ALFA GIULIETTA 940 - DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- dario73
- Alfista Medio
- Messaggi: 113
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: sab lug 08, 2006 20:12:28
- Località: brianza
Strano che posizionino un auto da considerarsi "segreta" in mezzo a due linee di produzione dove puo essere "guardata e fotografata".
Che sia una spece di esca per verificare l' interesse per questa macchina?
Certamente l' iteresse ? altissomo ma che stiano sercando di farci apprezzare il nuovo corso stilistico con le foto di questo modello , senza spere che allestimento sia, ? molto rischioso.
Tutti noi ci aspettiamo, almeno credo, un' auto aggressiva che si identifichi con il nome e il carattere che un ALFA ROMEO esprime.
Che sia una spece di esca per verificare l' interesse per questa macchina?
Certamente l' iteresse ? altissomo ma che stiano sercando di farci apprezzare il nuovo corso stilistico con le foto di questo modello , senza spere che allestimento sia, ? molto rischioso.
Tutti noi ci aspettiamo, almeno credo, un' auto aggressiva che si identifichi con il nome e il carattere che un ALFA ROMEO esprime.
nn so se le foto siano quelle reali della vettura,ma di primo acchito bellisimo posteriore,basso e largo;fiancata anonima,come anche tutte quelle delle rivali;muso sicuramente pi gradevole di quello della mito.
Contenuti tecnici elevati o no,offrir? la miglior gamma motori sia benzina & diesel della categoria:
- 1.4 t-jet 135 hp/170 hp
- 1.8 tbi 200 hp
- gta?
- 1.6 JTDm 120 hp
- 1.9 JTDm 150 hp o 2.0 JTDm depotenziato?
- 2.0 JTDm 170 hp
- 1.9 JTD twin stage turbo?
Secondi a nessuno...
Contenuti tecnici elevati o no,offrir? la miglior gamma motori sia benzina & diesel della categoria:
- 1.4 t-jet 135 hp/170 hp
- 1.8 tbi 200 hp
- gta?
- 1.6 JTDm 120 hp
- 1.9 JTDm 150 hp o 2.0 JTDm depotenziato?
- 2.0 JTDm 170 hp
- 1.9 JTD twin stage turbo?
Secondi a nessuno...
No ha detto bene....secondi a nessuno.
Ragazzi stiamo andando fuori di testa in una maniera allucinante. Forse non vi siete nemmeno accorti di cosa hanno fatto...non so su quali basi stiate a criticare.
1. Dalle foto non si capisce una fava, nelle primissime uscite si vedevano solo i fari e la carrozzeria era una macchia bianca.
2. Dalle seconde foto si intravedono delle nervature...aspettiamo di VEDERLA e di guidarla e si vedr?.
3. tutti a dire che ? alta mentre ? alta quanto la 147 ed ? molto pi? larga...
4. il pianale della bravo non centra una cippa, ? una piattaforma tutta nuova che supporta la TI, dal passo pi? lungo e sbalzo ridotto.
5. all'anteriore ha un mcpherson evoluto (a quanto pare in alluminio per contenere i pesi)...come mai sul gtv fa faville mentre nella milano fa cagare? me lo spiegate per favore?
6. Al posteriore ci sar? un caro multilink che quanto ? vero dio non far? staccare le ruote dall'asfalto.
7. Avr? motori della madon.na sia cagafumo che benzina, sar? curata internamente, sportiva e con tutti i ritrovati multimediali pi? recenti...
Io dico che la dobbiamo finire di fare i passatisti, nessuno nega la bont? della 147 ma qui parliamo di ben altro...ma forse molti per capirlo devono vedere una normalissima milano con allestimento medio e cerchi in acciaio con pattane che si ciula una 147 GTA in qualche stradina di montagna...mah
Ragazzi stiamo andando fuori di testa in una maniera allucinante. Forse non vi siete nemmeno accorti di cosa hanno fatto...non so su quali basi stiate a criticare.
1. Dalle foto non si capisce una fava, nelle primissime uscite si vedevano solo i fari e la carrozzeria era una macchia bianca.
2. Dalle seconde foto si intravedono delle nervature...aspettiamo di VEDERLA e di guidarla e si vedr?.
3. tutti a dire che ? alta mentre ? alta quanto la 147 ed ? molto pi? larga...
4. il pianale della bravo non centra una cippa, ? una piattaforma tutta nuova che supporta la TI, dal passo pi? lungo e sbalzo ridotto.
5. all'anteriore ha un mcpherson evoluto (a quanto pare in alluminio per contenere i pesi)...come mai sul gtv fa faville mentre nella milano fa cagare? me lo spiegate per favore?
