Me n'? successa un'altra: ieri mentre ripartivo da un semaforo, quando ho cambiato dalla prima alla seconda mi ? rimasta la marmitta per terra
In pratica si ? staccato lo scarico sotto al motore. Fortunatamente sono in garanzia e pochi minuti dopo la chiamata al numero verde ? arrivato il carro attrezzi che mi ha portato in officina. L?, parlando col capo-tecnico ho scoperto che i problemi oggetto di questo thread sono ben noti all'alfa romeo e oggetto di una campagna di risanamento che le officine dovevano fare in occasione del tagliando. Cosa che l'officina in cui ho fatto il tagliando dei 20mila e i successivi interventi in garanzia non ha fatto.
oddiamine ha scritto:Me n'? successa un'altra: ieri mentre ripartivo da un semaforo, quando ho cambiato dalla prima alla seconda mi ? rimasta la marmitta per terra
In pratica si ? staccato lo scarico sotto al motore. Fortunatamente sono in garanzia e pochi minuti dopo la chiamata al numero verde ? arrivato il carro attrezzi che mi ha portato in officina. L?, parlando col capo-tecnico ho scoperto che i problemi oggetto di questo thread sono ben noti all'alfa romeo e oggetto di una campagna di risanamento che le officine dovevano fare in occasione del tagliando. Cosa che l'officina in cui ho fatto il tagliando dei 20mila e i successivi interventi in garanzia non ha fatto.
Hai beccato un esemplare sfugato, non c'? dubbio...!
posso dire una cosa? Se succedono cose del genere ? perch? oramai con tutta l'elettroniche che hanno messo su queste macchine ci vorrebbe un altro vano motore per far passare solo i fili!!!! Oltretutto aggiungeteci che per non far pi? mettere mano al comune mortale sul motore (neanche per cambiare un candela) hanno aggiunto carenature a dx e sx... altro che pannelli per ridurre la rumorosit?!!! A voi dava fastidio il rumore del motore delle vecchie alfa?
Con questo non voglio dire che le alfa siano perfette in tutto, hanno i loro punti deboli!!! Quello che voglio dire io ? che non bisogna pi? stupirsi se succedono cose del genere... se fosse per me tornerei alle auto con lo spinterogeno e i carburatori!!!!
Alfa Romeo Giulia Nuova Super 1300... trasporto abusivo di cavalli!!!
oddiamine ha scritto:Allora: auto comprata nuova a luglio 2004, 26.000 km all'attivo e unica volta (apparte questa) in cui ci sono state messe le mani ? stato per il tagliando dei 20.000
Il telaietto con fascetta c'?, se guardi la foto in cui mostro lo sfiancamento vedi pure la fascetta, ma per com'? stata fasciata quella parte di cablaggio, ? obbligata a passare rasente al tappo: sembra proprio che gli abbiano dato una forma sbagliata, che non sono riuscito a correggere nemmeno sfasciandone un pezzo, ragion per cui ho fatto lo sfiancamento. L'altra, quella nel corrugato, invece sembra troppo libera di muoversi.
Per la protezione vicino al manicotto confermo la presenza di un rivestimento morbido che pi? che fibra di roccia mi sembra una specie di feltro, comunque tessuto riciclato o simili, ora non ricordo il nome preciso. Il problema ? che i bordi della protezione sono comunque rigidi e (rispetto a una cosa morbida come il manicotto) taglienti, e questo ha causato l'inizio del taglio.
Circa l'ultima parte del tuo messaggio la capisco se non ? diretta a me, dato che io ho mostrato tutto questo per mettere in guardia qualcun altro prima che possa avere il mio stesso problema (che pu? avere epiloghi molto costosi) e ho comunque ribadito in un messaggio successivo che non ? questo che mi fa comprare straniero.
non mi riferivo a te: parlavo in generale... ci mancherebbe altro... resta cmq un mistero come una protezione fatta apposta per proteggere il manicotto del turbo posso lederlo... non ho mai visto un lavoro simile... l' importante e' che non abbia avuto traumi la turbina... se cede di colpo il manicotto, non c'e' wastegate che tenga (non ha il tempo di aprire): la turbina va' fuori regime di rotazione e te la fotti, specie se il manicotto parte quando stai tirando... ma di solito parte sempre in quelle condizioni, quando regge la prex max...
