Pardon. Mi ero ricordato male. Per? alla fine la salsa non cambia o no?Bullok ha scritto:io ho detto che la ALfa GT preserie con il 2,4 MJ nei test andava + forte della GT 3,2 240 cv. Ed ? per questo motivo che non ? stata prodotta con questa motorizzazione.Paolone Brera ha scritto:Mi sono basato su quello detto da Bullok. Ha detto, al momento non mi ricordo dove, che il 2.4 jtd da 210 Cv andava pi? veloce del 3.2 a benzina che in teoria sarebbe l'attuale motore di punta dell'Alfa. Ma bastavano 10 cavalli in pi? del diesel per metterlo in discussione? Oppure il fatto che la 8C sembrava essere chiss? quale bomba e poi iniziano a venire fuori contraddizioni come il l'eccessivo peso. Bho...piegailcapello ha scritto: A cosa ti riferisci?
evidentemente il gap di 30 cv era + che colmato dall'enorme coppia in +.
8c Competizione - Discussione Ufficiale
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
allora la cosa ? fattibile...logicamente non su auto di larga serie, ma su auto dalla piccola produzione come 8c ? fattibilissimo...Manzanarre ha scritto:Bullok le tue fonti (purtroppo) sono molto robuste.....
Spero che si ripenseranno...Se l'esemplare preserie pesa 2000 kg alleggerendolo per bene non scenderanno sotto i 1700...
Spero che ti abbiano detto una panzana o che hanno un piano b, altrimenti gettano nel cesso un altro progetto che la concorrenza non potrebbe concepire nemmeno in sogno......
X meg1985: Ma quali sono le tue fonti di preciso???
Una carrozzeria in fibra di carbonio prodotta in serie pi? che difficile mi sembra impossibile, anche se sarebbe stupendo, chi al mondo ha mai fatto una cosa del genere?
Ho sentito di macchine di serie in vetroresina,ma in carbonio....
per altro la scocca in fibra ? proprio una delle peculiarit? dell'auto...
cmq altre macchine con la scocca in fibra sono:
-ferrari enzo
-pagani zonda f
-porsche carrera gt
-mercedes mc-laren slr
tutte molto molto pi? costose di 8c...ed ? anche per questo che 8c sarebbe una assoluta novit? per il prezzo che avr?...che si attester? nell'ordine dei 120.000euro iva inclusa...
le mie fonti sono amici utenti di altri fori, con amicizie interne, giornalisti, e insider di alfaromeo...diciamo che paradossalmente l'ultima ? la meno sicura, ma le altre due si espongono poco se non sono sicure di ci? che dicono...
insomma fatto sta che la 8c non peser? pi? di 1400gk max...
vorrei tanto poterti credere meg...
Spero che tu abbia ragione
In effetti se la facessero da 1700kg e senza la fibra, la 8c non avrebbe scopo di esistere. Per me l'Alfa ora deve farla grossa e impressionare, e con una sportiva in fibra di carbonio da 120k euro ce la fa di sicuro.
Se poi sbarca negli USA trova certamente un sacco di estimatori (gi? li ha adesso...)
A proposito, + o - per quando ? prevista la presentazione e la commercializzazione?
Spero che tu abbia ragione