6. Al posteriore ci sar? un caro multilink che quanto ? vero dio non far? staccare le ruote dall'asfalto.
7. Avr? motori della madon.na sia cagafumo che benzina, sar? curata internamente, sportiva e con tutti i ritrovati multimediali pi? recenti...
Io dico che la dobbiamo finire di fare i passatisti, nessuno nega la bont? della 147 ma qui parliamo di ben altro...ma forse molti per capirlo devono vedere una normalissima milano con allestimento medio e cerchi in acciaio con pattane che si ciula una 147 GTA in qualche stradina di montagna...mah

-
- Alfista Senior
- Messaggi: 845
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
- Località: Milano
ormai mi son reso conto che a parte te, e pochissimi altri, in questo forum non si fa che criticare ogni minima novit? a cui accenna e sottolineo accenna il gruppo (FIAT) o il marchio (ALFA) che dir si voglia. ti do pienamente ragione, paes?. mi passa anche la voglia di ribattere a tutte queste critiche, anche perch? non sono preparato per farlo.
Cosa tu intendee con profonda? Vuoi forse fare una critica a tutta l'industria automobilistica mondiale che non ha idee?
Tra le altre cose su quattroruote c'? una foto del frontale rosso alfa....una fig.ata allucinante.
A me sembra che come sempre all'uscita di un modello nuovo ( o ancora prima dell'uscita) non si faccia altro che criticare per partito preso, succede con tutte le alfa della gestione fiat...mah
Tra le altre cose su quattroruote c'? una foto del frontale rosso alfa....una fig.ata allucinante.
A me sembra che come sempre all'uscita di un modello nuovo ( o ancora prima dell'uscita) non si faccia altro che criticare per partito preso, succede con tutte le alfa della gestione fiat...mah
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 845
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
- Località: Milano
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
-
- Alfista base
- Messaggi: 21
- Iscritto il: dom mar 15, 2009 09:06:40
Vorrei spendere anch'io due parole a favore di questa Milano, pur non avendola ne vista dal vivo ne provata...
Credo sia anche inutile stare a discutere di come funziona il mondo dell'auto oggigiorno...abbiamo imparato a conoscerlo a nostre spese (condivisioni esasperate, risparmi in ogni dove, ecc.), ma secondo me ormai siamo in una fase talmente avanzata che a questo punto potrebbe perfino giocare a favore di chi, come Fiat, ha iniziato a farlo da tempo (per tenere in piedi un marchio che altrimenti sarebbe scomparso).
Mi spiego meglio...e credo di poterlo fare da un punto di vista privilegiato guidando da diversi anni BMW (non fraintendetemi...privilegiato nel senso che in BMW fino ad ora non sono mai mancati motori all'altezza e soluzioni care anche agli alfisti come la TP); bene, le cose stanno cambiando anche a Monaco...i conti non tornano (vedi anche ritiro dalla F1) e le nuove norme sulle emissioni impongono una drastica revisione di prodotto...nei prossimi anni assisteremo a una spaccatura profonda tra l'alto e il basso di gamma...da una parte avremo i soliti modelli costosi, pieni di tecnica e tecnologia, strabordanti di cavalli (dalla Serie 5 in s?) e dall'altra una serie di modelli costruiti per rientrare nei limiti, pensata peraltro per un pubblico che, anche per via della crisi, non potr? pi? permettersi macchine da 40 e passa mila euro...in questi mesi hanno gi? tagliato la Z4M, hanno presentato una Z4 sostanzialmente asettica che sta facendo rabbrividire i cultori del modello e introdurranno una nuova classe di motori a 3 (dicasi 3) cilindri turbo...saprete senz'altro meglio di me quanto sia ignobile questo tipo di frazionamento che, per quanto possa essere ben congegnato, non risponder? mai alle aspettative di chi compra BMW (chi lo fa per passione di un certo tipo di auto...non certo quelli che compreranno a prescindere per avere l'elica sul cofano).
Quindi, visto lo scenario, io francamente ci penserei due volte prima di sputare nel piatto (dell'Alfa) sapendo qual'? l'aria che tira in casa del concorrente filosoficamente pi? vicino, ecco...
Peraltro, proprio per i motivi che ho citato, secondo me ci sar? parecchia clientela "di ritorno" che preferir? (in parte) acquistare una Milano (o una Giulia) costruita come si deve e con fior di motori, piuttosto che spendere vagonate di soldi in una Serie 1 o in una Serie 3 o in una Z4 che perderanno (come stanno gi? perdendo) una buona parte del loro bagaglio tecnico e quindi del loro fascino.
Insomma, personalmente ritengo che nell'immediato futuro ci sia molto spazio per macchine ragionevolmente meno costose, ben costruite e motorizzate e soprattutto con doti dinamiche di prim'ordine...come appunto credo sar? questa Milano.