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
Me n'hanno fatta un'altra: a settembre 2005 hanno cambiato il quadro strumenti perch? il tachimetro funzionava male, solo che invece di annotare sul libretto di garanzia e sul database alfaromeo il chilometraggio reale (23.000km) si sono sbagliati e hanno scritto 43.000. Me ne sono accorto solo l'altro giorno in occasione dell'intervento in garanzia della marmitta. Cos? adesso la mia macchina figura avere 20.000km in pi?: avevo pensato di estendere la garanzia ma il pacchetto 3? anno/50.000 km non posso pi? prenderlo e quello 3? anno/75.000 km costa 220 eur in pi?. Senza considerare che anche quando la rivender? varr? di meno per il maggior chilometraggio apparente. Che *****!
Il capofficina ha detto che con i nuovi sistemi informatici alfaromeo ? molto difficile se non impossibile rettificare un dato del genere anche perch? ci sono gi? due interventi in garanzia successivi all'errore, ha detto che comunque prova a stampare il chilometraggio effettivo registrato dalla centralina e vedere se quelli dell'alfa lo accettano e modificano il tutto.
Certo per? che tonni: a met? luglio mi fanno il tagliando del primo anno/20.000 km e due mesi dopo cambiano tachimetro e segnano 43.000, nemmeno fossi un camionista potrei fare tutti quei km in due mesi...
Qualche problema pu? capitare. E' sbagliato gridare allo scandalo. Io ebbi anni fa una BMW 324 td e devo dire che per la mole di guai che mi ha dato non comprer? pi? in vita mia un'auto tedesca. Ho fatto il pieno all'epoca, adesso basta!!! Sono come le sigarette, devi solo levarti il vizio. fanno male e lo sai ma continui a fumarle. Io mi sono tolto il vizio di entrambe, delle sigarette e delle auto tedesche. Un giorno se ne avr? voglia vi elencher? i problemi, GRAVI, che ho dovuto patire. Ed era una maccchina nuova. Stesso tipo di problemi per mio fratello con un 325 4x4, quest'ultima fu presa usata, ma era del concessionario BMW.
Ora, questo mi pare un problema che con un po di accortezza pu? anche essere risolto con un po di fai da te. Quindi, non facciamo i tafazzi a martellarci i ..........
Goldrake65 ha scritto:Ora, questo mi pare un problema che con un po di accortezza pu? anche essere risolto con un po di fai da te. Quindi, non facciamo i tafazzi a martellarci i ..........
Infatti l'ho risolto da solo nonostante potessi farlo fare a loro in garanzia. Per?, visto che ? un forum di alfaromeo, ? giusto decantarne le lodi ma ? giusto anche evidenziarne i difetti, sia come ho gi? detto per mettere in guardia altri possessori, sia per onest?.
Comunque la colpa + grande ricade sull'officina del mio concessionario, che non ha effettuato il "risanamento" come alfaromeo aveva detto ai concessionari di fare, ha sbagliato la trascrizione dei km quando ha cambiato il quadro e mi ha preso per visionario quando dicevo che sentivo una vibrazione sotto la scocca, una certa rombosit?, che evidentemente era la marmitta che si stava staccando.
oddiamine ha scritto:Me n'hanno fatta un'altra: a settembre 2005 hanno cambiato il quadro strumenti perch? il tachimetro funzionava male, solo che invece di annotare sul libretto di garanzia e sul database alfaromeo il chilometraggio reale (23.000km) si sono sbagliati e hanno scritto 43.000. Me ne sono accorto solo l'altro giorno in occasione dell'intervento in garanzia della marmitta. Cos? adesso la mia macchina figura avere 20.000km in pi?: avevo pensato di estendere la garanzia ma il pacchetto 3? anno/50.000 km non posso pi? prenderlo e quello 3? anno/75.000 km costa 220 eur in pi?. Senza considerare che anche quando la rivender? varr? di meno per il maggior chilometraggio apparente. Che *****!
Il capofficina ha detto che con i nuovi sistemi informatici alfaromeo ? molto difficile se non impossibile rettificare un dato del genere anche perch? ci sono gi? due interventi in garanzia successivi all'errore, ha detto che comunque prova a stampare il chilometraggio effettivo registrato dalla centralina e vedere se quelli dell'alfa lo accettano e modificano il tutto.
Certo per? che tonni: a met? luglio mi fanno il tagliando del primo anno/20.000 km e due mesi dopo cambiano tachimetro e segnano 43.000, nemmeno fossi un camionista potrei fare tutti quei km in due mesi...
perdona la franchezza oddiamine, ma dando per scontatao che l' errore l' hanno fatto in officina (e' evidente) TU CI HAI MESSO MESI AD ACCORGERTENE??
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
Mi sono fidato dell'officina e non ho controllato quello che avevano scritto sul libretto di garanzia. Cos? la grana ? venuta fuori solo al momento del successivo intervento in garanzia.
Mi ? sembrata una cosa cos? ovvia che non mi ha sfiorato nemmeno lontanamente la possibilit? che avessero potuto sbagliare a trascrivere il chilometraggio. Ma mi sono sbagliato.
guarda come ti capisco Oddiamine, a volte si v? sulla fiducia e purtroppo a volte si sbaglia.
Bisognerebbe essere sempre all'erta e ricontrollare se nulla ? andato storto, ma come fai?
Per? posso capire la disattenzione del cliente a non controllare, ma non quella dell'addetto che f? il suo lavoro.
Per fortuna che il disattento non monta le cinghie di distribuzione come ? capitato a m?, che il meccanico (non Fiat) si ? dimenticato di sostituire una puleggia (o ha fatto il furbo/incompetente), e CRACK, la vecchia Coup? T16 praticamente buttata.
oddiamine
certo che sei capitato male, e pergiunta anche un concessionario poco serio.
anche io ho comprato la macchina mia da un concessionario poco serio, feci i primi due tagliandi li e qualche riparatura in garanzia, mala macchina me l'ha piu rovinata che qualcos altro, un giorno lo mandai al diavolo cambiai concessionario che mi ero rotto le scatole che la macchina aveva due anni e non e mai andata bene, cambiando concessionario la macchina mia sembra rinata, se le tenuta tre giorni ma ha cambiato mezza macchina in garanzia.
tutte le macchine hanno i loro punti deboli, io lavoro in una concessionaria della Mercedes e li anche ci sono un casino di punti deboli, non e che sono solo le macchine italiane ad avere questi casini.
arken ha scritto:Direi che ? un problema di poche macchine, magari anche solo la tua visto che su due miei amici che ce l'hanno ho controllato ieri che eravamo in gita assieme il cablaggio era perfetto e uno dei due era uno dei primi gt e ha gi? 160.000 km....
Per Manzanarre queste solno cavolate che purtroppo succedono ma in tutte le case perch? basta che in catena chi mette a posto il cavo non lo tira e la frittata ? fatta, ma sta all'assistenza anche prevenire la cosa, adesso non so se il gt in questione aveva fatto dei tagliandi ma se li avesse fatti ? anche colpa di chi l'ha fatto e non se n? accorto, a volte le conce fanno i tagliando cambio olio e filtri e via e non controllano niente, molto meglio le officine meglio ancora autorizzate che controllano bene la macchina (almeno cos? la penso io).
Adesso ti racconto due aneddoti, un mio carissimo amico compra peugeot ci viaggia 2 anni e fa 50.000 km. Al primo tagliando fuori garanzia (dopo 3 visite per tagliandi e varie per altri interventi in garanzia) la porta da un ns amico che ha un'officina autorizzata di una casa la tira sul ponte gli da un occhio e rimane sconcertato, attaccato alla scocca c'era uno di quei ganci per tenere la macchina durante i trasporti sulle bisarche, fortunatamente il gancio si era incastrato e non andava a toccare il semiasse e/o sospensione, ma metti se si scastrava e si impiantava nel semiasse. Questa non ? colpa della casa ma del conce che in prevendita e in postvendita non ha controllato.
Secondo aneddoto, recentemente ho parlato con un ragazzo che fa soccorsi nel vercellese sulla A4 statistica ACI sulle case che fanno pi? soccorsi in rapporto alle vendite: 1- mercedes 2- bmw 3-vw audi e mi dice che quel giorno aveva fatto tre soccorsi, una un bmw z4 appena comprata con 500 km ferma con la leva del cambio bloccata e gli altri due
su due nuove bmw SW della stradale che partite per andare su un incidente si fermano con il cambio anche loro caput e sull'incidente arriva solo la Marea SW con 200.000 km.
Poi ognuno ? autorizzato a comprare quello che vuole , ma io prima di dare soldi a quei crucchi aiuto il mio paese e compro italiano
io viaggio spesso in autostrada tra roma e napoli e spesso roma e bergamo ed e vero la magior parte delle auto sono quelle che hai elencato
tanto per aggiungermi...ho appena fatto il mio solito viaggetto in madrepatria, circa 3.000 km tra andata e ritorno, per tutto il tragitto ho visto 6 auto ferme in panne ,4 mercedes (di cui due nuove fiammanti) una wv e una rover...a parte la wv corrado che ormai ha una vita, tutte le altre avevano al max 2 anni di vita ma a esagerare, e poi mi passavano sulla sinistra alfa 155 a180kmh cariche e stracariche targate olanda di ritorno anke loro dalle ferie in italia.(e non poche)
il prossimo che mi viene a parlare dell'affidabilita tedescha o gli sputo in faccia o gli do schiaffi a due a due fino a che non diventano dispari. :
Solo un auto ? degna di confronto con un Alfa.......
...................un altra Alfa!!!!!