Auto prova Brera
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1823
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
- Località: Bergamo
x me si stanno un po' verificando le aspettative...
Alfa brera= macchina inutile x l'alfaromeo...nn so, dati alla mano quante ne stiano vendendo ora, ma nn mi sembra d vederne molte in giro.
Brera ? molto bella ma:
1)nn ? ipersportiva (ha prestazioni da ammiraglia di lusso nn da coup? d punta Italiano, Ferrari e maserati escluse)
2)prezzo del 3.2 spropositato e che certo nn d? prestazioni da urlo (xke cmq 44.000 euro forse qualcuno lo dimentica ma sn quasi 90 milioni del vecchio conio...mica bruscolini)
3)consumi: disastro...si criticava il Busso ma il nuovo motorone dei canguri nn mi sembra sappia fare meglio...ANZI
4)dinamicamente a me, ripeto A me ? piaciuta molto, ma siccome sento quelli di Auto (che solo 3 anni fa elogiavano la GTA) parlare male mi pu? sorgere qualche dubbio, visto ke io, al limite nn l'ho portata (nn avendone le capacit?)
mi sembra solo un po' infantile rifugiarsi dietro la frase "questa o quella ? una rivista di parte"...xke effettivamente Brera (speriamo diversamente nelle GTA) nn ha le caratteristiche che interessano all'alfista medio...(stupenda esteticamente senza dubbio, ma essendo alfa questo nn basta).
Alfa brera= macchina inutile x l'alfaromeo...nn so, dati alla mano quante ne stiano vendendo ora, ma nn mi sembra d vederne molte in giro.
Brera ? molto bella ma:
1)nn ? ipersportiva (ha prestazioni da ammiraglia di lusso nn da coup? d punta Italiano, Ferrari e maserati escluse)
2)prezzo del 3.2 spropositato e che certo nn d? prestazioni da urlo (xke cmq 44.000 euro forse qualcuno lo dimentica ma sn quasi 90 milioni del vecchio conio...mica bruscolini)
3)consumi: disastro...si criticava il Busso ma il nuovo motorone dei canguri nn mi sembra sappia fare meglio...ANZI
4)dinamicamente a me, ripeto A me ? piaciuta molto, ma siccome sento quelli di Auto (che solo 3 anni fa elogiavano la GTA) parlare male mi pu? sorgere qualche dubbio, visto ke io, al limite nn l'ho portata (nn avendone le capacit?)
mi sembra solo un po' infantile rifugiarsi dietro la frase "questa o quella ? una rivista di parte"...xke effettivamente Brera (speriamo diversamente nelle GTA) nn ha le caratteristiche che interessano all'alfista medio...(stupenda esteticamente senza dubbio, ma essendo alfa questo nn basta).

166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion

- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Non sono molto daccordo, sai?alfagt32 ha scritto:x me si stanno un po' verificando le aspettative...
Alfa brera= macchina inutile x l'alfaromeo...nn so, dati alla mano quante ne stiano vendendo ora, ma nn mi sembra d vederne molte in giro.
Brera ? molto bella ma:
1)nn ? ipersportiva (ha prestazioni da ammiraglia di lusso nn da coup? d punta Italiano, Ferrari e maserati escluse)
2)prezzo del 3.2 spropositato e che certo nn d? prestazioni da urlo (xke cmq 44.000 euro forse qualcuno lo dimentica ma sn quasi 90 milioni del vecchio conio...mica bruscolini)
3)consumi: disastro...si criticava il Busso ma il nuovo motorone dei canguri nn mi sembra sappia fare meglio...ANZI
4)dinamicamente a me, ripeto A me ? piaciuta molto, ma siccome sento quelli di Auto (che solo 3 anni fa elogiavano la GTA) parlare male mi pu? sorgere qualche dubbio, visto ke io, al limite nn l'ho portata (nn avendone le capacit?)
mi sembra solo un po' infantile rifugiarsi dietro la frase "questa o quella ? una rivista di parte"...xke effettivamente Brera (speriamo diversamente nelle GTA) nn ha le caratteristiche che interessano all'alfista medio...(stupenda esteticamente senza dubbio, ma essendo alfa questo nn basta).
0)non mi sembra che la Brera sia un'auto inutile, e mi sa che ne vendono abbastanza.
1)E' verissimo che non ? ipersportiva, ma non per colpa dei motoroni dei canguri, ma solo del peso eccessivo (almeno 250 kg per le versioni normali a cui se ne aggiungerebbero altri 150 per le eventuali GT'A' secondo me).
