Lancia Thema
Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 9
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom mag 07, 2006 12:23:46
- Località: feltre Belluno
Lancia Thema
Sono nuovo del forum, ma con stupore non leggo niente sulla mitica lancia thema.
Secondo voi qual'? la versione mmigliore, io sto cercando una 2.0 turbo 16v meglio se LX, color verde o blu, il massimo secondo me
Secondo voi qual'? la versione mmigliore, io sto cercando una 2.0 turbo 16v meglio se LX, color verde o blu, il massimo secondo me
caro massimo ti faccio il mio personale benvenuto nella nostra Community
Oltre a www.mitoalfaromeo.com dalla home di questo sito potrai vedere sulla barra in alto due link a mito lancia e gruppo fiat , due siti collegati a Mito Alfa Romeo sempre da me realizzati
eccoti i link precisi (qui troverai quello che cerchi..almeno spero..)
http://mitolancia.altervista.org/
http://www.mitoalfaromeo.com/gruppofiat/index.asp
buona permanenza sul forum e buona visione !!!
Oltre a www.mitoalfaromeo.com dalla home di questo sito potrai vedere sulla barra in alto due link a mito lancia e gruppo fiat , due siti collegati a Mito Alfa Romeo sempre da me realizzati
eccoti i link precisi (qui troverai quello che cerchi..almeno spero..)
http://mitolancia.altervista.org/
http://www.mitoalfaromeo.com/gruppofiat/index.asp
buona permanenza sul forum e buona visione !!!
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
- lancistone
- Alfista base
- Messaggi: 69
- Iscritto il: gio apr 20, 2006 17:32:52
- Località: Sicily
Ciao massimo
penso che la tua sia una ricerca molto ardua infatti trovarne in ottime condizioni ? difficile anche se non impossibile,pi? facile trovare una stupenda 8.32,dopo che hai visitato quei link che il webmaster ti ha dato ti consiglio di andare su www.viva-lancia.com e poi sui forum ci sono per tutte le lancia pure thema ovv!

Lancia Thema 2.5 Td
- lancistone
- Alfista base
- Messaggi: 69
- Iscritto il: gio apr 20, 2006 17:32:52
- Località: Sicily
Ho visto che su ebay c'? una thema turbo lx che sembrerebbe in ottime condizioni dice che ha 80.000 km,solo che vuole assai parte da 8.000 ? cmq eccoti il link
http://cgi.ebay.it/Lancia-thema-turbo-1 ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/Lancia-thema-turbo-1 ... dZViewItem
Lancia Thema 2.5 Td
la versione migliore senza dubbio ? la 832 (chiamata ThemaFerrari), ma penso che usata ? una cosa da valutare molto bene xch? si pu? andare incontro a spese enormi (nel caso di rimetterla in sesto e manutenzione ordinaria) non tanto perch? avrebbe chissa cosa da fare, ma perch? chi possiede un'auto del genere, quando v? dal meccanico la f? anche profumare e questo le officine (quelle che lavorano bene) lo sanno e ne approfittano.
ovviamente anche la turbo16 ? una gran macchina ma sicuramente + accessibile, anche se sar? + facile trovarle molto usurate rispetto alla 832. Ma non si s? mai magari si ha cul...fortuna e si riesce a trovare il gioiello.
ovviamente anche la turbo16 ? una gran macchina ma sicuramente + accessibile, anche se sar? + facile trovarle molto usurate rispetto alla 832. Ma non si s? mai magari si ha cul...fortuna e si riesce a trovare il gioiello.



- lancistone
- Alfista base
- Messaggi: 69
- Iscritto il: gio apr 20, 2006 17:32:52
- Località: Sicily
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
2 cose:MassimoBL ha scritto:ma io cerco una thema turbo 16v LX seconda serie.
Ho guardato i tempi e la turbo gli da via alla 832, cosi con la lx si hanno le finiture della 832 ma col piacere del turbo
- ma i tempi




- le finiture della 832 te le scordi xch? (se full opt.) aveva il cruscotto (oltre a tutto il resto) interamente in pelle cucita a mano, senza contare altre chicche.


