Mc@ l'incaponimento non era riferito a t?, figurati

, ma al responsabile che continuava ad affermare la inefficenza da parte dei proprietari della 156 nell'operazione di chiusura del cofano. Infatti in trasmissione l'ha ripetuto + volte insieme al fatto della mancata lubrificazione.
Guarda, io quando ho visto la trasmissione dopo 10 minuti di chiarimenti del tipo Fiat-Alfa mi sono detto: "ma chi caxxo la messo li' " appunto xch? insisteva a dire che non solo le auto del Gruppo (come presupporre che altri modelli possano avere questo inconveniente) hanno questa reazione ma tutte le marche

se non sono osservate le operazioni di chiusura x bene. Fatto st? che di altre marche (e x fortuna anche altre Alfa) non si conosce lo stesso malfunzionamento.
Siamo daccordo sul fatto che bisogna fare attenzione e mettersi in marcia solo quando il cofano ? ben chiuso, ma non doveva fare di questo il capro espiatorio del problema.
Sarebbe bastato che spiegasse, battendo su questo tasto, che il problema ESISTE SOLO su alcuni numeri di telaio xch? a mio parere questo l'hanno capito in pochi, visto il servizio del cacchio che ha fatto Rai3 con la complicit? di 4ruote, che nell'esempio visivo ha badato + a spettacolarizzare il problema che a spiegare qual'era...........come al solito.
Per la disponibilit? e l'educazione del responsabile nulla da dire, ma se invece di perdere tempo nel sostenere + volte che il cofano va chiuso x bene (lo sanno anche i bambini), avesse usato il suo tempo x un appello a tutti i possessori di 156 prodotte dal-al o dal numero al numero da controllare sul libretto di circolazione (innutile nascondersi) o cmq invitare tutti i possessori ad un controllo gratuito (cosa che ha fatto ma in sottovoce rispetto alla continua raccomandazione della chiusura dei cofani) nelle officine, faceva una migliore figura LUI ma sopratutto ALFA, inoltre fugava i dubbi (che io ho avuto) sulla bont? dei materiali Alfaromeo.
Per tutto il resto avevo capito qual'? il problema e purtroppo sono sicuro che la maggior parte di ascoltatori ha capito che tutte le 156 hanno dei cofani che si staccano se non vengono chiusi bene (bollando la 156 come "auto scaglia cofani") .
