FIAT - FORD confermato accordo

Discussioni sulle auto e le strategie del gruppo

Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

jack the mad
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2159
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:38:00
Località: Piemonte

Messaggio da jack the mad »

Fatti una curva ai 120 km/h con la seicento oppure sparati un bel 185 in autostrada sempre con la 600....
Ovvio che comoda ? riferito sempre ad essere un'utilitaria... ma come spazio interno non c'e' paragone fra ka e seicento... molto pi? larga e molto + comoda... ci andrebbe solo un motore un po' pi? spinto quel 1.3 per quanto indistruttibile avrebbe bisogno di un po' pi? di CV....
Quella nuova da 70Cv non l'ho ancora provata... la mia ragazza ha quella da 60CV... ma dicono essere molto migliorata nell'erogazione....

alfix
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 863
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:28:22
Località: lombardia

Messaggio da alfix »

185 con la 600 :shock:

jack the mad
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2159
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:38:00
Località: Piemonte

Messaggio da jack the mad »

Appunto la ka li fa... e ti assicuro che ? anche piuttosto stabile!!!!!

alfix
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 863
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:28:22
Località: lombardia

Messaggio da alfix »

non discuto ma un utilitaria non la compro per andare a 185 in autostrada ma deve essere picccola silenziosa consumare poco e comoda. sulla 600 ci sto comodamente sulla ka no a 130 ci arriva tranquillamente curve a 120 non saprei i curvoni li fa.
cmq anche la ka ? una buona utilitaria innovativa ai suoi tempi per la linea ma dentro ? piccola la plancia non mi piace poi ognuono ha i suoi gusti se a te piace niente da dire.

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

? vero che la Ka ? pi? stabile,veloce della 600 per? bisogna anche dire che sono due citycar (o come si diceva fino a qualche tempo f? superutilitarie) posizionate in maniera differente:
la 600 ? semplice e spartana (e di conseguenza molto affidabile) per essere la macchina pi? economica sul mercato (la offorno a 6000€ la base) ;
la Ka ? pi? accesssoriata ma costa anche di pi? con un prezzo medio di 9000€
Nel 1997 devo dire che mi sorprese;la Ka; per il suo design per? ha un motore (il 1300 in ghisa) molto vecchio, preferisco di pi? il 1100 fire italiano.
Cmq sono contento dell'accordo tra Fiat e Ford, oggi pi? che mai ? importante ridurre i costi di produzione e realizzazione dei modelli (spero che questi benefici si incomincino a vedere anche per noi nei prezzi di listino); e finalmente la Fiat si ? decisa a rifare il suo mito :la 500 (che non riprender? solo il nome,come ? successo in passato, ma anche il deisgn).
Spero che le sinergie tra i due gruppi non si fermi solo a questo progetto ma che si estenda anche per lo sviluppo delle vetture medie ( Stilo -- Delta -- 149).
Immagine

jack the mad
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2159
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:38:00
Località: Piemonte

Messaggio da jack the mad »

Si vero che si parla di utilitarie... ma c'e' anche da dire che non tutti si possono permettere un auto da citt? e una per il resto... per cui se un auto riesce ad avere doti intrinseche che ne consentano l'ottimo sfruttamento in citt? e anche per qualche percorso extraurbano o auostradale ben venga....
Sul prezzo non sono d'accordo la seicento costa poco se prendi la versione base... con qualche optional fa presto ad arrivare al prezzo della ka.... che invece al prezzo che dici tu ? praticamente full-optional.... con gi? di serie clima-abs-vetri elettrici-radio ....
Poi ovvio che i gusti son gusti, ma ? veramente una bella vetturetta.... che con l'uso si apprezza e non poco....

Rispondi