2)il prezzo mi sembra in linea con il mercato, visto che ha il 3.2 V6 e la trazione Q4...comunque se costasse meno saremmo tutti pi? contenti, ovvio, ma per me l'importante ? che li valga.
3)Hai ragionissima, per? per me la causa ? sempre quella del punto 1, non credo che sia solo colpa del motorone dei canguri se il consumo ? molto elevato, il peso penalizza direttamente (perch? per spostare i mille e quasi 800 kg della 3.2 un po si consuma per forza), ed anche indirettamente perch? per potersi portare in giro quella mole la mappatura ne risente.
4)Dinamicamente a te e a tutte le altre riviste del settore la Brera ? piaciuta moltissimo (anche e soprattutto con i controlli elettronici disattivati), se arriva AUTO e dicce che ? pericolosa e non sta in strada un dubbio ci viene...
Concludo come te: a noi sarebbe piaciuta pi? pepata (non parlo di potenza e di motori, ma solo di brillantezza e sensazioni) e sportiva, secondo me hanno sbagliato qualcosa (non tutto) di fondamentale.
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Secondo me tutte le critiche oggettive che si possono fare alla Brera sono riconducibili al peso elevato e sinceramente che mi facciano la GTA di soli 1500Kg (si spera) me ne frega poco, avrei preferito un peso minore su tutte le versioni, perch? una sportiva 2.2 con 185 CV non pu? andare come una 147 1.9 jtd (150CV), e neanche un po pi? forte, deve dargli una pista, altrimenti ? inutile... se non bastano neanche 260 CV a renderla brillante. Sarebbe stato molto meglio se il peso fosse stato contenuto ma i motori uno schifo, in quel caso mi facevo la mia rimappa, i miei interventi per peparla un po, oppure aspettavo un motore decente; qui invece il problema ? pi? grave, non posso comprarmi una Brera e toglierle 300kg da me, me la tengo e mi passa anche la voglia di mettere le mani sui motori che non sono malaccio secondo me e di canguro hanno solo il basamento che peraltro ? in alluminio, leggero e resistente (OTTIMO): basta, non ha altre funzioni il basamento, non incide sulla sportivit? o meno del motore, non incide sul sound, non incide sulla progressione, sulla potenza max o la coppia max, ne tantomeno sulla loro distribuzione. Alberi a gomiti, pistoni, testata, valvole, jts, scarichi, twin phaser, mappatura, (e 84CV/l per il 2.2) sono tutti MADE in ALFA (oltre anche a M-jet, Q4, stile e design) ed incolpevoli di questa mancanza di sportivit? che tutti noi vorremmo su 159 e soprattutto BRERA.
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
- Località: Varese
La Brera 3.2JTS Q4 pesa 1630kgr (dal libretto) quindi non 1800.....alfagt32 ha scritto:x me si stanno un po' verificando le aspettative...
Alfa brera= macchina inutile x l'alfaromeo...nn so, dati alla mano quante ne stiano vendendo ora, ma nn mi sembra d vederne molte in giro.
Brera ? molto bella ma:
1)nn ? ipersportiva (ha prestazioni da ammiraglia di lusso nn da coup? d punta Italiano, Ferrari e maserati escluse)
2)prezzo del 3.2 spropositato e che certo nn d? prestazioni da urlo (xke cmq 44.000 euro forse qualcuno lo dimentica ma sn quasi 90 milioni del vecchio conio...mica bruscolini)
3)consumi: disastro...si criticava il Busso ma il nuovo motorone dei canguri nn mi sembra sappia fare meglio...ANZI
4)dinamicamente a me, ripeto A me ? piaciuta molto, ma siccome sento quelli di Auto (che solo 3 anni fa elogiavano la GTA) parlare male mi pu? sorgere qualche dubbio, visto ke io, al limite nn l'ho portata (nn avendone le capacit?)
mi sembra solo un po' infantile rifugiarsi dietro la frase "questa o quella ? una rivista di parte"...xke effettivamente Brera (speriamo diversamente nelle GTA) nn ha le caratteristiche che interessano all'alfista medio...(stupenda esteticamente senza dubbio, ma essendo alfa questo nn basta).
I consumi sono praticamente identici al Busso (dettomi da una persona che possiede sia il Busso sia la Brera e confermatomi dal capo officina del mio conce) con la differenza che la Brera e 4x4
Perci? tutto sto accanimento verso la Brera ? sinceramente incomprensibile
I dati dichiarati sono sempre favolistici, per tutti sia chiaro, moto o auto che siano.La Brera 3.2JTS Q4 pesa 1630kgr (dal libretto) quindi non 1800.....
I consumi sono praticamente identici al Busso (dettomi da una persona che possiede sia il Busso sia la Brera e confermatomi dal capo officina del mio conce) con la differenza che la Brera e 4x4
Pesata in prova con pieno di carburante la Brera 3.2 stazza 1730 kg.
Tra tutte le peculiarit? del Busso c'era anche quella di essere un vecchio beone, quindi direi che per sillogismo dire che l'Holden consuma uguale significa che beve tanto.
Che poi ? normale dato il peso che deve spostare e l'inghippo ulteriore della trazione integrale da muovere.
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Beh, il 2.0 migliore ne ha 86.5, il 3.0 (nuovo) ne ha 86IlGuappo ha scritto:84 cv/l, oggi, su di un motore di intonazione sportiva sono un risultato mediocre.
Senza andare troppo distanti, la solita Bmw ha molto da insegnare in questo settore.
il nostro 2.2 ne ha 84,1, il 1.9 ne ha 84,2, il 3.2 un po di meno, ? vero, ma da qui a dire che i nostri fanno schifo per 2 CV/l (o 4 CV/lper il 3.2) in meno, mi pare esagerato, anche perch? per quanto riguarda la coppia Max il 2.5 ed il 3.0 Bmw ne hanno 100Nm/l (il 2.0 non lo so) mentre il nostro 1.9 100Nm/l, il 3.2 100,6 (quindi uguali), ed il 2.2 ne ha 104,5, poi calcola che i nostri sono motori nuovi, cominciati da 0, hanno maggiori margini di miglioramento, magari sono stati progettati per essere ottimizzati con l'uniair, o sono previsti comunque ulteriori step evolutivi.
Non dico che va bene cos?, dico solo che non abbiamo molto da farci insegnare da BMW e che se i nostri motori sono mediocri lo sono anche i loro.
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Approvo tutto quello che hai detto,se io fossi li mentre la parcheggi sicuramente sarei uno di quelli che ti dice"Complimenti....gran bella vettura"ma questo penso che tu lo abbia ormai capito.Giulio87 ha scritto:Ciao, hai detto come stanno le cose. Unico errorino magari una svista, o distrazione riguarda lo scatto nello 0-100 della 2.2jts che ? stato rilevato in 8.5s da 4r, non 8.8, riguardo gli 8.4 della 147 ? davvero un valore positivo, su quale rivista l'hai letto?
Sia io che mio padre appena l'abbiamo vista ci siamo infiammati e l'abbiamo presa, non siamo per nulla conturbati sul piano prestazioni, ? un auto con una linea superlativa, che attira, ipnotizza, si fa guardare, le persone quando la posteggi ti fermano e ti fanno i complimenti, in giro appena dai una pestata sull'accelleratore i 4 scarichi tuonano e le persone sobbalzano, nn saprei come spiegare ma ? qualcosa di estremamente appagante.
Infine magari ad un semaforo mi si affiancasse una 147 o un GT accetterei la sfida all'istante, altro che tirarsi indietro, o essere intimorito.
Conta cmq chi ci sta al volante, se ? uno che sa aprire il gas nel modo giusto, e riesce a sfruttare al meglio la macchina, non pu? solo che vincere.
Saluti
Dai miei dati il 2.2 risultava scattare 0-100 in 8.8...ma se tu dici che 4r confarma 8.5 tanto meglio.
Il dato della 147 lo puoi tranquillamente visionare su Auto,la vettura ? stata provata sul numero 01/2005...ti riporto quache dato:0-100 8.44 Acc.0-1000m 29.92 sec....Niente male d'avvero....... pensa che la mia GT nello 0-100 ? quasi un secondo sopra mentre ? quasi uguale sul chilometro(147 29.92-GT 30.88)
Pero penso che tu non abbia capito il senso di questa discussione cerco allora di essere piu chiaro:
Diaciamo che la Brera scatta in 8.2 e la 147 in 8.7 (esempio)la cosa secondo me sarebbe comunque scendalosa....una super sportiva di nicchia che a momenti viene presa nello scatto da una compatta a gasolio!!!!!
Sacrilegio!!!!!!!!
Questo ? quello che denunciavo io...che poi la Brera ? palesemente piu bella ,affascinante ecc..ecc... siamo tutti d'accordo.Ma il paragone tra le due non dovrebbe proprio esistere!!!!!!
Ed invece purtroppo per te esiste eccome...e a questo punto voglio sperare che tu in partenza al semaforo sia d'avvero cosi bravo come hai fatto capire.....perche se solo becchi uno bravo almeno quanto te con una 147 da 150,non dico che ti fa mangiare la polvere,ma di sicuro tu con i tuoi quattro scarichi rombanti che tanto attirano l'attenzione non riesci a stargli davanti!!
Giulio ti riporto i commenti della prova di Automibilismo della Brera 2.2 che avevo gia inserito nella seconda pagina della discussione e che probabilmente tu non hai letto....Altrimenti non mi avresti chiesto:
Comunque questo ? quello che ha scritto automobilismo...
Come vedi sia Auto che Automobilismo danno gli stessi dati...dire che gli 8.4 possono considerarsi attendibili...Giulio87 ha scritto:riguardo gli 8.4 della 147 ? davvero un valore positivo, su quale rivista l'hai letto?
Comunque questo ? quello che ha scritto automobilismo...
AUTOMOBILISMO ha scritto:L?erogazione ricalca infatti quella dei turbodiesel dell?ultima generazione: tanta coppia appena sopra il minimo, grande prontezza di risposta, ma anche una spinta che tende a stemperarsi molto prima di avvicinarsi ai 7.000 giri della zona rossa del contagiri.
Regime di rotazione comunque raggiungibile, ma non certo di slancio come ci si aspetterebbe da una vettura dall?indole sportiva come la Brera, soprattutto facendo riferimento alle doti di allungo dei 16 valvole Honda VTEC e Toyota VVT-i che toccano senza difficolt? gli 8.000 giri.
Questa sensazione di scarsa brillantezza viene confermata anche dai numeri: 8,85 secondi per raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo, un dato perfettamente comparabile con gli 8,88 secondi dell?Alfa 159 2.2 JTS e addirittura peggiore rispetto agli 8,47 secondi dell?Alfa 147 1.9 JTD Multijet da 150 cavalli.
Migliore invece la situazione relativa alle riprese, dove la notevole coppia del motore ai regimi medio bassi contrasta il peso prossimo ai 1.600 kg, cos? come la velocit? massima di 219,7 km/h ? pi? coerente con l?impostazione sportiveggiante della Brera. Caratteristica che si pu? comunque apprezzare sui tracciati misti, da tempo terreno di battaglia prediletto dalle vetture con il marchio del Biscione.
Come da tradizione, quindi, inserimenti in curva rapidi, tenuta di strada elevata, grande agilit? nei cambi di direzione e stabilit? di riferimento. Sterzo e freni sono tarati per soddisfare gli utenti pi? sportivi, che possono contare anche su un cambio preciso e veloce nonostante la corsa non cortissima della leva. Concludiamo con i consumi, forse di secondaria importanza per una coup?, ma deludenti alle luce delle prestazioni complessive, soprattutto in citt?, dove si percorrono solo 7,6 km/l contro i 7,5 della Porsche Cayman da 295 cavalli.
--------------------------------------------------------------------------------
Link correlato alla news
www.automobilismo.it
Questa news ? stata letta: 1008 volte
Data: 23/12/2005 12.16.50 Fonte: Automobilsmo.it
Infatti mica ho la 2.2jts, ma la 3.2jts, che scatta in 6.5s come rilevato da auto. Penso nn ci sia altro da direCiro GT ha scritto:
Approvo tutto quello che hai detto,se io fossi li mentre la parcheggi sicuramente sarei uno di quelli che ti dice"Complimenti....gran bella vettura"ma questo penso che tu lo abbia ormai capito.
Dai miei dati il 2.2 risultava scattare 0-100 in 8.8...ma se tu dici che 4r confarma 8.5 tanto meglio.
Il dato della 147 lo puoi tranquillamente visionare su Auto,la vettura ? stata provata sul numero 01/2005...ti riporto quache dato:0-100 8.44 Acc.0-1000m 29.92 sec....Niente male d'avvero....... pensa che la mia GT nello 0-100 ? quasi un secondo sopra mentre ? quasi uguale sul chilometro(147 29.92-GT 30.88)
Pero penso che tu non abbia capito il senso di questa discussione cerco allora di essere piu chiaro:
Diaciamo che la Brera scatta in 8.2 e la 147 in 8.7 (esempio)la cosa secondo me sarebbe comunque scendalosa....una super sportiva di nicchia che a momenti viene presa nello scatto da una compatta a gasolio!!!!!
Sacrilegio!!!!!!!!
Questo ? quello che denunciavo io...che poi la Brera ? palesemente piu bella ,affascinante ecc..ecc... siamo tutti d'accordo.Ma il paragone tra le due non dovrebbe proprio esistere!!!!!!
Ed invece purtroppo per te esiste eccome...e a questo punto voglio sperare che tu in partenza al semaforo sia d'avvero cosi bravo come hai fatto capire.....perche se solo becchi uno bravo almeno quanto te con una 147 da 150,non dico che ti fa mangiare la polvere,ma di sicuro tu con i tuoi quattro scarichi rombanti che tanto attirano l'attenzione non riesci a stargli davanti!!


-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
- Località: Varese
scusa ma favolistici o no, visto che con pieno ti ? risultata 1730Kg direi che il libretto ? pi? che giusto, o no ??IlGuappo ha scritto:I dati dichiarati sono sempre favolistici, per tutti sia chiaro, moto o auto che siano.La Brera 3.2JTS Q4 pesa 1630kgr (dal libretto) quindi non 1800.....
I consumi sono praticamente identici al Busso (dettomi da una persona che possiede sia il Busso sia la Brera e confermatomi dal capo officina del mio conce) con la differenza che la Brera e 4x4
Pesata in prova con pieno di carburante la Brera 3.2 stazza 1730 kg.
Tra tutte le peculiarit? del Busso c'era anche quella di essere un vecchio beone, quindi direi che per sillogismo dire che l'Holden consuma uguale significa che beve tanto.
Che poi ? normale dato il peso che deve spostare e l'inghippo ulteriore della trazione integrale da muovere.

1730 Kg non sono 1800, tanto per incominciare......secondo me sul peso di 159 e Brera si stanno raccontando un p? troppe favole...
Le BMW non pesano certo meno e son proprio curioso di vedere i dati della futura serie 3 coup?.
Il fatto che il nuovo 6 cilindri consumi come il Busso e sia trazione integrale non mi sembra sia un dato negativo, anzi mi sembra un grande passo avanti sul piano dell'ingegneria costruttiva.
Poi se discutiamo che manca un pochino di grinta posso essere daccordo, ma ? un'unit? che ha grandissime potenzialit? per il futuro
http://www.quattroruote.it/auto/mondoau ... 8&marca=83Ciro GT ha scritto:
Questa sensazione di scarsa brillantezza viene confermata anche dai numeri: 8,85 secondi per raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo, un dato perfettamente comparabile con gli 8,88 secondi dell?Alfa 159 2.2 JTS e addirittura peggiore rispetto agli 8,47 secondi dell?Alfa 147 1.9 JTD Multijet da 150 cavalli.

Non sono molto d'accordo, e non perch? sono di parte, adesso che la macchina ha macinato circa 2000km i consumi sono niente male 8.5km/l, con un andatura sportiveggiante non certo tranquilla, quando invece si pesta non si scende oltre i 7.7-7.5, quindi niente di allarmante.alfagt32 ha scritto: 3)consumi: disastro...si criticava il Busso ma il nuovo motorone dei canguri nn mi sembra sappia fare meglio...ANZI
.
E non ? che racconto storie.
Su un altro forum un utente con la 3.2 ha rilevato anche lui valori non cos? traumatici.
http://www.147virtualclub.it/forum/view ... c&start=25

Non capisco perche dici solo ora che hai il 3.2,se lo avessi detto prima ci sarmmo risparmiati tanti discorsi inutili
...lento ugualmente per la cavalleria di cui dispone...la GTA gli rifila in pista 7 secondi netti a giro...ed ? a trazione anteriore
Comunque se non altro non hai da spaventarti contro una 147 da 150(e ci mancherebbe),la mia discussione era incentrata sul 2.2 come penso si sia capito....riguardo gli 8.5 che dichiare 4r,spero che sia quello il dato effettivo e non quello che hanno rilevato Auto e Automobilismo....che guarda caso ? anche pressapoco inentico
Comunque per me questa discussione finisce qui







Comunque se non altro non hai da spaventarti contro una 147 da 150(e ci mancherebbe),la mia discussione era incentrata sul 2.2 come penso si sia capito....riguardo gli 8.5 che dichiare 4r,spero che sia quello il dato effettivo e non quello che hanno rilevato Auto e Automobilismo....che guarda caso ? anche pressapoco inentico

Comunque per me questa discussione finisce qui
giulio 87 ha scritto:Infatti mica ho la 2.2jts, ma la 3.2jts, che scatta in 6.5s come rilevato da auto. Penso nn ci sia altro da dire