Caro mio mi spiace deluderti ma la 832 e la LX hanno lo stesso allestimento, a voler essere pignoli la LX ha tutto di serie (sospensioni elettroniche, aria condizionata aut, alcantara, sedili elettrici con memoria,radio clarion con caricatore cd, cruscotto in radica rivestito in pelle "sellata a mano" come recitava la pubblicit? e tutto il resto ? di serie) ad esclusione del tettoapribile e delle poltrone in pelle frau.
Mentre la 832 usciva di serie senza il clima automatico,senza i lavafari, senza gli interni in pelle, senza sedili elettrici. Dopo che quelle vendute fossero tutte equipaggiate con questi accessori sono d'accordo.
le ultime 832 nelle quali dovevano sbolognare gli accessori costavano 91milioni proprio per il fatto che uscivano solo accessoriate con le opzioni imposte dalla casa.
La LX non ha caso ? uscita proprio in concomitanza della uscita dal listino della 832, e ne ha preso il posto, unendo l'allestimento ferrari (cambia il volante di disegno sportivo a 4 razze) al motore turbo pi? consono per il mercato di allora, gravato dall'iva pesante.
quindi come allestimenti di base la LX ? meglio, o per essere corretti ? meglio equipaggiata di base.
Passando alle prestazioni:
La thema 2.0 turbo 16v ha 181cv (successivamente aumentati a 201) la 832 ne ha 215cv(depotenziata successivamente a 205 per catalizzarla).
DA QUATTRORUOTE
da 0-100 km/h sono 7.5" per il turbo e 7.2" per la 832
il kilometro da fermo sono 28" per la turbo 27.6" per la 832
velocit? max sono 227 per la turbo 236 per la 832
Da AUTO
da 0-100 km/h sono 7.19" per il turbo e 7.17" per la 832
il kilometro da fermo sono 27.81" per la turbo 27.62" per la 832
velocit? max sono 230 per la turbo 233 per la 832
Questi dati gli ho presi dalle prove di 4ruote e da auto, e sono freddi numeri oggettivi inapuntabili, come si vede oltre ad una velocit? massima + alta rilevata solo da 4 ruote, le prestazioni si eguagliano nonostante ci siano 35 cavalli in meno, quindi se invece una della prime turbo 16v uno prende le ultime con 201cv la situazione si ribalta, specialmente se confrontiamo le due versioni catalitiche.
Forse sono stato troppo precipitoso a dire gli da via ma stato fa che le prestazioni sono in genere uguali e forse in alcuni frangenti migliori, poi essendo turbo con poche modifiche si riescono a spremere altri 30 cavalli facili, anche se inutili visto che ? un trazione anteriore e avrebbe sicuramente qualche probblema a scaricarli.
quindi come vedi non ho guardato il meteo......
Mentre la 832 usciva di serie senza il clima automatico,senza i lavafari, senza gli interni in pelle, senza sedili elettrici. Dopo che quelle vendute fossero tutte equipaggiate con questi accessori sono d'accordo.
le ultime 832 nelle quali dovevano sbolognare gli accessori costavano 91milioni proprio per il fatto che uscivano solo accessoriate con le opzioni imposte dalla casa.
La LX non ha caso ? uscita proprio in concomitanza della uscita dal listino della 832, e ne ha preso il posto, unendo l'allestimento ferrari (cambia il volante di disegno sportivo a 4 razze) al motore turbo pi? consono per il mercato di allora, gravato dall'iva pesante.
quindi come allestimenti di base la LX ? meglio, o per essere corretti ? meglio equipaggiata di base.
Passando alle prestazioni:
La thema 2.0 turbo 16v ha 181cv (successivamente aumentati a 201) la 832 ne ha 215cv(depotenziata successivamente a 205 per catalizzarla).
DA QUATTRORUOTE
da 0-100 km/h sono 7.5" per il turbo e 7.2" per la 832
il kilometro da fermo sono 28" per la turbo 27.6" per la 832
velocit? max sono 227 per la turbo 236 per la 832
Da AUTO
da 0-100 km/h sono 7.19" per il turbo e 7.17" per la 832
il kilometro da fermo sono 27.81" per la turbo 27.62" per la 832
velocit? max sono 230 per la turbo 233 per la 832
Questi dati gli ho presi dalle prove di 4ruote e da auto, e sono freddi numeri oggettivi inapuntabili, come si vede oltre ad una velocit? massima + alta rilevata solo da 4 ruote, le prestazioni si eguagliano nonostante ci siano 35 cavalli in meno, quindi se invece una della prime turbo 16v uno prende le ultime con 201cv la situazione si ribalta, specialmente se confrontiamo le due versioni catalitiche.
Forse sono stato troppo precipitoso a dire gli da via ma stato fa che le prestazioni sono in genere uguali e forse in alcuni frangenti migliori, poi essendo turbo con poche modifiche si riescono a spremere altri 30 cavalli facili, anche se inutili visto che ? un trazione anteriore e avrebbe sicuramente qualche probblema a scaricarli.
quindi come vedi non ho guardato il meteo......
Guarda io i tempi sono le ultime cose che guardo e anche se pensavo che il divario tra le 2 fosse di + (io ricordavo che la 832 facesse i 0/100 in 6,5sec. , ma forse era la prima serie), cmq quasi mezzo secondo non mi sembra poco
, ripeto io non ne faccio uno stile di vita e non bado a pesi o a i secondi, ma al dire che ? la stessa auto o che gli va via............. ce ne passa.............................
Io le ho guidate tutte 2 (prima serie), sia la 832 (Full opt.) che la 2.0T16 (anche se non Lx e questa anche 2? serie) e posso assicurarti che le sensazioni sono ben diverse, ma molto diverse.
come prima cosa il doppio dei cilindri cosa che senti bene gi? da fermo, anche se posso capire che a qualcuno questo non dice niente, poi il rumore (o suono) non s? se riesco a spiegarmi, ma se hai presente un ruggito di un 8cilindri in accelerazione contro un 4 capisci, poi non ultima l'immagine impareggiabile.
E' ovvio che tutte queste sono cose soggettive, c'? a chi possono interessare a chi n?, ma sicuramente una Lx anche da ferma, a mio parere non suscita l'ammirazione o il prestigio di una 832, quindi indipendentemente dal mezzo secondo o dall'equipaggiamento penso proprio che la 832 sia unica.
Poi ? chiaro ognuno bada a ci? che + gli preme. Ma non diciamo che sono uguali.
Per tutto il resto, non avevo recepito la storia LX pensando fosse uguale (come interni) alla 2.0T16 full.
Cmq ricalcolando il tutto, riconfermo il mio parere (come da domanda apertura post), x m? la 832 ? nettamente migliore.