In effetti se la facessero da 1700kg e senza la fibra, la 8c non avrebbe scopo di esistere. Per me l'Alfa ora deve farla grossa e impressionare, e con una sportiva in fibra di carbonio da 120k euro ce la fa di sicuro.
Se poi sbarca negli USA trova certamente un sacco di estimatori (gi? li ha adesso...)
A proposito, + o - per quando ? prevista la presentazione e la commercializzazione?
dalla presentazione ufficiale del prototipo la seguente affermazione...:
Ecco allora una linea accattivante e originale per questa "2 posti secchi" realizzata in fibra di carbonio e dalle dimensioni generose: ? larga 1.900 mm, lunga 4.278, alta 1.250 e con un passo di 2.595. Grande dinamicit? viene impressa dal segno orizzontale "scavato" in tangenza al passaruota anteriore verso la fiancata.
Inoltre, i pneumatici di grandi dimensioni (anteriori 245/40 - R20 e posteriori 275/35 - R20) e i possenti "muscoli" dei parafanghi posteriori accentuano l'impressione di grande personalit? e forza del modello. Senza per questo togliere eleganza a quelle linee che scorrono morbide, davanti come dietro, fino ai gruppi ottici incastonati nei paraurti integrati. Equilibrio stilistico, quindi, che trova la massima sintesi nell'audace disegno del lunotto che occupa la superficie posteriore e avvolge parzialmente i montanti laterali.
quindi direi...che la carrozeria in fibra esiste no..?
Ecco allora una linea accattivante e originale per questa "2 posti secchi" realizzata in fibra di carbonio e dalle dimensioni generose: ? larga 1.900 mm, lunga 4.278, alta 1.250 e con un passo di 2.595. Grande dinamicit? viene impressa dal segno orizzontale "scavato" in tangenza al passaruota anteriore verso la fiancata.
Inoltre, i pneumatici di grandi dimensioni (anteriori 245/40 - R20 e posteriori 275/35 - R20) e i possenti "muscoli" dei parafanghi posteriori accentuano l'impressione di grande personalit? e forza del modello. Senza per questo togliere eleganza a quelle linee che scorrono morbide, davanti come dietro, fino ai gruppi ottici incastonati nei paraurti integrati. Equilibrio stilistico, quindi, che trova la massima sintesi nell'audace disegno del lunotto che occupa la superficie posteriore e avvolge parzialmente i montanti laterali.
quindi direi...che la carrozeria in fibra esiste no..?
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
Va b?, non ha cmq futuro!!gtvmax ha scritto:Speriamo che esca una bella super car.
Alfa Romeo se lo merita di avere un'auto del genere nel proprio catalogo.
Detto questo, forse anche noi alfisti dovremmo crederci un po' di pi? e non sentenziare prima che le auto escano...
Intanto ricordo che l'Alfa 156 datta per sconfitta perch? vecchia, ? prima nelle prove a Monza del wtcc 2006 con Faufus, seconda e quarta... E la prima auto privata ? sempre una 156.
Insomma ? bene crederci, e non dar per morte le Alfa prima di averle sotterrate... Per adesso siamo vivi e vegeti!
per mantenere la linea dell'anteriore cos? com'?, si pu? usare solo la fibra, perch? ? l'unico materiale che permette di scolpire tutto in unico pezzo mantenendo il peso sotto controllo...con acciaio o alluminio si sarebbero dovuti praticare diversi tagli per creare paraurti e via dicendo...dovendo quindi fare una operazione simile a quella di brera prototipo,che non ? propriamente uguale a quella in produzione...Teo121121 ha scritto:gli amici degli amici insomma...le mie fonti sono amici utenti di altri fori, con amicizie interne, giornalisti, e insider di alfaromeo![]()
per? non ho capito una cosa...perch? per farla in alluminio o acciaio devono modificare la linea?
le fonti sono attendibili...una voce potrebbe essere un indiscrezione, due voci fanno un indizio e tre-4-5 voci fanno una specie di certezza...mettiamola cos?...specie se le suddette voci si sono rivelate fondate in ben pi? di una occasione...
cmq a questo link c'? la prova di autobild...e in particolari i dati rilevati...tra cui il peso...che ho sballato di 50kg, infatti per autobild ? di 1400kg
http://www.autobild.de/tuning/autotunin ... 91524ec640
e questa ? una simpatica foto del cruscotto di 8c, dove si vede chiaramente come anche l'intera plancia sia realizzata in fibra....

-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:52:41
- Località: Civitanova Marche
a quanto pare s?...l'unica incertezza che ho...? il pianale...che dovrebbe essere appunto quello di 4porte accorciato, ma c'? addirittura chi sostiene ancora l'utilizzo del pianale specifico del prototipo...cmq credo sia decisamente pi? probabile l'utilizzo del pianale maserati...TWIN SPARK ha scritto:ma quindi sar? identika in tutto e x tuto al prototipo..????

-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
Boh....
Io vorrei tanto tanto dare ragione a Meg, una cosa del genere sbaraglierebbe davvero la concorrenza....
per? da come dice Bullock effettivamente la 8c di produzione sar? pi? grande e diversa dal prototipo....per cui farla in lamieraccia diventerebbe possibile.....
(gli esemplari che hai citato NON sono mai apparsi su una catena di montaggio)
Io vorrei tanto tanto dare ragione a Meg, una cosa del genere sbaraglierebbe davvero la concorrenza....
per? da come dice Bullock effettivamente la 8c di produzione sar? pi? grande e diversa dal prototipo....per cui farla in lamieraccia diventerebbe possibile.....
(gli esemplari che hai citato NON sono mai apparsi su una catena di montaggio)
boh...non so pi? cosa dirvi ragazzi...tanto a parigi di quest'anno presenteranno il modello definitivo, e allora sapremo...Manzanarre ha scritto:Boh....
Io vorrei tanto tanto dare ragione a Meg, una cosa del genere sbaraglierebbe davvero la concorrenza....
per? da come dice Bullock effettivamente la 8c di produzione sar? pi? grande e diversa dal prototipo....per cui farla in lamieraccia diventerebbe possibile.....
(gli esemplari che hai citato NON sono mai apparsi su una catena di montaggio)
di sicuro il motore ? il 4.7 potenziato da 480cv..per il resto i don't know...
speriamo...io resto fiducioso...
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta: