Alfalife ha scritto:Beh comunque sono sicuro che li le motorizzazioni benzina andranno moltissimo rispetto ai diesel europei.....spero vada a buon fine il marchio in america!
Sbagliatissimo...! Stanno iniziando a vendere diesel e i nostri 1.9 e 2.4 potrebbero vendere tantissimo!!
Ricorda che il prezzo della benzina ? raddoppiato nell'ultimo anno (pur restando la met? del ns).
per gli USA ? essenziale il 3 litri V6 multijet, altrimenti 1.9 e 2.4 non se li filerebbero nessuno
Oltre ovviamente a un benzina top di gamma adeguato (V8), giusto per l'immagine
fidati che venderebbero anche 1.9 e 2.4...e con che V6 ci presentiamo?!
Teo121121 ha scritto:negli usa i motori diesel non interessano assolutamente...BMW non ha importato neanche il 535d...
vai a leggerti qualche blog di appasionati USA: i diesel stanno arrivando e gli appasionati stanno aspettando con ansia il boxer subaru da 6 cilindri (che forse sar? attorno ai 3.3 litri)
se si riesce ad arrivare prima.....
gli aumenti della benza stanno preoccupando anche l'utente medio americano, fidati non a caso l'attuale amministrazione st? pensando di stanziare fondi sulla ricerca di fonti alternative (idrogeno)
l'attuale 6 cilindri Alfa derviva comunque da un'unit? della Holden che ? gi? venduta sul mercato nordamericano
ricordati che il cliente USA richiede prima di tutto la fluidit? di erogazione, mentre l'atteggiamento sportivo passa in secondo piano
Albe156jtd ha scritto:l'attuale 6 cilindri Alfa derviva comunque da un'unit? della Holden che ? gi? venduta sul mercato nordamericano
ricordati che il cliente USA richiede prima di tutto la fluidit? di erogazione, mentre l'atteggiamento sportivo passa in secondo piano
secondo me l'attuale V6 ? ottimo per quel mercato
No, l'appassionato ALFA statunitense vuole un V6 Alfa...
Ma si in effetti credo anch'io che alla fine l'Alfa deve mantenere quelle che sono le sue caratteristiche anche in america (motore con erogazione spinta, cambio manuale o selespeed migliorato) anche perch? deve mantenere in alto la sportivit? italiana!
L'alfa ? vista come un marchio di auto sportive
Chi vuole comprare il barcone americano lo compri pure...credo che l'alfa in america si rivolger? a quella fetta di utenza che ama le auto sportive e ITALIANE!!!
Alfalife ha scritto:Ma si in effetti credo anch'io che alla fine l'Alfa deve mantenere quelle che sono le sue caratteristiche anche in america (motore con erogazione spinta, cambio manuale o selespeed migliorato) anche perch? deve mantenere in alto la sportivit? italiana!
L'alfa ? vista come un marchio di auto sportive
Chi vuole comprare il barcone americano lo compri pure...credo che l'alfa in america si rivolger? a quella fetta di utenza che ama le auto sportive e ITALIANE!!!
S? ma se le alfa continuano a comprarsele solo gli alfisti stiamo freschi...
Bisogna dare un prodotto appetibile al pari di bmw e vw....
Ossia bisogna far meglio del DSG e di quell'altro che ora non mi sovviene....
negli USA addirittura i camion vanno a benzina
tutto e possibile ma anche io penso che l'alfista statunitense vuole l'alfa a benzina. gli appassionati ci sarebbero negli usa e a quanto pare abbastanza.
ho un parente negli USA che cambiava macchina ogni 4 anni ma sempre un Alfa e da quando l'alfa ha abbandonato il mercato statunitense questo mio parente non si e piu separato dalla sua 164 3.0 v6 Super e mi ha detto che conosce molti alfisti nella zona dove vive lui e che addirittura hanno fondato un club del quale questo mio parente ne fa parte.
ogni volta che lui viene in italia per fare vacanze e trovare i parenti affitta sempre un alfa al aereoporto al arrivo e dopo aver salutato i parenti corre sempre da un concessionario alfa romeo per vedere e provare le ultime novita, ora spera e aspetta con ansia che torni l'alfa negli USA che gli piace da morire la 159
ha un amico negli USA che lavora in una concessionaria Ferrari e quel tizio gli ha detto che ancora non e sicuro niente e anche se l'alfa torna negli USA non e detto che sara gia nel 2007
1)dovrebbero prima rodare l'affidabilit? di 159 e Brera dove le hanno appena lanciate, onde evitare figuracce anche negli USA che non sarebbero un bel biglietto da visita per il rientro.
2)la rete di assistenza ? fondamentale, e quella Maserati presumo non sia molto estesa.
3)prima di tornare in USA aspetterei il lancio dei modelli di punta GTA, senza i quali secondo me non si torna con sufficiente appeal a livello di marketing.
Manzanarre ha scritto:S? ma se le alfa continuano a comprarsele solo gli alfisti stiamo freschi...
Bisogna dare un prodotto appetibile al pari di bmw e vw....
Ossia bisogna far meglio del DSG e di quell'altro che ora non mi sovviene....
giusto, cmq sulla 159/Brera sar? disponibile a breve l'evoluzione del Selespeed, e chi ha provato i Selespeed post-2002, specialmente sulla Gt dove la modalit? "sport" ? selezionabile tramite pulsante, sa bene che ? un cambio divertente e sportivo. L'evoluzione dovrebbe arrivare tra non molto sui nuovi modelli, e questo cambio robotizzato ? realizzato sempre dalla stessa Magneti Marelli che rifornisce anche Bmw
AlexAlfa82 ha scritto:trovo affrettato il rientro per diversi motivi
1)dovrebbero prima rodare l'affidabilit? di 159 e Brera dove le hanno appena lanciate, onde evitare figuracce anche negli USA che non sarebbero un bel biglietto da visita per il rientro.
2)la rete di assistenza ? fondamentale, e quella Maserati presumo non sia molto estesa.
3)prima di tornare in USA aspetterei il lancio dei modelli di punta GTA, senza i quali secondo me non si torna con sufficiente appeal a livello di marketing.
penso che la data ideale per sbarcare negli USA ? il 2008 quando usciranno la 159 e la Brera restyling (quindi rivisitata e magari avranno eliminato quei difetti di giovent? che hanno tutte le nuove auto)e le Gta .per i motori ,io vedrei bene il V8 Maserati e il 3.2Jts abbinati con cambi automatici o selespeed.
Il diesel non s? se lo apprezzano.....
Cmq da quello che ho sentito hanno intenzione di esportare solo al Brera e la spider. Niente 159.......secondo me sarebbe un grave errore.......
Penso per l'utente americano ,gli piacerebbe guidare anche la Gt , la 8c e la 166 (anche se quest'ultima sar? uscita di produzione quando si ritorner? negli USA)