Non mi stupirebbe, per dire, che la Giulia (o come si chiamer? la prossima media) fosse una macchina notevolmente migliore della prossima Serie 3 (oggi, tralasciando il gusto personale, 3 e 159 sono due macchine sostanzialmente allo stesso livello).
Credo sia anche inutile stare a discutere di come funziona il mondo dell'auto oggigiorno...abbiamo imparato a conoscerlo a nostre spese (condivisioni esasperate, risparmi in ogni dove, ecc.), ma secondo me ormai siamo in una fase talmente avanzata che a questo punto potrebbe perfino giocare a favore di chi, come Fiat, ha iniziato a farlo da tempo (per tenere in piedi un marchio che altrimenti sarebbe scomparso).
Mi spiego meglio...e credo di poterlo fare da un punto di vista privilegiato guidando da diversi anni BMW (non fraintendetemi...privilegiato nel senso che in BMW fino ad ora non sono mai mancati motori all'altezza e soluzioni care anche agli alfisti come la TP); bene, le cose stanno cambiando anche a Monaco...i conti non tornano (vedi anche ritiro dalla F1) e le nuove norme sulle emissioni impongono una drastica revisione di prodotto...nei prossimi anni assisteremo a una spaccatura profonda tra l'alto e il basso di gamma...da una parte avremo i soliti modelli costosi, pieni di tecnica e tecnologia, strabordanti di cavalli (dalla Serie 5 in s?) e dall'altra una serie di modelli costruiti per rientrare nei limiti, pensata peraltro per un pubblico che, anche per via della crisi, non potr? pi? permettersi macchine da 40 e passa mila euro...in questi mesi hanno gi? tagliato la Z4M, hanno presentato una Z4 sostanzialmente asettica che sta facendo rabbrividire i cultori del modello e introdurranno una nuova classe di motori a 3 (dicasi 3) cilindri turbo...saprete senz'altro meglio di me quanto sia ignobile questo tipo di frazionamento che, per quanto possa essere ben congegnato, non risponder? mai alle aspettative di chi compra BMW (chi lo fa per passione di un certo tipo di auto...non certo quelli che compreranno a prescindere per avere l'elica sul cofano).
Quindi, visto lo scenario, io francamente ci penserei due volte prima di sputare nel piatto (dell'Alfa) sapendo qual'? l'aria che tira in casa del concorrente filosoficamente pi? vicino, ecco...
Peraltro, proprio per i motivi che ho citato, secondo me ci sar? parecchia clientela "di ritorno" che preferir? (in parte) acquistare una Milano (o una Giulia) costruita come si deve e con fior di motori, piuttosto che spendere vagonate di soldi in una Serie 1 o in una Serie 3 o in una Z4 che perderanno (come stanno gi? perdendo) una buona parte del loro bagaglio tecnico e quindi del loro fascino.
Insomma, personalmente ritengo che nell'immediato futuro ci sia molto spazio per macchine ragionevolmente meno costose, ben costruite e motorizzate e soprattutto con doti dinamiche di prim'ordine...come appunto credo sar? questa Milano.
Non mi stupirebbe, per dire, che la Giulia (o come si chiamer? la prossima media) fosse una macchina notevolmente migliore della prossima Serie 3 (oggi, tralasciando il gusto personale, 3 e 159 sono due macchine sostanzialmente allo stesso livello).
PUNTO 1
LA MILANO era la MILANO V6 nata dalla 75 non ? rispolverando un nome che ritrovano quello che era un'ALFA ROMEO.
PUNTO 2
le alfa erano sempre un punto di arrivo per tutti
nasce la giulietta e la 1900 che risollevano la fabbrica Alfa Romeo dopo la guerra.
nasce la gloriosa GIULIA che sbaraglia la concorrenza perch? quando entra in produzione ? 20 anni avanti.
quando le altre casa riescono ad arrivare piu o meno a quello che era la GIULIA,nel 1972 entra in produzione la mitica ALFETTA che d? vita alla famiglia delle de dion,vettura di gra successo commerciale.
la famiglia delle "de dion"(alfetta,nuova giulietta,alfa 6,alfa 90,alfa75,SZ,RZ)con una meccanica giudicata obsoleta e pesante fino al 1992 tiene testa ancora a tutti.ANCHE QUI IL PRODOTTO ERA AVANTI RISPETTO ALLE ALTRE CASE AUTOMOBILISTICHE.
poi arriva la fiat,giudicano tali vetture troppo sofisticate per l'automobilista medio italiano,allora entra in produzione la 155 nient'altro che una tempra ricarrozzata.