Io le ho guidate tutte 2 (prima serie), sia la 832 (Full opt.) che la 2.0T16 (anche se non Lx e questa anche 2? serie) e posso assicurarti che le sensazioni sono ben diverse, ma molto diverse.
come prima cosa il doppio dei cilindri cosa che senti bene gi? da fermo, anche se posso capire che a qualcuno questo non dice niente, poi il rumore (o suono) non s? se riesco a spiegarmi, ma se hai presente un ruggito di un 8cilindri in accelerazione contro un 4 capisci, poi non ultima l'immagine impareggiabile.
E' ovvio che tutte queste sono cose soggettive, c'? a chi possono interessare a chi n?, ma sicuramente una Lx anche da ferma, a mio parere non suscita l'ammirazione o il prestigio di una 832, quindi indipendentemente dal mezzo secondo o dall'equipaggiamento penso proprio che la 832 sia unica.
Poi ? chiaro ognuno bada a ci? che + gli preme. Ma non diciamo che sono uguali.
Per tutto il resto, non avevo recepito la storia LX pensando fosse uguale (come interni) alla 2.0T16 full.
Cmq ricalcolando il tutto, riconfermo il mio parere (come da domanda apertura post), x m? la 832 ? nettamente migliore.



senza ombra di dubbio la thema ferrari ha l'alone mistico della motorizzazione ferrari.
ma visto che non si trova a meno di 8000 euro quando una turbo con 1000 la si porta a casa.
le prestazioni sono importanti ma non vincolanti, d'altronde alla thema ferrari di ferrari ? rimasto pochetto, visto che farlo stare hanno dovuto cambiare mezze cose prima di tutto la cilindrata.
l'unica cosa che cambia tra le due ? il motore , che come suono e rotondit? l'8 cilindri ? inpagabile.
Ma visto che come sempre bisogna fare i conti con i costi, la turbo mi sembra la soluzione migliore.
le prestazioni che ho scritto sopra si riferiscono ad una thea 832 prima serie non catalizzata, la seconda serie catalizzata va discretamante di meno perde abbastanza.
anche alla turbo la catalizzazione ha fatto male, tanto che basta pensare che i tempi prestazionali son quasi identici tra la turbo 8v e la 16v cat nonostante quasi 20 cavlli di differenza.
ma visto che non si trova a meno di 8000 euro quando una turbo con 1000 la si porta a casa.
le prestazioni sono importanti ma non vincolanti, d'altronde alla thema ferrari di ferrari ? rimasto pochetto, visto che farlo stare hanno dovuto cambiare mezze cose prima di tutto la cilindrata.
l'unica cosa che cambia tra le due ? il motore , che come suono e rotondit? l'8 cilindri ? inpagabile.
Ma visto che come sempre bisogna fare i conti con i costi, la turbo mi sembra la soluzione migliore.
le prestazioni che ho scritto sopra si riferiscono ad una thea 832 prima serie non catalizzata, la seconda serie catalizzata va discretamante di meno perde abbastanza.
anche alla turbo la catalizzazione ha fatto male, tanto che basta pensare che i tempi prestazionali son quasi identici tra la turbo 8v e la 16v cat nonostante quasi 20 cavlli di differenza.
si ok la spesa ? tua quindi hai tutte le ragioni a scegliere una x l'altra in base a cosa ? meglio rispetto alle tue esigenze.
Pensavo che il discorso fosse quello di un'amante Thema che cercasse il meglio anche se ci fosse da andare gi? pesante.
devo cercare qualche foto della LX giusto x curiosita.

Pensavo che il discorso fosse quello di un'amante Thema che cercasse il meglio anche se ci fosse da andare gi? pesante.
devo cercare qualche foto della LX giusto x curiosita.



ad averne ci andrei gi? pesante, ma ho altre storiche, e adesso devo venderne qualcuna perch? non pi? tanto posto e come auto cosi diciamo da tutti i giorni mi piacerebbe prendere la thema per poi conservarlla al fianco delle altre mie bambine.
la thema mi ? sempre piaciuta cosi come la sua rivale per eccellenza la 164, ma la lancia ha una linea + regale e finiture che mi sembrano migliori.
E poi da bambino le vedevo sfrecciare in autostrada ? sempre stata la mia icona del macchinone la thema.
la thema mi ? sempre piaciuta cosi come la sua rivale per eccellenza la 164, ma la lancia ha una linea + regale e finiture che mi sembrano migliori.
E poi da bambino le vedevo sfrecciare in autostrada ? sempre stata la mia icona del macchinone la thema.