Il governo tedesco: ?Piano interessante?. E Marchionne: ?La partita comincia ora?. La Svezia: contatti con Gm per Saab

Si ? saputo che il governo tedesco ?accoglie favorevolmente ogni possibile? investitore interessato alla Opel, ?senza decisioni predefinite?. Lo ha detto Ulrich Wilhelm, portavoce della cancelliera Angela Merkel. Lo stesso concetto ? stato poi espresso anche dal ministro tedesco dell?Economia, Karl-Theodor zu Guttenberg, che ha detto di essere ?molto aperto a qualsiasi potenziale investitore? e di essere alla ricerca di una strategia di lungo termine per Opel, anche se non si attendono decisioni imminenti . ?Oggi spero soltanto di sentire qualcosa di pi? concreto del concetto approssimativo che mi ? gi? stato presentato?, ha poi detto ancora Guttenberg a una radio tedesca. Il ministro - in un incontro con i giornalisti - ha poi riferito che Marchionne gli ha detto che la Fiat vuole comprare Opel senza indebitamento. ?Il piano presentato - ha commentato Guttenberg - ? interessante?.Domenica il consiglio di amministrazione di domenica, la Fiat ha reso noto che prender? in considerazione lo scorporo dell?auto e una successiva fusione con Opel e il resto delle attivit? europee della General Motors, cio? l?inglese Vauxhall e la svedese Saab.
Il mercato, che gioved? aveva penalizzato il Lingotto (-5,94%) dopo che nell?ambito dell?accordo con Fiat, Chrysler era stata posta in amministrazione controllata, apprezza quindi il piano di scorporo del settore auto ipotizzato da Fiat. La partita per l?acquisizione della Opel ?comincia adesso? ha detto Marchionne, al suo arrivo al ministero dell?Economia a Berlino.
A insidiare la Fiat c?? per? Magna, il gruppo austro- canadese che il 28 aprile scorso ha incontrato zu Guttemberg presentandogli quella che il ministro ha definito una ?prima interessate bozza di piano?. E che, secondo indiscrezioni di stampa, assieme al costruttore russo Gaz e alla banca russa Sberbank, sarebbe disposto a investire nell?operazione Opel cinque miliardi di euro.
Il governo svedese ha detto oggi di aver avuto contatti con Fiat sul costruttore svedese di General Motors Saab.
"Abbiamo avuto contatti con Fiat" ha detto Hakan Lind, portavoce del ministero di Industria, Energia e Comunicazione. "L'incontro ? stato su Saab".
Lind ha detto che il governo ? stato in contatto con Fiat un paio di settimane fa, e che niente di concreto ? stato deciso. Non ha poi fornito ulteriori dettagli.
La casa automobilistica ha ottenuto pi? tempo per la ristrutturazione all'inizio di aprile, quando un tribunale svedese ha esteso il periodo di protezione della societ? dai creditori.
Gm ha detto che ha in programma di tagliare i legami con Saab entro la fine dell'anno.(Reuters)