mc@sandrone ha scritto:no lord e' cosi': non sono leggende metropolitane... i primi esemplari di tt avevano un problema di stabilita' enorme sopra certe velocita' (gia' sotto i 200 orari) infatti, in germania, purtroppo mori' un ragazzo figlio di non ricordo bene che carica istituzionale crucca... fu' aperta un indagine che porto' alla conclusione che per via della deportanza l' auto "decollava" sopra certe velocita' infatti l' audi corse ai ripari mettendo un alettone e cambiando completamente la gestione delle sospensioni sia come taratura che come componenti... come successe sulla classe A mercedes con il test dell' alce per capirci: un altro caso analogo... e' vero che e' un difetto imputabile solo alle prime serie visto che sono state tempestivamente aggiornate le catene di montaggio e quindi il problema ha vuto poco eco, ma e' una realta' e non una leggenda metropolitana... poi sai noi produciamo Gran Turismo Appesantite, altri producono vetture da 200.000 euro che a 10.000 km hanno il telaio deformato sui duomi... ma si sa', noi italiani riusciamo sempre e solo a vedere il peggio di noi stessi mentre siamo abilissimi a lodare i pregi altrui... per la serie "l' erba del vicino e' sempre piu' verde"...Lord_SNK ha scritto:Sono un po ,per non dire molto scettico su queste storie della TT , vorrei avere i casi sottomano per giudicare ; qualche volta ci sono porche che prendono il volo e girano su se stesse perche trovano una asperita in autostrada a 290 km/h per esempio, bisognerebbe vedere in che caso.
Comunque la trazione quattro e' una delle migliori per leggerezza e prestazione ,qui nn c'e' dubbio.
QUOTO SANDRONE.
E RIBADISCO UNA COSA:
Ripeto la TT era pericolosissima, molto sono morti e questo ? un dato di fatto. Che la TT sia nata malissimo ? un'altro dato di fatto.
Non ci torno pi? su perch? ? cos?, basta informarsi.