e da li ? stato l'inizio della fine,anzich? di far tesoro di quello che avevano fatto in tanti anni,hanno pensato bene di eliminare tutto,compreso il boxer che giudicato "un cuore vecchio e malato"viene eliminato.ora lo ritroviamo nel cofano delle subaro e tutti sappiamo cosa ne ? venuto fuori,quanto ha vinto nei rally l'impreza?
adesso almeno fino alla 159 avevano una bella linea,accattivante,ora con la mito nemmeno piu quello.
personalmente se dovessi spendere 20 mila euro piuttosto che la mito prenderei la grande punto abarth.in fondo sono la stessa vettura,la punto costa meno e va anche di piu,oltre che essere piu bella.
LA MILANO era la MILANO V6 nata dalla 75 non ? rispolverando un nome che ritrovano quello che era un'ALFA ROMEO.
PUNTO 2
le alfa erano sempre un punto di arrivo per tutti
nasce la giulietta e la 1900 che risollevano la fabbrica Alfa Romeo dopo la guerra.
nasce la gloriosa GIULIA che sbaraglia la concorrenza perch? quando entra in produzione ? 20 anni avanti.
quando le altre casa riescono ad arrivare piu o meno a quello che era la GIULIA,nel 1972 entra in produzione la mitica ALFETTA che d? vita alla famiglia delle de dion,vettura di gra successo commerciale.
la famiglia delle "de dion"(alfetta,nuova giulietta,alfa 6,alfa 90,alfa75,SZ,RZ)con una meccanica giudicata obsoleta e pesante fino al 1992 tiene testa ancora a tutti.ANCHE QUI IL PRODOTTO ERA AVANTI RISPETTO ALLE ALTRE CASE AUTOMOBILISTICHE.
poi arriva la fiat,giudicano tali vetture troppo sofisticate per l'automobilista medio italiano,allora entra in produzione la 155 nient'altro che una tempra ricarrozzata.
e da li ? stato l'inizio della fine,anzich? di far tesoro di quello che avevano fatto in tanti anni,hanno pensato bene di eliminare tutto,compreso il boxer che giudicato "un cuore vecchio e malato"viene eliminato.ora lo ritroviamo nel cofano delle subaro e tutti sappiamo cosa ne ? venuto fuori,quanto ha vinto nei rally l'impreza?
adesso almeno fino alla 159 avevano una bella linea,accattivante,ora con la mito nemmeno piu quello.
personalmente se dovessi spendere 20 mila euro piuttosto che la mito prenderei la grande punto abarth.in fondo sono la stessa vettura,la punto costa meno e va anche di piu,oltre che essere piu bella.
alfetta 2.0 Q.oro 1983
alfa 75 twin spark 1989
alfa 75 twin spark 1991
alfetta gt 1.8 1975
ZIOBORDY@alfissima
alfa 75 twin spark 1989
alfa 75 twin spark 1991
alfetta gt 1.8 1975
ZIOBORDY@alfissima
- DedionistaGiovane
- Alfista base
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer nov 02, 2005 21:09:18
Scrivi scrivi, cosa ? che basta?
Appena ho voglia rispondo a fastfreddy, l'unico che abbia scritto qualcosa di interessante. Per gli altri dico:
- Cosa vorreste dall'alfa? Pensate che sia ancora il tempo dei punti di arrivo? Signori cari passatisti, viviamo il tempo in cui una corvette ZR1 le suona ai mostri sacri ferrari e porsche e voi volete il punto di arrivo su una berlina di segmento C? Ma si pu? sapere dove vivete? Siete quelli che con le 75 1.6ie le suonano nel misto alle M3 e46?
Quelli del dedion ? per sempre....mah...quelli che dicono che la m3 non ? bilanciata perch? ha il 50-50 mentre la 75 TS con il 53/47 lo era....suvvia
Tanti saluti dal possessore di una tempra veloce...


Appena ho voglia rispondo a fastfreddy, l'unico che abbia scritto qualcosa di interessante. Per gli altri dico:
- Cosa vorreste dall'alfa? Pensate che sia ancora il tempo dei punti di arrivo? Signori cari passatisti, viviamo il tempo in cui una corvette ZR1 le suona ai mostri sacri ferrari e porsche e voi volete il punto di arrivo su una berlina di segmento C? Ma si pu? sapere dove vivete? Siete quelli che con le 75 1.6ie le suonano nel misto alle M3 e46?
Quelli del dedion ? per sempre....mah...quelli che dicono che la m3 non ? bilanciata perch? ha il 50-50 mentre la 75 TS con il 53/47 lo era....suvvia


Tanti saluti dal possessore di una tempra veloce...