impianto. rumorosi a freddo.
Linea UNICA in un mondo di macchine "tutte uguali". a mio avviso un grande plus per una utilitaria.
Meccanica ed elettronica affidabile.
Interni davvero piacevi ed ergonomici oltre che di buona qualita', specie le plasiche.
DIFETTI (secondo me)
qualita' dell' assemblaggio (sia dei lamierati che delle plastiche interne).
finestrini laterali senza cornice sulla porta (per me resta un difetto).
IL MOTORE E' UN CHIODO.
Design vettura 9
Climatizzazione 8
Motore (affidabilit?) ?
Comfort 8,5
Cambio 9
Impianto frenante 7 (originale)
Su strada 9
Consumo benzina 9,5
VOTO COMPLESSIVO SULLA VETTURA 9
NOTA: LA MACCHINA E' A TUTTI GLI EFFETTI NUOVA QUINDI SONO IMPRESSIONI PIU' CHE GIUDIZI.
---------------------------------------------------------------------------------
NOTA GENERALE: SUL VOTO COMPLESSIVO HO DATO MEZZO PUNTO IN PIU' ALLA MITO PERCHE' LA CONSIDERO UN UTILITARIA E QUINDI NEL SUO SEGMENTO RAPPRESENTA UN BEL 9 SECCO.
STESSO DISCORSO PER IL GT: HA MEZZO PUNTO IN MENO PERCHE' LO CONSIDERO UN SEGMENTO C SUPERIORE E QUINDI LE ASPETTATIVE SONO MAGGIORI. COSTA IL DOPPIO DELLA MITO, DA NON DIMENTICARE COME PARTICOLARE...
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
nettamente meglio?? direi proprio di no... a parita' di un gt direi... nulla di piu'... e' migliore la qualita' delle plastiche, specie del cruscotto... ma come assemblaggio direi di no... nella gt ho trovato nel vano ruota di scorta 4 viti autofilettanti spezzate... nella mito, 3 bottoni a pressione rotti (e mancanti nelle pastiche la terali ovviamente)... secondo me e' un nascondiglio di qualche pirla in catena di montaggio 

Ultima modifica di mc@sandrone il gio gen 22, 2009 20:38:28, modificato 1 volta in totale.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta: